Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 21:40   #19641
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Orky Guarda i messaggi
booo ho controllato mi sembra di no. La cosa strana è un secondo segna 53 gradi due secondi dopo 63.
unica volta in cui mi è successa una cosa simile è mentre taravo le viti del Waterblock, quindi è estremamente probabile sia un problema di ancoraggio del dissi, ti conviene smontarlo ripassare la pasta (ne basta davvero poca te lo assicuro, l'ho finita anche io l'altro giorno e ne avrò su la metà di una capocchia di spillo, vecchia e di pessima qualità, che ho raschiato via dal Wb) ovviamente quella che hai mettila al centro del procio

ragazzi, una info, quanto influiscono le ram sul quel test di WinRAR? penso bene se dico poco o nulla?

EDIT:
no, penso male, una riduzione della frequenza di 300mhz mi porta un bitrate inferiore di 300KB/s sono contento.. così con le ram che mi arrivano domani riduco un pò il distacco dai quad core che me se magnano...
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 14-12-2008 alle 22:09.
jacopo147 è offline  
Old 14-12-2008, 22:08   #19642
Orky
Member
 
L'Avatar di Orky
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 256
ok

Domani ci provo...comunque lì sul dissipatore boxato ce n'è molta di pasta alemno un centimetro quadrato......speriamo sia solo quello....potrebbero essere altre cose o settaggi di altro tipo? Poi vi farò sapere
__________________
AMD PHENOM II 965 - M2N32-SLI Deluxe - HD W. Digital 500gb sata2- 6Gb Pc6400 800Mhz Kingston - Asus 8800Gt 512Mb - Pioneer 212D
Orky è offline  
Old 14-12-2008, 22:12   #19643
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Orky Guarda i messaggi
Domani ci provo...comunque lì sul dissipatore boxato ce n'è molta di pasta alemno un centimetro quadrato......speriamo sia solo quello....potrebbero essere altre cose o settaggi di altro tipo? Poi vi farò sapere
in genere sui dissi con pasta già applicata c'è ne taaanta ma più che lo spazio devi vedere sopratutto lo spessore, dev'essere un velo, se poi non te ne rimane negli angolini non fa nulla... anche metterne troppa, tipo sciroppo sul pane non va bene, peggiora lo scambio termico anzichè migliorarlo
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 14-12-2008, 22:22   #19644
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Non è assodato assolutamente... in base a cosa dovrebbe esserlo scusa? In base a quei bench fake che si son visti qualche pag. fa e che ho prontamente smentito?

Vogliamo ragionare su quel bench? Bene, consideriamo allora il risultato del PII... 2186 @ 3.1Ghz, mentre un i7 @ 3.1Ghz ottiene 3523... sai quant'è la differenza tra i due risultati?

circa il 40%... da dove salta fuori il 10\20%



A parte che non son tutte a 16 fasi, anche se questo non c'entra nel discorso...

si attende la fascia media per i7 (P55)... con schede madri di fascia media.

Ci tengo a precisarlo perchè attualmente si sta confrontando il top di gamma Intel alla fascia entry-level AMD (per quanto riguarda main e ram)... non lo definirei un confronto propriamente equo... ne tantomeno giusto.

Come fare test di velocità tra una fuoriserie e una utilitaria cittadina tanto per intenderci.



Fermo restando che non ho capito il senso della parte in neretto...

anche tu mi fai l'errore di considerare come fondamentali e imprescindibili le latenze delle memorie. Paolo non siamo su X2 939... dove una differenza tra cas 2 e cas 3 era nell'ordine del 3-4-5% di prestazione,

qui, considerando che dal lato memorie un i7 non è mai bandwidth limited (è proprio questo uno dei motivi dell'abbandono del FSB in favore di QPI), ne tantomeno è limitado dal CAS delle memorie se non in qualche bench prettamente studiato tipo quelli di Everest sulle memorie.

Direi che scegliere memorie a 1333Mhz piuttosto che a 1600, piuttosto che a 1800 o 2000 dipende principalmente dalle mire in ambito di overclock che si hanno compatibilmente con la capacità di giostrare il moltiplicatore della propria cpu.

E poi dai... un banco di DDR3 1333Mhz a 2V io non l'ho manco mai visto... ti sei applicato per trovarlo.



A parte che sui Nehalem il limite per il memory controller non è 1.65... leggiti qualche datasheet intel piuttosto che affidarti alla credenza collettiva...

delle ddr3 2000Mhz non sono, come detto sopra, imprescindibili per una piattaforma Nehalem.



Questo è tutto da vedere... perchè è bene non fidarsi di quello che dichiara AMD ne dei calcoli fatti in via non ufficiale che sono girati qui sul thread. A tempo debito vedremo... non illudetevi, nel senso che poi finisce che rimanete troppo scottati come nel caso di Agena.



Mah... non mi pare che al momento dell'uscita di Conroe (giusto per citare un esempio vicino) i prezzi di 6300 e 6400 fossero così alti... consideriamo pure che li il salto rispetto a Pentium D era probabilmente anche più netto rispetto a quello tra Nehalem e Penryn. Io stesso presi un E6600 poche settimane dopo l'uscita e non ricordo di averlo pagato uno sproposito... sicuramente sotto i 300€.



Perchè, dubiti che vedremo in futuro nuovi i7 45nm con frequenze di base superiori ai 3.2Ghz?? Questo si chiama, mettersi le fettine di prosciutto davanti agli occhi per me.

Il Nehalem per me lo vedremo potente quando passerà ai 32nm, con 8 core fisici e/o 4 core con clock-stock più alti.
Ma per questo c'è un annetto buono buono ed in ogni caso girava la voce che le mobo di ora non sarebbero compatibili.

Si, è girata anche la voce che non si overcloccassero... e girava la voce che i Penryn non andassero su P965 e invece sono andati. Vi\Ti costa tanto tapparti le orecchie da queste news messe in circolo ad arte da parte di chi ha solo da guadagnarci nello spargere fake?



Si, e con che dissipatore pensi che te lo venderanno un Phenom II a 4.4Ghz? Pensi che ti faranno un pacchetto già completo di wb o passeranno direttamente al vapochill o altro?

Seriamente, non capisco da cosa tu possa credere che il silicio di Intel è al limite delle sue potenzialità...



Ripeto, continui ad utilizzare prezzi sballati, componenti male abbinati sopratutto rispetto alla configurazione AMD... e c'è una profonda denigrazione di Yorkfield... se non lo sapessi, Penryn resta al momento attuale superiore a Phenom II... ricordo inoltre che quest'ultimo è un semplice die-shrink, per quanto geniale e frutto di una divinazione di qualche ingegnere AMD possa essere... dovrà innanzitutto raggiungere Kentsfield (Q6600\Q6700) e successivamente provare a vedere a quanta distanza potrà collocarsi da Penryn (Q8200, Q9400, Q9550, Q9650 etc.). Nehalem, è e resta... fuori dalla competizione.



Ripeto, il costo delle DDR3 non è un problema... basta sapere dove comprare.
Qui ci vuole un super-Quotone... Ma con la Q maiuscola!

Ultima modifica di Redorta : 14-12-2008 alle 22:24. Motivo: errore nel testo
Redorta è offline  
Old 14-12-2008, 22:23   #19645
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
p.s.
ci tengo a chiarire che non è uno "scontro" nè, è solo un "confronto" pace
figurati per me e' la stessa identica cosa...se te mi fai accorgere che sbaglio sono contento ognuno come dici si fa i conti in tasca, e a me il cambio di configurazione da q6600 a core i7 e' costato 0 (vendendo il ctrl sas e 2 hd sas, usando il ctrl sas integrato nella mobo) e trovando un kit 6gb 1600mhz cl8 a meno di 200€ =)
e le ram, su core i7 (per paolo) non denotano alcun aumento di prestazioni con passaggio da 1600mhz da cl8 a 7 e a freq. maggiori di 1600mhz (escludendo il superPI )

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
(PVT pregasi Kael...)
paolo non ho capito....dicevi a me?
ah, leggi sopra cmq

Quote:
Originariamente inviato da DeadDie ! Guarda i messaggi
E tu credi di prendere i 3.8-4Ghz con una Asrock ? oltre gli 1.5V a quela gli scoppiano i mosfet e la qualità dei condensatori fa pena.
ma che stai a di? hai una minima idea di cosa stai dicendo? le asrock sono povere nel bundle, nel comparto audio ad esempio...come feature.
Hanno un buon reparto alimentazione invece, la matx che ho ad esempio ha 4+1 fasi di alimentazioni e reggono alimentazioni oltre i 200w....
hanno una sorta di epu per il risparmio energetico...e costa 70€ oltre alla vga integrata

Quote:
Originariamente inviato da DeadDie ! Guarda i messaggi
MA come ti è saltata in mente la Asrock, solo perchè ti fa comodo eh ?
Ergo conta fino a 1000 prima di postare, motiva quello che dici (esattamente come ho fatto io, ho fatto notare all'utente che erano mobo con target diversi e ho motivato.............

Quote:
Originariamente inviato da DeadDie ! Guarda i messaggi
E soparttutto dove sono finiti gli altri 2 giga di ram ? Cos' adesso se le nuove configurazione stanno ancora con 2 GB ? Devi prendere 4GB in considerazione !
ha fatto un confronto 2gb vs 2gb se l'avesse fatto 4gb vs 4gb sarebbe finita ancora peggio....il costo cresce proporzionalmente

Quote:
Originariamente inviato da DeadDie ! Guarda i messaggi
E tutto va oltre 450€ per una decente configurazione AMD
quindi a tutto questo devi pensare a quello che serve la configurazione....
se vuoi prestazioni brute non vai su amd

se vuoi il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento amd sembra essere avanti

se vuoi aggiornare e spendere poco....vai di amd! sia se vuoi aggiornare che partire da 0 visto che le mobo amd a parita' di ogni cosa sono meglio e costano meno....

fire, amd vs intel, ne benefici anche te....altrimenti i core i7 920 starebbero ancora a 999€ (ammesso che intel l'avesse fatti uscire)

Per quanto riguarda amd, al momento e' dietro ma sta recuperando, che ti stia sul ca.......olo o no conta poco.

Questo, scusami se te lo dico, ti porta a comportarti come un bambino che si lascia influenzare e non ne vuol sentire.

Se mi posso permettere impara a rispettare di piu' il prossimo, anche per evitare di fare brutta figura....impara ad ascoltare!

penso di poterti dare questo consiglio anche x esperienza personale visto che sicuramente ho solo qlk anno piu' di te (e non sono un padre di famiglia come tanti altri qui)
khael è offline  
Old 14-12-2008, 22:25   #19646
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Non è assodato assolutamente... in base a cosa dovrebbe esserlo scusa?In base a quei bench fake che si son visti qualche pag. fa e che ho prontamente smentito?
riguardo alla mia "teoria" del 10-20% di distacco tra ipc i7 e PII


Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
se non lo sapessi, Penryn resta al momento attuale superiore a Phenom II
e tu come fai a sapere questo se ogni test a quanto sembra è fake?

non quoto il resto perchè sto andando a dormire, comunque sia, dammela tu allora una "lista" della spesa come ti sembra più adatta, magari in pvt, così evitiamo di tirar per le lunghe sta cosa che non c'entra con la discussione presente...
così poi posso dirlo io che "continui ad utilizzare prezzi sballati, componenti male abbinati "

buonanotte a tutti
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 14-12-2008, 22:26   #19647
Orky
Member
 
L'Avatar di Orky
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 256
comunque...

comunque leggevo anche su altri forum che ha quanto pare il problema della temperatura dei phenom è comune un po' a tutti......io ci provo se non va farò la spesa di un ventolone zalman che dici?
__________________
AMD PHENOM II 965 - M2N32-SLI Deluxe - HD W. Digital 500gb sata2- 6Gb Pc6400 800Mhz Kingston - Asus 8800Gt 512Mb - Pioneer 212D
Orky è offline  
Old 14-12-2008, 22:26   #19648
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
mi spaice dirlo, ma il mio consiglio e' di chiudere questo th fino a fine mese quando usciranno le prime vere recensioni.....(o inizio gennaio?)
aspettare il nuovo thread 4.0 e dopo di che aprire....
e chiudere con tutti questi battibecchi.....
detto questo preferisco andarmene a nanna piuttosto che continuare a leggere certe cose!
khael è offline  
Old 14-12-2008, 22:28   #19649
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
figurati per me e' la stessa identica cosa...se te mi fai accorgere che sbaglio sono contento ognuno come dici si fa i conti in tasca, e a me il cambio di configurazione da q6600 a core i7 e' costato 0 (vendendo il ctrl sas e 2 hd sas, usando il ctrl sas integrato nella mobo) e trovando un kit 6gb 1600mhz cl8 a meno di 200€ =)
e le ram, su core i7 (per paolo) non denotano alcun aumento di prestazioni con passaggio da 1600mhz da cl8 a 7 e a freq. maggiori di 1600mhz (escludendo il superPI )


paolo non ho capito....dicevi a me?
ah, leggi sopra cmq


ma che stai a di? hai una minima idea di cosa stai dicendo? le asrock sono povere nel bundle, nel comparto audio ad esempio...come feature.
Hanno un buon reparto alimentazione invece, la matx che ho ad esempio ha 4+1 fasi di alimentazioni e reggono alimentazioni oltre i 200w....
hanno una sorta di epu per il risparmio energetico...e costa 70€ oltre alla vga integrata


Ergo conta fino a 1000 prima di postare, motiva quello che dici (esattamente come ho fatto io, ho fatto notare all'utente che erano mobo con target diversi e ho motivato.............


ha fatto un confronto 2gb vs 2gb se l'avesse fatto 4gb vs 4gb sarebbe finita ancora peggio....il costo cresce proporzionalmente


quindi a tutto questo devi pensare a quello che serve la configurazione....
se vuoi prestazioni brute non vai su amd

se vuoi il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento amd sembra essere avanti

se vuoi aggiornare e spendere poco....vai di amd! sia se vuoi aggiornare che partire da 0 visto che le mobo amd a parita' di ogni cosa sono meglio e costano meno....

fire, amd vs intel, ne benefici anche te....altrimenti i core i7 920 starebbero ancora a 999€ (ammesso che intel l'avesse fatti uscire)

Per quanto riguarda amd, al momento e' dietro ma sta recuperando, che ti stia sul ca.......olo o no conta poco.

Questo, scusami se te lo dico, ti porta a comportarti come un bambino che si lascia influenzare e non ne vuol sentire.

Se mi posso permettere impara a rispettare di piu' il prossimo, anche per evitare di fare brutta figura....impara ad ascoltare!

penso di poterti dare questo consiglio anche x esperienza personale visto che sicuramente ho solo qlk anno piu' di te (e non sono un padre di famiglia come tanti altri qui)
quoto tutto, ci siamo capiti alla perfezione e ne sono lieto
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 14-12-2008, 22:28   #19650
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Orky Guarda i messaggi
comunque leggevo anche su altri forum che ha quanto pare il problema della temperatura dei phenom è comune un po' a tutti......io ci provo se non va farò la spesa di un ventolone zalman che dici?
dico che fai bene
dissipare ben oltre i 100w su poco piu' di un cm2 e' veramente troppo....

dovresti pure avere una buona aereazione del case

night at all
khael è offline  
Old 14-12-2008, 22:29   #19651
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Ragazzi questo è un thread sul K10... mi pare che stia diventando un thread sul Nehalem. Ok confrontare i dati, ma è da un bel po' che si sa che PhenomII non può confrontarsi con Nehalem. Io la chiuderei qui la questione: ci sono decine di post OT secondo me. Basta vi prego!
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 14-12-2008, 22:32   #19652
DeadDie !
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Non è assodato assolutamente... in base a cosa dovrebbe esserlo scusa? In base a quei bench fake che si son visti qualche pag. fa e che ho prontamente smentito?

Vogliamo ragionare su quel bench? Bene, consideriamo allora il risultato del PII... 2186 @ 3.1Ghz, mentre un i7 @ 3.1Ghz ottiene 3523... sai quant'è la differenza tra i due risultati?

circa il 40%... da dove salta fuori il 10\20%



A parte che non son tutte a 16 fasi, anche se questo non c'entra nel discorso...

si attende la fascia media per i7 (P55)... con schede madri di fascia media.

Ci tengo a precisarlo perchè attualmente si sta confrontando il top di gamma Intel alla fascia entry-level AMD (per quanto riguarda main e ram)... non lo definirei un confronto propriamente equo... ne tantomeno giusto.

Come fare test di velocità tra una fuoriserie e una utilitaria cittadina tanto per intenderci.



Fermo restando che non ho capito il senso della parte in neretto...

anche tu mi fai l'errore di considerare come fondamentali e imprescindibili le latenze delle memorie. Paolo non siamo su X2 939... dove una differenza tra cas 2 e cas 3 era nell'ordine del 3-4-5% di prestazione,

qui, considerando che dal lato memorie un i7 non è mai bandwidth limited (è proprio questo uno dei motivi dell'abbandono del FSB in favore di QPI), ne tantomeno è limitado dal CAS delle memorie se non in qualche bench prettamente studiato tipo quelli di Everest sulle memorie.

Direi che scegliere memorie a 1333Mhz piuttosto che a 1600, piuttosto che a 1800 o 2000 dipende principalmente dalle mire in ambito di overclock che si hanno compatibilmente con la capacità di giostrare il moltiplicatore della propria cpu.

E poi dai... un banco di DDR3 1333Mhz a 2V io non l'ho manco mai visto... ti sei applicato per trovarlo.



A parte che sui Nehalem il limite per il memory controller non è 1.65... leggiti qualche datasheet intel piuttosto che affidarti alla credenza collettiva...

delle ddr3 2000Mhz non sono, come detto sopra, imprescindibili per una piattaforma Nehalem.



Questo è tutto da vedere... perchè è bene non fidarsi di quello che dichiara AMD ne dei calcoli fatti in via non ufficiale che sono girati qui sul thread. A tempo debito vedremo... non illudetevi, nel senso che poi finisce che rimanete troppo scottati come nel caso di Agena.



Mah... non mi pare che al momento dell'uscita di Conroe (giusto per citare un esempio vicino) i prezzi di 6300 e 6400 fossero così alti... consideriamo pure che li il salto rispetto a Pentium D era probabilmente anche più netto rispetto a quello tra Nehalem e Penryn. Io stesso presi un E6600 poche settimane dopo l'uscita e non ricordo di averlo pagato uno sproposito... sicuramente sotto i 300€.



Perchè, dubiti che vedremo in futuro nuovi i7 45nm con frequenze di base superiori ai 3.2Ghz?? Questo si chiama, mettersi le fettine di prosciutto davanti agli occhi per me.

Il Nehalem per me lo vedremo potente quando passerà ai 32nm, con 8 core fisici e/o 4 core con clock-stock più alti.
Ma per questo c'è un annetto buono buono ed in ogni caso girava la voce che le mobo di ora non sarebbero compatibili.

Si, è girata anche la voce che non si overcloccassero... e girava la voce che i Penryn non andassero su P965 e invece sono andati. Vi\Ti costa tanto tapparti le orecchie da queste news messe in circolo ad arte da parte di chi ha solo da guadagnarci nello spargere fake?



Si, e con che dissipatore pensi che te lo venderanno un Phenom II a 4.4Ghz? Pensi che ti faranno un pacchetto già completo di wb o passeranno direttamente al vapochill o altro?

Seriamente, non capisco da cosa tu possa credere che il silicio di Intel è al limite delle sue potenzialità...



Ripeto, continui ad utilizzare prezzi sballati, componenti male abbinati sopratutto rispetto alla configurazione AMD... e c'è una profonda denigrazione di Yorkfield... se non lo sapessi, Penryn resta al momento attuale superiore a Phenom II... ricordo inoltre che quest'ultimo è un semplice die-shrink, per quanto geniale e frutto di una divinazione di qualche ingegnere AMD possa essere... dovrà innanzitutto raggiungere Kentsfield (Q6600\Q6700) e successivamente provare a vedere a quanta distanza potrà collocarsi da Penryn (Q8200, Q9400, Q9550, Q9650 etc.). Nehalem, è e resta... fuori dalla competizione.



Ripeto, il costo delle DDR3 non è un problema... basta sapere dove comprare.
è inutile, questi sognano. Paolo addirittura 10% nei confronti del penryn con Agena, ma per favore !
DeadDie ! è offline  
Old 14-12-2008, 22:32   #19653
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Cmq la X58 più economica su trovaprezzi stà a 225 €, quella con 790FX a poco più di 100€, e si ha già in mano una signora scheda madre, con 150 si ha in pratica il top. Sarà dura con una configurazione Phenom II / 790FX arrivare ai prezzi di una configurazione Nehalem, e mi sa che sarà così anche per i nuovi chipset.
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 14-12-2008, 22:35   #19654
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da DeadDie ! Guarda i messaggi
è inutile, questi sognano. Paolo addirittura 10% nei confronti del penryn con Agena, ma per favore !
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Cmq la X58 più economica su trovaprezzi stà a 225 €, quella con 790FX a poco più di 100€, e si ha già in mano una signora scheda madre, con 150 si ha in pratica il top. Sarà dura con una configurazione Phenom II / 790FX arrivare ai prezzi di una configurazione Nehalem, e mi sa che sarà così anche per i nuovi chipset.
avete sentito che domani peggiora il tempo? e di quell'incidente?

ah rega finita con questi ot. abbiate almeno un po' di buon senso...
tu dead finiscila e aspetta qualche giorno.....
te maxsona se mi trovi una scheda madre amd che offra quello che mi offre una p6t deluxe fammi un fischio

....bah!

ah max, amd sta indietro di una generazione di chipset. dovresti confrontarlo con x48 al massimo........
khael è offline  
Old 14-12-2008, 22:38   #19655
DeadDie !
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
AMD indietro nei chipset ?

ovvio con quel soutbridge ATi che si ritrova .... fa proprio schifo, la gestione dei dischi è orribile ! Un intel ti devasta !
DeadDie ! è offline  
Old 14-12-2008, 22:42   #19656
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
tu dead finiscila e aspetta qualche giorno.....
Ma tu ancora stai li a quotare uno che offende e flamma?

Quando usciranno le mobo DDR3 per Phenom II non penso che avremo prezzi molto proibitivi, le schede madri per processori AMD sono in media sempre costate di meno di quelle per Intel, la scheda madre X48 che costa meno su trovaprezzi viene via a 140€
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 14-12-2008, 22:43   #19657
DeadDie !
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
manco hanno il fegato di confrontarlo con un penryn
DeadDie ! è offline  
Old 14-12-2008, 22:44   #19658
DeadDie !
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ma tu ancora stai li a quotare uno che offende e flamma?

Quando usciranno le mobo DDR3 per Phenom II non penso che avremo prezzi molto proibitivi, le schede madri per processori AMD sono in media sempre costate di meno di quelle per Intel, la scheda madre X48 che costa meno su trovaprezzi viene via a 140€
esiste il P45.
DeadDie ! è offline  
Old 14-12-2008, 22:46   #19659
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Quando usciranno le mobo DDR3 per Phenom II non penso che avremo prezzi molto proibitivi, le schede madri per processori AMD sono in media sempre costate di meno di quelle per Intel, la scheda madre X48 che costa meno su trovaprezzi viene via a 140€
un x48 poi e' cmq una piattaforma ddr3 e cmq superiore ad amd

guarda solo al numero di linee pciex.
senza considerare che un piattaforma core i7 avra' una buonissima espandibilita' futura! una am2+ e' alla "fine" diciamo
quindi ogni piattaforma ha i suoi pro e contro e ognuna puo' avvicinarsi di piu' o di meno alle proprie esigenze in termini di fanboismi, esigenze prestazionali, o economiche.....
khael è offline  
Old 14-12-2008, 22:51   #19660
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9588
Quote:
Originariamente inviato da DeadDie ! Guarda i messaggi
AMD indietro nei chipset ?

ovvio con quel soutbridge ATi che si ritrova .... fa proprio schifo, la gestione dei dischi è orribile ! Un intel ti devasta !
Dai vai a giocare in autostrada

__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v