Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 17:38   #16421
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Che ne dite di contattarlo per riferirci i parametri di OC?
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 17:38   #16422
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie a vime76amd per la segnalazione...

Se questo è il pc overcloccato a 4 GHz ad aria, vedendo le dimensioni del dissipatore della cpu direi che si può ottenere anche di +..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 17:39   #16423
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque che figata...
Overcloccare un Phenom II anche fino alla morte ed essere pure pagati per farlo!!!
io darei anche 10€ per farlo
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 21-11-2008, 17:39   #16424
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ragazzi quel ragazzo nelle foto che indossa la t-shirt OVERCLOCKER ed ha gli occhiali, ve lo ricordate che l'avevamo visto in quel filmato su youtube (di AMD) a proposito degli overclock dei Phenom con il software di AMD?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-11-2008, 17:42   #16425
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
Ragazzi, guardate che questa non è una foto tratta dalla presentazione di amd..è una foto postata in un sito che mostrava UN ESEMPIO di raffreddamento a dry ice (e quindi la mobo nera non necessariamente è una amd) .

PS: cercate su youtube "dry ice rocket" e fatevi una risata..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 17:45   #16426
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora raga...
Visto che il 940 è un B.Ed. e visto che nonostante primato per un procio AMD di OC non è stato scelto come FX dedurrei... cacchio, se AMD ha ancora margine, vuoi vedere che quelle slide a 4GHz e 4,4GHz di clock stock dell'FX.... sono vere!!!
(e qui si instaura il dilemma.... 140W TDP (DICHIARATI PER L'FX) a 4GHz-4,4GHz.... POSSIBILE?
Nei post precedenti si parlava di un C2H... quindi non solo AMD ha fatto 3 step (C0, C1 e C2), ma dello step C2 ALMENO, ha fatto C2A, C2B, C2C, C2D, C2E, C2F, C2G, C2H..... CACCHIO!!!
Purtroppo non so quale C2X sia destinato al commercio..., ma comunque direi che stanno provando varie procedure di trattamento, e questo non può che essere per un motivo: aumentare clock e/o diminuire il TDP.
Inoltre, ripeto, il non aver marchiato il 940 come FX mi sembra una ragione MOLTO plausibile che AMD può fare di più.
L'IPC del Deneb è quello che è, ma non siamo certamente al massimo clock né per stock nè tantomeno per OC.
Se fosse vero dell'FX a 140W a 4-4,4GHz, sarebbe altrettanto vero che si passerebbe da 4GHz max ad aria a 4,4GHz e anche qualche cosa di più sempre ad aria... Su queste frequenze ed ulteriori in base all'OC, direi che anche se avesse l'IPC di un K8 sarebbe un mostro. E siamo ancora ben distanti dallo step D.
Inoltre, veramente con l'NDA AMD ci ha infinocchiati tutti... perché quando i più dicevano i 125W devono essere reali perché altrimenti avrebbe messo in commercio un Deneb a 3,2GHz... ma di fatto, non venitemi a dire che con un Phenom II a 4GHz ad aria non sarebbe possibile un 3,2GHz...
L'high k e il metal gate consentono di abbassare lo spessore del dielettrico e quindi poter abbassare la tensione di alimentazione. Penso che ci voglia questo per arrivare a 4-4,4 GHz stock. Inoltre ciò spiega anche perchè le CPU AMD richiedono tensioni più elevate: INTEL ha già high k e metal gate nelle sue CPU e quindi richiede tensioni più basse a parità di corrente... Nonostante questo AMD rivaleggia come consumo... Pensate se implementassero hkmg nel 45nm!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-11-2008, 17:50   #16427
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ragazzi, guardate che questa non è una foto tratta dalla presentazione di amd..è una foto postata in un sito che mostrava UN ESEMPIO di raffreddamento a dry ice (e quindi la mobo nera non necessariamente è una amd) .

PS: cercate su youtube "dry ice rocket" e fatevi una risata..
dovrei andare a leggere bene però nelle altre foto si vede bene la scheda mamma am2+ ....magari quella foto che ho inserito era di riferimento, le altre sicuramente sono su quella prova...............
vime76amd è offline  
Old 21-11-2008, 17:51   #16428
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'high k e il metal gate consentono di abbassare lo spessore del dielettrico e quindi poter abbassare la tensione di alimentazione. Penso che ci voglia questo per arrivare a 4-4,4 GHz stock. Inoltre ciò spiega anche perchè le CPU AMD richiedono tensioni più elevate: INTEL ha già high k e metal gate nelle sue CPU e quindi richiede tensioni più basse a parità di corrente... Nonostante questo AMD rivaleggia come consumo... Pensate se implementassero hkmg nel 45nm!
più che altro il cambiamento di gate e dell'ossido servono ad ottenere una capacità superiore (e quindi maggiori prestazioni unite a minore sensibilità ad accoppiamento con drain e source) oltre ad aumentare lo spessore equivalente dell'ossido visto dagli elettroni all'interfaccia Ox-Si (in parole povere, diminuiscono le correnti di perdita per effetto tunnel, e quindi i comsumi, attraverso l'ossido tra il gate e il canale).
Il fatto di poter abbassare la tensione di alimentazione è una conseguenza legata al fatto che un high-k, avendo costante dielettrica maggiore rispetto all'SiO2, porta anche ad una tensione di soglia Vt minore.

PS: scusate, non sono riuscito a trattenermi..sto semestre all'università sto studiando nanoelettronica e mi sto divertendo un casino..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 21-11-2008 alle 17:59.
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 17:53   #16429
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
dovrei andare a leggere bene però nelle altre foto si vede bene la scheda mamma am2+ ....magari quella foto che ho inserito era di riferimento, le altre sicuramente sono su quella prova...............
Si si, le altre mobo che si vedono sono delle gigabyte con chipset 790GX, ma quella nera non c'entra niente..era solo un esempio di dry ice..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 18:10   #16430
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
più che altro il cambiamento di gate e dell'ossido servono ad ottenere una capacità superiore (e quindi maggiori prestazioni unite a minore sensibilità ad accoppiamento con drain e source) oltre ad aumentare lo spessore equivalente dell'ossido visto dagli elettroni all'interfaccia Ox-Si (in parole povere, diminuiscono le correnti di perdita per effetto tunnel, e quindi i comsumi, attraverso l'ossido tra il gate e il canale).
Il fatto di poter abbassare la tensione di alimentazione è una conseguenza legata al fatto che un high-k, avendo costante dielettrica maggiore rispetto all'SiO2, porta anche ad una tensione di soglia Vt minore.

PS: scusate, non sono riuscito a trattenermi..sto semestre all'università sto studiando nanoelettronica e mi sto divertendo un casino..
Mi piacciono moltissimo questi interventi, perché fanno cultura.
Ma mi fanno sentire un ebete... boh, dopo mesi ancora non mi è entrata neppure la dicitura... ok, l'ho già scordata... metal k e l'altra.
Sarà la vecchiaia.... tranquilli, tanto quest'altr'anno sarà ancora peggio
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 18:10   #16431
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
edit
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 18:16   #16432
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
più che altro il cambiamento di gate e dell'ossido servono ad ottenere una capacità superiore (e quindi maggiori prestazioni unite a minore sensibilità ad accoppiamento con drain e source) oltre ad aumentare lo spessore equivalente dell'ossido visto dagli elettroni all'interfaccia Ox-Si (in parole povere, diminuiscono le correnti di perdita per effetto tunnel, e quindi i comsumi, attraverso l'ossido tra il gate e il canale).
Il fatto di poter abbassare la tensione di alimentazione è una conseguenza legata al fatto che un high-k, avendo costante dielettrica maggiore rispetto all'SiO2, porta anche ad una tensione di soglia Vt minore.

PS: scusate, non sono riuscito a trattenermi..sto semestre all'università sto studiando nanoelettronica e mi sto divertendo un casino..
Interessante quello che hai scritto... Comunque oltre a quello che dici tu, uno spessore minore dovrebbe anche aumentare il guadagno del mosfet e quindi a parità di corrente richiedere una tensione minore (in aggiunta alla Vt). Era quello che intendevo... Se poi diminuisce anche la Vt gli effetti si sommano...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-11-2008, 18:19   #16433
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
E' anche per questo che AMD richiede più overvolt per salire: INTEL ha high k e metal gate e probabilmente i suoi MOS hanno guadagno di tensione più elevato (mi pare che in un messaggio precedente si dicesse il 65% in più). Quindi se devo raddoppiare la frequenza (OC) mi serve almeno il doppio della corrente e quindi devo aumentare la tensione di un tot. Ma per INTEL quel tot è il 65% inferiore di quello di AMD. Quindi non spaventatevi per quei mostruosi overvolt... Chiaro è che quando anche AMD introdurrà HKMG la musica cambierà...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-11-2008, 18:22   #16434
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Edit... 3 post con lo stesso mess.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 18:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 18:34   #16435
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi piacciono moltissimo questi interventi, perché fanno cultura.
Ma mi fanno sentire un ebete... boh, dopo mesi ancora non mi è entrata neppure la dicitura... ok, l'ho già scordata... metal k e l'altra.
Sarà la vecchiaia.... tranquilli, tanto quest'altr'anno sarà ancora peggio
Dai Paolo, non prendertela. Fra 6 mesi quello che ho scritto si e no che me lo ricordo.
In questo momento lo sto studiando all'uni, mi piace tantissimo e mi gasa a manetta ed ho pensato che poteva essere utile a qualcuno far conoscere qualcosa di + approfondito del solito.
Comunque è Metal-Gate ed High-K-Ox.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Interessante quello che hai scritto... Comunque oltre a quello che dici tu, uno spessore minore dovrebbe anche aumentare il guadagno del mosfet e quindi a parità di corrente richiedere una tensione minore (in aggiunta alla Vt). Era quello che intendevo... Se poi diminuisce anche la Vt gli effetti si sommano...
hai ragione, aumenta anche il guadagno..non ci avevo pensato..e poi è quello il miglioramento principale in quanto l'abbassamento di Vt porta anche ad un aumento dei consumi dovuti a un aumento (esponenziale rispetto a Vt) della corrente di sottosoglia.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 21-11-2008 alle 18:41.
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 18:39   #16436
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Opteron 2384 disponibile in Tedeschia

Chi si fa un Opteron 2384 ora che è disponibile :
Clicca qui..

Qui la notizia originale e qui tradotta.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 19:03   #16437
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Dato che siamo in argomento, datevi una letta a questo articolo:
http://www.eetimes.com/showArticle.j...2002243&pgno=1

In particolare pag. 3 e 4
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 19:08   #16438
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quiiii le cose ogni giorni ke passa sono sempre più interessanti....!!!
Cmq attendiamo e vediamo gli sviluppi...!!
Se cmq amd e migliorata notevolmente con i 45nm e all'aumentare del clock, si vede effettivamente ke i 65nm in amd nn sono mai andati come volevano, in più penso ke in questo 45nm ci sia lo zampiono di IBM!!
billuzzo è offline  
Old 21-11-2008, 19:10   #16439
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Quiiii le cose ogni giorni ke passa sono sempre più interessanti....!!!
Cmq attendiamo e vediamo gli sviluppi...!!
Se cmq amd e migliorata notevolmente con i 45nm e all'aumentare del clock, si vede effettivamente ke i 65nm in amd nn sono mai andati come volevano, in più penso ke in questo 45nm ci sia lo zampiono di IBM!!
se c'è dietro ibm allora intel deve aspettarsi di tutto ibm per ste cose è ed era la produttrice migliore al mondo....han già i 22 nm pronti...
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 21-11-2008, 19:16   #16440
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco la prima immagine del K10 Dual core core Kuma modello Athlon X2 7750:

Codice OPN:AD775ZWCJ2BGH
La CPU avrà una frequenza di clock pari a 2.70Ghz con cache L2 da 512Kb per core Hypertrasport 1.80Ghz e TDP da 95W
Il 7750 sarà in versione Black edition cioè con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, mentre la cache L3 non sarà presente.
La sua entrata sul mercato è prevista entro la fine del 2008...
E' già a listino!!!
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

Ci si può fare un pensierino... Capitan, sicuro che la L3 sia assente?

Ultima modifica di astroimager : 21-11-2008 alle 19:19.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v