|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
temperature e rpm fan
come faccio a leggere quei valori in un programma?
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
anche a me interessa, qualcuno che lo sa????
![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
up
|
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
ho pensato che forse basta fare un IN in assembler, ma se così fosse mi servirebbe sapere su che indirizza andare a leggere
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
|
Quote:
mmmmm... interessantissimo veramente, sarebbe bello fare un prog del genere! ![]() chiedo al mio prof. di sistemi dove la sk mammina va a scrivere questi valori! mha?!?!? ciauz e notte!
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
novità?
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
|
Quote:
me ne sono dimenticato oggi... cazzarola, e ho pure parlato con lui a fine ora! vabbè... domani lo tengo x due ore e ho messo anke il promemoria sul cell..... ciauz a domani! ![]()
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Le attuali schede madri hanno dei chip dedicati al monitoring. Un programmino che sotto linux legge questi valori è lm_sensors. Come sapete dei programmi linux vengono forniti i sorgenti, io vi consiglio di scaricarlo e spulciare nei sorgenti
![]() la home: http://secure.netroedge.com/~lm78/index.html i download: http://secure.netroedge.com/~lm78/download.html Ultima modifica di cn73 : 21-10-2003 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
up
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
|
Quote:
niente ragà... il mio prof nn sa (tramite assembler) dove prelevare queste informazioni... ha detto che darà un'occhiata su qualche suo libro! cmq, cn73 ha postato dei link di linux, se riesco a trovare il codice sorgente di quei programmi in linux è fatta... cioè basta vedere cosa il programma va a leggere! ![]() ciauz Alberto.
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Attenzione che su Windows non si possono usare IN e OUT in usermode... Dovete usare un driver che ve lo permette...come ad esempio giveio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.