Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 14:34   #1
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
Aziende con psicologo del lavoro

Qualcuno di voi lavora in aziende in cui è presente uno psicologo del lavoro? Purtroppo in Italia non è una figura molto presente e io ne avrei bisogno per il tirocinio (ovviamente in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni).

Qualche info?

grazie mille
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 08:17   #2
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
Qualcuno di voi lavora in aziende in cui è presente uno psicologo del lavoro? Purtroppo in Italia non è una figura molto presente e io ne avrei bisogno per il tirocinio (ovviamente in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni).

Qualche info?

grazie mille
Neolaureata in psicologia?
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 08:31   #3
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Mah, io lavoro in una banca di medie dimensioni (1500, estero) e qui nn abbiamo psicologi del lavoro. Ho il sospetto che il servizio sia esternalizzato, nel senso che c'è un numero di telefono a cui puoi chiamare se hai bisogno di consiglio/assistenza a cui puo' poi ovviamente seguire un incontro di persona.

Cerca di vedere su internet se dalle tue parti esistono societa' che offrono servizi del genere.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 09:01   #4
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
Mah, io lavoro in una banca di medie dimensioni (1500, estero) e qui nn abbiamo psicologi del lavoro. Ho il sospetto che il servizio sia esternalizzato, nel senso che c'è un numero di telefono a cui puoi chiamare se hai bisogno di consiglio/assistenza a cui puo' poi ovviamente seguire un incontro di persona.

Cerca di vedere su internet se dalle tue parti esistono societa' che offrono servizi del genere.
No ma lo psicologo del lavoro non si limita a questo... come figura professionale è molto più completa di quanto si pensi: si occupa di selezione del personale, di organizzazione aziendale, di sviluppo/formazione delle HR, di analisi dei ruoli ecc. In pratica è un ambito lavorativo che porta ad occuparsi a 360° delle risorse umane!

Uno degli aspetti più interessanti della materia, tra l'altro, è la gestione del "cambiamento organizzativo" (che è teorizzato e studiato con modelli e parametri ben precisi), il che avvicina lo psicologo del lavoro più alla figura del manager aziendale che a quella dello strizzacervelli...

Ci tenevo a specificare maggiormente il ruolo perchè così magari potete aiutare meglio Iluccia.

A proposito Iluccia, io purtroppo non so aiutarti perchè ancora non sono manco uscito dall'uni (e comunque direi che sono lontanuccio dalle tue parti! ), ma mi congratulo con te per la scelta in quanto Psicologia del lavoro e delle organizzazioni è una delle materie che mi ha appassionato di più (studio SdC), tanto che sto pensando di farci la tesi (nello specifico la fase di selezione del personale e di "transizione al lavoro")... In bocca al lupo comunque!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 23-10-2008 alle 09:11.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:20   #5
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
No ma lo psicologo del lavoro non si limita a questo... come figura professionale è molto più completa di quanto si pensi: si occupa di selezione del personale, di organizzazione aziendale, di sviluppo/formazione delle HR, di analisi dei ruoli ecc. In pratica è un ambito lavorativo che porta ad occuparsi a 360° delle risorse umane!

Uno degli aspetti più interessanti della materia, tra l'altro, è la gestione del "cambiamento organizzativo" (che è teorizzato e studiato con modelli e parametri ben precisi), il che avvicina lo psicologo del lavoro più alla figura del manager aziendale che a quella dello strizzacervelli...


Ci tenevo a specificare maggiormente il ruolo perchè così magari potete aiutare meglio Iluccia.

A proposito Iluccia, io purtroppo non so aiutarti perchè ancora non sono manco uscito dall'uni (e comunque direi che sono lontanuccio dalle tue parti! ), ma mi congratulo con te per la scelta in quanto Psicologia del lavoro e delle organizzazioni è una delle materie che mi ha appassionato di più (studio SdC), tanto che sto pensando di farci la tesi (nello specifico la fase di selezione del personale e di "transizione al lavoro")... In bocca al lupo comunque!
Ah fico, non fanno praticamente niente per laurearsi e sono dei manager aziendali alla fine e possono fare tutto...
L'università italiana mi stupisce sempre più...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:58   #6
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Ah fico, non fanno praticamente niente per laurearsi e sono dei manager aziendali alla fine e possono fare tutto...
L'università italiana mi stupisce sempre più...
Futuro ingegnere vero?

Riconosco lo stile...

EDIT: Ah no... se non ho capito male da altri tuoi post, eventualmente futurA ingegnerA! E' ancora peggio... perchè all'acido verso chi studia materie diverse si unisce il veleno standard in dotazione ad ogni donna!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 23-10-2008 alle 13:01.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:00   #7
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Ah fico, non fanno praticamente niente per laurearsi e sono dei manager aziendali alla fine e possono fare tutto...
L'università italiana mi stupisce sempre più...
quoto

da attuale ingegnere
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:01   #8
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Futuro ingegnere vero?

Riconosco lo stile...
No, umile conoscente ed ex inquilina di diversi studenti di psicologia che vanno a zonzo ogni giorno, leggono le due paginette e si laureano in breve.

Ovviamente spero sia solo la facoltà di psicologia di Chieti quella liscia come l'olio, lo spero per chi si rivolge allo psicologo più che altro .

PS: io perdo il tempo con la chimica, non con libretti da 300 pagine
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:12   #9
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
quoto

da attuale ingegnere
Capirei se tu fossi un gestionale... altrimenti non vedo come la tua "virilità accademica" possa essere scalfita da uno psicologo del lavoro... o mi vuoi dire che adesso i mitici ingegneri edili/elettronici/informatici sono esperti anche di organizzazione aziendale e risorse umane?

Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
No, umile conoscente ed ex inquilina di diversi studenti di psicologia che vanno a zonzo ogni giorno, leggono le due paginette e si laureano in breve.

Ovviamente spero sia solo la facoltà di psicologia di Chieti quella liscia come l'olio, lo spero per chi si rivolge allo psicologo più che altro .

PS: io perdo il tempo con la chimica, non con libretti da 300 pagine
Ah vabbè... se dovessi basarmi sulle persone che conosco io.... guarda, ti dico che c'è gente che si laurea ubriacandosi perchè è iscritta al corso di Enologia!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:20   #10
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi

Ah vabbè... se dovessi basarmi sulle persone che conosco io.... guarda, ti dico che c'è gente che si laurea ubriacandosi perchè è iscritta al corso di Enologia!
Eh ma il problema è che la facoltà di psicologia qui è allo sbando, non fanno nulla e promuovono con il minimo sforzo.
Gente che leggiucchia il giorno prima un libro e all'esame (soliti scritti a crocette di norma) tira di naso per finire laureato.
Se fanno qualche orale di rado i professori chiedono l'abc, sono stata a degli orali di "neuro" -tra molte virgolette- e sono uscita così:

Fossero pochi quelli che ho visto fare questo...

Non andrei da uno psicologo nemmeno sotto tortura, davvero la classe che stimo di meno delle lauree (per me non è nemmeno una laurea, figurati come la giudico ).
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:41   #11
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Eh ma il problema è che la facoltà di psicologia qui è allo sbando, non fanno nulla e promuovono con il minimo sforzo.
Gente che leggiucchia il giorno prima un libro e all'esame (soliti scritti a crocette di norma) tira di naso per finire laureato.
Se fanno qualche orale di rado i professori chiedono l'abc, sono stata a degli orali di "neuro" -tra molte virgolette- e sono uscita così:

Fossero pochi quelli che ho visto fare questo...

Non andrei da uno psicologo nemmeno sotto tortura, davvero la classe che stimo di meno delle lauree (per me non è nemmeno una laurea, figurati come la giudico ).
Ma se è per questo manco io andrei mai a pagare qualcuno per raccontagli i cavoli miei...

Però: 1) Tu parli di UNA università, ti assicuro che non sono tutte così per fortuna.
2) Cosa importantissima: qui stiamo parlando di Psicologia DEL LAVORO. Tutto un'altro tipo di ambito... e siccome io sapevo benissimo che sarebbero saltate fuori queste discussioni da bar (non me ne volere, ma diciamo che non hai portato avanti la discussione con il rigore scientifico a cui i tuoi studi chimici dovrebbero averti abituata... ) mi sono affrettato a specificare cosa fa realmente in azienda uno psicologo del lavoro e quali sono le sue competenze.

Adesso rileggi il mio primo post senza pregiudizi. Vedrai che il ruolo dello psicologo del lavoro all'interno di un'azienda è molto molto utile, anzi, dovremmo volerne tutti uno in azienda perchè spesso è l'unico che riconosce l'importanza reale di questioni come la formazione, il clima aziendale ecc. E' uno che sta dalla parte dei lavoratori insomma...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 23-10-2008 alle 13:48.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:54   #12
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Ma se è per questo manco io andrei mai a pagare qualcuno per raccontagli i cavoli miei...

Però: 1) Tu parli di UNA università, ti assicuro che non sono tutte così per fortuna.
2) Cosa importantissima: qui stiamo parlando di Psicologia DEL LAVORO. Tutto un'altro tipo di ambito... e siccome io sapevo benissimo che sarebbero saltate fuori queste discussioni da bar (non me ne volere, ma diciamo che non hai portato avanti la discussione con il rigore scientifico a cui i tuoi studi chimici dovrebbero averti abituata... ) mi sono affrettato a specificare cosa fa realmente in azienda uno psicologo del lavoro e quali sono le sue competenze.

Adesso rileggi il mio primo post senza pregiudizi. Vedrai che il ruolo dello psicologo del lavoro all'interno di un'azienda è molto molto utile, anzi, dovremmo volerne tutti uno in azienda perchè spesso è l'unico che riconosce l'importanza reale di questioni come la formazione, il clima aziendale ecc. E' uno che sta dalla parte dei lavoratori insomma...
Non metto in dubbio l'utilità, ma non volermene se considero la categoria come dei laureati facilitati.
È brutto farsi un'idea in base ad una sola facoltà e hai ragione, ma qui sfornano centinaia di psicologi l'anno, sia da triennali che quinquennali.
Se avessi visto studio e preparazione non avrei certamente sostenuto categoricamente la loro scarsa competenza.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 14:57   #13
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Non metto in dubbio l'utilità, ma non volermene se considero la categoria come dei laureati facilitati.
È brutto farsi un'idea in base ad una sola facoltà e hai ragione, ma qui sfornano centinaia di psicologi l'anno, sia da triennali che quinquennali.
Se avessi visto studio e preparazione non avrei certamente sostenuto categoricamente la loro scarsa competenza.
Cosa vuoi che ti dica... io ho visto cose diverse. Comunque da tutta 'sta discussione ho capito che non devo fidarmi degli psicologi laureati a Chieti! E' già qualcosa...

Ps. Oddio, prima mi è scappato "un'altro" con l'apostrofo perchè ho cambiato dopo la frase!
Non è che adesso considerate pure me un "laureato (o meglio, "laureando") facilitato"?
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 23-10-2008 alle 15:01.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 14:36   #14
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
1) non studio a Chieti
2) non volevo una disquisizione su quanto è utile o no lo psicologo del lavoro, so che non è una figura molto presente in italia ma pensavo che in un posto come questo ci fosse qualcuno che loa vesse in azienda.

Detto ciò non mi interessa se consideriate il mio futuro lavoro (se mai lo andrò a fare) o la mia laurea inutile, io mi sono fatta il cosiddetto mazzo per studiare, per ampliare le mie conoscenze anche in ambiti diversi rispetto al mio corso di studi, per sgomitare rispetto a milioni di altre persone a cui basta un corso per fare la stessa cosa, ma qui il discorso era ben diverso e se bisogna andare ot tanto vale chiudere
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 16:03   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
se non ho capito male da altri tuoi post, eventualmente futurA ingegnerA! E' ancora peggio... perchè all'acido verso chi studia materie diverse si unisce il veleno standard in dotazione ad ogni donna!
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
io perdo il tempo con la chimica, non con libretti da 300 pagine
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 17:48   #16
irenezzz
Member
 
L'Avatar di irenezzz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange;24693156
Eh ma il problema è che la facoltà di psicologia qui è allo sbando, non fanno nulla e promuovono con il minimo sforzo.
Gente che leggiucchia il giorno prima un libro e all'esame (soliti scritti a crocette di norma) tira di naso per finire laureato.
Se fanno qualche orale di rado i professori chiedono l'abc, sono stata a degli orali di "neuro" -tra molte virgolette- e sono uscita così:

Fossero pochi quelli che ho visto fare questo...

Non andrei da uno psicologo nemmeno sotto tortura, davvero la classe che stimo di meno delle lauree (per me non è nemmeno una laurea, figurati come la giudico ).
Sono perfettamente d'accordo.

Tra l'altro fare un colloquio di lavoro ed essere valutata anche davanti ad uno psicologo dopo essermi fatta il mazzo mi farebbe girare parecchio le bolas!
Tutte quelle storie "in azienda ti devi porre così o colà, impara a rapportarti con gli altri, col pubblico...."
Ma và!!La gente dovrebbe saper fare bene il proprio lavoro punto.
__________________
irenezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 18:16   #17
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da irenezzz Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo.

Tra l'altro fare un colloquio di lavoro ed essere valutata anche davanti ad uno psicologo dopo essermi fatta il mazzo mi farebbe girare parecchio le bolas!
Tutte quelle storie "in azienda ti devi porre così o colà, impara a rapportarti con gli altri, col pubblico...."
Ma và!!La gente dovrebbe saper fare bene il proprio lavoro punto.

Mah... le cose son due: o sono io a non sapermi esprimere in italiano (e ne dubito), oppure non hai nemmeno letto il post in cui spiegavo (fatica inutile) cosa fa uno psicologo del lavoro in azienda.

In azienda ti devi porre così o colà? Impara a rapportarti con gli altri? Certo, sono cose che uno psicologo del lavoro può dire, perchè rientrano nelle sue competenze... ma, a parte che mi devi spiegare a chi la vorresti far fare la selezione del personale (magari ci piazziamo uno dei soliti ingegneri pure lì? Sono più multifunzione del Kirby questi ingegneri! ), ma poi io ho parlato di organizzazione aziendale, di gestione dei cambiamenti, e soprattutto di FORMAZIONE cavolo...

E anzi, a proposito di formazione avrei da dire due cosette: qui forse non ci capiamo, credete davvero che un pischello che esce dall'università con la sua bella laurea sappia rendersi produttivo per l'azienda da subito? L'università e il mondo del lavoro (almeno in Italia) sono due pianeti opposti, mettetevelo in testa... il ruolo della formazione è ESSENZIALE affinchè si smettano i panni dello studentello per assimilare (e "farsi assimilare") dalle dinamiche e dai meccanismi aziendali o comunque lavorativi in genere (altrimenti le aziende i soldini non li cacciano)... ed è lì che entra in gioco lo psicologo del lavoro. Non ci vedete l'utilità? Beh, siete semplicemente miopi...

Comunque dai, lasciamo stare... tra l'altro il bello è che mi trovo a difendere una categoria per la quale non ho nessun interesse personale in quanto studio altro (e la psicologia del lavoro l'ho toccata soltanto di striscio), ma lo faccio volentieri perchè mi danno fastidio l'ignoranza, l'arroganza intellettuale e soprattutto i pregiudizi da bar...

Mi scuso con Iluccia se involontariamente ho inquinato il thread nel tentativo di spiegare certe cose.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 24-10-2008 alle 18:19.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 18:32   #18
irenezzz
Member
 
L'Avatar di irenezzz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Mah... le cose son due: o sono io a non sapermi esprimere in italiano (e ne dubito), oppure non hai nemmeno letto il post in cui spiegavo (fatica inutile) cosa fa uno psicologo del lavoro in azienda.

In azienda ti devi porre così o colà? Impara a rapportarti con gli altri? Certo, sono cose che uno psicologo del lavoro può dire, perchè rientrano nelle sue competenze...
Appunto, quindi mi confermi che è così...sinceramente mi sembra una invasione della sfera personale non da poco (e del tutto opinabile aggiungerei).Come se ad oggi tutti dovessero essere super scattanti, produttivi e partecipi di una produttività di cui poi i comuni mortali vedono solo le briciole.


ma, a parte che mi devi spiegare a chi la vorresti far fare la selezione del personale (magari ci piazziamo uno dei soliti ingegneri pure lì? Sono più multifunzione del Kirby questi ingegneri! ),[/quote]

Al datore di lavoro per esempio.

ma poi io ho parlato di organizzazione aziendale, di gestione dei cambiamenti, e soprattutto di FORMAZIONE cavolo...

E anzi, a proposito di formazione avrei da dire due cosette: qui forse non ci capiamo, credete davvero che un pischello che esce dall'università con la sua bella laurea sappia rendersi produttivo per l'azienda da subito? L'università e il mondo del lavoro (almeno in Italia) sono due pianeti opposti, mettetevelo in testa... il ruolo della formazione è ESSENZIALE affinchè si smettano i panni dello studentello per assimilare (e "farsi assimilare") dalle dinamiche e dai meccanismi aziendali o comunque lavorativi in genere (altrimenti le aziende i soldini non li cacciano)... ed è lì che entra in gioco lo psicologo del lavoro. Non ci vedete l'utilità? Beh, siete semplicemente miopi...
[/quote]

Non rieco a immaginare onestamente di che tipo di competenze potrebbe arricchirmi uno psicologo, nell'ambito di un'azienda s'intende.
__________________
irenezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 18:35   #19
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da irenezzz Guarda i messaggi
Non rieco a immaginare onestamente di che tipo di competenze potrebbe arricchirmi uno psicologo, nell'ambito di un'azienda s'intende.
E io quoto...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 18:45   #20
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Eccole lì le due donzelle che si son coalizzate!

Ma ci fate o ci siete? Mi state dicendo che appena uscite fresche fresche dall'uni siete già in grado di inserirvi correttamente in un team (leggasi: "gruppo di lavoro", e quasi tutte le aziende utilizzano questo strumento organizzativo) o addirittura gestirlo (dall'alto delle vostre onnipotenti lauree... )? Mi state dicendo che appena entrate in un'azienda, specie se di medio-grandi dimensioni, siete capaci di assimilarne l'intera struttura organizzativa, l'organigramma, la filosofia aziendale, gli obiettivi ecc. in un batter d'occhio? Mah... mi sa proprio che non sapete di cosa parlate.

Alla formazione aziendale è riconosciuto praticamente in tutto il globo un valore enorme per il corretto funzionamento della "baracca" e secondo voi non serve a niente... che vi devo dire, beate voi che avete la verità assoluta in tasca.

Ps. Ah, il datore di lavoro, se è furbo, preferisce pagare qualcuno più competente per la selezione del personale. E sai perchè? Perchè così evita di assumere gente che poi si rivelerà inutile nel perseguire gli obiettivi dell'azienda...

EDIT: Comunque anche i discorsi di cui sopra non sono che una minima percentuale delle competenze di uno psicologo del lavoro. Mi sto rendendo conto che è impossibile spiegare l'importanza di una figura professionale in 3-4 post su un forum... continuereste ad averne una percezione distorta e limitata. Errore mio, mi ero illuso di poterlo fare...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 24-10-2008 alle 18:53.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v