|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14441 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Io lo dicevo perché (sempre secondo me) la maggior parte delle persone che comprano una cpu nuova (con mobo e mem nuove), é per avere una maggiore quantitá di fps nei giochi con la stessa scheda video e per ottenere migliori risultati in oc, ed nel 1º caso Amd puó lottare, nel 2º caso é tutto da dimostrare.
Nn credo che siano in molti a comprare un nuovo pc per scomprimere + rapidamente un file rar o per utilizzare TMPGEnc. |
![]() |
![]() |
#14442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Però, quello che purtroppo non rilevo in Cinebench, è quanto molti si aspettavano di incremento fra la modalità singolo core e multi-core. Non so se il bench possa non sottolineare alcune cose... ma a sto punto non mi aspetterei gli incrementi tanto osannati di 50% e più in multi-core...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Se avesse avuto gli incrementi tanto osannati come all'IDF, quando si parlava (o meglio sparlava) che un 2,4GHz Nehalem era molto più veloce di un QX9650 a 3,2GHz... beh... qui si parla che un 2,66GHz ancora gli sta sotto... è piuttosto differente. Comunque su queste basi sembrerebbe che Tom's una volta tanto ci avrebbe azzeccato sulla scala di potenza dei proci. Nehalem a 2,66GHz - Deneb a 3GHz più o meno in linea con il QX9650 a 3,2GHz - Nehalem a 3,2GHz che chiaramente sarebbe il procio al top sia di Intel che del mercato in generale (desktop). Chiaramente il discorso di Esticbo lo interpreto anche che se vuoi il più potente processore in commercio, devi spendere 999$ + mobo nuova e DDR3, e riferito al listino Intel attuale sarebbe molto interessante in quanto il tutto costerebbe meno dell'acquisto del QX9650 da solo. Ma riferito ad AMD... a fronte di un.... 20%-30% in più rispetto al Deneb...vedrebbe costi aggiuntivi enormi... una spesa ad essere ottimisti più che doppia. Se da un lato ancora può esserci il dubbio tra la convenienza tra un Penryn ed un Deneb, vuoi per le prestazioni/OC e per il nuovo listino, dall'altro i costi del Nehalem sono già belli e pubblicizzati e sicuri....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2008 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
#14444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Per quanti riguarda i prezzi, tutti ci auspichiamo che vengano mantenuti il più bassi possibile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Tra l'altro, se un tizio vuole cambiare mobo + ram + cpu per avere qualche fps in più ai giochi... a rigor di logica fa prima a cambiare vga (o fare uno sli/cf) ed ottiene un risultato migliore spendendo uguale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#14447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Che il Nehalem non avrà in nessun caso quello che io definisco "collo di bottiglia" nel transfer delle RAM. Se non intervengono limiti di TDP, per me è molto auspicabile l'incremento di clock con un IPC perfettamente scalare con i modelli futuri. OPS, ho visto ora il richiamo del Comandante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14448 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
speriamo che questa volta sul sito amd nella sezione bench nn mettano "comming soon" ![]() ![]() Quote:
quindi in definitiva il gap (a meno di eventuali miracoli) ci sarà! ![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
||
![]() |
![]() |
#14449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Se dovesse arrivare anche ad un 15% in più rispetto ai vecchi step, io comincerei a credere che il TLB era solo la punta di un iceberg, e che oltre le migliorie dovute al processo produttivo e a ritocchi sulla cache, AMD ha risolto problemi ancora più seri di cui evidentemente noi non eravamo a conoscenza. In ogni caso, coloro che si aspettano da nehalem lo stesso salto che ci fu da P4 a Core2... temo che (almeno all'inizio) dovrànno ridimensionare l'entusiasmo. Resta inteso che è comunque interessante il comportamento sul campo di questa architettura, anche se forse, commercialmente parlando, l'hardware di oggi comincia ad essere un po' troppo evoluto e distante rispetto al software, e questo vale (e varrà) anche per AMD, se chi scrive il codice non si da una mossa... P.S: torno subito... mi sono accorto che non è partita la pompa del liquido, ed ho la cpu a 70°... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14450 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
cmq auguri per il pc Scrambler ![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
|
![]() |
![]() |
#14452 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Scusa capitan_crasy, era per darci un po' di animo
![]() In tutti i modi mi sono salvato Leónidas Che troppo bello ![]() |
![]() |
![]() |
#14453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Comunque se aggiungiamo il 15% buono dal K8 al B3 e ci aggiungiamo anche solo un 15% dal B3 al C2... beh... quello ipotizzato da AMD cioè un 20% in più dal K8 al Phenom, alla grande che si vedono... saremmo oltre il 32,5%, per un rimaneggiamento di una architettura vecchia, direi che sarebbe oltre quanto guadagnato da Intel dal Core2 all'I7. In ogni caso almeno l'obiettivo minimo di arrivare al Penryn sembra ormai raggiunto. Il clock è lì... al debutto è solo 200MHz sotto, l'IPC potrebbe essere uguale come sopra, ma io lo vedrei come un 5% sopra... alla fine direi che se ci siano delle differenze, pro o contro, sarebbero impercettibili... In ogni caso dubito che un Nehalem a 3,2GHz avrebbe incrementi tali da giustificarne la differenza di prezzo... Poi, da quello che si sente dire, sti Deneb non sembrerebbero tirati per il collo, ed un ipotetico 140W, in linea con il TDP del Nealem e dei Core2 di fascia alta, potrebbe tranquillamente concedere 3,2-3,4GHz, ed a 3,4GHz un teorico Phenom FX avrebbe prestazioni in linea al top dei Nehalem. Tra parentesi... non capisco il perché ormai Intel è da una vita a 3,2GHz e non si smuove... mentre AMD, che per tanto tempo ha detto che il 45nm sarebbe stato a 2,8GHz, già al debutto è a 3GHz con TDP di tutto rispetto, anzi, per quello visto dallo Shanghai, i 125W a 3GHz del Deneb sarebbero sovrastimati di almeno un 15-20W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2008 alle 20:45. |
|
![]() |
![]() |
#14454 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Adesso l'Hyper Thread Intel si chiama SMT come i Power G5 IBM
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#14455 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Dovete dare un'occhiata!!
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=204467
Non ho voglia di rimpicciolire le immagini, così vi ho messo direttamente il link. L'utente TOPPC, del team Coolaler.com (autore dei 4Ghz visti qualche giorno fà) sta dando ascolto alle richieste dei membri di quel forum. Da quanto ho visto fin'ora non ci sono bench... ma sono interessanti alcuni voltaggi. RIASSUMO (ciò che mostra CPU-Z): Phenom Deneb C1 ES @ 3,0Ghz = 1.368V Phenom Deneb C1 ES @ 3,6Ghz = 1.504V Phenom Deneb C1 ES @ 3,97Ghz = 1.60V Phenom Deneb C1 ES @ 4Ghz = 1.60V Tutto ad aria.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO Ultima modifica di MarcoXX84 : 13-10-2008 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
#14456 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
vedere il C1 a 3 ghz con v-core cosi alto mi lascia un po' perplesso.
Può darsi che con lo step C2 siano riusciti proprio a 3 ghz a abbasare il v-core e quindi a calare i consumi. |
![]() |
![]() |
#14457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Però un C2 a 125W TDP a 3GHz non può avere un Vcore a 1,368V... sarebbe già alto per un 65nm, e quindi i 125W non sarebbero possibili. Quindi.... credo che abbiano messo a punto uno "stiramento" per contenere TDP e Vcore, o al più quegli ES erano privi di qualche trattamento tipo ultra-low-k.... o similare... che andava messo a puntino, infatti lo step di per sè è un trattamento ulteriore ma su film ormai definito...., in fin dei conti il clock NB e quant'altro, non richiedono uno step, è come il B3 sono gli ultimi nati, ma l'NB a 1,8 o 2GHz e pure il molti fanno parte dello stesso step. Allora.... se un C2 avesse un Vcore di 1,2V a 3GHz anziché 1,368V, per me sarebbe più che auspicabile 1,43V 4GHz, con margini ulteriori, vedendo che comunque con l'aumentare del Vcore il procio risponde. comunque è impressionante... 0,136V 600MHz... 0,100V ulteriori per altri 400MHz per arrivare ad 1GHz... Altre considerazioni. Il Deneb 3GHz dovrebbe avere certamente l'NB a 2,2GHz. Il C1 in esame ha l'NB a 2GHz... questo già la dice lunga sulla velocità che può avere il C2 rispetto al C1... nel senso che l'altro dovrebbe essere più "rilassato". I 4GHz raggiunti sembrano il limite, a parte per 1,6V, ma perché praticamente con 3,97GHz è andato su di bus, mentre a 4GHz è andato su di molti. In ogni caso sembrerebbe che, dato gli innumerevoli post, tutto sia tranne che un fake. Il discorso ad aria lo lascerei perdere... credo che un 45nm già a 1,4V Vcore con carico 100% su tutti i core fonde se raffreddato ad aria... poi è chiaro, se uno vuole fare lo sborrone, senza carico, lo può portare anche a 1,6V e 4GHz... Io sono dell'idea che l'autore lo dica giusto per fare capire che con il liquido lo si potrebbe quasi tenere con 100% di carico....senza gas o azoto. il 9850 a 3,3GHz o anche 3,350GHz a Vcore def e dissi stock, sono possibili, senza carico, ma torno a ripetere che lo stesso procio e sempre con dissi stock sotto carico max su tutti i core non era possibile sopra 2,850GHz a volersi fare male... 2,8GHz era già sui 58°. Un'ultima cosa.... la mobo è una 790GX, quindi con 4+1 fasi... nulla di particolare, ma comunque, con SB750...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2008 alle 22:55. |
|
![]() |
![]() |
#14458 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Si potrebbe anche valutare l'ipotesi che tutto quanto abbiamo visto da quel team sia FAKE... eppure mi sembra un gruppo molto accreditato a vedere il loro sito. Ed anche gli altri utenti che commentano, danno valore a quegli screen.
Certo stanno ottenendo una visibilità altissima con questi Phenom ES.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#14459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Inoltre parliamo di uno step che non vedremo mai in commercio ma se prendiamo l'esempio tra il B2 e il B3, quest'ultimo aveva più margini di overclock a parita di Vcore...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#14460 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Facendo un paragone con uno step B2, cioè il primo Phenom a 65nm in commercio con 2.30Ghz e molti sbloccato, questo Deneb C1 sul lato Overclock lo straccia 10 a 0! Quote:
![]() Anche il controller di memoria segna 333Mhz... Quote:
Abbiamo constatato che le prove fatte qualche mese fa sul C0 la scheda mamma lo riconosceva come un semplice 65nm. Se il Deneb ha un "diverso" funzionamento interno in queste prove viene del tutto ignorato; morale della favola è probabile che queste CPU vengano overcloccate dalla scheda mamma riconoscendole come "classici" Phenom ES a 65nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.