|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3101 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Certo, HashCalc della SlavaSoft
![]() Quote:
Come ho avuto modo di scrivere tempo fa, trovo molto ragionevoli le tue scelte e condivido il carattere soggettivo delle risposte che potrebbero essere date. Tuttavia, per quanto riguarda hash e cancellazione sicura, credo si tratti di accorgimenti diversi (seppur in tema) da quanto menzionato fino ad oggi. Certo, se sei accorto e ti affidi a software affidabili e presi dai rispettivi siti ufficiali, è molto probabile che non ti capiti il malware di turno; questo, però, non esclude le eventualità in cui il calcolo dell'hash, per esempio, potrebbe rivelarsi davvero utile Quote:
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
Ultima modifica di Ignorante Informatico : 12-08-2008 alle 01:33. |
||
|
|
|
|
#3102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
ciao mi serve la migliore suite di programmi free di protezione,
come antivirus ho Antivir Premium Antispyware Anivir Premium Firewall Online armor free c'è qualche cambio ke devo fare x avere una protezione ottimale? cmq voglio tutto free |
|
|
|
|
#3103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Non so se sia la migliore configurazione, ma è molto valida e, in gran parte, sintesi di quanto scritto ultimamente in questo thread
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3104 |
|
Messaggi: n/a
|
che ne pensate? un plug-in di norton in stile siteadvisor (si installa nel browser)
http://safeweb.norton.com/ edit: come non detto Ultima modifica di ShoShen : 13-08-2008 alle 21:16. |
|
|
#3105 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Quote:
sarà la solita patacca che fa il router a metà...mi sa che il prossimo router lo scelgo meglioUn ringraziamento anche a Shoshen per la recensione su Rising(post #3079) p.s.:scusate se rispondo solo ora ma ero in vacanza( ![]() ![]() ) e son rimasto un pò indietro
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
||
|
|
|
|
#3106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Bene! Lunedì, accompagnato dai genitori!
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
#3107 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
un saluto anche a te, Ignorante Informatico, dopo esser tornato dalle vacanze!!
Quote:
Vengo e mi spiego...se un utente usasse (e ne fosse in grado parliamoci chiaro, quanto possono influire e potenziare la nostra configurazione di sicurezza dei tool per il calcolo degli hash? basterebbe, come già detto da te, installare software originali da siti ufficiali per non avere problemi.. questo li renderebbe veramente poco utili per la maggior parte degli utenti.. inoltre io seguo una politica tutta mia (ergo pienamente criticabile ci sono molti comportamenti da seguire che, a mio dire, potrebbero essere più utili di questi tool...mi viene in mente usare account limitati, mandare i file sospetti a VirusTotal o Jotti, piuttosto che far scansionare ogni download al proprio antivirus residente, fare periodici controlli con HijackThis e controlare il relativo log...magari confrontandosi nel forum o attraverso l'analisi automatica.. FARE ATTENZIONE ai download, soprattutto per i programmi p2p che son pieni di fake o virus, pensate al beagle che al 99% si contrae via p2p..e si tratta solo di fare attenzione: io scarico parecchio e chissà perchè non ho mai preso nessuna infezione in vita mia, eppure c'è gente che nell'ultimo hanno ha preso più volte il begle...sarà sfiga?bah, sinceramente non credo... questo mi porta a minimizzare(rendendola pari a zero o quasi) l'importanza di questi tool rispetto a un firewall, un antivirus, un hips o una sandboxie, e alla prevenzione in primis... EDIT.: Quote:
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 16-08-2008 alle 23:28. |
||
|
|
|
|
#3108 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
non basta
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
|
|
|
#3109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#3110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Riguardo alla tua politica, nulla da dire: accorta come colui che l'adotta... al quale ricambio il saluto, sperando le vacanze siano state rilassanti, divertenti e non troppo costose
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3111 |
|
Messaggi: n/a
|
@ cloutz
grazie mille a te |
|
|
#3112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
piuttosto cosa ne pensate di PC Tools Firewall? Matousec sembra averlo rivalutato molto nell'ultimo test... a quanto pare ha una modalità esperto e una normale (che fa variare la frequenza di popups, pur mantenendo, credo, una certa sicurezza)..l'ho installato giusto per vedere i consumi e sulla ram variava tra i 10-20Mb (e poca CPU)... poi l'ho tolto subito che possa essere una alternativa a chi non voglia un hips tipo Online Armor o Comodo? sinceramente ho provato Online Armor e non è proprio vero che non fa domande, anzi...un utente medio, di quelli che sa a malapena a cosa serve un firewall per intenderci, non lo saprebbe gestire.. e come consumi saremmo all'incirca lì (PC Tools mi è sembrato più leggero sia di Comodo che di OA ad essere sincero..ma forse è un'impressione di una nuova installazione..poi aggiungendo regole su regole si sarebbe appesantito )
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 17-08-2008 alle 10:55. |
|
|
|
|
|
#3113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
|
ciao ragazzi... non ho avuto tempo di leggermi tutte le 150 e rotte pagine..
io attualmente ho nod32 la suite vers 3.0.669 con la licenza gratuita fino ad ottobre.. però bo.. inizia a stancarmi.. non mi sembra + così tanto prestazionale e ho visto che alcune volte fa dei flop con malware & co.. stavo pensando ad avira nella suite completa (cè anche il firewall?? eventualmente, comè??) però non conosco personalmente qualcuno che ha fatto il cambio da nod ad avira... che faccio?? provo?? eventualmente altre suite o av+fw... decenti.. anche a pagamento.. tempo fa avevo nod 2.7 + outpost e il pc era na bomba.. solo che ogni tanto outpost mi faceva crashare il pc e si bloccava... esigeva forse troppo risorse.. fatemi sapere..
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40 |
|
|
|
|
#3114 |
|
Messaggi: n/a
|
@cloutz
i prodotti pc tools a me non piacciono (marketing aggressivo ma poca sostanza) tanto che sul fisso ho preferito configurare il firewall incluso in vista con protezione avanzata (bidirezionale) ...mentre sul portatile uso ancora comodo... ps:discreta estensione per firefox per la sicurezza https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6718 |
|
|
#3115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
Io invece come firewall uso PC Tools e devo dire che mi sono trovata molto bene: interfaccia molto semplice colorata e intuitiva, in italiano, spreco di risorse molto limitata.
E' qualche mese che l'ho installato e non ho ancora mai avuto problemi ed è anche molto semplice da settare anche per un utente poco esperto! Devo essere però sincera non posso dire se usa meno risorse di Comodo e OnlineArmor perchè questi non l'ho mai usati |
|
|
|
|
#3116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
La quantità di RAM e CPU utilizzata si aggira, anche per te, sui valori indicati da cloutz?
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
Quote:
http://www.fileqube.com/shared/CYGRch83997 |
|
|
|
|
|
#3118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
I valori sono quelli quindi..I processi sono FirewallGUI(6Mb) e FWService(9Mb), come si vede dal tuo TaskM...
la CPU l'ho trovata più alleggerita rispetto a quanto non fosse con Comodo... testimone il tuo screen che ce la mostra al5%..non conosco il processore, ma se è al5% con Msn e A-squared (attivo o in scansione), non mi lamenterei nel complesso non è malissimo, ma non ho approfondito la sua conoscenza, anche per il comune scetticismo di molti* (credo giustificato) che sta dietro ai prodotti PC Tools... *non solo ShoShen p.s.:se devo essere sincero mi ispira ProSecurity e EQSecure al momento.. per il primo ho visto che esiste una promo in merito... l'unica cosa che non mi incentiva a provarlo è la scarsità di documentazione a riguardo (andrei alla cieca)... per quanto ne so ho trovato cose del genere, ma nulla di approfondito sulla ver 1.43(che poi è quella della promo): http://wiki.castlecops.com/Prosecurity http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696613 http://www.pianetapc.it/forum/viewto...st=0&sk=t&sd=a personalmente credo che per un softw di questo calibro sia debita un'argomentazione con le contro0_0(un pò come quello che si trova in giro per Comodo3...) se qualcuno ne sa qualcosa di più me lo faccia sapere che una mezza idea di provarlo cell'ho se avete anche tutorial-guide su EQSecure postate mi raccomando^^
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 18-08-2008 alle 15:27. |
|
|
|
|
#3119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
C'è un 3D a riguardo ottimo di nV25. Come utente da poco che usa un HIPS intervengo su EQS che preferisco a PS (a parte l'aspetto free) solo perchè il progetto di EQS è vivo mentre quello di PS si è fermato. Poco importa dal mio punto di vista se PS sia notevolmente superiore (almeno così leggo) sotto vari aspetti........ma ciò è solo un mio punto di vista. Per l'uso direi che il soft è banale dopo che l'hai installato in un pc COMPLETAMENTE pulito da qualsiasi schifezza !! Devi solo lanciare in sequenza i tuoi softs installati per far apprendere al programma cosa è lecito. Il soft necessita di qualche regola aggiuntiva,soprattutto per bloccare la scrittura di malware (anche se inattivo) su cartelle dell'HD. Ma puoi anche evitare di fare questa fatica perchè su W. un utente (Alcyon) ha creato i "rules Alcyon". Inserirle nel soft è di una banalità estrema. Secondo me quelle più importanti sono i "Global Rules files protection". C'è solo da fare qualche personalizzazione. E naturalmente vedere se i percorsi sono esatti rispetto al nostro sistema in lingua italiana. E da questo punto di vista concordo con te che occorrerebbe creare un 3D. Lo scopo sarebbe "nobile". E cioè far avvicinare la massa verso questi softs di protezione. Io spero che qualche utente che sia più bravo,giovane,volenteroso,che abbia più tempo,ecc ecc di me......prima o poi si cimenti nell'impresa. Ultima modifica di sampei.nihira : 18-08-2008 alle 17:23. |
|
|
|
|
|
#3120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.












|
|
sarà la solita patacca che fa il router a metà...mi sa che il prossimo router lo scelgo meglio

) e son rimasto un pò indietro
)








