|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8821 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
AMD Puma
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#8822 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD Puma: la nuova piattaforma notebook!
Articolo di Hwupgrade del 04.06.2008
Clicca qui... Pagina 6: Uno sguardo al futuro: la piattaforma Shrike Le cpu Turion X2 Ultra sono basate su una sorta di ibrido tra architettura delle cpu Turion 64 X2 e quella implementata nelle soluzioni Phenom quad core: le unità di elaborazione sono quelle delle cpu K8, mentre le varie funzionalità legate al risparmio energetico sono ricavate da quanto implementato da AMD nelle cpu Phenom con in più alcune particolari innovazioni specificamente studiate per ridurre ulteriormente il consumo. ![]() Quali saranno le future innovazioni delle piattaforme AMD per sistemi notebook? Tra circa 1 anno AMD presenterà la prima evoluzione del proprio progetto Fusion, con un'architettura di processore nel quale GPU e CPU verranno integrato all'interno dello stesso package. Il nome scelto per questa piattaforma è Shrike. ![]() La piattaforma Shrike vedrà l'utilizzo di una APU, Accelerated Processing Unit, nota con il nome di Swift, al cui interno troveremo due core di processore e un'architettura di GPU. AMD ha anticipato alcune delle caratteristiche di questa architettura, che qui di seguito riassumiamo: * AMD utilizzerà per Swift CPU provenienti dalla famiglia Stars: si tratta quindi delle stesse architetture utilizzate per i processori Phenom quad core, presumibilmente contenenti le innovazioni architetturali che AMD implementerà nel passaggio delle cpu Phenom a tecnologia a 45 nanometri atteso per la fine del 2008; * l'architettura GPU integrata in Swift sarà di prossima generazione, presumibilmente derivata dalla famiglia 700 il cui debutto in sistemi desktop è atteso nel corso delle prossime settimane. Troveremo supporto alle API DirectX 10.1, oltre alla versione 2.0 della tecnologia UVD, Universal Video Decoder, per la gestione della riproduzione di flussi video ad alta definizione; * il controller memoria integrato nel processore sarà di tipo DDR3 dual channel, permettendo di ottenere una ulteriore riduzione dei consumi di funzionamento della piattaforma rispetto alle memorie DDR2 utilizzate attualmente; * sarà possibile implementare nella piattaforma una scheda video discreta, collegata in modo diretto grazie al controller PCI Express integrato direttamente all'interno dell'APU; * a completare la piattaforma troveremo il south bridge, il cui compito resterà quello di gestire il flusso dei dati da e verso le periferiche di memorizzazione e di input-output presenti nel sistema. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8823 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Non per fare pelomica (sarà che aspetto con ansia nuovi proci AMD), ma mi sembra che AMD faccia di tutto per non parlare dei Phenom...
Ormai stanno parlando di tutto tranne di quello che forse ci interessa (o almeno a me) nei tempi stretti. bah...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8824 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
come mai 3 "soli" pci-ex 16x? si hanno altre info su tale scheda ? la foto è talmente piccola che non riesco a leggere in dettaglio la scheda tecnica a fianco. ad ogni modo questa è già la seconda 790fx+sb750.. sono fiducioso
![]() |
![]() |
![]() |
#8825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Mancano ancora 3 giorni alla fine del Computex; se proprio non cè la fai allora clicca qui... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
difatti non ha l'heatpipe che va dal south fino ai pwm, non ha il display di debug, e dalla targhetta mi pare di leggere 4+1 fasi di alimentazione. in pratica è come l'attuale DK M2RS con 790+SB600, ma con al posto di quest'ultimo l'SB750
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#8827 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
quoto... inoltre aggiungo che ho letto su hwupgrade della notizia sui nehalem, q3 2009, e pare che di queste cpu usciranno anche versioni dual core. Amd invece sui dual core non sta proprio dicendo niente, e malgrado la concorrenza ne sfornerà di nuovi almeno fino a fine 2009, lei è da un po' che non rinnova la propria gamma, se non con versioni a minor consumo energetico, e il modello di punta pare rimanere il 6400+. Nelle roadmap all'inizio si parlava di dual core simili ai k8 ma con L3 condivisa, poi non si è più saputo niente. Sarebbe interessante capire il motivo di amd in questa scelta...
|
![]() |
![]() |
#8828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Preferisco aspettare novità in campo 45nm ( magari una produzione K10 con dual core nativi ) che avere oggi dei quad core castrati con frequenze basse e TDP alti...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8830 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
|
Pienamente d'accordo.
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri. |
![]() |
![]() |
#8831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Inoltre, sulla parte in grassetto, si ha la certezza che ci saranno dual core nativi a 45nm o è solo una speranza? |
|
![]() |
![]() |
#8832 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
speriamo sia una certezza, perchè sarebbe enormemente stupida e assurda come scelta non rinnovare il parco dual core approfittando del miglior processo produttivo, sarebbe grave per il settore desktop.
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
![]() |
![]() |
#8833 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Guglio una cortesia:
puoi sistemare la tua firma ( fuori regolamento ) altrimenti quando posti allunghi tutto lo schermo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8834 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 41
|
Ciao! Vorrei sapere il motivo per cui il 9750 e il 9850 da 125W hanno la specifica termica di 61° mentre gli altri Phenom hanno specifica termica di 70°.
Questi processori devono avere quindi tempereature, sia in idle sia a pieno carico, inferiori rispetto agli altri? Grazie in anticipo! p.s. ho cercato questo argomento nel forum ma non l'ho trovato!
__________________
M.B. MSI K9A2CF-F (790X) CPU AMD Phenom 9750 DISSI. Zalman cnps 7500 cu-led RAM Corsair 2x1Gb Twin2x2048-6400 (800MHz) S.V. ATI Sapphire HD 3650 - 512MB Gddr3 ALI. Corsair VX 550W HD Seagate Barracuda 7200.10 160GB SATA-II DVD/R-RW Asus drw-2014l1t CASE Asus Vento-A8 MONITOR Asus vw195d |
![]() |
![]() |
#8835 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
|
ciao ho un phenom 9600 con amd overdrive ho queste temperature core 0-1-2-3 sui 30 e tmpin 1 41 tmpin2 35 tmpin3 25,con everest la voce temp processore è uguale a alla temperatura tmpin1 invece i core sono uguali, come faccio a sapere la reale temperatura del procio deve tenere conto dei core oppure del tmpin1?grazie
|
![]() |
![]() |
#8836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#8837 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
![]() Come ha scritto il Capitano, sembra che il Phenom, anche nella versione a 45nm, non potrà contrastare il Nehalem. Speriamo che il Nehalem abbia prezzi allora in linea con lo schema della produzione odierna... così potremmo cambiare il procio alleggerendo di poco il portafoglio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#8839 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Io invece penso che a 45 Nm inizi a diventare interessante, ora come ora vedo i Phenom come soluzioni per chi proprio vuole passare assolutamente ai quad core accettando alcuni compromessi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#8840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
Allora non paragonarlo al phenom ma all'opteron. ( topclass desktop ovvero workstation, e server ) Ora sara' si superiore pero' ... l'opteron a 45 ( shangai... non deneb ) e' uscito ? no; in ambito server quanto margine prende sul penryn ? un bel po' dico io... e' gia' sopra adesso... e poi attenzione !!! nehalem ---> piattaforma nuova--> da cambiare tutto in pratica!!! costo ? Opteron ? ---> 1207 arriva istambul ? 6 core 45nm con IPC aumentato ? ----- --------> 1207 ANCORA ! costo ? Quanto nehalem sara' costoso e' piu' veloce di istambul ? ne vale la pena ? e intanto in ambito Desktop intel non tira fuori il nehalem fino a meta' 2009 dando fiato ( inatteso forse ) ad AMD che invece tira fuori subito deneb che andra' sopra o pareggera' i penryn ( desktop ). Continuo a non vederla drammatica cupa nera la faccenda... non e' che se una macchina fa i 300km/h e' ok e se invece fa i 290 Km/h e' una merda .... imho eh.. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.