Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 11:08   #6541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
non gridiamo troppo al miracolo.."pass" vuol dire "4-5 minutes of the stability test in the AMD Overdrive utility"..vorrei vedere se e quanto dura con un doppio orthos..
si, infatti però dopo hanno scritto che alzando il Vcore da 1,481 a 1,519 la stabilità era completa.
Ma non credo sia tanto un miracolo un 20% di overclock... fosse arrivato ai 3,5GHz sarebbe stato un vero miracolo
Però, sulla base del 9600, niente di superlativo ma comunque meglio. Se non altro il 9850 "conserva" in overclock i 200MHz maggiori a stock, differente alla condizione del 6400+.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 11:13   #6542
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Non so voi ma a me viene naturale confrontare il Phenom con quad intel e sia rispetto al Q6600 sia rispetto al Q9300 le prestazioni sono inferiori a parita' di frequenza, in alcuni ambiti anche sensibilmente (anche con schede madri con bios che supporti il b3), quindi non condivido in alcun modo l'ottimismo manifestato da alcuni. Lascio stare il rapporto performance/watt perche' in ambito desktop potrebbe essere meno significativo, anche perche' e' mortificante per amd...
A mio parere l'unica arma in mano ad amd sara' ancora quello dei prezzi, ma a prestazioni bisogna come minimo aspettare i 45nm.
A questo punto aspettero' l'uscita degli tri-core 8X50 e decidero', ma di tutte le rosee previsioni fatte ancora una volta se ne sono avverata ben poche...
La conclusione è che su 10 test, 5 li vince q6600-q9300, 2 li vince il 9750-9850 e 3 li pareggiano. Bisogna però tenere conto che alcuni test vinti da intel sono test sintetici che contano zero nella realtà, bisogna tener conto che i prezzi di amd sono buoni rispetto alla concorrenza ed infine che gli intel consumano sensibilmente meno oltre ad overcloccarsi di +..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-03-2008, 11:15   #6543
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
si, infatti però dopo hanno scritto che alzando il Vcore da 1,481 a 1,519 la stabilità era completa.
Ma non credo sia tanto un miracolo un 20% di overclock... fosse arrivato ai 3,5GHz sarebbe stato un vero miracolo
Però, sulla base del 9600, niente di superlativo ma comunque meglio. Se non altro il 9850 "conserva" in overclock i 200MHz maggiori a stock, differente alla condizione del 6400+.
1,519V non è assolutamente poco..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-03-2008, 11:15   #6544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Non so voi ma a me viene naturale confrontare il Phenom con quad intel e sia rispetto al Q6600 sia rispetto al Q9300 le prestazioni sono inferiori a parita' di frequenza, in alcuni ambiti anche sensibilmente (anche con schede madri con bios che supporti il b3), quindi non condivido in alcun modo l'ottimismo manifestato da alcuni. Lascio stare il rapporto performance/watt perche' in ambito desktop potrebbe essere meno significativo, anche perche' e' mortificante per amd...
A mio parere l'unica arma in mano ad amd sara' ancora quello dei prezzi, ma a prestazioni bisogna come minimo aspettare i 45nm.
A questo punto aspettero' l'uscita degli tri-core 8X50 e decidero', ma di tutte le rosee previsioni fatte ancora una volta se ne sono avverata ben poche...
Io non la vedo così buia. Innanzitutto ho visto, come c'era da aspettarsi, che là dove il Phenom perdeva parecchio vs Q6600 ha recuperato in modo sensibile (chiaramente erano i bug), in altri ambiti meno o forse nulla... ma nel complesso nei bench è stato inserito il quad Intel a clock superiore del Q6600 ed in alcuni casi anche il dual a 2,66GHz, cosa che in tutti i test "vecchi" del B2 non era stato mai necessario.
Ora bisogna aspettare la conferma con i bios B3 compatibili. Non so se vi saranno ancora incrementi, perché se vi fossero ulteriori percentuali, sarebbe bingo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 11:20   #6545
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Articolo sui B3 - hwupgrade

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ore_index.html
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-03-2008, 11:39   #6546
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non la vedo così buia. Innanzitutto ho visto, come c'era da aspettarsi, che là dove il Phenom perdeva parecchio vs Q6600 ha recuperato in modo sensibile (chiaramente erano i bug), in altri ambiti meno o forse nulla... ma nel complesso nei bench è stato inserito il quad Intel a clock superiore del Q6600 ed in alcuni casi anche il dual a 2,66GHz, cosa che in tutti i test "vecchi" del B2 non era stato mai necessario.
Ora bisogna aspettare la conferma con i bios B3 compatibili. Non so se vi saranno ancora incrementi, perché se vi fossero ulteriori percentuali, sarebbe bingo.
Dai Paolo che arriva!!!!! Metti fretta ai fornitori, fatti sentire!!!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-03-2008, 11:45   #6547
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Sì ragazzi il Phenom ha recuperato con il B3 quanto era stato promesso e disatteso con il B2 da AMD.

Però ragazzi questa architettura era stata descritta come la rinascita di AMD dopo l'umiliazione contro i C2D ed invece non solo hanno al limite pareggiato con intel che usa ancora una vecchia architettura, ma in alcuni test, in alcuni ambiti vedi i giochi o le nuove istruzioni SS4 è già dietro, per non parlare poi dell'oc. Qui si parla di 3Ghz se và bene, di là si parla di 4Ghz come norma.

Per non dire che fra 6 mesi intel sfoggia la nuova architettura che si preannuncia un 60% più veloce per clock degli attuali 45nm di casa intel. Insomma a settembre ottobre che facciamo? Ci falciamo l'erba con i Phenom?

Amd ha scelto una strada molto impervia.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline  
Old 27-03-2008, 11:53   #6548
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non la vedo così buia. Innanzitutto ho visto, come c'era da aspettarsi, che là dove il Phenom perdeva parecchio vs Q6600 ha recuperato in modo sensibile (chiaramente erano i bug), in altri ambiti meno o forse nulla... ma nel complesso nei bench è stato inserito il quad Intel a clock superiore del Q6600 ed in alcuni casi anche il dual a 2,66GHz, cosa che in tutti i test "vecchi" del B2 non era stato mai necessario.
Ora bisogna aspettare la conferma con i bios B3 compatibili. Non so se vi saranno ancora incrementi, perché se vi fossero ulteriori percentuali, sarebbe bingo.
L'unica osservazione di cui ti posso dare atto e' che i test sono stati fatti con schede madri senza bios specifici per i B3 (anche se nessuno e' in grado di affermare che siano necessari). I confronti tra il Q6600 e il 9750 sono a favore del primo ed il Q6600 e' un prodotto che sta diventando vecchio.
Inoltre mi sono sfuggiti test in cui si dimostri un chiaro incremento a parita' di clock da B2 senza patch a B3, in altre parole non ho ancora visto una dimostrazione di un chiaro incremento di IPC da B2 senza patch a B3.
__________________
Trattative Concluse

Ultima modifica di palu15 : 27-03-2008 alle 12:02.
palu15 è offline  
Old 27-03-2008, 11:58   #6549
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
L'unica osservazione di cui ti posso dare atto e' che i test sono stati fatti con schede madri senza bios specifici per i B3 (anche se nessuno e' in grado di affermare che siano necessari). I confronti tra il Q6600 e il 9750 sono a favore del primo ed il Q6600 e' un prodotto che e sta diventando vecchio.
Inoltre mi sono sfuggiti test in cui si dimostri un chiaro incremento a parita' di clock del B2 senza patch rispetto al B3, in altre parole non ho ancora visto una dimostrazione di un chiaro incremento di IPC da B2 senza patch a B3.

Per ora in giro quei test non li ha proposti nessuno e si che sarebbe facile.

Si prende il 9850, gli si abbassa il moltiplicatore e lo si fa andare come il 9600...però non li fanno

Che dire, io attendo Corsini e credo/spero che lui questo test lo farà così sapremo definitivamente ed una volta per tutti se davvero c'è un aumento anche minimo dell'IPC B3 vs B2 escludendo l'arcinoto bug TLB del quale ormai conosciamo l'impatto sulle prestazioni.
overclock80 è offline  
Old 27-03-2008, 12:10   #6550
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se andate a guardare la recensione su anandech vedrete che i Phenom B3 consuma più dei B2 e francamente mi sembra una cavolata.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-03-2008, 12:30   #6551
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD announces new Phenoms, FX series coming

http://www.nordichardware.com/news,7560.html
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-03-2008, 12:41   #6552
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma PORCA, hai ragione!!!
Ma per quale cç°é*§o di motivo anandtech ha tenuto abilitato il TLB???
Sono stufo di recensioni fatte col culo!!!!
forse perché è abbastanza chiaro che l'unica differenza dal B2 è il TLB fix?

edit
ho guardato la recensione di anandtech, dovrebbero spiegarmi come hanno fatto a usare max e cinebench a 64bit su vista ultimate 32bit dei maghi!
dallo screen di cinebench si vede bene che stanno usando xp64... e la differenza con vista64 la si può vedere confrontando i risultati con quelli di techreport
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI

Ultima modifica di dagon1978 : 27-03-2008 alle 12:50.
dagon1978 è offline  
Old 27-03-2008, 12:51   #6553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
A me quei bench sembrano abbastanza chiari se visti Phenom vs Q6600.
Cioè, se vi ricordate bene, nei confronti del Q6600 era stato testato sia i 9500 che 9600 ed i 9600 overcloccati a 2,6GHz (SENZA TLB PATCH ATTIVA).
Vi ricordate che il 9600 overcloccato a 2,6GHz ad occhio e croce era lì con il Q6600? Se ora il 9850 a 100MHz in meno è lì, quando più quando meno, a me sembra razionale arrivare alla conclusione che l'IPC sia aumentato, aldilà dei dubbi TLB attiva o quant'altro.
Certo, in overclock non si è arrivati tanto in alto, nei consumi idem, ma perché tirare fuori altri discorsi quando il punto cruciale è il B3 è più performante del B2? A questa domanda mi sembra che quei test hanno dato una risposta, che non è nella direzione B3 meno performante del B2, nè B3 = B2, né differenze non percettibili. Le altre menate al momento lasciamole da parte.
E rimane ancora l'incognita se con Bios B3 compatibili aumenti ancora qualche cosa.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2008 alle 12:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 12:57   #6554
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me quei bench sembrano abbastanza chiari se visti Phenom vs Q6600.
Cioè, se vi ricordate bene, nei confronti del Q6600 era stato testato sia i 9500 che 9600 ed i 9600 overcloccati a 2,6GHz (SENZA TLB PATCH ATTIVA).
Vi ricordate che il 9600 overcloccato a 2,6GHz ad occhio e croce era lì con il Q6600? Se ora il 9850 a 100MHz in meno è lì, quando più quando meno, a me sembra razionale arrivare alla conclusione che l'IPC sia aumentato, aldilà dei dubbi TLB attiva o quant'altro.
Certo, in overclock non si è arrivati tanto in alto, nei consumi idem, ma perché tirare fuori altri discorsi quando il punto cruciale è il B3 è più performante del B2? A questa domanda mi sembra che quei test hanno dato una risposta, che non è nella direzione B3 meno performante del B2, nè B3 = B2, né differenze non percettibili. Le altre menate al momento lasciamole da parte.
E rimane ancora l'incognita se con Bios B3 compatibili aumenti ancora qualche cosa.
ma fare una semplice percentuale per vedere la differenza tra il 9600 e il 9850, invece di riprendere a memoria dei test del 2,6ghz di chissà quanto tempo fa, no?
l'ipc è identico!
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 27-03-2008, 13:03   #6555
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ma fare una semplice percentuale per vedere la differenza tra il 9600 e il 9850, invece di riprendere a memoria dei test del 2,6ghz di chissà quanto tempo fa, no?
l'ipc è identico!
Io parto da considerare i risultati alla buona (la maggior parte di quei bench sono fatti con dei programmi che neanche conosco). Ho notato che nei giochi, quali Crysis, il Phenom perdeva un totale, anche con 100MHz superiore (9600 overcloccato a 2,6). Se ora il 9850 riesce a dare di più con 100MHz in meno, come fai a dire che l'IPC è identico?
Cioè.... se il Phenom a 2,6GHz faceva 60 e il Q6600 faceva 100, se il 9850 a 2,5GHz fa 100, non capisco cosa cerchiamo....

A me interessa relativamente il discorso "ma consuma più dell'Intel, è meno overcloccabile, ecc ecc." Tanto, alla fine, se consumasse di meno e anche se fosse più overcloccabile, ci sarebbe sempre qualcuno che tirerebbe in ballo che so... che non è bella la scatola di confezione.
A me non sembra di avere i miraggi dicendo che il Phenom B3 è cresciuto vs B2, aspetteremo qualcosa di più preciso, ma sinceramente non vedo un IPC uguale.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2008 alle 13:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 13:05   #6556
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
mi sa che per giocare ad armi pari con q6600 ci vogliono 2.6 ghz..
quando usciranno prossimo step di clock?
The Incredible è offline  
Old 27-03-2008, 13:06   #6557
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Sono ubriaco io o il Q6600 ha un clock di 2.4Ghz?
Quindi se si vuole fare un confronto a parita di clock si dovrebbe prendere un Phenom 9750 e un Q6600, entrambi a 2.4Ghz e nei test che si sono visti il 9750 e' sotto al Q6600.
Quanto all'incremento di ipc da b2 senza patch a b3 se si sostiene che esite bisogna dimostrarlo con i numeri...
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 27-03-2008, 13:12   #6558
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
con il nuovo step hanno risolto il problema delle cpu fritte con ram impostate a 2.2v,2.3v e 2.4v?
Andrea deluxe è offline  
Old 27-03-2008, 13:15   #6559
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Sono ubriaco io o il Q6600 ha un clock di 2.4Ghz?
Quindi se si vuole fare un confronto a parita di clock si dovrebbe prendere un Phenom 9750 e un Q6600, entrambi a 2.4Ghz e nei test che si sono visti il 9750 e' sotto al Q6600.
Quanto all'incremento di ipc da b2 senza patch a b3 se si sostiene che esite bisogna dimostrarlo con i numeri...
si esatto 2.4...su xbit il Q6600 è SEMPRE davanti al 9850 non vedo a che pro paragonarlo con il 9750....c'è poco da dire AMD a questo giro paga un'architettura deludente e non competitiva...vedremo se i 45nm miglioreranno la situazione...
CoolBits è offline  
Old 27-03-2008, 13:24   #6560
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
si esatto 2.4...su xbit il Q6600 è SEMPRE davanti al 9850 non vedo a che pro paragonarlo con il 9750....c'è poco da dire AMD a questo giro paga un'architettura deludente e non competitiva...vedremo se i 45nm miglioreranno la situazione...
il discorso mainboard con bios "phenom B3 compliant" non vi è ancora chiaro vero?
ninja750 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v