|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Umbria, terra da scoprire
E da riscoprire, perché sotto l' acqua perde molto e quindi mi son ripromesso di tornare.
Oltretutto, non ho visitato Terni, che invece come architettura industriale merita e non poco, da quel poco che ho visto. Purtroppo mi son scordato che flickr ridimensiona le foto mandate a 1280 a 833 px, quindi mi spiace ma se le volete veder grandi dovete cliccarci sopra. 1. Da San Gemini, centro termale, uno sprazzo di sole illumina la vallata. ![]() 2. la rossa umbria ![]() 3. Panorama (abbazia di San Casciano - non quella fiorentina) ![]() 4 e 5 Per finire... Le cascate delle Marmore. Esserci andati in mezzo ad un bell' acquazzone in questo caso ha aiutato, perché i riflessi dell' acqua han preso un colore marroncino che credo, altrimenti, non ci sarebbe stato. 4. ![]() 5. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Sono tutte molto belle, spettacolari quelle delle Marmore con tantissima acqua
![]() ![]()
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Interessante la cromia della 1, verdi e gialli cangianti!!
Lo scorcio della 2 non è male, imho, troppi elementi di disturbo come fili, tralicci, ecc. La 3, una cartolina, nulla di più. Belle le marmore!!! L'effetto del tempo lungo è più che giusto. Però dovevi andare sù, al primo salto, quello più spettacolare! Ciao ![]() Quote:
![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
4 e 5 la mie preferite...così eteree!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Però son contento di esser riuscito a rappresentare quel che mi ha colpito. ps: e son stato quasi sfortunato, perché se usavo un tempo più breve avrei preso anche l' uccello in volo nitido. Quote:
il primo era meno "sfruttabile" perché la pioggia praticamente cancellava tutti i contrasti. i sentieri non erano praticabili, quindi il secondo balcone non era praticabile. Solo dopo ho saputo che c'é un altro punto dietro questo, e che riprende da più in alto frontalmente... Ultima modifica di street : 25-03-2008 alle 10:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
mannaggia Billy, perchè posti sempre sti' francobolli?
![]() quoto Rad, mi piacciono molti i colori della 1, molto bello anche il tempo lungo sull'ultima, non riuscivi ad evitare la staccionata? ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() Ho paura però che soprattutto avrei perso in profondità. grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
te l' ho detto: perché flickr ha ridimensionamenti "standard". Cioé, se gli dai foto da 1280 lui le ridimensiona a 500.
Se la vuoi grande, ti tocca cliccarci. Quote:
Quella difficile é: quando ci tornerò la riprovo e vedo. Però la steccionata mi serviva per dargli sia un punto di fuga che a "raddrizzare" la composizione (perché così hai due linee parallele, sia la staccionata che la caduta della cascata, che però per forza di cose deve essere storta, altrimenti se raddrizzi quella perdi equilibrio sulle cadute superiori). Comunque ci sta, basta riprovare (e visto che per me son sui 200 km, anche tu sei sulla solita distanza, quindi ci troviamo là ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
La 1. non mi piace, secondo me c'e' troppo contrasto fra zone chiare e zone scure: tutte le foto di questo tipo che ho visto sono prese con meno luce e piu' radente se ricordo bene.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Belle Street, con qualche riserva.
Avrei tagliato sopra la 1 per rettangolizzarla ulteriormente. La 2 non poi questo gran soggetto ... La 3 ottima (un cincinin di contrasto in più?) Come hai fatto per il tempo lungo (non vedo gli exif)? F/10000 o filtro? E' tutto a fuoco...quindi sicuramente non eri TA... ![]() Com'era il rumore? E l'acquerugiola? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 304
|
![]() Complimenti ![]()
__________________
" Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo " (Voltaire) ![]() http://www.flickr.com/photos/12431263@N02/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() tipo qua: http://www.flickr.com/photo_exif.gne...xt=photostream il perché: presto detto: quello é un ritaglio di una "foto ricordo" dove eravamo io e elena, tagliato perché il risultato non é un granché. Il flash, però, ha rimbalzato sulla nebbiolina, e di qua i riflessi in alto. Per fortuna era sulla seconda tendina, così se non altro restano le scie, e non sono al contrario ![]() Lo dico perché magari qualcuno può capitarci e si chiede: come hai fatto ad avere quelle scie sull' acqua e al contempo ritratti di persone senza imbalsamarli? semplice: flash per fermare le persone, tempi lunghi per il paesaggio. ![]() Se però non stanno fermi, si beccano quel che ne deriva. Ultima modifica di street : 25-03-2008 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() clicchi sulla foto. si apre una pagina. vai su "altre proprietà", sotto "Ulteriori informazioni". Si apre una nuova pagina con tutti gli exif, o comunque quelli fondamentali. Per la questione filtro: no. Come detto, era in mezzo al nubifragio, quindi nessun bisogno di filtri, la luce scarseggiava. Forse sei stato fuorviato dalla foto 1. e 3. che son state scattate il giorno successivo, in uno sprazzo di sole. Ma il resto delle giornate, pioggia. pioggia. Nevischio. pioggia e ancora pioggia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Ma dai....!!!!! la 4) e la 5) vanno postate a 800x600, meritano molo di più!
![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() vedo di ridimensionarle e postarle a 800x600 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.