Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 10:10   #61
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Scusate l'ot, se l'argomento interessa posso aprire un thread a parte..

Sentivo, qualche tempo fa, che venivano usati materiali per la costruzione delle case che avevano diversi vantaggi rispetto al "mattone" (costo minore, più caldo in inverno e più fresco in estate, maggiore resistenza ecc..) ne sapete nulla? C'è qualcosa di simile in italia?
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:12   #62
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
<cut>4) Nuove norme sulla costruzione delle case ,copiando quanto fatto in Germania,in modo da risparmiare fino all' 80% di energia per il riscaldamento.<cut>
Vedremo cosa succederà nel prossimo futuro italiano, con la certificazione energetica degli edifici.

Ricordo le tappe:
- 1° luglio 2007: obbligo di certificazione energetica per la compravendita di un intero immobile, superiore a 1000 metri quadrati;
- 1° luglio 2008: obbligo esteso anche agli edifici sotto i 1000 metri quadrati;
- 1° luglio 2009: obbligo esteso anche alla compravendita di singoli appartamenti

Non so voi, ma anche amici che si sono impegnati con un mutuo per anni e anni non ne sanno niente... a me sembra semplicemente assurdo.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:12   #63
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
il problema non sono le lampadine.

Sono i computer con alimentatori che in pochi anni son passati da 250 a 800-1000w; è la proliferazione di condizionatori d'aria.

Pure se cambi le lampadine parliamo di un ordine di grandezza inferiore rispetto alle tecnologie di cui sopra.
I consumi del computer negli ultimi 2 anni vanno via via riducendosi...il problema del risparmio energetico dei server e pure di PC domestici è diventato centrale da parecchio tempo nell'architettura stessa dei PC (vedasi abbandono della tecnologia NetBurst-PentiumIV e passaggio all'architettura Core per intel). Gli alimentatori da 1000 watt... beh ti confondi con gli apparecchi destinati alla minuscole nicchie di overclockers/gamers. E inoltre in ambito domestico si sta passando in massa verso soluzioni portatili che sono ormai diventate la maggioranza delle vendite, e che hanno consumi estremamente minori di prima.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:14   #64
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
ma sempre e solo problemi bisogna mettere avanti ?

Vabbè tra un pò mangeremo a lume di candela allora....
perché no, è anche romantico

comunque poco fa ho parlato con il numero verde della Edison, dove mi ha risposto un tizio che a quanto pare sapeva che parlava di elettricità e non di banane , il quale mi ha detto che la loro energia rinnovabile proviene sia da installazioni fotovoltaiche (sia tradizionali che di nuova concezione simili a questa: http://www.intoscana.it/intoscana/im...29&language=it ), sia dal riciclo dell'anidride carbonica prodotta dalle acciaierie e da altri impianti industriali, sia dall'acquisto al'estero di energia prodotta da fonti rinnovabili con Certificazione RECS International
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:15   #65
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
I consumi del computer negli ultimi 2 anni vanno via via riducendosi...il problema del risparmio energetico dei server e pure di PC domestici è diventato centrale da parecchio tempo nell'architettura stessa dei PC (vedasi abbandono della tecnologia NetBurst-PentiumIV e passaggio all'architettura Core per intel). Gli alimentatori da 1000 watt... beh ti confondi con gli apparecchi destinati alla minuscole nicchie di overclockers/gamers. E inoltre in ambito domestico si sta passando in massa verso soluzioni portatili che sono ormai diventate la maggioranza delle vendite, e che hanno consumi estremamente minori di prima.
mah, le nuove schede video a partire dalla fascia medio-alta hanno quasi tutte ingressi di alimentazione supplementare.

Nè mi pare che siano economici gli amd da 90w.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:18   #66
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Non so voi, ma anche amici che si sono impegnati con un mutuo per anni e anni non ne sanno niente... a me sembra semplicemente assurdo.
Perchè in generale manca l'informazione e la cultura del risparmio energetico.

Ad esempio lo sapete che in un futuro prossimo lo smaltimenti dei rifiuti elettronici sarà a carico dei produttori di elettrodomestici e pagheremo direttamente una piccola tassa al momento dell'acquisto?
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:28   #67
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Lord Archimonde Guarda i messaggi
Perchè in generale manca l'informazione e la cultura del risparmio energetico.

Ad esempio lo sapete che in un futuro prossimo lo smaltimenti dei rifiuti elettronici sarà a carico dei produttori di elettrodomestici e pagheremo direttamente una piccola tassa al momento dell'acquisto?
Il RAEE in teoria è già attivo.

Di sicuro il contributo lo paghiamo già. Non so quanto poi sia corrisposto dal servizio.

...Certo che pensare che nella stragrande maggioranza dei casi ce se ne frega di queste cose, che influenzano direttamente la nostra salute, fa davvero inca**are.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:32   #68
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
il problema non sono le lampadine.

Sono i computer con alimentatori che in pochi anni son passati da 250 a 800-1000w; è la proliferazione di condizionatori d'aria.

Pure se cambi le lampadine parliamo di un ordine di grandezza inferiore rispetto alle tecnologie di cui sopra.
Forse non sai quanto consumano le lampadine...guarda che una semplice lampadina ad incandescenza partono e dico partono da 50w.
Tu giri in casa al buio?Se poi pensi a tutti gli uffici etc etc,non puoi immaginare il risparmio.Tempo fa lessi qua sul forum che un sindaco voleva cambiare le lapadine dei semafori nel suo paese (ricordo non fosse molto grande ) e che causa mancanza fondi non si poteva fare,ma che potendo avrebbe portato ad un risparmio sulla bolletta ingente.Se riesco a trovarlo lo posto.
Le lampadine consumano eccome, eppoi ho scritto che anche sugli elettrodomestici si puo'e si deve fare.Poi i computer, non credo sia tra i problemi principali come tu credi, visto che le cpu da 3 anni a questa parte hanno tuttte , tecnologie di risparmio energetico, e le schede video usate per giocare sono una piccola parte del mercato,piu'piccola di quanto tu creda, e cmq chi le compra non sta 24 su 24 a giocare.I consumi in idle di un pc da gioco non superano i 150w,ovvero 2 lampadine a vecchia tecnologia (tu ce le hai 2 lampadine in casa?),
Cmq certo si puo'fare anche in quel campo forzando la vendita di alimentatori con efficienza dell'80% come minimo (esiste un consorzio che fornisce certificaizoni ).
xLord Archimonde: si credo anch'io che lÉuropa si muovera' ma perche' aspettare?Non si puo anticipare una volta tanto?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:37   #69
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Il RAEE in teoria è già attivo.
Più o meno..in ogni caso il RAEE lo conosciamo io, te e..? Quanta gente continua a buttare gli apparecchi elettrici o elettronici nel cassonetto?
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:40   #70
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Di sicuro il contributo lo paghiamo già. Non so quanto poi sia corrisposto dal servizio.
se lo richiedi il servizio c'è, almeno qui dove sto io, chiami l'azienda dei rifiuti e gli dici "ciò da buttà via un frigorifero, lo venite piglià?" (rigorosamente in vernacolo sennò non capiscono), e loro vengono a prenderlo (o ti chiedono di lasciarlo davanti a casa se magari quel giorno sei a lavorare)...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:44   #71
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Tu giri in casa al buio?
ho tutte le lampade a rispamio energetico, eppure scendere sotto i 360 kw è dura.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:46   #72
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
"Il nucleare è vecchio, 20, 30 anni fa si poteva discutere di realizzare una centrale come risorsa alternativa al petrolio e al carbone, ma oggi ci sono le tecnologie moderne come alternativa praticabile, per esempio l'eolico e l'energia solare". Lo afferma il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro
Peccato, di gente a cui dare il voto forse era davvero rimasto solo lui...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:01   #73
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
lo voterei . .se non si fosse alleato con il PD ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:07   #74
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
lo voterei . .se non si fosse alleato con il PD ..
se ci fosse ancora Montanelli direbbe di turarsi un'altra volta il naso 32 anni dopo...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:12   #75
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Vedremo cosa succederà nel prossimo futuro italiano, con la certificazione energetica degli edifici.

Ricordo le tappe:
- 1° luglio 2007: obbligo di certificazione energetica per la compravendita di un intero immobile, superiore a 1000 metri quadrati;
- 1° luglio 2008: obbligo esteso anche agli edifici sotto i 1000 metri quadrati;
- 1° luglio 2009: obbligo esteso anche alla compravendita di singoli appartamenti

Non so voi, ma anche amici che si sono impegnati con un mutuo per anni e anni non ne sanno niente... a me sembra semplicemente assurdo.
hai un link?Sinceramente non ne sapevo niente.Ma quando e' stata emanata questa direttiva?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:16   #76
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
e a proposito di solare e nucleare

http://www.e-gazette.it/0/14_pag/14_...195&seg=&P04=1
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:43   #77
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
l'alternativa pero' è continuare a comprare energia ai prezzi che paghiamo, e che nel tempo possono solo aumentare. Se ci fosse un'altra soluzione che rende tanto ben venga, ma semplicemente non c'è.
guarda che se passiamo al nucleare, con costi di inve3stimento, messa in opera , mantenimento, stoccaggio l'energia non calerà di prezzo, ci renderà più autonomi dall'estero ma i prezzi continueranno a salire

comunque aimhè per come siamo in italia qualsiasi soluzione sarà difficile
nucleare problema scorie
eolico problema sito che deturpa l'ambiente (le ville in riva al mare no invece)
termovalorizzatori no
solare no, occupa spazio
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone

Ultima modifica di Tefnut : 04-03-2008 alle 11:46.
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:46   #78
Amilcare Barnabeo Salami
Member
 
L'Avatar di Amilcare Barnabeo Salami
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 127
Il problema del nucleare, scorie a parte, è che lo Stato non ha i soldi per farle e i privati non caccerebbero mai tutti quei soldi con la prospettiva di cominciare a guadagnarci tra quarant'anni.
Amilcare Barnabeo Salami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:02   #79
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Le scorie sono un problema piu politico che tecnico. Ci sono varie soluzioni per rendere innocuo il fenomeno delle scorie...bisogna avere il coraggio di mandarle avanti. Stesso discorso per le centrali. Si possono fare, ma ci vuole una forte politica a sostegno...altrimenti dopo qualche anno si cambia strada

problema politico e non tecnico???
tenere le scorie nel sottosuolo per un migliaio di anni è un problema politico??? No è tecnico perchè di siti geologicamente stabili non esistono per un arco di tempo cosi lungo!!!

Inoltre se decidiamo d'intrapendere la starda per il nucleare eventuali benefici li avremo tra 15-20 anni per l'immediato non ci sono!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:08   #80
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
quoto te per quotarne uno a caso, sia chiaro
Ti faccio paura che fai il disclaimer?
A parte gli scherzi, come dici tu, il problema per l'Italia non sono le centrali o le scorie, sono gli italiani. Qualunque infrastruttura qui da noi non va bene, che sia una discarica o un treno, per cui non è "colpa" delle scorie.
In altri paesi, come in Svezia, fanno depositi che sono gioielli di tecnologia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v