Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 20:00   #841
Giupersu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 87
Scusate se "uppo" il thread, avrei di nuovo bisogno di aiuto
Sempre nel forum suddetto mi hanno detto che la directory delle playlist nel sansa e250 V2 non è PLAYLISTS, per cui non so come crearle. Se metto i file .pla in PLAYLISTS il lettore vede solo il nome della lista, non mostra i brani. Sapreste dirmi dove vanno collocate le playlist esattamente quando si usa la modalità MSC?
Giupersu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 20:29   #842
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
non ne ho proprio idea...piuttosto,ho io una domanda:
ho messo la microsd(2gb)nel e280,ma ad accendersi ora è lentissimo,in quanto ogni volta si deve aggiornare il database dei brani,come se lo connettessi al pc...c'è un modo x evitare tutto ciò?!?è veramente snervante aspettare 1-2 minuti x poi sentirsi magari 1 o 2 mp3...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 06:44   #843
msobo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 25
Ho appena acquistato un sansa clip.
Il mio computer ha windows Xp proffessional
mentre il sansa mi dice che sono connesso il computer mi ha dato un errore e nelle risorse non trovo il sansa.
Devo o posso fare qualcosa?
grazie
Ivan

Ultima modifica di msobo : 08-02-2008 alle 07:00.
msobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 07:25   #844
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da msobo Guarda i messaggi
Ho appena acquistato un sansa clip.
Il mio computer ha windows Xp proffessional
mentre il sansa mi dice che sono connesso il computer mi ha dato un errore e nelle risorse non trovo il sansa.
Devo o posso fare qualcosa?
grazie
Ivan
chiamare un esorcista?

hai installato tutte le patch di xp?
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 07:47   #845
msobo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 25
si, le ho installate tutte. L'errore che mi da è errore 10, nella periferiche. Ho ripristinato ad un punto precedente e rifatto la cosa con l'altra porta usb ma nulla è cambiato
msobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:06   #846
Giupersu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 87
ciao ma proprio nessuno puo' controllare con Explorer in MSC per favore che estensione hanno le playlist e dove vengono salvate?
Giupersu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:15   #847
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Alla fine mi sono deciso e ho comprato il sansa view slim da 8 gb. Dovrebbe arrivarmi a giorni, appena arriva lo provo e vi faccio sapere
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 12:33   #848
msobo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 25
sansa serie e

Leggendo sul sito della sandisk vedevo che veniva riportato che le batterie sostituibili devono essere sostituite dopo un certo numero di ricariche fatte.
Qualcuno sa dirmi quante sono all'incirca?
Grazie
Ivan
msobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:42   #849
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
si sa nulla del sansa clip da 4gb?
dovrebbe uscire a febbraio, ma non se ne vede ancora mezzo, nemmeno negli usa.
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:42   #850
Jack_Neal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Mirano (VE)
Messaggi: 292
espandere la memoria del sansa e250

Ho letto la news dell'imminente arrivo delle microsd da 8 gb.. Ebbene volevo in futuro comprarneuna in modo da avere più spazio nel mio sansa e250, però ho due dubbi:

1) ho letto che le nuove microsd da 8 gb nn sn compatibili con tutti i dispositivi che accettano microsd, come faccio a sapere se quelle da 8 funzionano nel mio sansa?

2) ho letto un messaggio su questo thread dove vien detto che, con una microsd, ad ogni avvio il lettore aggiorna il database interno degli mp3? E' vero o è solo perchè può essere che quell'utente aveva riempito completamente tutto senza lasciare quei 2-3 mb che servono x salvare il database dei brani?

Grazie mille
__________________
Ho trattato positivamente con: scupetta - voglioilmondo - killerfabber - Feidar - Stewie82 - Qnick - matteo1 - gibbodm - dispater - miciogatto - ronald0 - alcarnus
Jack_Neal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:14   #851
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Jack_Neal Guarda i messaggi
Ho letto la news dell'imminente arrivo delle microsd da 8 gb.. Ebbene volevo in futuro comprarneuna in modo da avere più spazio nel mio sansa e250, però ho due dubbi:

1) ho letto che le nuove microsd da 8 gb nn sn compatibili con tutti i dispositivi che accettano microsd, come faccio a sapere se quelle da 8 funzionano nel mio sansa?

2) ho letto un messaggio su questo thread dove vien detto che, con una microsd, ad ogni avvio il lettore aggiorna il database interno degli mp3? E' vero o è solo perchè può essere che quell'utente aveva riempito completamente tutto senza lasciare quei 2-3 mb che servono x salvare il database dei brani?

Grazie mille
Allora...l'utente penso di esser io...posso dirti che sia il lettore che la memory hanno entrambi circa 15-20mb liberi(son liberi xkè troppi pochi x un'album,e non mi piace metter le canzoni singole)...
Da quel che ne sò,il sansa non legge neanche le memory da 4gb...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:08   #852
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Jack_Neal Guarda i messaggi
Ho letto la news dell'imminente arrivo delle microsd da 8 gb.. Ebbene volevo in futuro comprarneuna in modo da avere più spazio nel mio sansa e250, però ho due dubbi:

1) ho letto che le nuove microsd da 8 gb nn sn compatibili con tutti i dispositivi che accettano microsd, come faccio a sapere se quelle da 8 funzionano nel mio sansa?

2) ho letto un messaggio su questo thread dove vien detto che, con una microsd, ad ogni avvio il lettore aggiorna il database interno degli mp3? E' vero o è solo perchè può essere che quell'utente aveva riempito completamente tutto senza lasciare quei 2-3 mb che servono x salvare il database dei brani?

Grazie mille
Rispondo al punto 1
I sansa della serie e200 sono espandibili solo fino a 2 giga. Il sansa view invece è espandibile fino a 8 giga.
A proposito, proprio ieri mi è arrivato il sansa view da 8 gb che avevo ordinato. Un oggettino decisamente grazioso, ho provato alcune funzioni e va tutto perfettamente, i file si possono trasferire sia via wmp che via copia incolla, devo ancora provare i video e la gestione delle playlists, se vi interessa vi farò sapere.
Però c'è un problemino per me non da poco, in ambiente windows tutto ok, ma in linux il sansa non mi viene neanche riconosciuto, cioè io lo collego e nn succede nulla, nn viene rilevato nessun dispositivo
Se qualcuno ha qualche dritta da darmi glie ne sarei grato

PS: comunque le micro sd da 8gb è già un po che sono in commercio, magari non le trovi ancora sui negozi di elettronica ma in internet ne trovi finchè vuoi, anche a prezzi abbastanza abbordabili. Prova a dare un'occhiata su ebay

Ultima modifica di Gionuein_87 : 15-02-2008 alle 15:02.
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 19:22   #853
lucasheva
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: latina o roma
Messaggi: 731
come è la qualità audio di questi sansa ad esempio rapportandola ai creative v plus e stone? che differenze dal punto di vista della resa sonora sono apprezzabili tra il sansa e250 ed il sansa clip?
lucasheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 10:05   #854
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ragazzi,il sansa media covnerter non riesce a convertire più nulla,mi dà sempre errore(ma senza spiegarmi il perchè)...avete qualche idea in proposito?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:18   #855
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Allora...il problema sembra insorgere quando installo il famoso klite codecs pack...che sia dovuto alla presenza di QT lite e Quicktime Alternative?!?
Ho provato a disinstallare il codec pack ed ora converte senza problemi...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 23:17   #856
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Ragazzi ho trovato una pagina decisamente interessante che spiega per filo e per segno come trasferire files con il protocollo mtp da ambiente linux utilizzando i programmi di gestione della musica di linux come amarok, rythmbox e simili.
Il link è questo:
http://www.freedreamer.it/2008/02/03...tima-versione/
Il procedimento è per il sansa view ma con qualche variazione può essere utilizzato anche per gli altri modelli sandisk.
Io ho provato ma a un certo punto mi chiede di inserire il cd del SO e anche quando lo inserisco me lo chiede di nuovo e non completa mai l'installazione. Una bella stranezza, che sia il caso di dare una bella formattata?
Beh in ogni caso se avete linux andate al link sopra e provate anche voi, poi ditemi se vi funziona.
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 23:21   #857
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da Gionuein_87 Guarda i messaggi
Ragazzi ho trovato una pagina decisamente interessante che spiega per filo e per segno come trasferire files con il protocollo mtp da ambiente linux utilizzando i programmi di gestione della musica di linux come amarok, rythmbox e simili.
Il link è questo:
http://www.freedreamer.it/2008/02/03...tima-versione/
Il procedimento è per il sansa view ma con qualche variazione può essere utilizzato anche per gli altri modelli sandisk.
Io ho provato ma a un certo punto mi chiede di inserire il cd del SO e anche quando lo inserisco me lo chiede di nuovo e non completa mai l'installazione. Una bella stranezza, che sia il caso di dare una bella formattata?
Beh in ogni caso se avete linux andate al link sopra e provate anche voi, poi ditemi se vi funziona.
coi nuovi firmware c'è di nuovo la modalità MSC
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:28   #858
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
coi nuovi firmware c'è di nuovo la modalità MSC
La modalità msc mi funziona anche a me, anche su linux, è la modalità mtp che mi interessava perchè se inserisco le canzoni in modalità msc poi me le riproduce in ordine alfabetico non nell'ordine originale che hanno nell'album. E poi trasferire la musica nel sansa usando amarok sarebbe una bella comodità dato che li ho già tutta la mia musica bella ordinata, verrebbe fuori una cosa come l'itunes per l'ipod.

Una domanda. E' possibile inserire le playlists anche in modalità msc? E se si dove vanno messe? E in che formato devono essere? Perchè nel mio sansa c'è una cartella playlists ma se ci copio dentro le mie playlists nn succede nulla.

Ultima modifica di Gionuein_87 : 18-02-2008 alle 10:34.
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:56   #859
lucasheva
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: latina o roma
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da lucasheva Guarda i messaggi
come è la qualità audio di questi sansa ad esempio rapportandola ai creative v plus e stone? che differenze dal punto di vista della resa sonora sono apprezzabili tra il sansa e250 ed il sansa clip?
mi sapete dire qualcosa sul sansa clip?
lucasheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:01   #860
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da lucasheva Guarda i messaggi
mi sapete dire qualcosa sul sansa clip?
beh son due prodotti completamente diversi per le funzioni...

i nuovi clip hanno lo stesso chip audio dei sansa v2.

quindi come qualità audio:

Sansa Clip vs Sansa V2 = uguale

Sansa Clip vs Sansa V1 = è migliore nel Clip
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v