Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 16:29   #4621
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Vorrei segnalare questo prodotto, se volete metterlo anche a inizio post...

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12515

come qualità prezzo mi sembra MOLTO buono, senza contare che include anche un Hd da 500gb .... ditemi voi cosa ne pensate
Come si sa non sono un amante dei diskfull.

Non è la prima volta che la HP tenta la via dei NAS casainghi ma all'epoca offriva molti servizi solo tramite web, per esempio il FTP non era permesso ma si poteva accedere ad un'area riservata del loro sito e scaricare i file dal NAS tramite internet.
Un po' come Seagate.

Pare che questo NAS segni un significativo passo in avanti.
HP ha mezzi per mettere in ginocchio il mercato NAS, può vantare soldi, costruttori e programmatori in grado di costruire apparecchi molto superiori a Synology e QNPA facendoli pagare anche meno.
Tutto sta a vedere cos'hanno deciso gli alti piani.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:29   #4622
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ferie finite.
Torno nel thread dei NAS.
Mi è concesso ancora postare ?

Ciao
E' vivoooooo...

A parte gli scherzi, bentornato!
Si è sentita la tua mancanza.

Secondo me porti bene...nemmeno 20 minuti fa è finalmente arrivato un segno di vita dagli ungheresi per il TS-209pro....
Forse nel prossimo weekend potrò iniziare a stressarti (si lo so...tu sei della "sponda" synology...ma ti stresserò lo stesso )

Ciauz
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:52   #4623
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Quello è un supporto "clientless"...se hai delle casse audio USB (come tutmosi3 se non erro)...puoi ascoltarti la musica direttamente dal NAS senza un PC o un mediaextender acceso...
Esatto.
Ho le casse della Logitech ma non ho ancora il NAS.
L'ordine tarda ad essere evaso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:33   #4624
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
E' vivoooooo...

A parte gli scherzi, bentornato!
Si è sentita la tua mancanza.

Secondo me porti bene...nemmeno 20 minuti fa è finalmente arrivato un segno di vita dagli ungheresi per il TS-209pro....
Forse nel prossimo weekend potrò iniziare a stressarti (si lo so...tu sei della "sponda" synology...ma ti stresserò lo stesso )

Ciauz


Stressa pure.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:41   #4625
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da bibi9000 Guarda i messaggi
Consiglio NAS x Azienza:
-Richiedo che sia non troppo economico (per evitare ciofecche)
-con alta velocità buffer
La questione buffer dipenderebbe anche dall'HD, però in LAN non si raggiungono velocità talmente alte da mettere in crisi le capacità di scrittura di un HD serio su un NAS serio.

Quote:
Originariamente inviato da bibi9000 Guarda i messaggi
-altre prestazioni in scrittura con una velocità di scrittura più alta quando si collegano due o più utenti ad un unità.


La velocità è quella.
Dipende dalla rete, non è che aumenta perchè ci sono più utenti, semmai diminuisce la banda disponibile per ogni utente.

Quote:
Originariamente inviato da bibi9000 Guarda i messaggi
Ho notato netgear...
Ho perso il link di un ottimo NAS che mi avevano consigliato....
Ti avevano consigliato un ottimo NAS Netgear?
Mi piacerebbe vederlo perchè a livello SOHO sono delle vere schifezze.

Quote:
Originariamente inviato da bibi9000 Guarda i messaggi
COSA mi consigliate???
Non hai specificato molte cose, per esempio:
  • Intendi mantenere il NAS fisso in un punto o lo devi portare in giro tipo un HD USB?
  • Hai rete 10/100/1000?
  • Quanti dati ci devi mettere?
  • Quanti sono gli utenti?
ecc...

Quote:
Originariamente inviato da bibi9000 Guarda i messaggi
Ho notato che il mio HD 400GB Maxtor "NAS" è un po lentino quando esegue operazioni da più utenti.
...
Ma è logico.
Un PC non diventa forse più lento se gli apri AutoCAD, 3D Studio, Office e Photoshop tutti insieme?
Il download con Emule non diventa forse più lento se aggiungi un altro PC in rete con Emule attivo?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:44   #4626
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si, ma attento alla giusta obiezione che mi ha mosso rioka
Questo è link (by Tutmosi se non ricordo male)
Confermo la mia provenienza.

Una volta avevo un PC dual boot Debian + XP ma non aveva un HD molto capiente, non potevo permettermi una partizione di interscambio dati in FAT32 così leggevo e scrivevo EXT2 (non mi prendete in giro la mia Debian è stata installata quando EXT3 non era ancora stso inventato) da Windows.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:52   #4627
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Tu che dici tut...i dischi in raid 1 di un synology o un qnap sono direttamente montabili e quindi leggibili da un sistema linux?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:02   #4628
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da plastictree Guarda i messaggi
Ma per avere una rete Gigabit cosa e' necessario? Io ho un modem router Netgear DG834GT: e' OK per partire con il piede giusto? E' necessario avere qualche particolarita' nella scheda madre del PC (dove c'e' l'ingresso Ethernet)?
Occorrono cablature particolari?

Scusate l'ignoranza: ho scoperto il mondo dei NAS da pochissimo e mi sto facendo una cultura in fretta e furia... Ho gia' letto il primo messaggio di questa discussione e lo trovo molto interessante ma mi serve chiarire ancora qualche dubbio..

Io sto puntando sul Synology DS107+: e' una valida scelta?

Grazie mille per la pazienza
Il Netgear è un router wireless davvero valido ma ha le LAN 10/100.
Ho visto un router wireless 802.11n ( ) Linksys con LAN 10/100/1000.
Le schede di rete integrate nei PC moderni sono spesso 10/100/1000 ma se hai PC un po' datati le schede sono 10/100, in tal caso è necessario acquistarne una 10/100/1000 PCI, il prezzo dovrebbe essere circa 30 €.
Le prestazioni delle PCI non sono paragonabili alle PCI-Express ma qui andiamo in ambito Enterprise e le prestazioni sono paragonabili ai prezzi, cioè da urlo.

Se hai già il DG834GTIT devi prendere uno switch 10/100/1000, ce ne sono di validi a meno di 30 €.
In questo modo migliori la situazione in quanto se fai un trasferimento PC -> NAS passerai per lo switch 10/100/1000 ed avrai delle prstazioni da rete gigalan, se usi il Netgear (che ha 4 LAN) come switch, il fatto di avere il NAS ed il PC 10/100/1000 non cambierà niente, il trasferimento avverrà con velocità 10/100.
Visto che il DG834GTIT è wireless, tutto decade nell'ambito senza fili.

Il 107+ è un ottimo NAS.
L'ho acquistato pure io, sono in attesa (lunga) che mi arrivi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:03   #4629
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Tu che dici tut...i dischi in raid 1 di un synology o un qnap sono direttamente montabili e quindi leggibili da un sistema linux?
Quelli della serie 6 si.
Sulla serie 7 non ho ancora provato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:49   #4630
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Come si sa non sono un amante dei diskfull.

Non è la prima volta che la HP tenta la via dei NAS casainghi ma all'epoca offriva molti servizi solo tramite web, per esempio il FTP non era permesso ma si poteva accedere ad un'area riservata del loro sito e scaricare i file dal NAS tramite internet.
Un po' come Seagate.

Pare che questo NAS segni un significativo passo in avanti.
HP ha mezzi per mettere in ginocchio il mercato NAS, può vantare soldi, costruttori e programmatori in grado di costruire apparecchi molto superiori a Synology e QNPA facendoli pagare anche meno.
Tutto sta a vedere cos'hanno deciso gli alti piani.

Ciao
Verissimo che integra uno dei due HD, ma è comunque smontabile e si può sostituire, e considerato il prezzo ben venga certo, se non ci fosse sarebbe completamente configurabile, e si riparmierebbe ancora qualcosa, ma mal che vada si rivende !
Comunque manca la cosa più importante, la prova su strada
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:24   #4631
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Quelli della serie 6 si.
Sulla serie 7 non ho ancora provato.

Ciao
Bentornato
Mi aggancio a littlemau.
Perché un utente sospettava che essendo il raid1 in software, gli fs-driver non riuscissero a montare il disco direttamente. Tu hai provato? (ricordo che mi riferisco dei modelli a 2 dischi in raid1)
ThX

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4595
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4597

Ultima modifica di pegasolabs : 08-01-2008 alle 19:26.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 20:29   #4632
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho provato con un 106 tempo fa.
Tutto andò bene, su Linux (la mia Debian) fu letto subito, su Windows ci vollero i driver per EXT*.
Era un NAS monodisco.
Non credo che il fatto che provenga da un NAS doppio slot RAID1 rappresenti un problema, lo sarebbe se fosse RAID0.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 20:47   #4633
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
L'unico difetto dei synology (ho un 207) è che la ventola da 60mm non è proprio silenziosissima (di notte si sente) e non è controllabile...

Altrimenti era perfetto, ma vale SICURAMENTE tutti i soldi che ho speso...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 20:50   #4634
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Scusate mi serve un'informazione

leggendo la discussione (per quanto possibile viste le dimensioni) mi sono messo in cerca di un NAS per la mia rete domestica. Cercando sui siti dei vari produttori e leggendo i manuali dei prodotti ho visto che per tutti è necessario installare su di un PC i software per la gestione del suddetto disco..

al contrario credevo che quest'ultimo venisse "visto" dal SO come semplice unità di rete e come tale fosse utilizzabile

mi servono delucidazioni... è possibile trattare questo tipo di hardware come semplici "unità di rete" o è sempre necessaria l'installazione del software proprietario?

Grazie
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:29   #4635
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Il synology lo puoi configurare via web, senza programmi "esterni"... però, per comodità c'è il "configurator" che ti aggiunge drives, stampanti e la gestione dello stesso nas.

Ma per usufruire dei dischi di rete non è necessario il software, basta sapere come loggarsi...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:36   #4636
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
Il synology lo puoi configurare via web, senza programmi "esterni"... però, per comodità c'è il "configurator" che ti aggiunge drives, stampanti e la gestione dello stesso nas.

Ma per usufruire dei dischi di rete non è necessario il software, basta sapere come loggarsi...
ah ecco...grazie per le informazioni..

e come ci si deve loggare?
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:55   #4637
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Con il mac ti chiede con quali credenziali entrare su un disco, con win sarà lo stesso immagino... "connetti unità di rete" - e ti connetti con un nome diverso... però aspetta una conferma da altri visto che sono sul mac...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 23:38   #4638
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io ho provato con un 106 tempo fa.
Tutto andò bene, su Linux (la mia Debian) fu letto subito, su Windows ci vollero i driver per EXT*.
Era un NAS monodisco.
Non credo che il fatto che provenga da un NAS doppio slot RAID1 rappresenti un problema, lo sarebbe se fosse RAID0.

Ciao

ma solo io ho problemi con il nas sotto linux condiviso tramite samba??
mi si blocca quando accedo alle cartelle; ad esempio devo caricare la collezione mp3 con amarok ma mi si blocca e poi non riesco ad accedere alla cartella nemmeno tramite linea di comando. Pure durante la riproduzione si blocca. Con windows o macos non ho problemi.

Quote:
Ho visto un router wireless 802.11n ( ) Linksys con LAN 10/100/1000.
ma non sono proprio validi questi router N? Volevo provarne uno e visto che questo ha pure la ethernet gigabit ero molto attratto, anche perchè voglio vedere se ci sono migliorie con un router N e la scheda wifi N che ho nel portatile.

ciao
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 00:47   #4639
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Scusate mi serve un'informazione

leggendo la discussione (per quanto possibile viste le dimensioni) mi sono messo in cerca di un NAS per la mia rete domestica. Cercando sui siti dei vari produttori e leggendo i manuali dei prodotti ho visto che per tutti è necessario installare su di un PC i software per la gestione del suddetto disco..

al contrario credevo che quest'ultimo venisse "visto" dal SO come semplice unità di rete e come tale fosse utilizzabile

mi servono delucidazioni... è possibile trattare questo tipo di hardware come semplici "unità di rete" o è sempre necessaria l'installazione del software proprietario?

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
Il synology lo puoi configurare via web, senza programmi "esterni"... però, per comodità c'è il "configurator" che ti aggiunge drives, stampanti e la gestione dello stesso nas.

Ma per usufruire dei dischi di rete non è necessario il software, basta sapere come loggarsi...
Aggiungo a quanto detto da terror_noize che la cosa vale anche (visto che nel thread specifico che avevi aperto avevi espresso l'interesse...) per il Qnap TS 109.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 05:35   #4640
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
ok..capito...grazie 1000 per le delucidazioni
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v