Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 09:39   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Usate sistemi di version control distribuiti?

Qualcuno usa qualche sistema di version control distribuito?
so che ne esistono un po', ma vorrei aver un consiglio da chi li usa.

L'ideale sarebbe qualcosa che si integri bene con la shell di windows (tipo client tortoiseSVN) e in ecilpse.. poi vabbè mi accontenterei che funzioni molto bene e che sia comodo e semplice da usare (tipo subversion)

grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:48   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cosa c'è che non ti va bene di Subversion ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:58   #3
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Io uso con molta soddisfazione Fortress (http://www.sourcegear.com/fortress/index.html). Lo uso con Visual Studio, ma ha un plug-in anche per Eclipse.
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:02   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cosa c'è che non ti va bene di Subversion ?
che non è distribuito.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:02   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
quoto cionci...io ne ho provati tre di sistemi di controllo della versione

* CVS
* subversion
* monotone

e secondo me subversion vince su tutti i fronti.
monotone lo sto testando visto che è utilizzato da pidgin, e non mi piace per niente (molto lento, a volte si corrompe il db locale, sono ancora bloccato da un merge rognoso).
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:03   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
quoto cionci...io ne ho provati tre di sistemi di controllo della versione

* CVS
* subversion
* monotone

e secondo me subversion vince su tutti i fronti.
monotone lo sto testando visto che è utilizzato da pidgin, e non mi piace per niente (molto lento, a volte si corrompe il db locale, sono ancora bloccato da un merge rognoso).
sto cercando un sistema di version control distribuito che io sappia subversion non è distribuito.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:07   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cioè che funzioni senza un server ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:18   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cioè che funzioni senza un server ?
Sì, che sia studiato per esser usato in modalità p2p e anche offline

wikipedia cita

* Bazaar
* Darcs
* Git
* Mercurial
* Monotone
* SVK

mi interessava avere opinioni di chi li ha usati sul campo per evitare di guardarmeli tutti.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:22   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'unico che conosco fra quelli è git. E' stato scritto da Linus Torvald e si sta diffondendo molto velocemente nella comunità open source...di più nin so...

Aggiungi anche BitKeeper alla lista.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:09   #10
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Non ne ancora provati ma da quello che so...

git - il suo utilizzo è in rapida espansione, ma per windows il supporto è poco (se l'ha scritto torvald poi...).

mercurial - altra valida alternativa (sempre da quello che leggo in giro), con supporto più soddisfacente per windows (c'è anche una shell extension tipo tortoiseSVN qui http://tortoisehg.sourceforge.net/)

darcs - è scritto in haskell, è molto usato per progetti nella comunità haskell, ma ha un problema nella gestione di progetti grossi. (si basa su un concetto oscuro conosciuto come patch theory http://en.wikibooks.org/wiki/Underst...s/Patch_theory ... che non ho capito...l'unica cosa che ho capito è certe volte nel fare i merge ci mette un tempo esponenziale...esponenziale rispetto a cosa è un'altra cosa che non ho capito).

Degli altri non ho letto proprio niente.
Fossi in te punterei su git o mercurial.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:20   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
git dovrebbe avere anche un plugin per Eclipse...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:10   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Stanno migrando proprio in questi giorni il repository di Netbeans da SVN a Mercurial...
Ma io personalmente ho usato solo CVS e SVN, quelli distribuiti non li ho mai provati
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v