Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 19:26   #61
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Senza offese... ma prenso siano meglio delle donne nate donne, almeno caratterialmente sono molto più dolcii, mature e serie...io ho conosciuto ragazze ragazze che facevano rabbrividere ogni volta che ci si parlava e parlo di ragazze all'UNI...hanno una mentalità totalmente fuori schema
dal punto di vista meramente genetico un uomo che fa l'operazione per diventare donna resta sempre uomo.

per esser donna dovrebbero sostituire anche i cromosomi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:29   #62
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
si può essere cattolici ma avere delle idee che non concordano con l'idea del papa di turno, anche considerando che i papi si son trovati centinaia di volte a "cambiare idea" una volta messi alle strette dalla ragione o dalla realtà

se sei cattolico devi aderire ai dettami della religione cattolica, senza sè e senza ma, non puoi dire questo lo accetto quello no, altrimenti ti puoi professare cristiano ma non cattolico.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:13   #63
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
se sei cattolico devi aderire ai dettami della religione cattolica, senza sè e senza ma, non puoi dire questo lo accetto quello no, altrimenti ti puoi professare cristiano ma non cattolico.
uno può essere cattolico ma non approvare quello che decide un determinato Papa, dato che esso seppur santo può comunque fare errori per questo la chiesa si è dovuta scusare del comportamento di papi del passato

pure tu dici sempre di essere "fuori dal coro" e di "pensare con la tua testa": essere cattolici significa seguire le sacre scritture ma non è detto che uno non possa definirsi cattolico e allo stesso tempo approvare una scelta come questa

PS: sono agnostico quasi ateo con una famiglia di tradizione cattolica
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-12-2007 alle 20:16.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:33   #64
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
uno può essere cattolico ma non approvare quello che decide un determinato Papa, dato che esso seppur santo può comunque fare errori per questo la chiesa si è dovuta scusare del comportamento di papi del passato

pure tu dici sempre di essere "fuori dal coro" e di "pensare con la tua testa": essere cattolici significa seguire le sacre scritture ma non è detto che uno non possa definirsi cattolico e allo stesso tempo approvare una scelta come questa

PS: sono agnostico quasi ateo con una famiglia di tradizione cattolica
Ha ragione giannola Leron: un buon cattolico deve attenersi a quello che dice il Papa e l'interpretazione delle sacre scritture spetta esclusivamente al clero.
Il problema con la Chiesa è che si intromette nel potere temporale, influenzando la vita di TUTTI e non solo dei credenti.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:59   #65
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ha ragione giannola Leron: un buon cattolico deve attenersi a quello che dice il Papa e l'interpretazione delle sacre scritture spetta esclusivamente al clero.
Il problema con la Chiesa è che si intromette nel potere temporale, influenzando la vita di TUTTI e non solo dei credenti.
ALT qui mi si fraintende


io non ho parlato di come deve essere un BUON cattolico: un buon cattolico dovrebbe anche andare sempre a messa, tenersi lontano da non pochi peccati che facciamo tutti i giorni e una marea di altre cose che ci porterebbero a chiamare "buoni cattolici" FORSE FORSE uno su 100 di quelli che si "ritengono cattolici"

se loro sono battezzati e si "ritengono cattolici" ma non sono daccordo con UNA decisione del papa, questo ci sta benissimo, e aggiungo PER FORTUNA che questa gente è pure più della media (pure mia nonna che sta attaccata a radio maria e canta rosari 16 ore al giorno avanza critiche a questo papa)

poi se voi vi sentite in diritto di definire chi osa pensare con la sua testa "non cattolico" questo è di secondaria importanza, ma fino a quando i due non saranno scomunicati dal papa resteranno cattolici peccatori forse, o con un matrimonio nullo per l'organismo ecclesiastico, ma sempre cattolici.


di cattolici peccatori, reazionari, contestatori che sono andati CONTRO la chiesa dei papi ce ne sono stati a bizzeffe

mai sentito parlare di San Francesco d'Assisi?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-12-2007 alle 21:01.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 21:09   #66
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se loro sono battezzati e si "ritengono cattolici" ma non sono daccordo con UNA decisione del papa, questo ci sta benissimo, e aggiungo PER FORTUNA che questa gente è pure più della media (pure mia nonna che sta attaccata a radio maria e canta rosari 16 ore al giorno avanza critiche a questo papa)

poi se voi vi sentite in diritto di definire chi osa pensare con la sua testa "non cattolico" questo è di secondaria importanza, ma fino a quando i due non saranno scomunicati dal papa resteranno cattolici peccatori forse, o con un matrimonio nullo per l'organismo ecclesiastico, ma sempre cattolici.
Leron io non voglio definire nessuno: dico solo quello che la Chiesa va affermando da secoli. I cattolici devono seguire ciò che dice la Chiesa ed il Papa... se non lo fanno rischiano la scomunica e comunque non posso certo fare cose contrarie alle decisioni delle gerarchie ecclesiastiche.
Questo non significa che io condivida questa impostazione delle cose e difatti nessuno vieta di aderire ad altre religioni cristiane!
Il problema con il Vaticano si crea quando vuole influenzare il potere temporale secondo la propria morale, influenzando la vita di tutti.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 21:16   #67
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Leron io non voglio definire nessuno: dico solo quello che la Chiesa va affermando da secoli. I cattolici devono seguire ciò che dice la Chiesa ed il Papa... se non lo fanno rischiano la scomunica e comunque non posso certo fare cose contrarie alle decisioni delle gerarchie ecclesiastiche.
Questo non significa che io condivida questa impostazione delle cose e difatti nessuno vieta di aderire ad altre religioni cristiane!
Il problema con il Vaticano si crea quando vuole influenzare il potere temporale secondo la propria morale, influenzando la vita di tutti.
a parte che i cattolici devono seguire per prima cosa la parola di dio, che è data ATTRAVERSO i testi sacri E attraverso il papa che è comunque sempre un tramite, e in quanto uomo può errare (e qui potete contestare fino a un certo punto perchè le scuse pubbliche della chiesa per le gesta di papi del passato parlano chiaro)

certo se uno mettesse in discussione la parola del papa sarebbe peccato di superbia perchè si porrebbe a un livello superiore del papa (ma per conto mio il papa è già "superbo" abbastanza)
e questo farebbe di loro dei peccatori.

dei CRISTIANI CATTOLICI peccatori

conseguenza le cose sono due:

1. tu sei il papa
2. loro sono cattolici fino a quando non li scomunicano



anche san francesco ha dato filo da torcere alla chiesa, e mica poco pure: ha contestato pubblicamente tutta la ricchezza della chiesa e gli usi ostentosi del papato

e è stato fatto santo


è una semplice questione di forma: non possiamo dire che quei due non siano cattolici solo perchè contestano una decisione della chiesa, se sono battezzati e credono nel dio dei cattolici sono cattolici. peccatori forse, ma sempre cattolici.

per la questione "influenza del vaticano sulla morale comune" sono daccordissimo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-12-2007 alle 21:23.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 06:12   #68
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
uno può essere cattolico ma non approvare quello che decide un determinato Papa, dato che esso seppur santo può comunque fare errori per questo la chiesa si è dovuta scusare del comportamento di papi del passato

pure tu dici sempre di essere "fuori dal coro" e di "pensare con la tua testa": essere cattolici significa seguire le sacre scritture ma non è detto che uno non possa definirsi cattolico e allo stesso tempo approvare una scelta come questa

PS: sono agnostico quasi ateo con una famiglia di tradizione cattolica

infatti io mi limito ad essere cristiano e non pretendo di essere cattolico.

Chi invece vuole definirsi cattolico deve assolutamente seguire i dettami del papa in quanto vicario di Pietro ("su questa pietra io fonderò la mia chiesa").
Inoltre deve avere riguardo alle decisioni del clero, in quanto apostoli di gesù ("tutto ciò che legherete sulla terra sarà legato anche in cielo").

Ci sono degli obblighi verso la "gerarchia" ai quali un cristiano non può sottrarsi pena il non essere cattolico.
Se c'è una cosa che la chiesa cattolica non è, è proprio una democrazia.
Il credente non è libero di dissentire, la libertà di arbitrio è legata solo al bene e al male nei confronti dei propri fratelli; per tutto il resto la chiesa anche nel messaggio paolino è vista come un corpo unico, in cui ognuno abbia un ruolo, ma che non vada in direzione diversa rispetto a tutti gli altri.

San Francesco poteva criticare l'ostentazione della ricchezza, di certo non avrebbe mai criticato nel merito le richieste del papa; se questi gli avesse chiesto qualcosa il Santo di Assisi avrebbe dovuto suo malgrado ubbidire.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:32   #69
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
se sei cattolico devi aderire ai dettami della religione cattolica, senza sè e senza ma, non puoi dire questo lo accetto quello no, altrimenti ti puoi professare cristiano ma non cattolico.
Anche per i cattolici il metro ulimo della morale è la coscienza personale
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:36   #70
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
infatti io mi limito ad essere cristiano e non pretendo di essere cattolico.

Chi invece vuole definirsi cattolico deve assolutamente seguire i dettami del papa in quanto vicario di Pietro ("su questa pietra io fonderò la mia chiesa").
Inoltre deve avere riguardo alle decisioni del clero, in quanto apostoli di gesù ("tutto ciò che legherete sulla terra sarà legato anche in cielo").

Ci sono degli obblighi verso la "gerarchia" ai quali un cristiano non può sottrarsi pena il non essere cattolico.
Se c'è una cosa che la chiesa cattolica non è, è proprio una democrazia.
Il credente non è libero di dissentire, la libertà di arbitrio è legata solo al bene e al male nei confronti dei propri fratelli; per tutto il resto la chiesa anche nel messaggio paolino è vista come un corpo unico, in cui ognuno abbia un ruolo, ma che non vada in direzione diversa rispetto a tutti gli altri.

San Francesco poteva criticare l'ostentazione della ricchezza, di certo non avrebbe mai criticato nel merito le richieste del papa; se questi gli avesse chiesto qualcosa il Santo di Assisi avrebbe dovuto suo malgrado ubbidire.
questo non cancella di una virgola il fatto che un cattolico che disubbidisce a una regola del papa resta cattolico (peccatore) fino a quando il papa non lo scomunica, quindi tu non puoi dire che loro non siano cattolici

san francesco ha criticato eccome in merito le richieste del papa, al punto che ci è mancato un pelo che non fosse scomunicato pure lui, ma era troppo potente a livello ci coinvolgimento popolare
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:39   #71
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Anche per i cattolici il metro ulimo della morale è la coscienza personale
non per quanto riguarda la disciplina imposta dal clero.

I fedeli sono le pecore e i membri del clero sono i pastori, non si è visto mai che una pecora dice al pastore secondo me questa è la strada migliore quindi io prendo quella.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:45   #72
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non per quanto riguarda la disciplina imposta dal clero.

I fedeli sono le pecore e i membri del clero sono i pastori, non si è visto mai che una pecora dice al pastore secondo me questa è la strada migliore quindi io prendo quella.
No

La dottrina teologica dice che l'ultimo giudice morale è la coscienza personale, e che il cattolico non deve fare qualcosa contro ciò che sente sia giusto, anche se a dirlo fosse il Papa

Il cattolico non ha fatto nessun promessa di obbediaenza al Papa. Perchè Dio ha messo nel cuore degli uomini la distinzione tra bene e male ecc...

Lunghe discussioni ai tempi della parrocchia con i preti su questo

Se han cambiato idea negli ultimi 10 anni nun zo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:54   #73
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
questo non cancella di una virgola il fatto che un cattolico che disubbidisce a una regola del papa resta cattolico (peccatore) fino a quando il papa non lo scomunica, quindi tu non puoi dire che loro non siano cattolici

san francesco ha criticato eccome in merito le richieste del papa, al punto che ci è mancato un pelo che non fosse scomunicato pure lui, ma era troppo potente a livello ci coinvolgimento popolare
non sarà una scomunica burocratica, ma il fedele de facto si pone fuori dalla chiesa.
D'altronde uno può anche farsi vedere cristiano cattolico fuori e poi mettere in atto pratiche che vanno contro il culto; Dio queste cose le vede, per cui si può farla franca con gli uomini ma non con Lui.

Anche un ateo non è formalmente scomunicato però sta fuori dalla chiesa cattolica.

se è per questo

Secondo il decreto del Santo Uffizio del 28 giugno 1949 è automaticamente scomunicato:
Chi è iscritto al partito comunista.
Chi ne fa propaganda in qualsiasi modo.
Chi vota per esso e per i suoi candidati.
Chi scrive, legge e diffonde la stampa comunista.
Chi rimane nelle organizzazioni comuniste: Camera del Lavoro, Federterra, Fronte della Gioventù, CGiL, UDI, API, ecc.
Non risulta che la scomunica sia stata abolita.


E' scomunicato automaticamente:

chi ricorre all'aborto ottenendo l'effetto voluto e chi procura tale aborto (can. 1398); attualmente la remissione di questa scomunica è stata riservata al vescovo, il quale può decidere se e quali sacerdoti hanno l'autorizzazione per rimetterla;

chi è responsabile di apostasia, eresia e scisma (can. 1364 §1).

mi pare che il prete a cui è stato proibito di celebrare, facendolo ugualmente ha già compiuto uno scisma, caso simile a quello di milingo che è stato scomunicato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 15-12-2007 alle 09:56.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:01   #74
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
No

La dottrina teologica dice che l'ultimo giudice morale è la coscienza personale, e che il cattolico non deve fare qualcosa contro ciò che sente sia giusto, anche se a dirlo fosse il Papa

Il cattolico non ha fatto nessun promessa di obbediaenza al Papa. Perchè Dio ha messo nel cuore degli uomini la distinzione tra bene e male ecc...

Lunghe discussioni ai tempi della parrocchia con i preti su questo

Se han cambiato idea negli ultimi 10 anni nun zo
assolutamente fuori strada, la libertà di coscienza vale nei rapporti umani, non in quelli tra il fedele e la sua chiesa.

Se ognuno andasse a coscienza, ognuno farebbe quello che vuole.

Non c'è alcun obbligo di obbedienza per l'appunto, ma di osservanza si.
Se il fedele non si trova nella comunità cattolica può sempre andare altrove, altrimenti si adatta.

Sennò ognuno si fa la religione per come gli pare, che è proprio quello da cui ha messo in guardia i fedeli benedetto 16°: il relativismo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:05   #75
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
non sposarli non vuol dire costringerli a non amarsi.
se io amo il mio cane devo pretende che la Chiesa celebri il nostro matrimonio?

poi io non capisco: ogni occasione è buona per dar contro alla Chiesa e poi si pretende che questa celebri il matrimonio...i due dell'articolo possono benissimo sposarsi in comune senza tutto stò casino...
Ogni associazione (dal punto di vista laico per me la Chiesa non è molto diversa da una altra associazione di persone come, che ne so, un sindacato o la confindustria) su questa Terra ha delle regole...se vanno bene si fa parte di quella, sennò si è liberi di starne fuori.
Quoto.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:05   #76
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non sarà una scomunica burocratica, ma il fedele de facto si pone fuori dalla chiesa.
questo non sei tu a doverlo decidere
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:07   #77
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
assolutamente fuori strada, la libertà di coscienza vale nei rapporti umani, non in quelli tra il fedele e la sua chiesa.

Se ognuno andasse a coscienza, ognuno farebbe quello che vuole.

Non c'è alcun obbligo di obbedienza per l'appunto, ma di osservanza si.
Se il fedele non si trova nella comunità cattolica può sempre andare altrove, altrimenti si adatta.
un cattolico non praticante secondo te è cattolico?
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Sennò ognuno si fa la religione per come gli pare, che è proprio quello da cui ha messo in guardia i fedeli benedetto 16°: il relativismo.
ci mancava solo che il papa visto che la gente non lo ascolta più dicesse "ma si dai tanto sparo cavolate fate pure..." è TERRORIZZATO dal fatto che alla gente sta crescendo un po' di autocoscienza e comincia a mettere in dubbio il SUO scisma all'interno della chiesa, non prendendo più per oro colato delle scelte che sono eticamente scorrette, è OVVIO che metta fuoco e fiamme sul relativismo: non può permettersi che la gente pensi con la propria testa perchè scoprirebbe che potrebbe avere un rapporto con Dio anche senza il mettersi in mezzo della chiesa

secondo questo ragionamento l'80% dei fedeli dovrebbe essere scomunicato: chi più o chi meno TUTTI i credenti disubbidiscono alla chiesa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-12-2007 alle 10:12.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:07   #78
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
questo non sei tu a doverlo decidere
infatti è automatica (come postato sopra) nei casi di apostasia, eresia e scisma.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:07   #79
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
un cattolico non praticante secondo te è cattolico?
no e senza secondo me.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:12   #80
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
no e senza secondo me.
mmm peccato di superbia...


comunque di riconduce sempre alla stessa cosa: PER TE è così, anche se sostieni il contrario

è inutile che fai il "portatore della verità": a meno che tu non sia un profeta o il papa in persona, non hai il potere di definire chi sia cattolico e chi no: se uno è registrato nei registri della chiesa è cattolico, è definito un fedele anche se non va mai a messa


e la chiesa ci campa su questo, anche perchè la percentuale dei cattolici praticanti è una ben piccola parte rispetto a quelli che si "definiscono cattolici"

eppure la chiesa quando deve sparare numeri si bada bene da citare solo i praticanti: per la chiesa stessa sono tutti cattolici
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-12-2007 alle 10:20.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v