|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Ma è l'insieme del sistema, non solo la CPU. Per il Phenom le DDR2 800 vanno bene, per il Q6600 sono ok o vuole le 1033? La MB MSI con il 790X AM2+ costa 85 euro... (a parte che ho visto in giro delle asrock AM2 con VGA integrata a 35 euro... se si riesce ad avere il bios compatibile per il Phenom, è un sistema completo a 400 euro al pubblico, per poi nascondersi dopo averlo venduto... ma in questo gli Iper sono specialisti)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2302 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Quote:
Io sinceramente il 5% mi sembra poco.... ma mi sembra molto anche il 20%... mi accontenterei del 15% così praticamente saremmo sopra al Penryn ![]() 2300MHz -5% = 2185MHz 2300MHz -20% = 1840MHz 2300MHz -12,5% (media) = 2012,5MHz Queste sarebbero le frequenze di lavoro con cui fino ad ora il Phenom si sarebbe confrontato vs q6600 contando i bug. beh.... una cpu che va a 2GHz con una performance del 10% (alcuni dicono 5%) in meno rispetto ad un'altra (Q6600) che ha una frequenza di lavoro più alta del 20%.... io ci metto la firma. Senza fantasticare, appena risolti sti problemi dei bug, e presentati nuovi tagli di frequenza, cominciamo ad esserci. Certo che dopo questa affermazione UFFICIALE, ma scommetto che i funboy Intel non la accetteranno, si aprono scenari interessanti. Se scala bene clock di 3,2-3,5GHz non sono impossibili, e poi come riportato da Fudzilla (non ci metto la mano sul fuoco), sembrerebbe che i nuovi B3 a 45nm introducano latenze più basse per la cache (che sia la famosa z-ram?), allora si che un altro 10-20% di incremento e nessun problema di alimentazione dati scalando di clock. Mi sa che il mio tread tanto contestato che sarebbe Intel a doversi dare una mossa perché il core2d è arrivato alla fine, non è che sarebbe così distante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2007 alle 00:26. |
||
![]() |
![]() |
#2303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Comunque, per cadere "nella rete" dei Phenom B2 ora devi essere condotto da qualcuno (magari un negoziante). Se hai un minimo di cervello ti prendi Q6600, che va di più e consuma di meno. Il valore reale del 9500 è 170 euro (come del resto dovrebbe costare considerando che un 6400 sta di listino $220). Sei sicuro del ragionamento che hai fatto? E' basato su qualche indagine o è un tuo pensiero? Perché nella realtà i costi di produzione potrebbero variare anche per altri fattori, che pesano quanto o più del fatto di avere 1 o due die... |
|
![]() |
![]() |
#2304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
|
Quote:
I preassemblati con cpu phenom li vedrai tra qualche mesetto, ho il sentore che li vedrai, o inizierai a intravederli, in concomitanza con l'uscita del b3, se non 1 o 2 mesi dopo. La vendita di massa di queste cpu poco importa se avverrà ora oppure tra 5 mesi. Ciò che importa è le b2 saranno vendute tutte senza alcun problema.
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360 |
|
![]() |
![]() |
#2305 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
buona notizia che fa sperare che con lo stepping B3 si dovrebbe vedere come va veramente il Phenom x4.
|
![]() |
![]() |
#2306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Ergo dal B3 dovremmo attenderci un incremento di prestazioni... ![]() Ma allora gli ultimi test di Techreport (o il dailytech, ora non ricordo)... a che cavolo si riferiscono?!? Loro hanno fatto test con patch e senza patch... ottendendo cmq sempre risultati molto più bassi dei corrispettivi Kentsfield di pari clock (anche senza patch)! ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#2307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Per il Q6600 le DDR2 800 CL4 vanno benissimo, e incidono pure poco come prezzo, le trovi ormai a meno di 60 euro. Ma queste sono comuni anche al Phenom. Per le schede madri: facendo una piccola ricerca, con video integrato c'è anche una Gigabyte con G31 (Penryn-ready) da 56 euro. Se vuoi una dotazione più ricca e un buon video integrato, c'è anche l'ATI RS600 a 70 euro. Molte mobo P35, senza tante menate inutili, stanno tra i 95 e 115 euro... ovvio che se sali con la dotazione e non fai un acquisto oculato, puoi dire ciao al risparmio, da entrambe le parti. Una MA790FX-DQ6 sfido a trovarla a meno di 210 euro. Quindi, riassumendo, secondo me la convenienza di AMD ora è risicata, ma perché il potenziale è quasi totalmente inespresso! Se si organizzano bene e cominciano a lavorare come si deve, le cose cambieranno presto, e le soluzioni AMD torneranno ad essere attraenti come un tempo, di questo sono sicuro! Ovvio che se uno ora deve farsi un sistema Penryn-ready e Phenom-ready e guarda a questo 2007 appena passato... come fa a non essere perplesso di fronte all'operato di AMD, e dargli il 100% di fiducia per il futuro della nuova piattaforma? |
|
![]() |
![]() |
#2308 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Per gente come me che viaggia ancora con 1 singolo core, e che il 2core basta ed avanza, dovrebbe costare poco più (50€ al max) di un equivalente X2 a parità di clock (senza prendere in esame relativi overclock) Quote:
In primis incide la dimensione del Die, il "piatto" da 300mm ha un costo fisso, chiaramente se dal "piatto" si producono 200 Die questi hanno un costo /200, se se ne producono 300, si ha un costo inferiore ripetto al Die singolo, ed uguale nel complesso. A rigor di logica, in quando i Die non sono proprio appiccicati e contando che il piatto è rotondo e che quindi i lati fanno perdere qualcosa, 1 Die anche se di dimensione doppie dovrebbe comunque portare una resa superiore di un die di una metà dimensione. Però, all'aumentare del Die insorgono problemi di resa produttiva... più il Die è grosso, più possibilità ci sono di scarti. Ma in questo AMD ha la carta vincente di poter in ogni caso annullare gli scarti riciclandoli con modelli differenziat: 3core/2core e della L3 disabilitata, mentre invece la controparte Intel lo scarto è.... uno scarto vero e proprio. Una volta "sfornato" e "tagliato", il Die passa alla fase di test, per verificare se funziona o meno. Chiaro che un 4core nativo ha solo 1 test, mentre un doppio 2core ha 1 test per ogni singola parte, va da se che un 4core Intel richiede il doppio di tempo per il test di un 4core AMD. credo, ma queste dovrebbero essere dettagli minori, che forse potrebbero insorgere piccoli problemi ulteriori in quanto una cosa è posizionare un die sul package ed un conto 2 die su un package. Comunque tutto sommato penso che sia obiettivo parlare che un 4core AMD monolitico a 65nm costi di meno di 2 core2d accoppiati. Però non è possibile sapere i tempi di AMD vs Intel, il tipo di macchine, i costi di manutenzione, la paga degli operai, ecc. Con il discorso a 45nm il tutto cambia. Però bisogna contare che il Die Penryn ha aumenti della quantità di cache e non proprio trascurabili, quindi da una parte sarebbe diminuita la superficie con il beneficio del passaggio da 65 a 45nm, ma dall'altra è aumentata la dimensione per l'aggiunta di cache con più capacità e la cache è una nota dolente, perché è complessa e da quello che ricordo io, in passato, era più facile l'insorgere di un errore nella cache che nel core vero e proprio. Tutto sommato, alla fine, credo che il Phenom abbia costi di produzione del 10-20% inferiori al core2d, e simili al Penryn, almeno dopo la fase della beta test.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2007 alle 01:08. |
||
![]() |
![]() |
#2309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Perchè non hanno mai fatto (e non fanno neanche ora) una cosa del genere? Quanto mi fa arrabbiare la gestione delle relazioni pubbliche e del marketing di amd negli ultimi mesi...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Se avessero anticipato tutti dicendo che il B2 non è ottimizzato alla perfezione ed ha delle performance che risulteranno dal 5 al 20% inferiori rispetto allo step B3, ed è per questo che a titolo di "assaggio" verrà proposto con uno sconto promozionale del 20%, avrebbero guadagnato punti in immagine e la gente, magari anche di questo forum, lo avrebbe comprato. Ma vista come è andata, se costasse il 20% in meno dll'attuale prezzo, credo che pochi lo comprerebbero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Ma potrei anche sbagliarmi. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2007 alle 01:47. |
|
![]() |
![]() |
#2313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2314 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Ma io continuo a non capire , un aumento di prestazioni da un 5% ad un 20% ma non e specificato se con il workaround attivo oppure disattivo. Se fosse con il workaround attivo praticamente e come ora... senza la pach che correga l'errore della TLB, se invece ce un incremento prestazionale di un 10% con il workaround disattivo allora si che andrebbe benissimo.
|
![]() |
![]() |
#2315 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Vorrei aggiungere una riflessione... ma questa potrebbe essere realmente una supposizione.
Se AMD è stata così riluttante a comunicare i fix al bios che facevano perdere punti importanti alle performance, l'unica ipotesi valida sarebbe la non vendita di quanto prodotto. E il flop iniziale del Phenom non avrebbe avuto molta importanza se, ripeto se, loro sapessero realmente quanto perde ora il Phenom vs core2D. Cerco di spiegarmi meglio: se la perdita prestazionale fosse solo del 5%, io credo che AMD avrebbe dato molta più importanza al comunicare i fix che di far perdere la faccia al progetto, perché in fin dei conti, comprare una cpu ora o dopo non avrebbe avuto importanza... è come avere un core2d o un Penryn.... si guarda principalmente al costo. Ma se la perdita fosse invece più marcata, diciamo del 20%, se la comunico, non vendo una mazza di quanto prodotto, cazzeggio per 3 mesi, aspetto il B3 e poi la faccia al progetto K10 la recupero alla grande se il Phenom vs core2d andasse il 10% in più a parità di clock. E guardato da questo punto di vista, tutto comincia ad essere nel punto giusto, cioè... vi ricordate le affermazioni tipo "che strano, un progetto che sulla carta dovrebbe essere così performante..." ed anche affermazioni di AMD che lasciavano intendere che il Phenom sarebbe stato più performante del 20-25% clock to clock del core2d prenderebbero forma... perché in questo caso, l'affermazione detta fra i denti "dal 5 al 20% in meno", sarebbe conservativa... magari la perdita potrebbe essere anche superiore. In tutti i casi, io aspetto il B3 con una superiore aspettativa di quanta ne avessi prima. Io mi aspettavo un 10-15% di performance superiori nel B3... ora sarei più orientato ad un 15-20% per poi passare al 25-30% con il 45nm e questo, se reale, entro luglio (AMD ha detto un qualcosa che a gennaio sarebbero pronti i primi SE a 45nm gennaio + 6 mesi di tempo per la produzione). E poi vi è un'altra considerazione, questa purtroppo pessimistica... per i prezzi. Se un Phenom a 2,4GHz andasse come un Penryn a 2,6-2,7.... AMD certo non li regalerà ed aumenterà i prezzi per posizionarsi alla concorrenza.... allora quelli vecchi di certo non faranno la polvere negli scaffali.... Del tipo "hai di meno ma paghi di meno". E mi spiegherei anche il taglio di prezzi previsto da Intel e spero proprio che tagli ancora, perché più abbassa Intel i prezzi, più dovrà abbassarli AMD. Certo che ora mi spiego perché Intel ha questa estrema disponibilita di Q6600.... Vi immaginate se il B.Ed. esente da bug già di default andasse un 10% in più del Q6600 ed in overclock lo surclassasse arrivando a frequenze di 3-3,2GHz in tranquillità che corrisponderebbero ad un Q6600di 3,3-3,55GHz ed in più costasse meno? Che stia svuotando tutti i magazzini perché DOPO li dovrebbe quasi regalare?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2007 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
#2316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Affermare che il K10 lavora dal 5 al 20% in meno, è una affermazione totalistica, non c'è "dove applicati i fix". Anche perché il bug della L3 che riscrive tutta la riga anche per 1 byte, con i fix non ha nulla a che vedere. E' un bug della cpu e punto. Ma perché poi dici 10%? Dal 5% al 20% non è il 10% ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2007 alle 10:44. |
|
![]() |
![]() |
#2317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il B3 dovrebbe essere pronto in queste settimane, ma in realtà AMD non ha mai avuto uno STEP K10 assente da BUG... Comunque solo ora si spiega un NDA così rigoroso! ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() poi ok, non è una stima di tutte le applicazioni possibili al mondo, ma è una stima (com'era una stima quella di tomshw del 10%) |
|
![]() |
![]() |
#2319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Se avessero giocato a "carte scoperte", invece di creare tutto questo casino, forse sarebbe stato meglio... dovevano essere "protagonisti" dell'informazione sui loro progetti! Non credo che Intel avrebbe cambiato strategia, volete che non sappiano le "voci di corridoio", nel loro settore? Semplicemente, un comunicato CHIARO ogni tre mesi in cui si spiegano come stanno le cose, quali sono le difficoltà, e quali sono le mosse e i tentativi per il futuro. Si può dire la verità in mille modi, per esempio enfatizzando il lavoro fatto, il dinamismo, il non volersi arrendere per problemi del genere, che possono capitare: nessuno avrebbe puntato il dito contro AMD, considerando la difficoltà a realizzare un quad monolitico, e i contingenti problemi di processo produttivo, ancor meno prevedibili. Distrarre con qualche visita alle FAB o ai laboratori, far vedere come lavorano, che è un'azienda che si fa il sedere per spingere in avanti la tecnologia, nonostante le difficoltà finanziarie... no! Meglio il silenzio assoluto! E allora, che si può dire: raccoglieranno nel 2008 i frutti di questa politica strampalata... basta che finiscano 'sto K10, dato che molti di noi aspettano tra marzo e settembre per montarlo nei propri PC, e che incamerino soldi a sufficienza per continuare lo sviluppo di Bulldozer-Fusion (ormai per questi se ne parlerà nel tardo 2009, è evidente)! Ultima modifica di astroimager : 12-12-2007 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
#2320 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ma in quella intervista dice anche:
And you have to remember, too, that the Phenom parts that we launched were really targeted at the mainstream computer user and not the enthusiast guys Che significa? Che comunque il Phenom non può puntare alla fascia più alta perchè non ce la farà a rivaleggiare in prestazioni nel segmento enthusiast? ... e quindi dicono che è un processore da fascia mainstream? Io la interpreto così... ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.