Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 16:03   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
3° principio della dinamica...

il 3° principio della dinamica sancisce che tutti i corpi sono in equilibrio dinamico, visto che c'è la forza d'inerzia. Alla fin fine questa non esiste essendo una forza apparente e dipendente dal sistema di riferimento in esame...c'è qualcosa che non mi torna. Sapete se c'è una dimostrazione del 3° principio della dinamica oppure è un postolato? In rete non'ho trovato nulla. Lo so che la domanda è stupida...è una pippa mentale che mi sono in un pomeriggio di noia....
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 17-10-2007 alle 16:05.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:20   #2
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Ma non era:
Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria. ?
E direi che sia anche piuttosto intuitivo...
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:22   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
Ma non era:
Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria. ?
E direi che sia anche piuttosto intuitivo...
la reazione è la forza d'inerzia...il che vuol dire che tutti i corpi sono in equilibrio dinamico....
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:47   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
la reazione è la forza d'inerzia...il che vuol dire che tutti i corpi sono in equilibrio dinamico....
ehm

un controllino magari?!

http://it.wikipedia.org/wiki/Principi_della_dinamica

se si chiama "principio" significa che è un postulato, sennò si chiamava "teorema" "corollario" o via dicendo...

ps. la forza di inerzia non esiste..
si parla di "inerzia" punto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:17   #5
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ehm

un controllino magari?!

http://it.wikipedia.org/wiki/Principi_della_dinamica

se si chiama "principio" significa che è un postulato, sennò si chiamava "teorema" "corollario" o via dicendo...

ps. la forza di inerzia non esiste..
si parla di "inerzia" punto.
Concordo sul "principio" che in quanto tale è un'affermazione ritenuta vera finchè non viene dimostrato il contrario ma non corcordo sulla "forza d'inerzia" che esiste altrimenti non potresti fare distinzione con il "momento d'inerzia".
Forse volevi dire che è una forza apparente, ma quello è un altro discorso.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 23:22   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
Concordo sul "principio" che in quanto tale è un'affermazione ritenuta vera finchè non viene dimostrato il contrario ma non corcordo sulla "forza d'inerzia" che esiste altrimenti non potresti fare distinzione con il "momento d'inerzia".
Forse volevi dire che è una forza apparente, ma quello è un altro discorso.
il senso è che una forza apparente in quanto tale "non esiste" è un artificio mentale, esattamente come la forza centrifuga... al contrario la forza centripeta esiste.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 07:37   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ehm

un controllino magari?!

http://it.wikipedia.org/wiki/Principi_della_dinamica

se si chiama "principio" significa che è un postulato, sennò si chiamava "teorema" "corollario" o via dicendo...

ps. la forza di inerzia non esiste..
si parla di "inerzia" punto.
La forza d'inerzia esiste, ma è chiamata forza apparente solo perchè non'è una forza in senso assoluto, perchè dipende dal sistema di riferimento scelto....
allora vi formulo il dubbio iniziale....Perchè tutti i corpi devono essere in equilibrio dinamico?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 18-10-2007 alle 07:40.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:06   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
Concordo sul "principio" che in quanto tale è un'affermazione ritenuta vera finchè non viene dimostrato il contrario ma non corcordo sulla "forza d'inerzia" che esiste altrimenti non potresti fare distinzione con il "momento d'inerzia".
Forse volevi dire che è una forza apparente, ma quello è un altro discorso.
Ehm... il momento (o, piu' in generale, il tensore) di inerzia e' una ben definita proprieta' fisica di un corpo rigido che lega in modo lineare la sua velocita' angolare al suo momento angolare... non e' un momento nel senso di una coppia torcente!
La "forza di inerzia" puo' essere vista come un sinonimo di forza apparente: se sei in un riferimento non inerziale, la tua inerzia (ovvero la tendenza a proseguire di moto rettilineo uniforme) ti fa sperimentare delle forze (come la forza centrifuga, o la forza di Coriolis) dette appunto apparenti, dovute alla non inerzialita' dei sistemi del sistema di riferimento (ad esempio ruotante!)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v