Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2007, 09:37   #5181
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Aggiungo che nella penultima foto quella cosetta blu che si vede sul retro della mobo è un DOM da soli (purtroppo) 16 MB. Se siete a conoscenza di una distro Linux che stia in uno spazio così ridotto suggerite pure, che mi servirebbe per un altro progetto che ho in mente.

potresti installarci QNX, stava addirittura in un floppy.
__________________
Ho fatto affari con molti utenti
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 09:40   #5182
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Raga scusate se svio dalla discussione che state facendo, visto che voglio montarmi un mulettino per il download, e andreai su di un PIII, sapete se ci sono frequenze o modelli da evitare o da consigliare (ovviamente so che non devo prendere quelli comunque sopra il gigahertz), o invece uno vale l'altro ?
Thanks a lot
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 09:44   #5183
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Raga scusate se svio dalla discussione che state facendo, visto che voglio montarmi un mulettino per il download, e andreai su di un PIII, sapete se ci sono frequenze o modelli da evitare o da consigliare (ovviamente so che non devo prendere quelli comunque sopra il gigahertz), o invece uno vale l'altro ?
Thanks a lot
un pentium 3 a 800 mhz 20 watt, secondo me è il giusto compromesso tra prestazioni e consumi.
__________________
Ho fatto affari con molti utenti
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 09:53   #5184
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
un pentium 3 a 800 mhz 20 watt, secondo me è il giusto compromesso tra prestazioni e consumi.
che tu sappia si può tenere fanless o comunque una ventola magari downvoltata ci vuole sempre?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 10:12   #5185
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
potresti installarci QNX, stava addirittura in un floppy.
Tra l'altro se non sbaglio stanno per rilasciare (o hanno rilasciato) i sorgenti del Neutrino.
Che spettacolo quell'os... a me ha sempre attirato tantissimo
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:09   #5186
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Raga scusate se svio dalla discussione che state facendo, visto che voglio montarmi un mulettino per il download, e andreai su di un PIII, sapete se ci sono frequenze o modelli da evitare o da consigliare (ovviamente so che non devo prendere quelli comunque sopra il gigahertz), o invece uno vale l'altro ?
Thanks a lot
Posso solo dirti che ho provato sullo stesso PC un Celeron 633 e un P3 866.

Celeron 633 = 66 * 9.5, TDP sui 16W
P3 866 = 133 * 6.5, TDP sui 22W

Celeron 633 fanless = idle 50°, full 65° - 68°
P3 866 fanless = idle 50°, full 70°+
P3 866 con ventola = idle 42°, full 62°

Comunque reggono senza problemi fino a 82° (da datasheet)

Beh quello che posso dirti è che la differenza di bus si fa sentire davvero molto, il P3 è MOLTO più reattivo.

Tralaltro non capisco come sia possibile ma il celeron, con solo Amule aperto, arriva anche al 100% di carico (quando supero i 100-120kb/s) mentre il P3 non va mai oltre il 40%

Purtroppo sui consumi effettivi non so aiutarti perchè non ho un wattametro
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:28   #5187
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Tralaltro non capisco come sia possibile ma il celeron, con solo Amule aperto, arriva anche al 100% di carico (quando supero i 100-120kb/s) mentre il P3 non va mai oltre il 40%
Ma Amule usato con frontend grafico?
Perchè in quel caso di conviene farlo girare come servizio e accedere tramite l'apposito client oppure con amuleweb, abbatti radicalmente l'occupazione processore con le conseguenze che tutto conosciamo bene

Per farti un esempio, con amuled e amuleweb sul mio epia (vedi muletto in sign) ho amuled che occupa meno dell'1% della cpu e amuleweb arriva al 4% quando accedo via web, insomma un consumo ridicolo
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 12:58   #5188
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
compaq p3 667mhz con 256+64mb + hd 10gb

come video ha sia una vga integrata che una riva tnt2 32MB

1) posso usare quella integrata? (anche se è una rob minimissima) quanti watt si risparmiano di una riva tnt2

2) lasciare solo 256 ? o lasciare anche il +64 MB?

per un buon p2p che s.o metto?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 13:40   #5189
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
QNX potrebbe anche andare, ma i driver sono facilmente reperibili? Mi servono almeno audio e video
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:12   #5190
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ma Amule usato con frontend grafico?
Perchè in quel caso di conviene farlo girare come servizio e accedere tramite l'apposito client oppure con amuleweb, abbatti radicalmente l'occupazione processore con le conseguenze che tutto conosciamo bene

Per farti un esempio, con amuled e amuleweb sul mio epia (vedi muletto in sign) ho amuled che occupa meno dell'1% della cpu e amuleweb arriva al 4% quando accedo via web, insomma un consumo ridicolo
Mmm interessante.. come si fa? Hai una guida?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:55   #5191
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
che tu sappia si può tenere fanless o comunque una ventola magari downvoltata ci vuole sempre?
Si può tenere fanless nel caso tu abbia un buon ricircolo d'aria all'interno del case, percui si auspica comunque vi sia una ventola, anche da 120mm a bassa velocità, per immettere aria fresca dentro al case (e spingere fuori quella calda).
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusa non voglio essere rompiscatole, ma condurrò i test al più presto appena trovo l'attrezzatura che riesce a calcolare anche il cosfi, la usavo quando progettavo motori elettrici ed era l'unico modo per capire la variazione di consumo.

alla fine sarebbe bello se la ram consumasse veramente 1w ma mi sa che non è così.

potrei anche tagliare la testa al toro e usare un alimentatore con pfc attivo così almeno il cosfi sarebbe circa 1 di sicuro, solo che ho un infiniti 650W e non so che rendimenti possa avere a così bassa potenza.

qualcuno potrebbe rifare le prove con un alimentatore a pfc attivo?

per prove indendo:

1) pc acceso e dopo qualche minuto misurare consumo in idle con due o un banco di ram da 512MB o 1GB.
2) pc acceso e con un programma tipo orthos che stressa la ram al massimo e misurare la differenza tra uno o due moduli.


riusciresti anche a verificare se il misuratore misura correttamente?
basta prendere un carico resistivo puro di cui si conosce la potenza assorbita, una lampadina ad incadescenza da 25W e 50W e 100W, la si misura e si vede se è corretto il wattaggio.
Il consumo di RAM dipende dal suo voltaggio di alimentazione, dalla sua frequenza, dalla quantità di chip (e quindi anche grandezza in MB).
Non prenderei per buono che fra SDRAM e DDRAM vi sia 1W di scarto, ma nel caso in oggetto è possibilissimo sia così.
Consumi di 11W a "stecca" sono sovrastimati, la media si aggira comunque sui 4,5W.
Il wattmetro fornisce una misura esatta di potenza assorbita, è il suo compito. Sarebbe come chiedersi se un masterizzatore masterizza i dischi, o se una lampadina fa luce.
Al massimo possiamo obiettare la precisione della misura, nel caso del lidometro mi sembra sia un +-2%, il che significa che ci potrebbero esser oscillazione di tale entità, percui due nostre possibili misurazioni, SDRAM 70W e DDRAM 71W, nel caso peggiore potrebbero in realtà nascondere un divario di 72,4W - 68,6W = 3,82W. Cosa comunque assai improbabile e facilmente verificabile facendo più misurazioni.
I wattmetri tascabili non abbisognano di varmetro, in quanto riescono a calcolare VoltRMS e AmpereRMS, e la maggior parte sono anche capaci di misurare il cosfi, basandosi sul rapporto fra potenza attiva e potenza apparente.
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Raga scusate se svio dalla discussione che state facendo, visto che voglio montarmi un mulettino per il download, e andreai su di un PIII, sapete se ci sono frequenze o modelli da evitare o da consigliare (ovviamente so che non devo prendere quelli comunque sopra il gigahertz), o invece uno vale l'altro ?
Thanks a lot
I migliori come consumi sono i Tualatin (seppur abbiano clock elevati), costruiti a 130nm, ma necessitano di motherboard che li supporti. Generalmente questo non è possibile percui si ricade sulle versioni a 180nm chiamati Coppermine. C'è la versione a 100MHz di FSB, denominata "E", e quella successiva a 133MHz di FSB denominata EB, scegli quindi secondo le tue esigenze/RAM possedute.
Se proprio volessimo cercare il pelo nell'uovo (ma per l'uso a mulettino è forse eccessivo), potrei dirti di prendere una CPU con uno degli ultimi stepping, che sarebbe cC0 oppure cD0. Solitamente non è possibile controllarlo prima dell'acquisto, e questi sono quindi tutti i processori che sicuramente hanno l'uno o l'altro:
PIII E 600
PIII E 900
PIII E 1000
PIII E 1100
PIII EB 600
PIII EB 866
PIII EB 1000
PIII EB 1133
Per SOLO emule 600MHz bastano.
Ciao.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-09-2007 alle 14:58.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:39   #5192
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
sta sera formatto e reinstallo L'os sul serverino..
ha Win Xp pro e viene usato come emule, bittorent client e file server..coviene installare un antivirus leggero? Se si quale? considerate che è un P3 450 Mhz con 192 mb di ram
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:48   #5193
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Si può tenere fanless nel caso tu abbia un buon ricircolo d'aria all'interno del case, percui si auspica comunque vi sia una ventola, anche da 120mm a bassa velocità, per immettere aria fresca dentro al case (e spingere fuori quella calda).Il consumo di RAM dipende dal suo voltaggio di alimentazione, dalla sua frequenza, dalla quantità di chip (e quindi anche grandezza in MB).
Non prenderei per buono che fra SDRAM e DDRAM vi sia 1W di scarto, ma nel caso in oggetto è possibilissimo sia così.
Consumi di 11W a "stecca" sono sovrastimati, la media si aggira comunque sui 4,5W.
Il wattmetro fornisce una misura esatta di potenza assorbita, è il suo compito. Sarebbe come chiedersi se un masterizzatore masterizza i dischi, o se una lampadina fa luce.
Al massimo possiamo obiettare la precisione della misura, nel caso del lidometro mi sembra sia un +-2%, il che significa che ci potrebbero esser oscillazione di tale entità, percui due nostre possibili misurazioni, SDRAM 70W e DDRAM 71W, nel caso peggiore potrebbero in realtà nascondere un divario di 72,4W - 68,6W = 3,82W. Cosa comunque assai improbabile e facilmente verificabile facendo più misurazioni.
I wattmetri tascabili non abbisognano di varmetro, in quanto riescono a calcolare VoltRMS e AmpereRMS, e la maggior parte sono anche capaci di misurare il cosfi, basandosi sul rapporto fra potenza attiva e potenza apparente.
I migliori come consumi sono i Tualatin (seppur abbiano clock elevati), costruiti a 130nm, ma necessitano di motherboard che li supporti. Generalmente questo non è possibile percui si ricade sulle versioni a 180nm chiamati Coppermine. C'è la versione a 100MHz di FSB, denominata "E", e quella successiva a 133MHz di FSB denominata EB, scegli quindi secondo le tue esigenze/RAM possedute.
Se proprio volessimo cercare il pelo nell'uovo (ma per l'uso a mulettino è forse eccessivo), potrei dirti di prendere una CPU con uno degli ultimi stepping, che sarebbe cC0 oppure cD0. Solitamente non è possibile controllarlo prima dell'acquisto, e questi sono quindi tutti i processori che sicuramente hanno l'uno o l'altro:
PIII E 600
PIII E 900
PIII E 1000
PIII E 1100
PIII EB 600
PIII EB 866
PIII EB 1000
PIII EB 1133
Per SOLO emule 600MHz bastano.
Ciao.
Grazie per le dritte, mi saranno utilissime

Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
sta sera formatto e reinstallo L'os sul serverino..
ha Win Xp pro e viene usato come emule, bittorent client e file server..coviene installare un antivirus leggero? Se si quale? considerate che è un P3 450 Mhz con 192 mb di ram
A me hanno parlato benissimo di Nod32, anche perchè dicono che sia molto leggero...però aspetta degli altri pareri, visto che io non l'ho provato in prima persona, visto che uso Zone Alarm
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:53   #5194
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Grazie per le dritte, mi saranno utilissime



A me hanno parlato benissimo di Nod32, anche perchè dicono che sia molto leggero...però aspetta degli altri pareri, visto che io non l'ho provato in prima persona, visto che uso Zone Alarm
nod è un antivirus, zonealarm firewall =)
Vai di nod32....
E' il migliore (non in senso assoluto) come prestazioni/pesantezza =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:54   #5195
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
prima di evitare disucssione
parlo per esperienza personale, li giro tutti quanti, non dico che sia infallibile ma va benone =)
Provato su tutti i tipi di paittaforme, pc vecchi e nuovi, vai tranquillo!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:55   #5196
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
La miglior cpu intel socket 370 -senza alcun tweak- è il celeron 566 vcore 1,5.
Con qualche smanettamento (es adattatore slot 1 socket 370 con regolazione del vcore) un p3 a 100 o 133 di bus downlockato a 66 e downvoltato a dovere è probabilmente ancora meglio.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 17:27   #5197
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
nod è un antivirus, zonealarm firewall =)
Vai di nod32....
E' il migliore (non in senso assoluto) come prestazioni/pesantezza =)
Io uso Zone Alarm Antivirus + Firewall, per questo dicevo che lo usavo...comprato a 10€ da Euronics e mi trovo benissimo
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 17:44   #5198
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9584
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
sta sera formatto e reinstallo L'os sul serverino..
ha Win Xp pro e viene usato come emule, bittorent client e file server..coviene installare un antivirus leggero? Se si quale? considerate che è un P3 450 Mhz con 192 mb di ram
mah 192 mb sono risicati, il mio con 256 mb utorrent+emule+avs è al limite (512mb sarebbero molto utili), anche se xp è snellito. Per antivirus avevo fino a non molto tempo fa Antivir (e tra un pò lo reinstallo) ed era ottimo.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 18:44   #5199
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Non so se può interessarvi:

una Asus M2A-VM HDMI con un X2 EE 35W e 2GB (1X2) Ram e HD Samsung 160 Sata 5400 2,5" (quello dei portatili per intenderci) che in idle o meglio mentre scarica con emule e azureus consuma 40watt... in full fa 80

Tutto a default senza downvolt
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 19:39   #5200
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Non so se può interessarvi:

una Asus M2A-VM HDMI con un X2 EE 35W e 2GB (1X2) Ram e HD Samsung 160 Sata 5400 2,5" (quello dei portatili per intenderci) che in idle o meglio mentre scarica con emule e azureus consuma 40watt... in full fa 80

Tutto a default senza downvolt
Beh, ottimo, ovviamente usando la sk video integrata giusto?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v