Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 12:25   #1
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Nuova politica mafiosa in materia di PIZZO

Intimidazioni e attentati: gli eredi di Provenzano alzano il tiro per dimostrare di essere più forti
Secondo i carabinieri l'80% dei commercianti e degli imprenditori è vittima del racket
I nuovi boss si sfidano sul "pizzo"
e i negozianti continuano a pagare

di ATTILIO BOLZONI

Vigili del fuoco in azione dopo un attentato del racket a Palermo
PALERMO - È finito il tempo del silenzio, giù a Palermo. Quello della colla che non fa rumore, i mafiosi la rovesciavano nei lucchetti delle saracinesche delle botteghe per avvertire in sordina, senza tanta cagnara. Ricordavano ai commercianti che bisognava pagare. È finito anche il tempo delle minacce velate. Delle "messe a posto" concordate, il conto che si può saldare anche a rate o a Pasqua o a Natale, il "pizzo" che non si deve scucire quando c'è un lutto o una disgrazia in famiglia. Cambiano i padroni della mafia e con loro torna il racket più violento.

Stanno saltando in aria le borgate di Palermo. Cantieri in fiamme, magazzini sventrati dalla dinamite, ruspe accartocciate. Dopo dieci anni di taglieggiamenti nascosti e più di duemila piccoli e grandi boss della "Anonima Estorsioni" arrestati solo nella capitale siciliana, la nuova legge di Cosa Nostra è entrata in vigore. Dappertutto. A Trapani. A Caltanissetta. Ad Agrigento. A Catania. Si stanno presentando così i nuovi capi che si contendono l'eredità di Bernardo Provenzano. Vogliono comandare. Sempre più degli altri. Vogliono tutto. Usano la forza per far capire anche ai loro nemici - quelli delle "famiglie" concorrenti, i possibili futuri avversari - che loro sono i più potenti. È un'offensiva su larga scala. Provincia dopo provincia. Soffocano, spremono fino all'ultima goccia di sangue tutte le loro vittime. Ecco quello che sta accadendo in questi giorni in Sicilia. Ecco quale è l'ultimo volto del racket.

È appena il principio, l'inizio di una vicenda che potrebbe assumere contorni sempre più clamorosi. Fino a sfociare in una guerra di mafia. "Ma i boss per il momento hanno fatto i conti dentro la loro organizzazione e non fuori", spiega Maurizio De Lucia, il magistrato del pool antimafia palermitano che dal 1995 è titolare di quasi tutte le inchieste sulle estorsioni. E racconta: "La reazione che ha avuto Confindustria rivela un'esasperazione senza precedenti nel panorama imprenditoriale dell'isola, noi che seguiamo le indagini avevamo percezione solo in parte di quanto stava accadendo, gli imprenditori non ce l'hanno fatta più a sopportare". È la ribellione. I boss non se l'aspettavano. Sono stati colti di sorpresa, sono rimasti spiazzati.

Una vera e propria rivoluzione negli usi e nei costumi, dove fino a qualche anno fa i presidenti di Sicindustria invitavano i colleghi "a pagare tutti per pagare meno" e dove fino a qualche mese fa qualche presidente di Confcommercio era ancora presente nei "libri mastri" degli emissari del racket. Ma sta mutando tutto in Sicilia. Rapidamente. Da una parte e dell'altra. È di appena un anno fa la nascita di "Addiopizzo", in passato una cosa così non era neppure immaginabile a Palermo. Una decina di ragazzi palermitani una mattina d'inizio estate hanno fatto trovare la città tappezzata di manifesti. Erano appesi dappertutto. Sui muri. Sui pali telefonici. Sui balconi dei palazzi. E su ogni manifesto c'era scritto: "Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità".

Dopo un anno sono 197 gli imprenditori e i commercianti che a Palermo si oppongono al racket. Pubblicamente. I loro nomi sono in fila uno dopo l'altro in un elenco sul web. E sono 9067 - dato aggiornato ad oggi - i palermitani che li sostengono pubblicamente con i loro acquisti. Palermo non vuole morire di mafia. Resiste. E' alla fine di agosto che è venuto in città anche Tano Grasso, l'ex commerciante di scarpe di Capo d'Orlando che è diventato simbolo alla fine degli Anni Ottanta dei siciliani che non abbassano la testa. È sbarcato per annunciare l'arrivo dell'Associazione Antiracket anche a Palermo. C'era in ogni grande città dell'isola tranne lì. Ci provavano a metterla su dal 1990, da quando avevano ucciso il povero Libero Grassi, quell'industriale tessile che come un disperato già diciotto anni fa non voleva pagare pizzo ai Madonia di Resuttana. Sono segnali.

Tanti. Come quello rivelato ieri l'altro dal questore di Catania Michele Capomacchia. Da gennaio ad agosto nei suoi commissariati sono state raccolte 16 denunce di commercianti e imprenditori nel mirino del racket. Nell'ultima settimana sono stati 18 che si sono presentati a dire: "Io non voglio pagare". È l'effetto di un atto di coraggio, quello del presidente dei costruttori catanesi Andrea Vecchio. Poi però hanno colpito il presidente degli industriali di Caltanissetta. Poi ancora quello di Agrigento. Fa paura ai boss la ribellione degli imprenditori siciliani.

L'attacco è pianificato. La mafia sta rispondendo ai costruttori catanesi, a Sicindustria, a Montezemolo che vuole imporre l'espulsione da Confindustria "a chi paga". A Palermo la mafia si è già organizzata in grande stile. Con i "prestampati". Lettere mandate tutte da un ufficio postale e recapitate a chissà quanti commercianti e imprenditori. Cinque righe di avviso: "Cercati l'amico e mettiti a posto". E il disegno di un candelotto con la miccia accesa. In quattro hanno denunciato. Gli altri? "E chissà chi sono e quanti sono gli altri", risponde il magistrato De Lucia.

Negli ultimi nove mesi a Palermo sono stati in 15 a denunciare una richiesta di pizzo. Nemmeno l'uno per cento degli operatori economici della città. Erano state 22 nel 2004 le denunce, 23 nel 2005, 40 nel 2006. Ma quanti sono i taglieggiati di Palermo? "I dati statistici fanno desumere, con ragionevole certezza, l'esistenza di un "numero oscuro" assolutamente elevato che, secondo stime, darebbe conto di come l'80 per cento dei commercianti e degli imprenditori sia vittima del racket", scrivono i carabinieri di Palermo in un dossier riservato consegnato il 16 luglio scorso alla commissione parlamentare antimafia. Quel "numero oscuro" scenderà o salirà nelle prossime settimane? A Palermo vinceranno sempre loro, i soliti padroni?

(18 settembre 2007)


vorrei sottolineare i segnali positivi che vengono da questa vicenda.
credo che questo sia il momento giusto per aiutare la sicilia a liberarsi da questo fardello.
io sono per l'uso dell'esercito come protezione per i commercianti.
prendiamo i militari sparsi per il mondo e avviciniamoli a casa. che ce n'è bisogno.
se cadrà, come temo, il silenzio, tutti gli sforzi fatti saranno stati inutili.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:33   #2
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
ma se poi usano i militari? tangenti e altro? c'è questo rischio?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:35   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quindi l'operazione "Vespri Siciliani" di qualche anno fa alla fine non è servita a nulla?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:48   #4
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Quindi l'operazione "Vespri Siciliani" di qualche anno fa alla fine non è servita a nulla?


sanno chi sono i deliquenti, basterebbe che il Parlamento desse carta bianca alle FdO per fare tabula rasa di delinquenti e familiari (per impedire la ripopolazione) ed il problema sarebbe risolto, ma il Parlamento ha le mani legate........però nn si sa il perchè
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:02   #5
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech Guarda i messaggi
sanno chi sono i deliquenti, basterebbe che il Parlamento desse carta bianca alle FdO per fare tabula rasa di delinquenti e familiari (per impedire la ripopolazione) ed il problema sarebbe risolto, ma il Parlamento ha le mani legate........però nn si sa il perchè
perchè poi si finisce a protestare in piazza per l'aggressività della polizia e ogni azione viene ritenuta immorale. Se poi vola qualche cazzotto ci si mettono i tg a dire "polizia brutale" e si portano dietro tutta l'opinione pubblica che se la prende contro il governo e bla bla bla...

ps: non mi riferisco a nessun fatto in particolare, è solo una mia visione di quello che potrebbe succedere
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:02   #6
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Secondo i carabinieri l' 80% dei commercianti e degli imprenditori è vittima del racket
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:30   #7
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
perchè poi si finisce a protestare in piazza per l'aggressività della polizia e ogni azione viene ritenuta immorale. Se poi vola qualche cazzotto ci si mettono i tg a dire "polizia brutale" e si portano dietro tutta l'opinione pubblica che se la prende contro il governo e bla bla bla...

ps: non mi riferisco a nessun fatto in particolare, è solo una mia visione di quello che potrebbe succedere

vabè io nn mi riferivo solo ai possibili moti di dissenzo dell' opinione pubblica, ma ad altro legato alla intrisenca costituzione del Parlamento e alla convenienza che certuni parlamentari possano avere nel fare o nn fare piazza pulita di certe cose.......nn so se ci siamo capiti
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:34   #8
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
perchè poi si finisce a protestare in piazza per l'aggressività della polizia e ogni azione viene ritenuta immorale. Se poi vola qualche cazzotto ci si mettono i tg a dire "polizia brutale" e si portano dietro tutta l'opinione pubblica che se la prende contro il governo e bla bla bla...

ps: non mi riferisco a nessun fatto in particolare, è solo una mia visione di quello che potrebbe succedere
mah, se le FdO proteggessero i commercianti che non pagano il pizzo e arrestassero i criminali non so quanti se la sentirebbero di scendere in piazza contro chi difende i loro interessi.
fino ad ora le FdO in sicilia sono state inefficaci (vespri siciliani compresi) perchè dotate di armi giocattolo (metaforicamente parlando) e di leggi che tutelano i mafiosi. e di qualche capo non proprio "pulito".
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:43   #9
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
mah, se le FdO proteggessero i commercianti che non pagano il pizzo e arrestassero i criminali non so quanti se la sentirebbero di scendere in piazza contro chi difende i loro interessi.
fino ad ora le FdO in sicilia sono state inefficaci (vespri siciliani compresi) perchè dotate di armi giocattolo (metaforicamente parlando) e di leggi che tutelano i mafiosi. e di qualche capo non proprio "pulito".


purtroppo le FdO spesso sono impegnate in servizi inutili (feste, raduni e cazzate del genere) o a fare da scorta a soggetti che nn ne hanno veramente bisogno e che potrebbero e dovrebbero pagarsi le guardie del corpo coi loro soldi ( vedi certi politici che vanno a vedersi le gare con aerei di Stato e scorta), quindi sul territorio rimangono pochi uomini che devono fare 1000 cose in una volta....
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:50   #10
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
I commercianti potrebbero anche pagare qualche azienda di sicurezza privata di quelle che mandano i mercenari in Iraq. Se devo avere la gente armata che scorrazza per la città a questo punto me la scelgo.

Un po' di ex legionari che girano per i negozi 24 ore su 24 e vedrete che faranno abbastanza fatica a imporre il pizzo.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:50   #11
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech Guarda i messaggi
purtroppo le FdO spesso sono impegnate in servizi inutili (feste, raduni e cazzate del genere) o a fare da scorta a soggetti che nn ne hanno veramente bisogno e che potrebbero e dovrebbero pagarsi le guardie del corpo coi loro soldi ( vedi certi politici che vanno a vedersi le gare con aerei di Stato e scorta), quindi sul territorio rimangono pochi uomini che devono fare 1000 cose in una volta....
d'accordissimo. forse a qualcuno fa comodo che sia così, perchè sarebbe ragionevole impiegarle per le cose utili ste FdO. molto più ragionevole che il contrario.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:26   #12
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
mah, se le FdO proteggessero i commercianti che non pagano il pizzo e arrestassero i criminali non so quanti se la sentirebbero di scendere in piazza contro chi difende i loro interessi.
fino ad ora le FdO in sicilia sono state inefficaci (vespri siciliani compresi) perchè dotate di armi giocattolo (metaforicamente parlando) e di leggi che tutelano i mafiosi. e di qualche capo non proprio "pulito".
sinceramente a me sembra che le forze dell'ordine, quando hanno la benzina sulle auto, funzionino pure, alla fine li beccano sempre (...magari dopo 2000 anni come Provenzano, che non si era mosso da casa e comunicava con gli ultimi ritrovati della tecnica quali "i pizzini"...vabbè ma questa è l'eccezione che conferma)....

il problema è appunto la giustizia, che non funziona...è come una porta girevole
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:40   #13
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da akyra Guarda i messaggi
sinceramente a me sembra che le forze dell'ordine, quando hanno la benzina sulle auto, funzionino pure, alla fine li beccano sempre (...magari dopo 2000 anni come Provenzano, che non si era mosso da casa e comunicava con gli ultimi ritrovati della tecnica quali "i pizzini"...vabbè ma questa è l'eccezione che conferma)....

il problema è appunto la giustizia, che non funziona...è come una porta girevole
certo, se quando li prendono poi restassero dentro ci sarebbe sempre meno lavoro da fare. perfettamente d'accordo.
però ne converrai che per proteggere i commercianti che si ribellano un'auto con due giovani carabinieri dentro non è il gold standard per garantire la sicurezza di un territorio.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v