Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2007, 12:09   #61
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Ma ad aria o a liquido?
sperando sia a liquido, mi chiedo anche se non sia a iniezione, perchè stiamo parlando a vanvera da 2 giorni!
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 12:35   #62
uscitadiemergenza
Junior Member
 
L'Avatar di uscitadiemergenza
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Saponara (ME)
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da DjFlexo Guarda i messaggi
sperando sia a liquido, mi chiedo anche se non sia a iniezione, perchè stiamo parlando a vanvera da 2 giorni!
no, comunque tranquilli. è il modello del '99 con raffreddamento a liquido e a carburatore
uscitadiemergenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 12:41   #63
uscitadiemergenza
Junior Member
 
L'Avatar di uscitadiemergenza
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Saponara (ME)
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da DjFlexo Guarda i messaggi
semplice perchè è il carburatore che miscela l' aria alla benza, e l' aria proviene dal filtro! se cambi filtro cambia anche la quantità d' aria che entra nel carburatore e per questo bisogna rifare la carburazione...chiaro?
ah, ok. pensavo che magari un filtro migliore garantiva una maggiore qualità dell'aria che arrivava nel cilindro e quindi che la miscela potesse bruciare meglio. invece non è un discorso qualitativo, ma quantitativo e quindi dovrebbe essere rivista anche la quantità di benzina da iniettare nel cilindro, giusto?
uscitadiemergenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 14:47   #64
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza Guarda i messaggi
ah, ok. pensavo che magari un filtro migliore garantiva una maggiore qualità dell'aria che arrivava nel cilindro e quindi che la miscela potesse bruciare meglio. invece non è un discorso qualitativo, ma quantitativo e quindi dovrebbe essere rivista anche la quantità di benzina da iniettare nel cilindro, giusto?
Esatto non proprio la quantità di benzina ma il concetto è lo stesso.
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 18:11   #65
Doctor_46
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor_46
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Prov. di Brescia [Bs]
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da ilmambo Guarda i messaggi
e poi senza offesa, ma questo



è una delle cose più brutte mai viste in vita mia. Spendere soldi per quel trabicolo vuol dire averne tanti, o volerli buttare via.
mi hai fatto accapponare la pelle !!!
che diavolo è?

__________________
Ho concluso con successo acquisti & vendite con 21 members: Trecca, huangwei, roccodifilippo, robysc, kaetan, Dylan il drago, BarboneNet, filippofab, T-Rex83, dambro75+cognato, Red`XIII, semmy83, Riusma, cicciopalla, gianni165, MrSwos, engiel, fantonimanuel, Animax, LoneRunner.
Doctor_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 18:56   #66
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza Guarda i messaggi
grazie a tutti per i consigli...
penso proprio che lascerò un pò da parte questo "hobby", magari fino a maggiore età quando,disponibilità economica permettendo, potrò dedicarmi a qualcosa di più...
penso proprio che le modifiche che apporterò al motorino sono:
rulli (anche se non ho capito come funzionano)
filtro dell'aria
e non so se cambiare frizione (che vantaggi comporta?)
rulli se nn sn usati e hai tutto originali ocnviene riemtterli dello stesso peso salvo esigenze particolari

filtro aria nn serve a un cazzo cambiarlo, se lo metti a cono, fai oslo guai ti ci passa schifezza, e stai ocntinuamente a ricarburare, guadagno in ogni caso 0 e rogne tante

frizione manco serve a niente cambiarla, tranne se nnè consumata, è facile capire capire che la frizione serve solo alla partenza per trasmettere il moto dalla trasmissione finale "alla ruota"

se vuoi un motore più godibile cambia solo il gt con un 70cc base, ti durerà quanto l'originale, al max dovrai cambiare i rulli, e l'erogazione è nettamente migliore, e guadagni una decina di km/h
se metti il variatore aggiungi 5-6 km/h di punta e un pò di rirpesa
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 19:35   #67
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da ilmambo Guarda i messaggi
e poi senza offesa, ma questo



è una delle cose più brutte mai viste in vita mia. Spendere soldi per quel trabicolo vuol dire averne tanti, o volerli buttare via.
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza Guarda i messaggi
mi hanno detto che i rulli potrebbero influire sulla velocità e sulla ripresa del motorino in base alle loro masse, ma non ho capito bene come funzionano. che vantaggi possono apportare dei rulli più leggeri invece di rulli più pesanti?

per quanto riguarda invece il filtro ho pensato che uno più sportivo potrebbe permettere una migliore combustione della miscela aria-benzina, e quindi un incremento di prestazioni (o meglio, incremento del rendimento del motore) senza aumentare i consumi, anzi, ottimizzandoli.

per la frizione, non so esattamente come funziona, ma una frizione nuova non potrebbe velocizzare i cambi marcia e quindi garantire una migliore ripresa?

grazie
Abbiamo la testadura, eh?
I rulli, come la frizione eil filtro, si cambiano per ottimizzare il mezzo. Se è tutto originle non c'è bisogno di ottimizzare niente.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 07:31   #68
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Abbiamo la testadura, eh?
I rulli, come la frizione eil filtro, si cambiano per ottimizzare il mezzo. Se è tutto originle non c'è bisogno di ottimizzare niente.
Piano, non confondiamo. Frizione e filtro messi così non hanno senso, il variatore invece va sempre bene, anche se è tutto originale.

Questo perchè i variatori di serie hanno un diametro inferiore e generalmente fanno schifo in confronto ad es. al multivar malossi.

Cambiare variatore comporta un complessivo miglioramento nelle prestazioni. Vel. max. superiore anche di 5-10 km/h, inoltre un allungo migliore se ben tarato (spesso infatti gli scooter odierni girano un po' sottocoppia come taratura delle massette, basta farli girare a 100rpm in più per avere già uno spunto migliore).

In definitiva il variatore è in ogni caso da comprare, poi se ci vuole aggiungere il gruppo termico allora dovrà sicuramente cambiare le massette (più leggere di norma per i 70cc) e dovrà vedere se sarà necessario adeguare la carburazione (io mi limiterei a getti maggiorati più che alla sostituzione del carburatore in toto).

Nel suo caso la marmitta è importante, dovrebbe metterne una seria. Ai miei tempi esistevano le leovinci handmade Z o le arrow sempre però quelle artigianali con espansioni grandi e grandi rendimenti a regimi elevati.

Anche sostituendo la marmitta le massette del variatore vanno riviste e alleggerite. Personalmente quasi terrei il motore originale e ottimizzerei il resto (tra l'altro già con variatore e marmitta i rapporti finali allungati diventano indispensabili).

Di fatto se ti beccano con la marmitta grezza ti cagano il cazzo, ma non ti fanno più di tanto, se invece beccano il 70cc c'è il sequestro immediato senza passare da casa

Ultima modifica di ReverseAll : 20-08-2007 alle 07:33.
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 09:14   #69
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
non so chi abbia detto la c@zz@t@ dei rulli leggeri=ripresa/rulli pesanti=allungo...non è assolutamente così,i rulli vanno cambiati in base alla curva di coppia e ai regimi di rotazione del motore,quindi se lasci tutto originale non cambiare niente,vai di variatore e marmitta omologata(anche quì è un discorso a parte) che ti diverti lo stesso ...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 09:53   #70
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
non so chi abbia detto la c@zz@t@ dei rulli leggeri=ripresa/rulli pesanti=allungo...non è assolutamente così,i rulli vanno cambiati in base alla curva di coppia e ai regimi di rotazione del motore,quindi se lasci tutto originale non cambiare niente,vai di variatore e marmitta omologata(anche quì è un discorso a parte) che ti diverti lo stesso ...
Allora la situazione è abbastanza semplice. Più leggeri sono i rulli più il motore gira alto, chiaramente non ha senso farlo girare sovracoppia in quanto le prestazioni peggiorano, idem sottocoppia. Però già solo sostituendo la marmitta la curva di coppia cambia, lo scarico negli scooter 2t è fondamentale tant'è che quelli artigianali (non omologati) permettono al motore di spostare la coppia più in alto e quindi di aumentare la potenza (=coppia*rpm).

Anche la sola sostituzione del variatore comporta miglioramenti nelle prestazioni anche se ovviamente non si può pretendere chissà quali performance. Questo come ho già detto perchè i variatori originali oltre ad essere più piccoli di diametro lavorano meccanicamente peggio e molto spesso sono tarati per girare leggermente sottocoppia (favorendo i consumi).
Ovviamente se si acquista il variatore specifico per il proprio scooter vengono fornite in dotazione le massette "giuste" per operare con il motorino originale in tutte le sue componenti, chiaramente cambiando qualcosa le massette dovranno, se necessario, essere sostituite.

L'esempio che si può fare è quello di una bici da corsa che ha davanti una compact (variatore originale) e la si sostituisce con una corona normale quindi con più denti, di fatto si allunga il rapporto finale quindi a parità di giri si ha una velocità superiore. Il discorso non è così semplicistico, ma rende abbastanza l'idea.
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 09:58   #71
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
non ce l'avevo con te reverseall, mi sembri uno che un minimo se ne intenda...Io dicevo a chi aveva scritto che con rulli leggeri si ha accelerazione e con rulli pesanti allungo...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 10:13   #72
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
non ce l'avevo con te reverseall, mi sembri uno che un minimo se ne intenda...Io dicevo a chi aveva scritto che con rulli leggeri si ha accelerazione e con rulli pesanti allungo...
Forse intendevano a livello di sensazione, nel senso che con massette leggere si forza lo scooter a far lavorare di più il variatore e meno i rapporti finali, viceversa con masse più pesante i rapporti finali entrano quasi subito (il variatore con masse pesanti va a collocale subito la cinghia nel punto di maggior diametro costringendo i rapporti finali ad intervenire). E' come se pretendessi di andare via in bicicletta con un rapporto più duro con la conseguente difficoltà a salire di velocità.
Con masse leggere invece si rischia di far intervenire i rapporti finali tardi, troppo tardi... la sensazione effettivamente è di maggior accelerazione, ma questo perchè di fatto la rapportatura resta forzatamente più corta.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Ovviamente il top resta sempre quello di tarare le massette correttamente
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 10:26   #73
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
comprendo...però a volte parlando con altri ragazzi sono convinti che esistano rulli leggeri/medi/pesanti e di conseguenza x accelerazione/normale/velocità...una volta dal meccanico è arrivato il solito sboooooroneeeee e gli fa: dammi i rulli da velocità...io e il meccanico così :
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 10:33   #74
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
comprendo...però a volte parlando con altri ragazzi sono convinti che esistano rulli leggeri/medi/pesanti e di conseguenza x accelerazione/normale/velocità...una volta dal meccanico è arrivato il solito sboooooroneeeee e gli fa: dammi i rulli da velocità...io e il meccanico così :
Vabbè, i rulli "da velocità" potevi tirarglieli in testa

Scherzi a parte in ambo i casi (con masse troppo pesanti o troppo leggere) si penalizzano le prestazioni. Non c'è molto da aggiungere. Tra l'altro la miglior taratura che si può fare è "a orecchio". Metti le massette e giri con lo scooter, ti rendi subito conto se sei in coppia perfetta o devi rivedere qualcosa.

Ricordo che con il multivar dovetti utilizzare due grammature diverse di massette alternando le une alle altre per ottenere il range di giri ideale al mio scooter (ovviamente non originale).
Questo succedeva perchè malossi al tempo non produceva tantissime grammature diversificate e nella fattispecie del mio caso con un set di massette ero sottocoppia, con quello subito successivo leggermente sopra.
Bellissimo però lavorare da soli sui propri mezzi, altro che meccanici
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 10:42   #75
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Aggiungo una piccola postilla perchè effettivamente ritornando indietro con la memoria mi sono ricordato di una cosa:

- se il tizio ha chiesto massette da velocità probabilmente intendeva massette percui il regime di coppia max fosse in corrispondenza del punto di max velocità.

In questi casi si opta per massette che fanno lavorare il variatore leggermente sottocoppia per poi entrare in coppia max proprio durante il lavoro dei rapporti finali.

In effetti far lavorare lo scooter perfettamente in coppia durante il lavoro di espansione della semipuleggia porta ad andare leggermente in sovracoppia laddove il variatore esaurisce il suo compito quindi proprio durante il "fischio" dei rapporti finali in regime di velocità max.

Però restiamo sempre nell'ambito di microregolazioni, robe da 100rpm al max, viceversa il gioco non varrebbe la candela nel senso che tenere i giri troppo bassi in accelerazione penalizzerebbe troppo il mezzo che in ogni caso dev'essere fruibile in ogni occasione.

Chi vive in montagna probabilmente godrebbe maggiormente massette tarate per la coppia max in accelerazione, chi vive in pianura e sta spesso a velocità max (lunghi tratti) godrebbe delle massette leggermente più pesanti in modo tale da forzare lo scooter a lavorare con un regime di giri più basso e quindi in coppia max solo in corrispondenza della velocità di punta.

Tutto chiaro?

Ultima modifica di ReverseAll : 20-08-2007 alle 10:44.
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:22   #76
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Forse intendevano a livello di sensazione, nel senso che con massette leggere si forza lo scooter a far lavorare di più il variatore e meno i rapporti finali, viceversa con masse più pesante i rapporti finali entrano quasi subito (il variatore con masse pesanti va a collocale subito la cinghia nel punto di maggior diametro costringendo i rapporti finali ad intervenire). E' come se pretendessi di andare via in bicicletta con un rapporto più duro con la conseguente difficoltà a salire di velocità.
Con masse leggere invece si rischia di far intervenire i rapporti finali tardi, troppo tardi... la sensazione effettivamente è di maggior accelerazione, ma questo perchè di fatto la rapportatura resta forzatamente più corta.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Ovviamente il top resta sempre quello di tarare le massette correttamente
Menomale che c'è qualcuno che se ne intende SERIAMENTE...comunque sia intendevo la sensazione, ed è assolutamente vero l' esempio della bicicletta...capito?

Quote:
non ce l'avevo con te reverseall, mi sembri uno che un minimo se ne intenda...Io dicevo a chi aveva scritto che con rulli leggeri si ha accelerazione e con rulli pesanti allungo...
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:45   #77
Ventu15
Member
 
L'Avatar di Ventu15
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Doctor_46 Guarda i messaggi
mi hai fatto accapponare la pelle !!!
che diavolo è?

ce l'ha un mio amico, gialla e blu.. è la moto + brutta ceh abbia mai visto.. x accenderla ci mette 5 minuti e fa una fumana bianca x mezzora... fa i 95 segnati senza strozzi ma ha una ripresa da bicicletta (forse è il mio amico che nn la sa usare..)
molto meglio un RS oppure un 125
Ventu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:18   #78
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Ventu15 Guarda i messaggi
ce l'ha un mio amico, gialla e blu.. è la moto + brutta ceh abbia mai visto.. x accenderla ci mette 5 minuti e fa una fumana bianca x mezzora... fa i 95 segnati senza strozzi ma ha una ripresa da bicicletta (forse è il mio amico che nn la sa usare..)
molto meglio un RS oppure un 125
il fatto di accenderla in 5 minuti e del fumo non dipende dal tipo di moto,lì è semplicemente fredda o ha una carburazione sballata...per la ripresa da bicicletta quella moto ha le marce,quindi credo che il tuo amico sia un pò imbranato nella cambiata...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:29   #79
Ventu15
Member
 
L'Avatar di Ventu15
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
il fatto di accenderla in 5 minuti e del fumo non dipende dal tipo di moto,lì è semplicemente fredda o ha una carburazione sballata...per la ripresa da bicicletta quella moto ha le marce,quindi credo che il tuo amico sia un pò imbranato nella cambiata...
Quello porta la moto alla malaguti anceh se è ingolfata o se cè da cambiare la candela
io non sono un valentino rossi o uno stoner.. xò con il mio misero f12 nel misto lo tengo dietro senza problemi
Ventu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:40   #80
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Piano, non confondiamo. Frizione e filtro messi così non hanno senso, il variatore invece va sempre bene, anche se è tutto originale.

Questo perchè i variatori di serie hanno un diametro inferiore e generalmente fanno schifo in confronto ad es. al multivar malossi.

Cambiare variatore comporta un complessivo miglioramento nelle prestazioni. Vel. max. superiore anche di 5-10 km/h, inoltre un allungo migliore se ben tarato (spesso infatti gli scooter odierni girano un po' sottocoppia come taratura delle massette, basta farli girare a 100rpm in più per avere già uno spunto migliore).

In definitiva il variatore è in ogni caso da comprare, poi se ci vuole aggiungere il gruppo termico allora dovrà sicuramente cambiare le massette (più leggere di norma per i 70cc) e dovrà vedere se sarà necessario adeguare la carburazione (io mi limiterei a getti maggiorati più che alla sostituzione del carburatore in toto).
Apparte il fatto che io parlo di taratura, l'aumento che dici tu di 5/10 Km/h era a livello di tachimetro (quindi effettivamente era meno) e accadeva sugli scooter più "castrati" a livello di variatore (i primi modelli di Zip, Typhoon, ecc.), che montavano un 80 mm se non sbaglio. Montandoci i 105 mm dei Runner o degli scooter di seconda o terza generzione accadeva questo, non con il ricambio specifico per quei modelli.
E poi la carburazione non si fa solo cambiando i getti

Quote:
Nel suo caso la marmitta è importante, dovrebbe metterne una seria. Ai miei tempi esistevano le leovinci handmade Z o le arrow sempre però quelle artigianali con espansioni grandi e grandi rendimenti a regimi elevati.
Leovinci e Arrow sono marmitte serie?
Le uniche marche che producono marmitte serie sono due: Malossi e Polini. Tutto il resto è ombra.

Quote:
Anche sostituendo la marmitta le massette del variatore vanno riviste e alleggerite. Personalmente quasi terrei il motore originale e ottimizzerei il resto (tra l'altro già con variatore e marmitta i rapporti finali allungati diventano indispensabili).
Con il motore orignale non è consigliatissimo metere i rapporti lunghi, vista la scarsa coppia di cui dispone. Figuriamoci poi con una marmitta che ti svuota in basso...

Quote:
Di fatto se ti beccano con la marmitta grezza ti cagano il cazzo, ma non ti fanno più di tanto, se invece beccano il 70cc c'è il sequestro immediato senza passare da casa
La pena per un mezzo non omologato per circolare per strada è uguale per tutti: il sequestro con relativa multa. Se poi te lo vogliono fare èun altro discorso, per fortuna.

Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Ricordo che con il multivar dovetti utilizzare due grammature diverse di massette alternando le une alle altre per ottenere il range di giri ideale al mio scooter (ovviamente non originale).
Questo succedeva perchè malossi al tempo non produceva tantissime grammature diversificate e nella fattispecie del mio caso con un set di massette ero sottocoppia, con quello subito successivo leggermente sopra.
Bellissimo però lavorare da soli sui propri mezzi, altro che meccanici
La Malossi ha sempre prodotto un'infinità di rulli, da quando ci giravo io cn lo scooter. Forse tu avevi quello con i rulli piccoli?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v