Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2007, 13:30   #1
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
il PC è stato bloccato...aiuto...

se lascio il pc acceso durante la notte...e poi vado a vedere...trovo windows totalmente bloccato...non funziona + niente..e scompaiono tutti i caratteri...ed al centro c'è una finestra (senza scritte) con un ok (anch'esso vuoto)
siccome a volte va ad intermittenza (le scritte appaiono e scompaiono) provando ctrl+alt+canc è apparsa una finestra..."taskmanager appllicazione non correttamente inizializzata" premo ok...premo win key + L e appare un messaggio che dice
"il pc attualmente in uso è stato bloccato, puo' essere sbloccato solamente da (mio nome utende) o da un amministratore"
poi appare la schermata di cambio utente (classica) con nome utente e password...riesco ad entrare solo con l'account "Administrator" giusto per provare a disconnettermi e riconnettermi con il mio account...e dopo qualche minuto scompaiono di nuovo le scritte e si blocca tutto (o meglio nn tutto tutto...firefox rimane attivo...e anche explorer...ma i file nn si vedono...o meglio solo le icone e a volte scompaiono anche quelle, come shell uso litestep ma questo problema me lo fa anche da prima che la installassi)
alla fine sono costretto a riavviare (se riesco a disconnettermi o altrimenti col tasto...)
e poi funziona tutto...

darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 14:08   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Potresti controllare i log di sistema per vedere cosa succede.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:06   #3
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
niente...solo un evento sul raggiungimento del limite delle connessioni tcp/ip half open...


(be'...mi sembra normale avevo lasciato...ehm...l'asino...)

Popup dell'applicazione: litestep.exe - Errore di applicazione : L'istruzione a "0x00e20e13" ha fatto riferimento alla memoria a "0x01770003". La memoria non poteva essere "written".

(qui è quando è crashato litestep)

Popup dell'applicazione: taskmgr.exe - Errore di applicazione : Applicazione non correttamente inizializzata (0xc000012d). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione.

(qui è quando ho provato ad avviare task manager in seguito alla scomparsa di ...be' di tutto )
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 16:54   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
hai detto Litestep.
è una delle shell alternative, giusto? prova a tornare a explorer per un pò.cosi magari si esclude la shell da partecipazioni strane (se crasha ANCHE explorer).
altrimenti, se explorer non crasha, puoi provare bblean, è simile. ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 19:45   #5
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
hai detto Litestep.
è una delle shell alternative, giusto? prova a tornare a explorer per un pò.cosi magari si esclude la shell da partecipazioni strane (se crasha ANCHE explorer).
altrimenti, se explorer non crasha, puoi provare bblean, è simile. ^^
gia' provato..crasha anche con explorer...anzi con litestep i problemi sn diminuiti (nel senso...ogni tanto riesco a vedere qualche scritta...forse a causa di - "ingombri" grafici o chissa' cosa...sono molto minimalista per quanto riguarda i desktop )
questo problema ce l'ho da quando ho preso il pc... (assemblato forse da qlc1 che nn se ne intende molto...a cominciare dal fatto che i driver video nn potevano essere disinstallati poi ci sn riuscito...e ora questo...)
succede solo se tengo il pc acceso molto tempo...e capita all'improvviso...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 13:53   #6
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
oggi è crashato di nuovo...solo che questa volta sono riuscito a salvare il salvabile...nel senso...è apparsa una finestra (sempre senza scritte...) ed un'altra a proposito del crash di litestep...premute entrambe e provato task manager e incredibilmente funzionava...(c'ho killato di tutto...) riesco a ripristinare litestep e sembra tutto normale...senonche' la connessione a internet è morta e irripristinabile (non si puo' avere tutto dalla vita ) a questo punto ho riavviato... (normalmente...) al riavvio mi sn trovato chdks approfondito (senza che io lo avessi attivato...) finisce lo scandisk...si riavvia il pc...ed eccomi qua

(oltre al fatto che mi ha corrotto 2-3 file di configurazione della "cavalcatura")
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 21:38   #7
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
grazie per i mille aiuti eh...non vi affollate...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 13:34   #8
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
il fatto che ti dia quegli errori mi farebbe pensare ad errori di ram prova ad eseguire un memtest per escludere problemi
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 21:32   #9
Dexter1983
Member
 
L'Avatar di Dexter1983
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 60
usa memtest o pccheck concordo....sono quasi sicuramente dei banchi che non lavorano bene
Dexter1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 21:43   #10
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Dexter1983 Guarda i messaggi
usa memtest o pccheck concordo....sono quasi sicuramente dei banchi che non lavorano bene
gia' fatto...non ha mostrato niente... l'ho lasciato 1 oretta e mezza e nn dava errori...mi è sembrato abbastanza...


edit: non ho il lettore floppy :/

Ultima modifica di darkfear : 16-07-2007 alle 21:50.
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 06:55   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Memtest non ha un tempo fisso di test.
Può durare 30 minuti come 3 ore, dipnde dalla quantità di RAM e dalla CPU.

Leggi la guida che ho in sign.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:45   #12
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Memtest non ha un tempo fisso di test.
Può durare 30 minuti come 3 ore, dipnde dalla quantità di RAM e dalla CPU.

Leggi la guida che ho in sign.

Ciao
be' mi sembrava strano che contasse il 300% di ram testata :S
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:46   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
be' mi sembrava strano che contasse il 300% di ram testata :S
Se parli del 300% della RAM, immagino tu abbia usato quello sotto Windows, sbaglio?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 14:03   #14
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se parli del 300% della RAM, immagino tu abbia usato quello sotto Windows, sbaglio?

Ciao
si

tu intendi software tipo goldmemory da cd di boot giusto?
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 14:26   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
si

tu intendi software tipo goldmemory da cd di boot giusto?
Esatto ma quello che dici, deduco che tu non abbia letto la mia guida.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 14:57   #16
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
si l'ho letta...il punto è che memtest impone che io sia davanti al monitor in tutto il processo...e io pensavo invece di lasciarlo per delle ore a testare...per questo parlavo di goldmemory...che se nn sbaglio fa un sommario + preciso...o sbaglio?
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 15:48   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
si l'ho letta...il punto è che memtest impone che io sia davanti al monitor in tutto il processo...e io pensavo invece di lasciarlo per delle ore a testare...per questo parlavo di goldmemory...che se nn sbaglio fa un sommario + preciso...o sbaglio?
Direi di no

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...
è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato. Tutto ciò è utile per scoprire se la RAM è realmente guasta e non dover perdere tempo nel controllare il processo di test.
...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:45   #18
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
"Ovviamente se si dovessero scoprire errori è consigliabile fare un test mantenendosi davanti al monitor (specie nell'ultima parte) in modo da sapere quali sono i banchi difettati."



non c'è un modo un po' + pratico per sapere con esattezza i banchi difettati?

(considerato che io ne o 2 da 1gb...)
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 18:05   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ti vengono segnalati errori?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v