Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 07:55   #1121
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Ho visto su un blog questo interessantissimo programma (finalmente un altro programma che mi serviva sotto Linux al posto di Nerospeed/Cdspeed ):

QPxTool

http://qpxtool.sourceforge.net/

Il problema è (dato che non posso verificare con Yum o Yum Extender se è presente in qualche repository, se qualcuno verificasse grazie) che non è disponibile in .rpm per Fedora, solo per Suse, si può usare quello, oppure ci posso essere dei problemi?
mah io userei il tar.bz2 che sembra essere per tutti.... e poi vai di make e make install
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:46   #1122
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Il problema è (dato che non posso verificare con Yum o Yum Extender se è presente in qualche repository, se qualcuno verificasse grazie) che non è disponibile in .rpm per Fedora, solo per Suse, si può usare quello, oppure ci posso essere dei problemi?
c'è l'srpm
giocando con rpmbuild e il file spec si dovrebbe riuscire a fare un pacchetto utile.

Ultima modifica di matcy : 19-06-2007 alle 10:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 10:11   #1123
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
sto avendo problemi con un fedo7 e una usb wireless chipset ralink2500

se faccio lsusb vedo la chiamata, ma poi come devo fare a metterla in funzione?
in "rete" non vedo il dispositivo hardware---

e adesso come fargliela digerire?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:19   #1124
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Microsoft vorrebbe accordarsi anche con Red Hat
http://www.tuxjournal.net/?p=314

.... io sinceramente sto incominciando a preoccuparmi ..... ci stanno provando con tutti quelli che fanno parte del mondo linux.....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 21:40   #1125
matcy
 
Messaggi: n/a
se cede anche il cappello rosso vuol dire che pagano veramente bene.
quasi quasi creo una distro e una società che la vende con assistenza, così mi faccio una villa che il signor playboy in confronto è un vecchietto impotente...

a meno di loschi giri mafiosi, che comunque mi attendo, RH non dovrebbe cedere. è una società commerciale, quindi punta a guadagnare, ma se dimostra un minimo di coerenza fa un figurone.
se rimanesse l'unica sarei orgoglioso di darle qualche € per la RH desktop che ha in programma. glieli darei anche per RHEL5, visto che sto usando con soddisfazione centos5 come desktop/workstation
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 22:49   #1126
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche Canonical non cede, a quanto sembra...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 07:35   #1127
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi

a meno di loschi giri mafiosi, che comunque mi attendo, RH non dovrebbe cedere. è una società commerciale, quindi punta a guadagnare, ma se dimostra un minimo di coerenza fa un figurone.
Lo penso anch'io .... però un pochetto mi preoccupa lo stesso..
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:51   #1128
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Se non cede mi fa piacere, comunque io non mi ci gioco le palle con Micro$oft.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 22:33   #1129
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ho visto diversi aggiornamenti , tipo Yum Extender 1.9.9 e i plugin fastermirror, GTK, Xorg Ati, ecc. non so se sono stato fortunato (ho trovato un mirror veloce) oppure gli aggiornamenti di Yum Extender e fastermirror (che ho fatto prima di aggiornare il resto e dopo aver rilanciato Yum Extender), comunque la velocità è stata una scheggia.
Ho notato che Xorg-Server 1.3.0.0 ha preso il posto di Xorg 7.2, ma non doveva essere Xorg 7.3?

Ultima modifica di Hwupgr : 23-06-2007 alle 12:07.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:47   #1130
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Ho visto diversi aggiornamenti , tipo Yum Extender 1.9.9 e i plugin fastermirror, GTK, Xorg Ati, ecc. non so se sono stato fortunato (ho trovato un mirror veloce) oppure gli aggiornamenti di Yum Extender e fastermirror (che ho fatto prima di aggiornare il resto e dopo aver rilanciato Yum Extender), comunque la velocità è stata una scheggia.
Ho notato che Xorg-Server 1.3.0.0 a preso il posto di Xorg 7.2, ma non doveva essere Xorg 7.3?
hanno cambiato.
xorg 7 diventa 1 e quindi siamo all'1.3
per questa boiata i driver nvidia non recentissimi non si installano
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 12:06   #1131
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
hanno cambiato.
xorg 7 diventa 1 e quindi siamo all'1.3
per questa boiata i driver nvidia non recentissimi non si installano
Magari con il cambio di numerazione l'Ati/Amd tira fuori dei driver aperti.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 13:46   #1132
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
salva a tutto. stamattina ho installato la versione 7 di fedora. sembra essere andato tutto bene, al riavvio infatti mi esce un altra specie di "setup" dove devo configurare le ultime cose...alla fine però invece di partire il s.o. c'è solo una schermata blu, con il mouse (posso muoverlo) e nient'altro.

cosi riavvio, carica, ma quando ha terminato la fase di caricamento si apre la schermata blu ecc..come prima. come mai???

se può essere utile il mio pc è quello in firma...grazie per l'aiuto
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 18:04   #1133
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
salva a tutto. stamattina ho installato la versione 7 di fedora. sembra essere andato tutto bene, al riavvio infatti mi esce un altra specie di "setup" dove devo configurare le ultime cose...alla fine però invece di partire il s.o. c'è solo una schermata blu, con il mouse (posso muoverlo) e nient'altro.

cosi riavvio, carica, ma quando ha terminato la fase di caricamento si apre la schermata blu ecc..come prima. come mai???

se può essere utile il mio pc è quello in firma...grazie per l'aiuto
può esere un bug.... prova ad andare in modalità testo(CTRL+ALT+F1), loggati come root e lancia yum update....
P:S: mica hai attivato i suoni di sistema?

Ultima modifica di DeusEx : 23-06-2007 alle 18:08.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 23:10   #1134
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
mi sà che era solo un piccolo errore di installazione.

ho letto la prima pagina, pensavo di trovare un bel po di link per fedora o roba simile...cmq chiedevo, ho installato i driver nvidia(almeno credo ), ma come faccio a controllare se è andato tutto a buon fine??

poi avrei altre domande...io le faccio, casomai qualcuno di buon cuore risponde

1)ma yum è solo testuale?? non esiste una cosa simile a yast di suse??
2) anche per fedora esistono i repository? se si quali bisogne mettere e dove e come usarli poi?
3)una volta aggiunti magari i repository, come si aggiorna tutto il sistema magari alle ultime versioni dei programmi(kde, firefox, thunderbird, per fare un esempio)

grazie per la pazienza
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 01:17   #1135
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
mi sà che era solo un piccolo errore di installazione.

ho letto la prima pagina, pensavo di trovare un bel po di link per fedora o roba simile...cmq chiedevo, ho installato i driver nvidia(almeno credo ), ma come faccio a controllare se è andato tutto a buon fine??

poi avrei altre domande...io le faccio, casomai qualcuno di buon cuore risponde

1)ma yum è solo testuale?? non esiste una cosa simile a yast di suse??
2) anche per fedora esistono i repository? se si quali bisogne mettere e dove e come usarli poi?
3)una volta aggiunti magari i repository, come si aggiorna tutto il sistema magari alle ultime versioni dei programmi(kde, firefox, thunderbird, per fare un esempio)

grazie per la pazienza
1) Yum Extender (digita da terminale yum install yumex) poi ti comparirà nel menu Applicazioni/Strumenti di Sistema, ti consiglio caldamente di installare il plugin yum-fastestmirror.

2) Certamente! Sono indispensabili se vuoi codec audio-video e altre cose.
Freshrpms scarichi il file seguente http://ftp.freshrpms.net/pub/freshrp....fc.noarch.rpm
e lo installi oppure
Livna
http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm

Poi ce ne sono altri, un consiglio non utilizzare tutti e due insieme sono incompatibili ad es. se scarichi da Freshrpms i codec e i programmi come Mplayer Xine e relativi plugin, ti troverai dopo in aggiornamento quelli di Livna, se installi pure quelli non ti funzioneranno i filmati e/o l'audio, quindi o disattivi uno e ti ricordi quali programmi hai installato e da quale repository, ho usi l'uno o l'altro (Livna è un pò più fornito, comunque se vai su i relativi siti vedi anche i programmi che hanno).

3) te lo dice Yum o Yum Extender i programmi che sono aggiornati e puoi decidere se aggiornarli tutti oppure selezionare quelli che ti servono.

Per l'accelerazione puoi digitare il comando glxinfo dal terminale e leggere le righe:

OpenGL vendor string:
OpenGL renderer string:
OpenGL version string:

dovrebbero esserci i nomi di Nvidia e non Mesa, comunque puoi andare su Sistema/Aspetto e Stile/Effetti desktop/ e attivare Abilita Effetti desktop, se funziona, hai accelerazione AIGLX abilitata e gli effetti Compiz.

Ultima modifica di Hwupgr : 24-06-2007 alle 01:22.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 07:44   #1136
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
prima di tutto, grazie per le risposte....poi volevo chiederti una cosa sui driver nvidia...ecco ocsa esce dal comando:
Codice:
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.4 (1.5 Mesa 6.5.2)
quindi vuol dire che non sono stati installati. potresti dirmi il procedimento daeseguire???
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 13:17   #1137
matcy
 
Messaggi: n/a
se aggiungi livna nei repo ci sono i pacchetti nvidia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 20:30   #1138
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
se aggiungi livna nei repo ci sono i pacchetti nvidia
Se per quello anche in FreshRpms.

http://moonshine.freshrpms.net/
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 07:18   #1139
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Installati con successo i driver grazie. cmq a quanto o capito livna e FreshRpms soo i migliori repository per fedora....ma posso metterli entrambi o vanno in conflitto?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 08:03   #1140
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
Installati con successo i driver grazie. cmq a quanto o capito livna e FreshRpms soo i migliori repository per fedora....ma posso metterli entrambi o vanno in conflitto?
No o l'uno o l'altro
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v