|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
Aiuto compilatore DEV-C++ 4.9.9.2
Salve a tutti!
ho un pb con il compilatore di dev-c++. Fino ad oggi ha compilato tutti i programmi,mai dato pb. Ho dovuto passare alle funzioni,ho fatto un semplice prg con una funzione,però non mi compila più... ![]() Questo è il programma: Codice:
//funzione-calcolo del cubo di un nr #include<stdio.h> double cubo(float); int main(){ float x; double y; printf("inserisci un nr:"); scanf("%f",&x); y=cubo(x); printf("%f elevato al cubo e' uguale a %f",x,y); return 0; double cubo(float c){ double z; z=c*c*c; return(z); } system("PAUSE"); } Codice:
Compilatore: Default compiler Esecuzione di gcc.exe... gcc.exe "C:\Documents and Settings\admin\Desktop\LP1\funzione_cubo.c" -o "C:\Documents and Settings\admin\Desktop\LP1\funzione_cubo.exe" -g3 -I"include" -L"lib" -L".lib" -g3 C:\DOCUME~1\admin\IMPOST~1\Temp/ccS4baaa.o(.text+0x6a): In function `main': C:/Documents and Settings/admin/Desktop/LP1/funzione_cubo.c:16: undefined reference to `cubo' ----- ****------ C:\DOCUME~1\admin\IMPOST~1\Temp\ccS4baaa.o(.text+0x6a) In function `main': [Linker error] undefined reference to `cubo' C:\DOCUME~1\admin\IMPOST~1\Temp\ccS4baaa.o(.text+0x6a) ld returned 1 exit status ![]() ![]() ![]() ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
|
La funzione cubo (come qualsiasi altra funzione) devi metterla fuori dal main...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
grazie per il tuo aiuto,ho messo la funzione fuori dalla main(),
ha compilato&eseguito correttamente(errori 0), mi ha fatto inserire il valore di x con la scanf,però..quando premo invio scomapare la finestra,cioè non mi fa visualizzre il risultato. ho provato pure altri esercizi...e fa la stessa cosa. Forse manca qualche altra cosa,però non saprei di che cosa si tratta. Tu che dici? tnxxxx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
un semplice getchar() prima del return 0....
purtroppo il terminale di windows si chiude automaticamente a fine esecuzione quindi non hai proprio il tempo materiale di visualizzare l'output ![]() Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
non usare system("pause") è obrobrioso.. piuttosto scrivi tu "premere un tasto.." e metti getch(); però devi includere conio.h
Ultima modifica di ndakota : 27-05-2007 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() getch e tutto quello che sta in conio.h è un abominio se si usa per imparare a programmare...quindi è bene che usi getchar... Ultima modifica di cionci : 27-05-2007 alle 09:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
punti di vista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
Finalmente ho risolto!!
![]() Il pb era che ci vuole per forza -sistem("PAUSE"); prima di return 0; -oppure getch(); + #include<conio.h> Uffiiiii... ![]() ![]() grazie a tutti!!!! ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
Quote:
cmq mi trovi d'accordissimo con te....per imparare bastano e avanzano stdio.h stdlib.h math.h e string.h ![]() Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.