|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: estero
Messaggi: 113
|
grazie per le risposte.
Vi faccio notare che non è colpa mia se mi arrivano dei files in office 2007 da aprire ![]() ![]() Ad ogni modo se avete provato Excel 2007 e non vi è piaciuto significa che non avete provato a creare dei grafici decenti col 2003 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
QUOTO: Soltanto per dare un'idea di com'è strutturato un documento in LATEX, qui sotto è un esempio di sorgente per LATEX scritto per ottenere un articolo standard: %Inizio Preambolo % Prepara un documento per carta A4, con un bel font grande \documentclass[a4paper,12pt]{article} \usepackage[italian]{babel} % Consente l'uso caratteri accentati italiani \usepackage[T1]{fontenc} \usepackage[utf8]{inputenc} \frenchspacing % forza LaTeX ad una spaziatura fra parole non inglese \title{\LaTeX per esempi} % \LaTeX è una macro che compone il logo "LaTeX" % I commenti (introdotti da %) vengono ignorati \author{Mario Rossi} \date{8 aprile 2002} %Fine Preambolo \begin{document} \maketitle % Produce effettivamente il titolo a partire dai comandi \title, % \author e \date \begin{abstract} % Questo è l'inizio dell'ambiente "abstract". % L'ambiente abstract è fatto per contenere un riassunto del contenuto. Breve dimostrazione dell'uso di \LaTeX. \end{abstract} % Qui termina l'ambiente \tableofcontents % Prepara l'indice generale \section{Testo normale} È possibile scrivere il testo dell'articolo normalmente, ed \emph{enfatizzare} alcune parti del discorso. Una riga vuota nel testo indica la fine di un paragrafo. -------- Cioè tanto vale scrivere il documento in Postscript!! Almeno è tipograficamente 1000 volte meglio!!! Un sistema assurdo come quello comporta che i tuoi citati articoli sono BRUTTI e tutti uguali, perchè a meno di non essere ESTREMAMENTE masochisti uno aggiunge del testo al template di default e stop. Se vuoi scrivere documenti complessi e non ti basta un word processor (che è più semplice da usare) ci sono i programmi di DTP. Con InDesign puoi fare tutto ad un livello qualitativo al top. Le ultime versioni hanno anche inglobato la maggior parte delle funzioni del quasi defunto FrameMaker per la produzione di documenti LUNGHI (adatte per la produzione di manuali, libri, roba tecnica, ecc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Quote:
2) Quello che tu chiami masochismo e' invece conoscenza dello strumento e sfruttamento delle sue potenzialita' 3) L'aspetto dei documenti scritti in LaTeX non ha nulla a che vedere con il fatto che siano scritti in LaTeX, ma dall'uso che l'autore fa dei template, dei package, delle primitive di formattazione, ecc. Volendo prendere Word a riferimento, ci vuole un attimo per far apparire un documento scritto in Latex come scritto in Word - apparire, perche' un occhio esperto vede cmq la differenza. Latex non e' naturalmente lo strumento perfetto, ne' quello che risponde a tutte le esigenze. Che a te non piaccia, mi sta bene ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
|
Ok, ma allora non diciamo ad uno che parla di Word ed OpenOffice di provare Latex xche evidentemente è un programma pensato per chi fa tutt'altro.....
Uno che usa Word può passare senza problemi a NeoOffice et similia, ma non a Latex che va imparato daccapo.....
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
|
Ok, ma qui si era suggerito a chi parlava di Office e NeoOffice di usare Latex come alternativa...visto il programma è evidente che si tratta di un consiglio errato, perche sono programmi che innanzitutto non fanno la stessa cosa e, soprattutto, la fanno in modo radicalmente diverso; a differenza di Office e NeoOffice che sono paragonabili perchè si prefiggono piu o meno i medesimi obbiettivi.
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
E' uno strumento (difficile da usare, concordo) che e' indubbiamente migliore di Word (e credo anche di OpenOffice) rispetto ai risultati che ti permette di conseguire in alcuni ambiti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
Quindi ricapitolando: piccole cose (lettere...ricette ![]() Ora per l'amico autore del thread...ma con l'ultima versione di neooffice o openoffice i file doc creati dalla 2007 non vengono visualizzati bene?? cmq se cerchi nel forum o su google trovi molti che parlano di tanti problemi con questi formati...
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
|
Ah ok ora mi è chiaro il ragionamento.
Cmq no, nn ho mai provato a maneggiare file word da centinaia di pagine con formattazioni strane e immagini. Però uso spesso per fare riassunti, articoli e recensioni word e arrivo a documenti di 100-120 pagine di solo testo senza problemi...Finora mi son sempre trovato bene e meglio dei programmi opensource che ho provato...
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.