Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 00:05   #21
skandymicky
Member
 
L'Avatar di skandymicky
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: estero
Messaggi: 113
grazie per le risposte.
Vi faccio notare che non è colpa mia se mi arrivano dei files in office 2007 da aprire

Ad ogni modo se avete provato Excel 2007 e non vi è piaciuto significa che non avete provato a creare dei grafici decenti col 2003
skandymicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 02:24   #22
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Mah, Latex non lo userei neanche se costretto con la forza.
Per i documenti lunghi e complessi per me il migliore era FrameMaker ma non è più stato portato su OS X (c'è ancora per Win).

Se vuoi sperimentare di interessante c'è la beta NisusWriter PRO che sembra MOLTO promettente, oppure un paio di programmi tedeschi di lunga data molto potenti anche se un po' strani: Ragtime e Papirus (che ho scoperto l'altro giorno). Quest'ultimo ha funzioni di word processing estremamente potenti che mi ricordano FrameMaker anche se ha qualche problema di refresh video ed è orribile da vedere.

Mi ispira molto anche KOffice 4 (il cui WP si ispira esplicitamente a FrameMaker) e non vedo l'ora che esca (come promesso) anche per OS X.

Di Pages aspetto la versione 2007 perchè quella attuale ancora non mi convince totalmente e gli mancano diverse features per me necessarie.
Latex? beh....tesi di laurea....articoli scientifici....articoli giornalistici....libri....un motivo c'è se a livello professionale è quasi un obbligo conoscerlo!!! oppure credi che siamo tutti dei fessi?....tu tiri fuori mille programmi ma ancora ti fermi a pensare se uno magari lo trovi su OsX o solo su Win...ma fammi il piacere! xkè se io devo scrivere una cosa e presentarla in Giappone secondo te dovrei prima sapere cosa si usa li'....ma dai!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 06:55   #23
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Latex? beh....tesi di laurea....articoli scientifici....articoli giornalistici....libri....un motivo c'è se a livello professionale è quasi un obbligo conoscerlo!!! oppure credi che siamo tutti dei fessi?....tu tiri fuori mille programmi ma ancora ti fermi a pensare se uno magari lo trovi su OsX o solo su Win...ma fammi il piacere! xkè se io devo scrivere una cosa e presentarla in Giappone secondo te dovrei prima sapere cosa si usa li'....ma dai!!

QUOTO:
Soltanto per dare un'idea di com'è strutturato un documento in LATEX, qui sotto è un esempio di sorgente per LATEX scritto per ottenere un articolo standard:

%Inizio Preambolo

% Prepara un documento per carta A4, con un bel font grande
\documentclass[a4paper,12pt]{article}

\usepackage[italian]{babel} % Consente l'uso caratteri accentati italiani
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage[utf8]{inputenc}

\frenchspacing % forza LaTeX ad una spaziatura fra parole non inglese

\title{\LaTeX per esempi} % \LaTeX è una macro che compone il logo "LaTeX"
% I commenti (introdotti da %) vengono ignorati

\author{Mario Rossi}
\date{8 aprile 2002}

%Fine Preambolo

\begin{document}
\maketitle % Produce effettivamente il titolo a partire dai comandi \title,
% \author e \date

\begin{abstract} % Questo è l'inizio dell'ambiente "abstract".
% L'ambiente abstract è fatto per contenere un riassunto del contenuto.
Breve dimostrazione dell'uso di \LaTeX.
\end{abstract} % Qui termina l'ambiente

\tableofcontents % Prepara l'indice generale

\section{Testo normale}
È possibile scrivere il testo dell'articolo normalmente, ed
\emph{enfatizzare} alcune parti del discorso. Una riga vuota nel testo indica
la fine di un paragrafo.

--------

Cioè tanto vale scrivere il documento in Postscript!! Almeno è tipograficamente 1000 volte meglio!!!

Un sistema assurdo come quello comporta che i tuoi citati articoli sono BRUTTI e tutti uguali, perchè a meno di non essere ESTREMAMENTE masochisti uno aggiunge del testo al template di default e stop.

Se vuoi scrivere documenti complessi e non ti basta un word processor (che è più semplice da usare) ci sono i programmi di DTP. Con InDesign puoi fare tutto ad un livello qualitativo al top. Le ultime versioni hanno anche inglobato la maggior parte delle funzioni del quasi defunto FrameMaker per la produzione di documenti LUNGHI (adatte per la produzione di manuali, libri, roba tecnica, ecc).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:30   #24
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Cioè tanto vale scrivere il documento in Postscript!! Almeno è tipograficamente 1000 volte meglio!!!
E' come dire: e' meglio scrivere in assembler che in C, almeno e' 1000 volte piu' performante!

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Un sistema assurdo come quello comporta che i tuoi citati articoli sono BRUTTI e tutti uguali, perchè a meno di non essere ESTREMAMENTE masochisti uno aggiunge del testo al template di default e stop.
1) Questa e' una tua opinione
2) Quello che tu chiami masochismo e' invece conoscenza dello strumento e sfruttamento delle sue potenzialita'
3) L'aspetto dei documenti scritti in LaTeX non ha nulla a che vedere con il fatto che siano scritti in LaTeX, ma dall'uso che l'autore fa dei template, dei package, delle primitive di formattazione, ecc. Volendo prendere Word a riferimento, ci vuole un attimo per far apparire un documento scritto in Latex come scritto in Word - apparire, perche' un occhio esperto vede cmq la differenza.

Latex non e' naturalmente lo strumento perfetto, ne' quello che risponde a tutte le esigenze. Che a te non piaccia, mi sta bene ma non far passare questa tua opinione come una realta' universalmente accettata, perche' non e' cosi'.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Se vuoi scrivere documenti complessi e non ti basta un word processor (che è più semplice da usare) ci sono i programmi di DTP. Con InDesign puoi fare tutto ad un livello qualitativo al top. Le ultime versioni hanno anche inglobato la maggior parte delle funzioni del quasi defunto FrameMaker per la produzione di documenti LUNGHI (adatte per la produzione di manuali, libri, roba tecnica, ecc).
Non lo metto in dubbio, ma diciamo anche che questi programmi costano...
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:22   #25
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Ok, ma allora non diciamo ad uno che parla di Word ed OpenOffice di provare Latex xche evidentemente è un programma pensato per chi fa tutt'altro.....

Uno che usa Word può passare senza problemi a NeoOffice et similia, ma non a Latex che va imparato daccapo.....
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:46   #26
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da fede1983 Guarda i messaggi
Ok, ma allora non diciamo ad uno che parla di Word ed OpenOffice di provare Latex xche evidentemente è un programma pensato per chi fa tutt'altro.....

Uno che usa Word può passare senza problemi a NeoOffice et similia, ma non a Latex che va imparato daccapo.....
appunto....proprio quello che volevamo dire!!! Word è una parte di Office...ma anche con le altre si puo ragionare nello stesso modo, cioè esistono anche altri buoni programmi!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:11   #27
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Ok, ma qui si era suggerito a chi parlava di Office e NeoOffice di usare Latex come alternativa...visto il programma è evidente che si tratta di un consiglio errato, perche sono programmi che innanzitutto non fanno la stessa cosa e, soprattutto, la fanno in modo radicalmente diverso; a differenza di Office e NeoOffice che sono paragonabili perchè si prefiggono piu o meno i medesimi obbiettivi.
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:13   #28
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da fede1983 Guarda i messaggi
Ok, ma allora non diciamo ad uno che parla di Word ed OpenOffice di provare Latex xche evidentemente è un programma pensato per chi fa tutt'altro.....
No, non fa tutt'altro (serve per fare documenti, esattamente come Word!).
E' uno strumento (difficile da usare, concordo) che e' indubbiamente migliore di Word (e credo anche di OpenOffice) rispetto ai risultati che ti permette di conseguire in alcuni ambiti.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:22   #29
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da fede1983 Guarda i messaggi
Ok, ma qui si era suggerito a chi parlava di Office e NeoOffice di usare Latex come alternativa...visto il programma è evidente che si tratta di un consiglio errato, perche sono programmi che innanzitutto non fanno la stessa cosa e, soprattutto, la fanno in modo radicalmente diverso; a differenza di Office e NeoOffice che sono paragonabili perchè si prefiggono piu o meno i medesimi obbiettivi.
no no...nessuno ha suggerito di usare Latex al posto di word ecc.ecc...semplicemente abbiamo fatto notare che word serve per piccole cose e dunque non ha niente di piu niente di meno delle alternative open e dunque dato il costo si capisce bene che non vale la pena comprarlo!! Per lavori "seri" non vanno bene nemmeno gli open! se devi mandare un documento importante lo mandi in pdf, non in doc. Hai mai provato a convertire un file grande da doc a pdf? dico un file pieno di immagini, tabelle, impaginazioni particolari....beh è un problema e ci perdi il triplo del tempo!! in Latex scrivi senza fregartene della impaginazione. Lo devi fare solo all'inizio dove imposti tutto cio' che ti serve....compili e ti da file pdf perfetti proprio come li vuoi tu!!

Quindi ricapitolando: piccole cose (lettere...ricette ...ecc.ecc.) openoffice (anche se preferisco neooffice...adoro il cocoa io!!). Grandi lavori come tesi articoli, documenti...LaTex.

Ora per l'amico autore del thread...ma con l'ultima versione di neooffice o openoffice i file doc creati dalla 2007 non vengono visualizzati bene?? cmq se cerchi nel forum o su google trovi molti che parlano di tanti problemi con questi formati...
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:33   #30
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Ah ok ora mi è chiaro il ragionamento.

Cmq no, nn ho mai provato a maneggiare file word da centinaia di pagine con formattazioni strane e immagini. Però uso spesso per fare riassunti, articoli e recensioni word e arrivo a documenti di 100-120 pagine di solo testo senza problemi...Finora mi son sempre trovato bene e meglio dei programmi opensource che ho provato...
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:06   #31
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da fede1983 Guarda i messaggi
Ah ok ora mi è chiaro il ragionamento.

...Finora mi son sempre trovato bene e meglio dei programmi opensource che ho provato...
non sei un criminale per questo....tranquillo!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v