Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 16:54   #61
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da DjMix Guarda i messaggi
Capisco il tuo ragionamento, e sono d'accordo.

Non sono assolutamente d'accordo invece quando le cose prima funzionavano mentre adesso no.
si sono regression, molto noiose, ripeto frutto di uno sviluppo molto elevato soprattutto nel kernel e nel server grafico... nuove features, nuovi bug ahime'...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:00   #62
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da pinolo79 Guarda i messaggi
Estremamente interessante, ma siete OT.
detto questo, io ho provato ubuntu (live), e uso stabilmente suse. Unici crash, fastidiosi + che altro, sono quelli di beryl della versione prima dell'attuale su suse. nessun'altro !

se si escludono quelli determinati dai miei... test, diciamo così

e qui concludo l'OT
Beh, ma Beryl non fa testo, è ancora piuttosto acerbo e ci sono tante variabili di mezzo, vedi vga, Xorg, X o XGL...
In ogni caso sicuro fosse Beryl e non piuttosto Beryl Manager a crashare?

A me non crashava nemmeno la 0.1.3, installata da sorgenti.
In compenso il manager rompeva le scatole.

Ma tutto questo è OT... ...e difficilmente la Dell includerà di suo Beryl in Ubuntu...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:10   #63
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Beh, ma Beryl non fa testo, è ancora piuttosto acerbo e ci sono tante variabili di mezzo, vedi vga, Xorg, X o XGL...
In ogni caso sicuro fosse Beryl e non piuttosto Beryl Manager a crashare?

A me non crashava nemmeno la 0.1.3, installata da sorgenti.
In compenso il manager rompeva le scatole.

Ma tutto questo è OT... ...e difficilmente la Dell includerà di suo Beryl in Ubuntu...
in realta' di default c'e' compiz, a meno che non lo tolgano volutamente...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:12   #64
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
in realta' di default c'e' compiz, a meno che non lo tolgano volutamente...
Ah, su Ubuntu di default c'è Compiz?
Non pensavo...

Compiz è già meno dinamico e meno critico come gestore...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:26   #65
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ah, su Ubuntu di default c'è Compiz?
Non pensavo...

Compiz è già meno dinamico e meno critico come gestore...
ma non l'avevi seguito lo sviluppo di Feisty :P
http://packages.ubuntu.com/feisty/x11/compiz

e' in main e tutto cio' che e' in main e' di default in ubuntu
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:31   #66
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ma non l'avevi seguito lo sviluppo di Feisty :P
http://packages.ubuntu.com/feisty/x11/compiz

e' in main e tutto cio' che e' in main e' di default in ubuntu
Ehm...stesso discorso...non leggi bene...

Mai seguito Ubuntu in vita mia...l'ho scritto a chiare lettere, se torni indietro di una pagina lo troverai scritto e anche ribadito...

EDIT...post #48, esordisco chiaramente con "No, non uso Ubuntu"

Ultima modifica di danello : 02-05-2007 alle 17:35.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:40   #67
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ehm...stesso discorso...non leggi bene...

Mai seguito Ubuntu in vita mia...l'ho scritto a chiare lettere, se torni indietro di una pagina lo troverai scritto e anche ribadito...

EDIT...post #48, esordisco chiaramente con "No, non uso Ubuntu"
ho capito, ma visto che ne parli tanto male, pensavo avessi provato la live o provata da un amico... mica si conosce soltanto cio' che si ha installato
anche io non uso ormai piu' windows da un pezzo ma lo conosco benissimo, anche perche' ci faccio assistenza

Ultima modifica di Cimmo : 02-05-2007 alle 17:52.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:44   #68
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ah, su Ubuntu di default c'è Compiz?
Non pensavo...

Compiz è già meno dinamico e meno critico come gestore...
Si hanno scelto Compiz per dare all'utenza un'approccio più morbido ai vari desktop effects dato che con beryl ci sono così tante opzioni che ci vuole una giornata solo per trovare quelle che effetivamente sono utili.
E comunque anche Compiz rimane molto configurabile scaricando pacchetti non inclusi.

Comunque visto che ormai i due, Compiz e Beryl, si sono riuniti a breve dovremmo vedere i risultati.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2

Ultima modifica di oatmeal : 02-05-2007 alle 17:47.
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:56   #69
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ho capito, ma visto che ne parli tanto male, pensavo avessi provato la live o provata da un amico... mica si conosce soltanto cio' che si ha installato
anche io non uso ormai piu' windows da un pezzo ma lo conosco benissimo, anche perche' ci faccio assistenza
Ma no, io non ne parlo male, dicevo la mia sui crash frequenti denunciati da qualcuno in relazione ad una eventuale diffusione capillare legata all'acquisto di hw...

Non sono assolutamente contro Ubuntu, parlavo di stabilità o meno di una distro da abbinare, qualsiasi essa sia, e riportavo la mia esperienza personale con Suse 10.2 (le altre distro le uso solo testuali per lavoro).

Più che parlarne io male, sei tu che sembri difenderla strenuamente...

Io ho drizzato le antenne quando ho sentito di crash sistematici di Metacity (sempre che sia vero...cosa piuttosto grave), e mi sembrava strano che tu invece di auspicare un'eventuale rapida soluzione, dicessi che è normale, che succede un Windows giovane fa molto peggio, che i crash sono la normalità su un sistema fresco di sviluppo...

Il discorso non erano bachi accettabilissimi, ma crash sistematici (ripeto, sempre che sia vero!).

A me un sistema che crasha spesso fa incazzare, al di là della giovane età io lo cestino finchè non diventa stabile, Win o Linux che sia.

Ho anche Vista Ultimate (x86) da qualche mese, e se crashasse spesso lo lancerei nel primo cassetto aspettando incazzato il primo service pack.

Lo stesso discorso vale per una qualasiasi distro Linux.

Ripeto anche che Opensuse 10.2 non mi ha dato il minimo problema nemmeno 6 mesi fa.


Ah, e rimane sacrosanto il il fatto che Dell installerà solo se stabile, o almeno me lo auguro, visto che oltre a testarlo di certo non si metteranno a svilupparlo...

Ultima modifica di danello : 02-05-2007 alle 19:04.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:04   #70
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Il problema di metacity non è che crasha, è che non parte proprio. Sembra che abilitanto "salva sessione" su GNOME (in pratica, salva i programmi aperti e la posizione delle finestre per rimetterle al successivo avvio) si lasci pezzi per strada e si "dimentichi" di far partire anche metacity. Disabilitanto l'opzione, il problema non si presenta. Se non ricordo male era la stessa cosa con dapper, solo che è passato un anno e sulle prime non mi è venuto in mente.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:09   #71
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
fix per crash di metacity gia' in feisty-proposed, per chi vuole scaricarlo gia' c'e' il pacchetto, presto arrivera' come aggiornamento per tutti

https://lists.ubuntu.com/archives/fe...ay/008582.html
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:14   #72
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Urca.. c'avevo quasi azzeccato
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:25   #73
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
A me un sistema che crasha spesso fa incazzare, al di là della giovane età io lo cestino finchè non diventa stabile, Win o Linux che sia.
cmq distinguiamo crash dell'intero sistema e crash di un'applicazione e basta, sono due cose molto distinte no?
Di che crash si parla qui che non ho capito esattamente?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:47   #74
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
cmq distinguiamo crash dell'intero sistema e crash di un'applicazione e basta, sono due cose molto distinte no?
Di che crash si parla qui che non ho capito esattamente?
Del problema di Metacity, quello appena fixato secondo il tuo post, quello denunciato da DjMIx due pagine fa e ribadito 10 minuti fa.

I due crash sono diversi, ma se il crash di applicazione riguarda un window manager il sistema è inutilizzabile, alla stregua di un crash di sistema.
Se invece è il sw di masterizzazione a crashare di continuo, la cosa è meno grave, ma POCO meno grave.

Cmq quando stamattina parlavo di crash intendevo a livello di sistema.

A meno di non voler stare in un runlevel testuale, ma in quel caso Gnome o KDE non li installo neppure.

Se invece intendi dire che il problema è appena stato risolto, ti rispondo "ci mancherebbe altro".

Il discorso era sui crash in senso ampio, tant'è che abbiamo iniziato a discutere quando io ho detto che un SISTEMA (non applicazione, SISTEMA) preinstallato deve crashare molto raramente, mentre tu praticamente dicevi che sono io strano, che non capisco di sviluppo di OS e che i crash sono bazzecole, intrinseci a un sistema in continuo sviluppo come Linux + Gnome/KDE...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:52   #75
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Per chiudere ripeto la mia, e cioè che Feisty sarà un'ottimo sistema da preinstallare, posto che non vada incontro a crash sistematici, e che non crashino spesso nemmeno le singole applicazioni.

Imho.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:57   #76
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Il discorso era sui crash in senso ampio, tant'è che abbiamo iniziato a discutere quando io ho detto che un SISTEMA (non applicazione, SISTEMA) preinstallato deve crashare molto raramente, mentre tu praticamente dicevi che sono io strano, che non capisco di sviluppo di OS e che i crash sono bazzecole, intrinseci a un sistema in continuo sviluppo come Linux + Gnome/KDE...
no no no spe, non ho detto che i crash sono bazzeccole, ho detto che esistono e sempre esisteranno.
Non voglio minimizzare, sicuramente questo crash e altri hanno annoiato non poco gli utenti gnome, pero' dico che evidentemente non affliggeva gli sviluppatori in modo da far testing accurato oppure e' uscito all'ultimo momento, non lo so perche' ripeto uso kubuntu, certo che se fosse stato noto da tempo ed era molto frequente anche agli sviluppatori allora non ci sono scuse e ti do' ragione al 100%.

Tutto dipende sempre quanto riesci a riprodurre il problema e quando... cioe' se in tempo utile per la release...
Delle volte anche il bug piu' ovvio non e' riproducibile su alcune macchine o non sempre lo sviluppatore fa le mosse che fa l'utente per farlo crashare... non giustifico il crash sono chiaro.

Cmq chiusa qui con il bug fixato a tempo di record (per fortuna) e speriamo che nei sistemi Dell ci arrivi una Feisty + matura di quella di ora.

Ultima modifica di Cimmo : 02-05-2007 alle 20:00.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 20:01   #77
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
no no no spe, non ho detto che i crash sono bazzeccole, ho detto che esistono e sempre esisteranno.
Non voglio minimizzare, sicuramente questo crash e altri hanno annoiato non poco gli utenti gnome, pero' dico che evidentemente non affliggeva gli sviluppatori in modo da far testing accurato oppure e' uscito all'ultimo momento, non lo so perche' ripeto uso kubuntu, certo che se fosse stato noto da tempo ed era molto frequente anche agli sviluppatori allora non ci sono scuse e ti do' ragione al 100%.

Tutto dipende sempre quanto riesci a riprodurre il problema e quando... cioe' se in tempo utile per la release...
Delle volte anche il bug piu' ovvio non e' riproducibile su alcune macchine o non sempre lo sviluppatore fa le mosse che fa l'utente per farlo crashare... non giustifico il crash sono chiaro.

Cmq chiusa qui con il bug fixato a tempo di record (per fortuna) e speriamo che nei sistemi Dell ci arrivi una Feisty + matura di quella di ora.

Che dire, sono d'accordo...
OT...sul lavoro uso molto Ipcop come firewall e CentOS come sistema server (visto che Red Hat ES è caro), o anche Debian, la cosa che me li fa apprezzare sopra ogni cosa è la stabilità non eccellente, di più...
Certo, non c'è la parte desktop e quindi è proprio dura che siano instabili...

Ultima modifica di danello : 02-05-2007 alle 20:07.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 20:34   #78
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ti dico questa:
io avevo samba installato e purtroppo per un bug nel pacchetto mi ha fatto fallire l'upgrade dalla 6.10 alla 7.04, ho dovuto rimediare io a mano togliendolo e finendo la configurazione.

Di sicuro non sono stato felice per nulla, pero' capisco che probabilmente molti non l'hanno provato con samba installato... (anche se il bug report era stato aperto 1 settimana prima o forse piu' del rilascio).

Diciamo che si puo' sempre fare di piu' e di meglio, ma le risorse sono limitate e Canonical non e' Microsoft
Anzi se gia' Ubuntu e' cosi' figuriamoci con piu' risorse...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 23:33   #79
agente Blasco
Member
 
L'Avatar di agente Blasco
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Caselle Torinese
Messaggi: 39
finalmente qualche passo avanti per liberarci dal monopolio di zio bill!!!!!!!!!!
agente Blasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:45   #80
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Di sicuro non sono stato felice per nulla, pero' capisco che probabilmente molti non l'hanno provato con samba installato... (anche se il bug report era stato aperto 1 settimana prima o forse piu' del rilascio).

Diciamo che si puo' sempre fare di piu' e di meglio, ma le risorse sono limitate e Canonical non e' Microsoft
Anzi se gia' Ubuntu e' cosi' figuriamoci con piu' risorse...
Anche questo è vero...
Io dal canto mio sono rimasto piacevolmente sorpreso da Suse, adesso uno dei notebook fa girare due macchine virtuali, una per il P2P e l'altra è un sftp pubblico per gli amici...
Nel frattempo girano anche samba, nfs, vnc, senza mai fare una piega, con anche beryl ed emerald installati per quando apro sessioni in locale.
Il tutto con 1 GB di ram e mezzo giga di swap, col Centrino da 2.26 GHz.
Gli unici capricci li ha fatti per un conflitto del modulo thermal con i8kmon per lettura di temp e gestione ventole, ma per il resto una vera lippa...

Cmq (incurisosito da tutto questo parlarne) sto scaricando Kubuntu, stasera lo installo virtuale...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1