Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 14:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20876.html

Toshiba ha annunciato le novità di prodotto per il 2007 che, oltre a un generale aggiornamento verso soluzioni Santa Rosa, prevede nuovi pc per i gamer, connessione UMTS e implementazione delle tecnologie UWB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 15:15   #2
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
FIGO quello con il monitor girevole

Ultima modifica di ale0bello0pr : 19-04-2007 alle 15:19.
ale0bello0pr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 15:35   #3
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4379
Un'ola per i display OLED!
Toshiba da quando e uscita dai SED con Canon si sta buttando sugli OLED... prevede gia' un TV l'anno prossimo... e erano previsti per il 2015...
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:10   #4
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
peccato toshiba sia uscita dal segmento ultraportatili professionali, quali erano il portege r100 e r200. Questo r400 è troppo grosso e i satellite, come l'u200, non sono neanche paragonabili ai portege

norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:17   #5
Dr3amer
Senior Member
 
L'Avatar di Dr3amer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
ma penso che oled sia solo l'edge display che e' come un mini frontalino sulla parte anteriore del monitor...
Dr3amer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 19:48   #6
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Dr3amer Guarda i messaggi
ma penso che oled sia solo l'edge display che e' come un mini frontalino sulla parte anteriore del monitor...
Infatti...
La cosa più innovativa è sicuramente l'UWB,finalmente per esempio collegare il notebook al 42" in sala non comporterà un obbrobbrio di cavi che spuntano da dietro al tv e si attaccano al notebook messo in posizione pericolante....sarà un gioco scaricare un filmato HD sul nb, avvicinare un po' (mi pare che siano 2-3 metri per l'UWB) il notebook al televisore (con relativo HUB UWB) e dal control panel switchare schermo

(sì sì lo so ci sono altri 100 modi di fare questo, apparecchi per streaming wifi, eccetera, comunque questo mi sembra quanto di più vicino ci sia ad attaccare al notebook uno schermo secondario, anzi in effetti si tratta proprio di questo)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 00:39   #7
sidereo 622
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 24
r400

Ma se passi Wireless /via cavo da R400 al 42" la Risoluzione /Definizione resta accettabile? Ciao.
sidereo 622 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 00:54   #8
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Dal Ronco Guarda i messaggi
Ma se passi Wireless /via cavo da R400 al 42" la Risoluzione /Definizione resta accettabile? Ciao.
Dipende da:
- risoluzioni permesse in uscita dalla scheda video del portatile
- risoluzione del pannello LCD o del Plasma in questione
- uscita video utilizzata (VGA, DVI, composito, component, HDMI, s-video, ecc.)
- qualità del cavo e lunghezza, schermatura da disturbi elettromagnetici, ecc.

Ma in linea di massima la risposta è SI'. Visto che anche il più pidocchioso dei plasma 42" ha ALMENO una risoluzione di 800x480 e per esperienza personale l'ho collegato in VGA al mio portatile e devo dire che giocare a Prey era una goduria con lo schermone, certo il desktop di Windows magari si vedeva un po' sfocato, ma i giochi uno spettacolo. Invece se hai un pannello HDready o FullHD penso che anche il desktop lo dovresti vedere in modo accettabile.
Per quanto riguarda il collegamento senza fili UWB dell'articolo praticamente credo che non ci siano grosse differenze rispetto ai collegamenti video classici visto che dalla foto mi sembra di intravvedere sull'hub UWB ricevente una normalissima uscita VGA con attaccato il relativo cavo che va allo schermo...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 09:16   #9
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da Dr3amer Guarda i messaggi
ma penso che oled sia solo l'edge display che e' come un mini frontalino sulla parte anteriore del monitor...
ecco cosda succede a leggere pensando di leggere quello che si vuole vedere...
Va beh, resta il fatto che Toshiba adesso sta spingendo gli OLED, e magari saranno i portatili ad averli per primi, no? sarebbe l'ideale.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 09:47   #10
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
__________________________________
Commento # 3 di: norp74 pubblicato il 19 Aprile 2007, 17:10

peccato toshiba sia uscita dal segmento ultraportatili professionali, quali erano il portege r100 e r200. Questo r400 è troppo grosso e i satellite, come l'u200, non sono neanche paragonabili ai portege


_____________________________________

chissà.. forse..
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1