Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 18:33   #1
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Problema rendering con Vray(edificio inside)

Ciao a tutti; ho un problema di render; allora con Vray quando vado a spuntare la casella Reflection/Refraction environment override e a selezionare un'immagine da usare(in questo caso celo con nuvole 1600x1200) non capisco come mai dopo quando vado a fare il render il riflesso sui vetri sia composto non da un'immagine uniforme ma dall'immagine rimpicciolita e affiancata, come posso fare
Allego una foto per farvi capire meglio
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:30   #2
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
abbandonare Vray?
dovrebbe essere un problema di tiling, anche il tetto dovrebbe esserne affetto, (almeno a vedere i pixel stirati sul edge).
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:35   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
abbandonare Vray?
dovrebbe essere un problema di tiling, anche il tetto dovrebbe esserne affetto, (almeno a vedere i pixel stirati sul edge).
si, per il tetto sto ancora pensando come fare, magari rivedo un po il modello con Archicad, l'ho fatto semplice perchè mi serviva solo per far prove di render.
Abbandonare Vray? e cosa dovrei usare per ottenere dei risultati fotorealistici? Maxwell? così gia ci metto 10-12 ore a fare certi render, con Maxwell ci metterei 10 giorni
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 18:42   #4
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
non ci sono altri programmi ...
e motori di rendering.
cmq il fotorealismo... è imho molto lontano da quello da te postato
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 21:29   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
non ci sono altri programmi ...
e motori di rendering.
cmq il fotorealismo... è imho molto lontano da quello da te postato
perchè tu quando fai le prove di rendering le fai fotorealistiche?

marci qui ci sono solo tutorial di illuminazione e rendering con vray...magari c'è qualcosa di utile:
http://www.treddi.com/forum/index.ph...ter=icon_id_20

io purtroppo non so aiutarti perchè vray l'ho installato da circa 3gg pentito di non averlo fatto già 3-4 anni fa...
ho provato anch'io maxwell con la config in firma...ho compiuto gli anni prima che finisse il rendering della scena di default a livelli buoni...dei risultati non c'è che dire: spettacolare! ma vray non è di certo da meno per usi "meno specifici" a meno che non ti un illuminazione di 30 philips da 50w alogene opache codiece xd22344bbd e bla bla bla...
anzi qui c'è un test che confronta risultati e tempi di rendering di una stessa scena con maxwell e vray. dategli un'occhiata...è mooolto esplicativo!

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=16020

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 22:17   #6
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
puoi postare le impostazioni che hai usato per il vetro?

comunque di solito cerco di evitare l'uso di jpeg nello slot Reflect/refract override...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 23:11   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
non ci sono altri programmi ...
e motori di rendering.
cmq il fotorealismo... è imho molto lontano da quello da te postato
e ci mancherebbe altro, è un rendering di prova dopo 10 minuti di smaneggiamenti, no ha nemmeno l'environment
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 23:14   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
puoi postare le impostazioni che hai usato per il vetro?

comunque di solito cerco di evitare l'uso di jpeg nello slot Reflect/refract override...
appena posso le posto; e che metodo usi?? io ho provato a dare la riflessione direttamente al vetro ma non si vede una cippa; se la metto nell'environment classico idem; mi sa che devo rimettere mano al modello fatto con archicad
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 00:07   #9
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
appena posso le posto; e che metodo usi?? io ho provato a dare la riflessione direttamente al vetro ma non si vede una cippa; se la metto nell'environment classico idem; mi sa che devo rimettere mano al modello fatto con archicad
o metto il cielo come sfondo, che viene riflesso nei vetri... o creo uno o più piani dove attacco uno sfondo in maniera proporzionata, in modo da controllare le riflessioni
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:23   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
o metto il cielo come sfondo, che viene riflesso nei vetri... o creo uno o più piani dove attacco uno sfondo in maniera proporzionata, in modo da controllare le riflessioni
se non ti dispiace, potresti spiegarmi il procedimento del secondo modo?
grazie mille
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:18   #11
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
se non ti dispiace, potresti spiegarmi il procedimento del secondo modo?
grazie mille
in questi giorni sto usando vray 1.5 RC3, che è arrivato in sostituzione del vecchio... ebbene, usando vraysun+vraysky (collegate) riesci ad ottenere da subito un effetto pazzesco, comprese le riflessioni sui vetri

in questo modo si velocizza di molto il processo di creazioni riflessioni varie ed eventuali
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:36   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
in questi giorni sto usando vray 1.5 RC3, che è arrivato in sostituzione del vecchio... ebbene, usando vraysun+vraysky (collegate) riesci ad ottenere da subito un effetto pazzesco, comprese le riflessioni sui vetri

in questo modo si velocizza di molto il processo di creazioni riflessioni varie ed eventuali
grazie della dritta; solo che a quanto pare bisogna usare la vray phisical cam, è vero? e sarò deficente ma non ho capito come si usa
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 16:58   #13
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
grazie della dritta; solo che a quanto pare bisogna usare la vray phisical cam, è vero? e sarò deficente ma non ho capito come si usa
puoi anche usare la cam normale, ma in quel caso devi abbassare l'intensità del sole ai minimi storici (0.01) altrimenti ti brucia tutto

con la vray cam invece puoi regolare diaframma, esposizione, ISO, esattamente come fai con una reflex normale in questo modo il sole viene giusto

ti consiglio anche di usare il metodo color mapping "reinhard", settato a burn value almeno 0,8.
in questo modo riesci a ridurre l'effetto bruciatura
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v