Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 10:03   #81
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Sauzer31 Guarda i messaggi
Lo stesso che avevo trovato io, grazie comunque
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 18:10   #82
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
ma la 49g+ è fuori produzione!?
il nuovo modello è la 50g,essenzialmente quali sono le differenze?
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 10:08   #83
Sauzer31
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da dididj Guarda i messaggi
ma la 49g+ è fuori produzione!?
il nuovo modello è la 50g,essenzialmente quali sono le differenze?
Novità/Differenze HP 50G rispetto alla HP 49G+ (il modello precedente):
- Nuovo case e tastiera di alta qualità!!!
- Ha il 30% in più di spazio utilizzabile del display
- Può montare schede di memoria SD card con capacità superiore (o Multimedia Card MMC).
- Usa un intelligente editor
- Ha una nuova più ampia libreria ed oltre 2300 funzioni preimpostate

è tutto
Sauzer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 10:15   #84
Sauzer31
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
Cmq alla fine ho pensato di acquistare l' HP 50g!
A mio parere offre più potenzialità e anche se più difficile da utilizzare all'inizio basta scaricarsi l'emulatore e con un po di pazienza si impara subito e appena si entra nell'ottica tutto diventa semplice!
Sauzer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 10:00   #85
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Io sono ancora indeciso

Hp 50g o Ti-89?

Il pro della Ti è un prezzo vantaggioso (160 euro su www.ti89.it) mentre la Hp l'ho trovata minimo a 190 euro.
Della Ti sempre sul sito italiano è pieno di programmi già fatti per ingegneria ecc.

Sono proprio indeciso
Nemmeno fosse la scelta della distro Linux più adatta

Comunque sono al primo anno di ingegneria informatica e per l'esame di circuiti devo fare operazioni tra matrici spesso un pochino grandi. Mi hanno detto che potrei risparmiare preziosi minuti con la calcolatrice e che comunque è praticamente d'obbligo successivamente. Quindi devo fare la scelta e la spesa entro fine mese.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:16   #86
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Io sono ancora indeciso

Hp 50g o Ti-89?

Il pro della Ti è un prezzo vantaggioso (160 euro su www.ti89.it) mentre la Hp l'ho trovata minimo a 190 euro.
Vai su campustore.it, la HP si trova a 160, spese di spedizione incluse(l'ultima volta che c'ho guardato).

Quote:
Originariamente inviato da Sauzer31 Guarda i messaggi
Novità/Differenze HP 50G rispetto alla HP 49G+ (il modello precedente):

- Può montare schede di memoria SD card con capacità superiore (o Multimedia Card MMC).
Per caso sai quanto è la dimensione massima di scheda di memoria che supporta?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:19   #87
Sauzer31
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Vai su campustore.it, la HP si trova a 160, spese di spedizione incluse(l'ultima volta che c'ho guardato).
Tutt'ora è a questo prezzo!


Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Per caso sai quanto è la dimensione massima di scheda di memoria che supporta?
Se nn erro 2 Gb.


P.S.: Se volete provare un emulatore della HP 50g vi do questo link: http://www.educalc.net/2140088.page

Ultima modifica di Sauzer31 : 15-04-2007 alle 14:25.
Sauzer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:55   #88
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Sauzer31 Guarda i messaggi

Se nn erro 2 Gb.
non vedo cosa se ne posa fare uno di 2 Giga su una calcolatrice.

Le SD arrivano a 2 giga, ma sei sicuro che il file system dell'hp riesca a indirizzare così tanto posto?


Al momento, campustore e ti89.i sono i posti dove ho trovato a meno le nostre 2 bambine, se qualcuno le trova ad ancora meno, faccia sapere.
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 15:12   #89
Sauzer31
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
non vedo cosa se ne posa fare uno di 2 Giga su una calcolatrice.

Le SD arrivano a 2 giga, ma sei sicuro che il file system dell'hp riesca a indirizzare così tanto posto?


Al momento, campustore e ti89.i sono i posti dove ho trovato a meno le nostre 2 bambine, se qualcuno le trova ad ancora meno, faccia sapere.
Scusa si forse hai ragione... ho cercato meglio e vedendo anche nel libretto di istruzioni non c'è scritto nulla
Cmq negli esempi del libretto è caricata una SD da 256 Mb forse è questa la max.
Sauzer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 15:22   #90
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Sono ancora più indeciso
Prezzi uguali ma caratteristiche?
Insomma non posso basarmi solo sui numeri per valutare un prodotto ma anche sulle esperienze d'uso, facilità, ecc.

Quale è la più veloce per calcolare? Sebbene possa sembrare una domanda stupida durante un esame i secondi sono preziosi e se mi devo inoltrare in macchinose procedure per inserire ad esempio una matrice...

Che mi serve la memoria espandibile su una calcolatrice? Non è solo un modo per attirare i clienti?
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:27   #91
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Sauzer31 Guarda i messaggi
Scusa si forse hai ragione... ho cercato meglio e vedendo anche nel libretto di istruzioni non c'è scritto nulla
Cmq negli esempi del libretto è caricata una SD da 256 Mb forse è questa la max.
In ogni caso, 256 mega sono + che sovrabbondanti per una calcolatrice!!!

Hai poi comprato l'HP 50g+?

Se si, quanta memoria di massa ha?

ti han dato una SD in dotazione?
Da quanto?

E' fatto bene il manuale?

Racconta, racconta...

Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Quale è la più veloce per calcolare? Sebbene possa sembrare una domanda stupida durante un esame i secondi sono preziosi e se mi devo inoltrare in macchinose procedure per inserire ad esempio una matrice...

Che mi serve la memoria espandibile su una calcolatrice? Non è solo un modo per attirare i clienti?

In effetti, secondo me, la memoria espandibile serve a poco.

L'HP dovrebbe esser + veloce, per la facilita d'uso, devi trovar qualcuno che ce le abbia entrambe.

Oppure provale prima sul tuo PC con gli emulatori

EMULATORE DELLA TEXAS
(molto bello)


Non ho trovato emulatori per l'HP50,comunque ho trovato emulatori per varie altre HP, tra cui anche per la 49

EMULATORI PER LE HP

Se trovi un emulatore funzionante e valido per la 50g+ linkacelo, ti prego, sarà utile a tutti.




Raga, è un pò di pagine che ripetiamo le stesse cose, ci vuole qualcuno che faccia un thread ufficiale del tipo "CALCOLATRICI GRAFICHE: TEXAS, HP E CASIO", ci riassuma tutto ciò che abbiamo detto, e ci tenga un minimo a dietro.

Io purtroppo non ho molto tempo, ma un minimo d'aiuto lo potrei dare.
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:32   #92
Sauzer31
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
In ogni caso, 256 mega sono + che sovrabbondanti per una calcolatrice!!!

Hai poi comprato l'HP 50g+?

Se si, quanta memoria di massa ha?

ti han dato una SD in dotazione?
Da quanto?

E' fatto bene il manuale?

Racconta, racconta...
In questi giorni la ordinerò dato che stiamo facendo un ordine comulativo con altri colleghi spero che entro fine mese di riceverla.
Cmq appena la avrò ti informerò di tutto.
Sauzer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:58   #93
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
E' fatto bene il manuale?
Se è come quello che danno con la 48gii è veramente scarso. Sono circa 100 pagine in cui spiegano solo il minimo indispensabile per fare qualcosa di poco avanzato e gli esempi sono contati. Se vuoi qualcosa di cartaceo l'unica è stamparsi quello che c'è sul cd che è sconfinato.

Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Se trovi un emulatore funzionante e valido per la 50g+ linkacelo, ti prego, sarà utile a tutti.
Per emulare la 50g c'è debug4x. http://www.debug4x.com/
È un IDE per programmare in RPL e per testare il codice hanno aggiunto anche un emulatore.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 19:18   #94
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Ho provato l'emulatore per la Ti.
Con il libretto accanto qualcosa riesco a fare.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 19:31   #95
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
non vedo cosa se ne posa fare uno di 2 Giga su una calcolatrice.

Le SD arrivano a 2 giga, ma sei sicuro che il file system dell'hp riesca a indirizzare così tanto posto?


Al momento, campustore e ti89.i sono i posti dove ho trovato a meno le nostre 2 bambine, se qualcuno le trova ad ancora meno, faccia sapere.
Prendelete in germania!!!
http://www.dynatech.de/
Chiaramente penso arrivi col manuale in tedesco pero'.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:54   #96
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Raga, è un pò di pagine che ripetiamo le stesse cose, ci vuole qualcuno che faccia un thread ufficiale del tipo "CALCOLATRICI GRAFICHE: TEXAS, HP E CASIO", ci riassuma tutto ciò che abbiamo detto, e ci tenga un minimo a dietro.

Io purtroppo non ho molto tempo, ma un minimo d'aiuto lo potrei dare.
Gran bella idea! nel frattempo posto questo thread tra quelli ufficiali, se poi qualche buon volontario se la sente di raccogliere i post più importanti ed esaustivi, si può creare un nuovo thread da tenere aggiornato con più frequenza...

Purtroppo il mio tempo latita in questo periodo, quindi non riesco ad assumermi l'onere di far ciò...

Volontari?
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 00:02   #97
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Prendelete in germania!!!
http://www.dynatech.de/
Chiaramente penso arrivi col manuale in tedesco pero'.
Per 10 euro in più preferisco comprare da http://www.campustore.it/ e nel prezzo c'è pure la spedizione e l'IVA incluse
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 07:21   #98
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
In effetti hai ragione.
Ma del progetto ti-nspire si sa qualcosa?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 08:41   #99
Sauzer31
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
In effetti hai ragione.
Ma del progetto ti-nspire si sa qualcosa?

Qui trovi delle informazioni :

http://www.ti-nspire.com/tools/nspire/index.html

Dovrebbe uscire a Luglio.
Sauzer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 09:03   #100
bluestraneo
Member
 
L'Avatar di bluestraneo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 258
ciao ragazzi, leggevo un po tutti i vostri interventi poichè l'argomenot un po mi interessa.
studio ing meccanica a cosenza.
ho potuto notare che si parla di cifre non indifferenti.. parlo da ignorante in questo campo, non conosco le loro funzioni, memorie e tutto il resto, me la cavo piuttosto bene con i calcoli e fino ad adesso non ne ho sentito una vera esigenza, a tal proposito volevo sapere cosa ne pensate delle sharp (tanto per avere una calcolatrice un po cosi), ne ho viste alcune che si aggirano sui 20-30euro, e svolgono calcoli matriciali con num complessi, eq. differenziali, calcolo integrale e molto altro ancora.
grazie.
bluestraneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v