|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
|
TI 89 Titanium o HP 49G+ ?
Ciao , non so se è il posto giusto ma vi interpello comunque.
Secondo voi per applicazioni ingegneristiche , quale delle due calcolatrici è la migliore? Grazie!!! MODIFICA DA PARTE DELLA MODERAZIONE: Questo è il thread ufficiale di queste due calcolatrici scientifiche; raccogliendo qua suggerimenti e domande, evitiamo il disperdersi delle informazioni. Per qualsiasi dubbio provate ad utilizzare il tasto cerca (in alto a destra) altrimenti postate tranquillamente il vostro messaggio ![]() Risorse per Calcolatrici HP Ecco tutte le risorse che ho trovato su internet per questa fantastica calcolatrice, e argomenti strettamente correlati. Alcune di queste sono famose e facilmente rintracciabili, ma penso sia utile averle tutte a disposizione in un unico documento. Molte informazioni sono in inglese perché ho fatto copia incolla direttamente, le mie fonti sono state soprattutto www.hpcalc.org e comp.sys.hp48! Informazioni generali
Collegamenti utili
Consigli su quali programmi e librerie installare sulla HP 50g (in inglese):
Documentazione ufficiale HP
Moduli di formazione:
Documentazione non ufficiale reperibile su internet (in inglese)
The Marathon series. Not to be missed, in-depth, hands-on, nut-n-bolts tutorials on the topics. He spent a lot of time & thought to make these. The trig marathon is a good one to start with; teaches some about the calculator in general as well as trig.
Software e utilità varie per PC
Gruppi di discussione
Si ringrazia supergems per aver condiviso i collegamenti. Ultima modifica di VICIUS : 08-04-2008 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
|
le TI sono le migliori in assoluto, e poi sono programmabili. cmq ti consiglio la voyager(modello successivo all'89: come funzioni è = alla 89, solo che a livello hw è migliore)
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
|
ps. sono le più usate, in rete trovi tantissimo materiale, guide e programmi aggiuntivi!
Spero di esserti stato d'aiuto! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Dipende dove sono le più usate.... al politecnico di milano la più usata è l'HP49 che se non erro è più potente e anche più programmabile della Texas. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lamon prov. Belluno
Messaggi: 337
|
Quote:
__________________
Ho trattato felicemente con : Jabberwock - Curdologgio - Digital - EsxcepscionalInglisc - barto2 - wewewe - dr.gazza - nDR1 - dark85 - Diablo_lord_of_terror |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
ma voi la usate molto la calcolatrice?
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
|
Io ho la TI 89 ed è programmabile in un linguaggio ad alto livello (semplice da imparare) , e per gli esperti è possibile programmarla anche in linguaggio macchina (motorola 6800 se non erro).
La TI 89 forse dovrebbe essere un progetto più nuovo della HP ma non ti so dire se migliore rispetto a quest'ultima. ![]() X Poix81 ... purtoppo si ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
|
grazie a tutti ...
X johnpetrucci9
la voyager 200 ha la comodità di avere più tasti della TI 89 (quindi meno combinazioni di tasti per avere simboli , lettere ecc.), ma come memoria è lo stesso della Titanium (2.7 mb) e penso anche come processore , però è meno "portatile" (da quello che ho potuto capire dal sito); X teod e muuu sapete se le HP si programmano in un linguaggio semplice?( tipo C++ , Basic , per interderci) X Poix81 si , anche perchè nelle ultime calcolatrici si possono installare i giochi come nei telefonini ... ![]() X Fullerene anche io ho il dubbio sulla potenza di calcolo, che nella HP conta su un processore di ben 75MHz , contro gli 11MHz della TI , ma poi dipende dall'architettura interna, ottimizzazione del software ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
|
io ho la TI 89 (non la titanium) e la programmo nel linguaggio "semplice" (disponibile tra l'altro in più lingue anche se è meglio quella inglese) , e ti so dire però che programmi un pochino un pò più articolati potrebbero risultare un pochino lenti (dimentiarsi della potenza dei pc nostri
![]()
__________________
PC Intel E8200 liscio + Asus P5K Premium/WiFi-AP + Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4DHX + ATI 3850 512 Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
io uso la ti in emulazione su palmare
![]()
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() Emulata su palmare o pc è anche più veloce dell'originale ![]() Se non sbaglio la HP49 ha 3 linguaggi diversi di programmazione (o forse più...), ma non li ho mai usati. In rete si trovano programmi di tutti i generi sia utili (ingegneristici e non), sia simpatici (telecomando universale, giochi vari tra cui super mario bross ecc.), sia assolutamente inutili (simulatore del tricorder di startrek ![]() Se fai una ricerca su qualsiasi motore di ricerca sulla HP48 o 49, trovi una marea di info; per partire con la ricerca inzia da http://www.hpcalc.org/ Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Bella questa dell'emulazione sul palmare!!
Ho la Ti-89 a casa sempre pronta a darmi una mano, ma averla "virtualmente" anche sul palmare potrebbe essere proprio comodo! Grazie della dritta ![]()
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
io ho la hp49g+ (e anche la vecchia mitica hp48) e spesso uso la ti-89 dei miei amici (perchè la mia me la dimetico a casa
![]() Le hp sono famose per il fatto che usano l'RPN (notazione polacca inversa) anche se le ultime hanno anche il modo algebrico (anche se restano native RPN) mentre le TI sono solo in modo algebrico (forse qulache programmino che le fà funzionare in rpn c'è, ma non ne sono sicuro). L'RPN (se non lo sai) è un modo diverso di effettuare le operazioni; per fare 1+1 in modo algebrico digiti "1" "+" "1" "ENTER" (o unguale) mentre in RPN "1" "ENTER" "1" "+", il che a prima vista potrebbe sembrare una porcata ![]() Per contro le TI sono semplici e intuitive da usare (quasi come usare derive) mentre per usare le hp in modo decente devi darti una bella lettura al manuale (e manco quello basta per usarle bene), così come esempio ti posso dire che io le TI dei miei amici le uso senza particolari problemi (senza aver letto il manuale o alcunchè) mentre i mie amici quando gli dico che per fare 1+1 devono fare 1 enter 1 + lasciano perdere ![]() Per quanto riguarda la programmazione le TI sono programmabili in una sorta di basic (abbastanza semplice), in assembler 6800 (più veloce e complicato) e forse in qualche forma di C (compilato tramite programmini esterni), mentre le HP le puoi programmare in User RPL (semplice, per fare velocemente programmini di calcolo,manipolazione, ecc), Sys RPL (piu complicato,veloce, per programmi + completi con grafica,suoni) e assembler del Saturn e l'ultima uscita hp49g+ avendo come cpu un ARM può (o forse potrà) essere programmata in c\c++ (è ancora in fase di sviluppo). Come consiglio posso dirti di scaricarti gli emuatori per pc (o anche pocketpc o palm) di entrambe le calcolatrici e provarle. Se hai bisogno chiedi pure Sciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
dipende...noi inclasse abbiamo tutti la ti 89 ed è piu semplice passarsi i bigini
![]() ![]() ![]() questione di guusti...e tasche, dato che la hp mi pare costi un po di piu della ti
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
|
"10" "ENTER" "3" "^" grazie all'utente ssymo84 per i suoi utilissimi chiarimenti !!!
![]() Effettivamente scaricare gli emulatori per PC mi sembra veramente un'ottima idea , soprattutto per quanto riguarda l'HP 49g+ che non l'ho mai usata, mentre con le TI89 dei miei amici già ho un pò di confidenza. L'unico dubbio è per quanto riguarda la programmazione, in quanto come dice Enzo78 la TI89 programmata nel linguaggio di alto livello (ho realizzato ad un mio collega un programma di ing. chimica della legge di Antoine per sole 17 sostanze) effettivamente non è un fulmine , però è molto facile (sono stato svezzato con il basic del commodore 64 col qualo mi divertivo a fare semplici programmini), ed oltretutto la guida per il linguaggio assembler o altri ambienti compilativi è purtroppo solo in inglese!!! ![]() Un'altra domanda ssymo84: dal sito dell'HP non sono riuscito a trovare un manuale in italiano della calcolatrice in oggetto; sai se esiste un link in italiano? Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
prego,quando posso essere utile non mi tiro indietro.
Per quanto riguarda la programmazione della ti89 se proprio non devi fare dei programmoni con grafica (tipo giochi) o di calcolo in cui devi ottimizzare la velocità è meglio che lasci perdere l'assembler anche perchè non è proprio semplice... I manuali della hp49g+ in italiano non ci sono, forse puoi trovare quelli delle versioni precedenti,ma non ne sono sicuro. Ti consiglio cmq di leggerti quello in inglese che le traduzioni fanno pena e non ci capiresti nulla... Ultima cosa, l'emulatore della hp49g+ non è ancora uscito, perciò quello che hai trovato mi sa che è della 48g+ (la vecchia mittica hp);anche se non è uscito puoi usare quello della hp49 dato che il software delle 2 calcolatrici (49g e 49g+) è praticamente lo stesso. Sciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
|
Questa storia dei manuali solo in inglese , penso mi faccia decidere sulla TI ...
Riguardo gli emulatori ancora me li debbo mettere a cercare. Ciao e grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quando ho comprato la Ti-89, l'ho presa da un negozio in veneto (non ricordo il nome preciso ma se volete posso guardare la ricevuta) e con 2 euro in più (e vista l'entità della spesa per la Ti, non c'ho pensato 2 volte) mi hanno dato anche un libriccino (alla faccia del libriccino
![]() Leggere il manuale orig, aiuta, ma il libro ti salva la vita... tante volte spiega decisamente meglio, inoltre introduce moooolto bene la programmazione della piccola texas! Se non ricordo male, il libro si chiama proprio "introduzione alla Ti-89", comunque ce l'ho a casa e posso guardare stasera. Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
|
X CH1CC0
Grazie , comunque se ti posso essere di aiuto scaricati il nuovo manuale della TI89 Titanium , che è migliore rispetto a quello della TI89 (1000 pagine rispetto alle 600). Per quanto riguarda la programmazione comunque il manuale parla solo del suo linguaggio (specie di basic, gia semplice di per sè) , per programmare invece in C/C++ , c'è del materiale sul sito della texas (cmpilatori esterni , librerie ecc.), ma purtroppo è solo in inglese. Ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Esiste un programma da poter caricare sulla ti-89 titanium che faccia la funzione di un'agenda con calendario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.