Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 11:07   #21
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
pensate ad una tratta come Milano Roma
sono circa 570km (non so quanto è lungo il tragitto ferroviario) e il nostro amato eurostar ci mette 4 ore e mezza.
fate un po' la media di velocità, è ridicola.
per non parlare del trasporto locale, che è il vero problema di questo paese. altro che tav...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:07   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Calma, gli errori commessi da tali ditte (abbassamento E inquinamento della falda, errori sulla costruzione di gallerie) sono stati clamorosi.
Senza dimenticare il caso di quel lavoratore pugliese licenziato dall'oggi al domani dopo aver parlato con un inviato de "le iene" che una galleria erano più volte che la ricostruivano perchè cedeva il rivestimento interno...


Ciao

Federico
CVD
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:22   #23
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Io nn so come funziona bene la questione "privatizzazione" mi sembra scontato però che società come Autostrade e Trenitalia abbiano sfruttato la situazione, hanno usato le vecchie infrastrutture, le hanno come dire, lievissimamente migliorate (qualche autogrill, due guardraill, qualche trenino nuovo) e via, loro sono con l'anima in pace, alzano i prezzi, il servizio oso dire è peggiorato dai tempi dell'azienda pubblica, ma ormai è troppo tardi, sono loro che comandano.

Mi sbaglio?

C'è un'anima pia che mi può spiegare come funzioni questa benedetta privatizzazione? Hanno capitale pubblico? Sono SpA giusto? Nn hanno obblighi vs lo stato di ampliare le infrastrutture?
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:23   #24
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Io nn so come funziona bene la questione "privatizzazione" mi sembra scontato però che società come Autostrade e Trenitalia abbiano sfruttato la situazione, hanno usato le vecchie infrastrutture, le hanno come dire, lievissimamente migliorate (qualche autogrill, due guardraill, qualche trenino nuovo) e via, loro sono con l'anima in pace, alzano i prezzi, il servizio oso dire è peggiorato dai tempi dell'azienda pubblica, ma ormai è troppo tardi, sono loro che comandano.

Mi sbaglio?

C'è un'anima pia che mi può spiegare come funzioni questa benedetta privatizzazione? Hanno capitale pubblico? Sono SpA giusto? Nn hanno obblighi vs lo stato di ampliare le infrastrutture?
Ma trenitalia è pubblica,
è una SPA, di proprietà del tesoro
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:24   #25
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma trenitalia è pubblica,
è una SPA, di proprietà del tesoro
ottimo , andiamo alla grande allora
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:27   #26
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Io nn so come funziona bene la questione "privatizzazione" mi sembra scontato però che società come Autostrade e Trenitalia abbiano sfruttato la situazione, hanno usato le vecchie infrastrutture, le hanno come dire, lievissimamente migliorate (qualche autogrill, due guardraill, qualche trenino nuovo) e via, loro sono con l'anima in pace, alzano i prezzi, il servizio oso dire è peggiorato dai tempi dell'azienda pubblica, ma ormai è troppo tardi, sono loro che comandano.

Mi sbaglio?

C'è un'anima pia che mi può spiegare come funzioni questa benedetta privatizzazione? Hanno capitale pubblico? Sono SpA giusto? Nn hanno obblighi vs lo stato di ampliare le infrastrutture?
trenitalia disponde dei mezzi, l'infrastruttura è di rfi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:40   #27
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
CVD
Cosa vorresti dire, forse che la necessità delle infrastrutture passa avanti a qualunque controllo e può coprire ogni sorta di scempio e fatto doloso?
Spero vivamente che tu non intenda questo.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:49   #28
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Cosa vorresti dire, forse che la necessità delle infrastrutture passa avanti a qualunque controllo e può coprire ogni sorta di scempio e fatto doloso?
Spero vivamente che tu non intenda questo.


Ciao

Federico
Però è anche vero che se partiamo dal presupposto "tanto sarà tutto un magna magna" non faremo mai nulla
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:53   #29
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Però è anche vero che se partiamo dal presupposto "tanto sarà tutto un magna magna" non faremo mai nulla
Io non ho affatto detto che non si deve far nulla, ho solo fatto presente che non deve esistere una "ragion di stato" così forte da nascondere anche gli scempi più evidenti, perchè i controlli sono sempre necessari.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:56   #30
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard Guarda i messaggi
Porca miseria...farebbe Roma-Milan in 1h

Ma quanto può essere sicuro un mezzo del genere su rotaia?

In caso di guasti quanti danni causerebbe un treno a quella velocità?

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo356081.shtml
Andrebbe in orbita da solo! Hanno trovato il modo di mettere in orbita masse in modo molto economico, che vuoi di più dalla vita?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:57   #31
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard Guarda i messaggi
Porca miseria...farebbe Roma-Milan in 1h

Ma quanto può essere sicuro un mezzo del genere su rotaia?

In caso di guasti quanti danni causerebbe un treno a quella velocità?

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo356081.shtml

anche queste sò soddisfazioni.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:10   #32
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
hanno overclockato il tgv.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:12   #33
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da sapatai Guarda i messaggi
hanno overclockato il tgv.
Io direi che l'hanno overvoltato.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:18   #34
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Per quanto riguarda l'alta velocità e lo sviluppo delle ferrovie in Italia concordo che siamo non indietro ... di più. Però c'è anche da considerare che geograficamente parlando di paesi in europa messi peggio dell'Italia per costruire queste infrastrutture non credo ne esistano.
Poi c'è il cronico problema italiano che si riscontra in ogni cosa (dalle discariche alle centrali elettriche passando per le strade) del "fatelo ad ogni costo ma non vicino a me" che porta ad immobilizzare tutto quanto finchè non si trova qualcuno che urla meno degli altri (e per "colpa" di questo subisce )
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:29   #35
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
io ho preso il tav napoli bologna la settimana scorsa, non era niente male ma secondo me poteva andare decisamente più veloce..
Hai preso un'eurostar ? O no ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:40   #36
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Io l'ho preso due volte l'eurostar, fatemi dire che è una ciofeca colossale, i biglietti costano all'incirca 1 € ogni dieci Km, dentro nn sono poi questo gran che, la differenza è, visto che costano così tanto nn sono affollati, fanno meno fermate, il tempo guadagnato è solo quello!
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:46   #37
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Non è solo un banale record: ieri sentivo alla radio che i cinesi stanno appaltando 5000 km (!) di rete ferroviaria ad alta velocità e vogliono comprare a suon di miliardi il know-how. E dopo di loro ne arriveranno altri, probabilmente indiani.
Chiaro che non verranno da noi a comperare questo know-how.


P.s. Se penso a ciò che sta succedendo qui per la Tav.... Rabbrividisco!
veramente guarda..... W I CINESI...........................................



....ma voi non eravate quelli che........?

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
pensate ad una tratta come Milano Roma
sono circa 570km (non so quanto è lungo il tragitto ferroviario) e il nostro amato eurostar ci mette 4 ore e mezza.
fate un po' la media di velocità, è ridicola.
per non parlare del trasporto locale, che è il vero problema di questo paese. altro che tav...
io non credo che questo tgv abbia fatto 570 km/h per 570 km...e poi l'avete visto? era solo la locomotiva...

per fare milano roma in 1 ora bisognerebbe costruire un bel rettilineo di 570 km...suvvia...ma ci pensate a certe cose o no?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:54   #38
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Cosa vorresti dire, forse che la necessità delle infrastrutture passa avanti a qualunque controllo e può coprire ogni sorta di scempio e fatto doloso?
Spero vivamente che tu non intenda questo.


Ciao

Federico
Affatto, al contrario sono rispettoso al massimo, però NON è possibile che in Italia prima di fare un lavoro (pubblico di pubblica utilità) debbano passare 30 anni fra la prima ipotesi di progetto e l'inizio dei lavori ed altri 20 prima della fine degli stessi e che per giunta dopo aver preso "solo" 50 anni di tempo il lavoro venga per giunta fatto male.

E' ora di stabilire delle priorità VERE vedere quello che serve veramente e una volta individuato, iniziare e finire i lavori senza che ogni giorno esca fuori uno che non vuole che l'autostrada passi sopra le sue margherite o che il treno ad alta velocità spaventa le quaglie o le pale delle centrali eoliche deturpano il paesaggio, se un lavoro serve VA FATTO rispettando al massimo sia l'ambiente che le persone, ma VA FATTO.

Ripeto per fortuna che la maggior parte delle infrastrutture sono state fatte nella prima parte del secolo scorso, perchè se le dovessimo fare oggi, saremmo sempre con le piste in terra battuta al posto delle autostrade.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:57   #39
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
veramente guarda..... W I CINESI...........................................



....ma voi non eravate quelli che........?
I sottotitoli a quale pagina del televideo?


Quote:
io non credo che questo tgv abbia fatto 570 km/h per 570 km...e poi l'avete visto? era solo la locomotiva...
No, infatti si parla di record mondiale perchè è una cosa alla portata anche dei nostri interregionali....

Quote:
per fare milano roma in 1 ora bisognerebbe costruire un bel rettilineo di 570 km...suvvia...ma ci pensate a certe cose o no?
Quello che vuol dire prendere le cose alla lettera.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:55   #40
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Affatto, al contrario sono rispettoso al massimo, però NON è possibile che in Italia prima di fare un lavoro (pubblico di pubblica utilità) debbano passare 30 anni fra la prima ipotesi di progetto e l'inizio dei lavori ed altri 20 prima della fine degli stessi e che per giunta dopo aver preso "solo" 50 anni di tempo il lavoro venga per giunta fatto male.

E' ora di stabilire delle priorità VERE vedere quello che serve veramente e una volta individuato, iniziare e finire i lavori senza che ogni giorno esca fuori uno che non vuole che l'autostrada passi sopra le sue margherite o che il treno ad alta velocità spaventa le quaglie o le pale delle centrali eoliche deturpano il paesaggio, se un lavoro serve VA FATTO rispettando al massimo sia l'ambiente che le persone, ma VA FATTO.
....
Su questo sono assolutamente in accordo con te.
Sarei rimasto sorpreso se fosse stato il contrario.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v