Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2007, 16:45   #101
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Beh ma con becero ottimismo cosa intendi?

Comunque non sono d'accordo sul tuo tipo di analisi, la presa di vari irrazionalismi, non è prerogativa degli atei agnostici... Esistono moltissimi cattolici che credono all'oroscopo, consultano maghi e cartomanti... E a volte il cattolicesimo, o meglio il cristianesimo, c'è chi lo mischia allegramente con un misticismo quasi esoterico (dal malocchio all'esorcismo)
becero positivismo, no ottimismo. Semplificando: la tendenza generale cioè di eliminare la problematicità del reale in virtù di quelle che vengono reputate verità autoevidenti o inconfutabili di qualsiasi natura che siano. In ambito scientifico l'epistemologia semplicistica per cui il fatto scientifico esaurisce il reale.
Per il resto sò benissimo che esiste la gnosi cristiana e che il cristianesimo si può mischia ad altre credenze irrazionali. Come del resto la "scienza". Appunto questo dicevo.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:48   #102
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
Ti ricordo ancora una volta che i vangeli non sono miti.
Sono stati sviluppati dei criteri (soprattutto nelle scuole di critica letteraria tedesche) per il loro studio. Attraverso tali criteri si riesce con una certa efficacia in un'analisi storico critica di ogni versetto o periodo (ogni vangelo, a parte forse quello di Giovanni è un po' un assemblaggio).
Purtroppo su web in italiano non c'è molto di soddisfacente, almeno io non ho trovato. Ma se cerchi termini come "metodo storico critico" "formgeschichte" "redaktionsgeschichte" qualche accenno lo trovi. Se non ricordo male, l'introduzione ai Vangeli della "Bibbia di Gerusalemme" riporta un riassunto fatto bene.
Allora dimmi esattamente che definizione dai tu di mito o racconto mitologico...

Il vangelo non è una cronaca, nè un resoconto storico, ma un racconto nato non come cronaca storica, ma per creazione, quasi spontanea, di un mito fondativo per le prime comunità cristiane.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:52   #103
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Lo sò.
Se non sbaglio qualche anno fà anche Vattimo teneva un corso (ci stà che mi ricordo male o che abbia avuto una crisi mistica io a leggere la guida dello studente del poli ). Io lo renderei obbligatorio. L'epistemologia DEVE essere parte della formazione culturale di chiunque voglia comprendere la realtà non solo al fine di interagire con essa.
Sì è vero, non so se tenesse proprio un corso intero ma sicuramente un ciclo di lezioni sì, c'erano anche le videocassette per le lauree a distanza. Il corso consisteva, se non ricordo male, di un'introduzione generale alla storia della filosofia...interessante sicuramente (soprattutto se confrontato con gli altri corsi proposti, che al più potevano risultare appetibili per chi studiasse ing gestionale), ma certamente epistemologia e storia e filosofia della scienza sarebbero stati più adatti...io avrei reso obbligatorio uno di questi tre, a scelta. E mi pare assurdo che si inserisca l'esame di economia come obbligatorio e non uno di questi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:55   #104
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
becero positivismo, no ottimismo. Semplificando: la tendenza generale cioè di eliminare la problematicità del reale in virtù di quelle che vengono reputate verità autoevidenti o inconfutabili di qualsiasi natura che siano. In ambito scientifico l'epistemologia semplicistica per cui il fatto scientifico esaurisce il reale.
Per il resto sò benissimo che esiste la gnosi cristiana e che il cristianesimo si può mischia ad altre credenze irrazionali. Come del resto la "scienza". Appunto questo dicevo.
si positivismo scusa, è che mi era venuto in mente il tipo dell'unieuro che dice "l'ottimismo è il sale della vita" (o qualcosa del genere), e mi pareva un becera degenerazione del positivismo di Saint-simon

comunque ora ho capito quello che intendi, credo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:58   #105
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
Quando mi parli di logica e ne consideri solo una, per esempio (chiedi a Chri di parlarti un po' della Logica fuzzy )
Oh, gli ho mostrato quella tesi di laurea, e ha detto che la trovava:

- banale
- sviluppata malissimo
- scritta da uno in possesso delle abilità linguistiche di un alunno delle elementari.



Ma al di là di questo, l'idea di parlare con lui di logica mi inquieta al pari di quella di parlare di Relatività con Regge...se ci restringiamo alla logica matematica, poi, mi stende senza nemmeno impegnarsi.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:58   #106
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Allora dimmi esattamente che definizione dai tu di mito o racconto mitologico...

Il vangelo non è una cronaca, nè un resoconto storico, ma un racconto nato non come cronaca storica, ma per creazione, quasi spontanea, di un mito fondativo per le prime comunità cristiane.
Beh una definizione di mito sufficiente si puo' trovare si wikipedia.

Il Vangelo non è certamente un resoconto storico semplicemente perchè non è solo un resoconto storico. Il nucleo del messaggio è infatti un dato di fede, ma che sarebbe inaccettabile se prescindesse completamente da dati storici. E' l'uno e l'altro: di cosa è versosimilmente storico e in che misura se ne sono occupati molti studi e studiosi.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:59   #107
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Oh, gli ho mostrato quella tesi di laurea, e ha detto che la trovava:

- banale
- sviluppata malissimo
- scritta da uno in possesso delle abilità linguistiche di un alunno delle elementari.



Ma al di là di questo, l'idea di parlare con lui di logica mi inquieta al pari di quella di parlare di Relatività con Regge...se ci restringiamo alla logica matematica, poi, mi stende senza nemmeno impegnarsi.
LOL
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:06   #108
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi

Il Vangelo non è certamente un resoconto storico semplicemente perchè non è solo un resoconto storico. Il nucleo del messaggio è infatti un dato di fede, ma che sarebbe inaccettabile se prescindesse completamente da dati storici. E' l'uno e l'altro: di cosa è versosimilmente storico e in che misura se ne sono occupati molti studi e studiosi.
Messa cosi si può dire la stessa cosa di Omero. E infatti si dice.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:11   #109
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
ma certamente epistemologia e storia e filosofia della scienza sarebbero stati più adatti...io avrei reso obbligatorio uno di questi tre, a scelta.
Si, si parlavo di rendere obbligatoro uno a scelta tra i tre, non Vattimo( ). Prima cosa per alcuni docenti.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:12   #110
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
Beh una definizione di mito sufficiente si puo' trovare si wikipedia.
Più che altro è impossibile darne una definizione precisa,
se vuoi wiki

Il mito è una narrazione simbolica i cui personaggi, in tempi e culture diverse, possono essere divinità, eroi, antenati, animali o creature mostruose.
Insieme al rito costituisce un momento fondamentale dell'esperienza religiosa e tende a soddisfare il bisogno di fornire una spiegazione a fenomeni naturali o a interrogativi religiosi.
La parola mito deriva dal greco mythos che significa parola, discorso, racconto, mentre la parola mitologia designa l'insieme dei miti tramandati da un popolo ma anche gli studi scientifici sul mito stesso.


E il vangelo ci può stare benissimo

In realtà ha senso la definizione di mito data in contrapposizione a narrazione storica, o cronaca dei fatti...
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
Il Vangelo non è certamente un resoconto storico semplicemente perchè non è solo un resoconto storico. Il nucleo del messaggio è infatti un dato di fede, ma che sarebbe inaccettabile se prescindesse completamente da dati storici. E' l'uno e l'altro: di cosa è versosimilmente storico e in che misura se ne sono occupati molti studi e studiosi.
Il dato di fede, non è un criterio oggettivo, quanto sogggettivo, che chi non crede può tranquillamente considerare "mito"...

Dove finisca il mito e dove cominci la parola di Dio, non potrà mai essere imho un fatto oggettivo, ma dipende da come e quanto credi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:13   #111
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Si davvero. Spero non facciano mai comunque un sondaggio simile anche da noi. Potremmo avere brutte sorprese.
Che male c'e a credere? e' diventato per caso un crimine?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:21   #112
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
Quando mi parli di logica e ne consideri solo una, per esempio (chiedi a Chri di parlarti un po' della Logica fuzzy )
Basta leggersi Carnap daltronde o anche Wittgenstein delle "Ricerche Filosofiche" quando si rende conto che la matematica della realtà non è possibile perchè il "mistico" che egli aveva escluso dalla conoscenza come privo di senso, si rivela invece dotato di significati che entrano necessariamente in gioco nel processo conoscitivo.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:32   #113
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Messa cosi si può dire la stessa cosa di Omero. E infatti si dice.
in tre righe era non ho saputo fare meglio
sarà equivalente agli scritti di Omero allora
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:34   #114
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Si, si parlavo di rendere obbligatoro uno a scelta tra i tre, non Vattimo( ). Prima cosa per alcuni docenti.
Oh, io sarei ben contenta di tornare sui banchi e di seguirli tutti e tre!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:40   #115
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
in tre righe era non ho saputo fare meglio
sarà equivalente agli scritti di Omero allora
Più che altro,secondo me una volta che si è riconosciuto il valore mitologico nella Bibbia, nulla impedisce di pensare che ciò che oggi consideri atto di fede domani sarà invece considerato simbologia...

Se qualche secolo fa avessi detto che la genesi è un racconto simbolico saresti stato eretico...

Don Franco Barbero, ad esempio, sostiene che il raconto della verginità mariana sia solo simbolico (e infatti l'hanno sospeso a divinis)
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:41   #116
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Più che altro è impossibile darne una definizione precisa,
se vuoi wiki

Il mito è una narrazione simbolica i cui personaggi, in tempi e culture diverse, possono essere divinità, eroi, antenati, animali o creature mostruose.
Insieme al rito costituisce un momento fondamentale dell'esperienza religiosa e tende a soddisfare il bisogno di fornire una spiegazione a fenomeni naturali o a interrogativi religiosi.
La parola mito deriva dal greco mythos che significa parola, discorso, racconto, mentre la parola mitologia designa l'insieme dei miti tramandati da un popolo ma anche gli studi scientifici sul mito stesso.


E il vangelo ci può stare benissimo

In realtà ha senso la definizione di mito data in contrapposizione a narrazione storica, o cronaca dei fatti...

Il dato di fede, non è un criterio oggettivo, quanto sogggettivo, che chi non crede può tranquillamente considerare "mito"...

Dove finisca il mito e dove cominci la parola di Dio, non potrà mai essere imho un fatto oggettivo, ma dipende da come e quanto credi
Fritz, purtorppo ste definzioni e classificazioni non le faccio io...
Come ho detto a Maxmel, non è che qui possiamo fare trattazioni estese (ammesso che ne siamo capaci), ma i vangeli non rientrano nella definizione di mito, se tu poi vuoi insistere, avanza una proposta ufficiale, magari ti ascoltano e non saro' io quello che ti mette il bastone fra le ruote

I vangeli più precisamente rientrano in genere letterario dei vangeli ... sì, perchè con questi scritti è stato proposto di inedito e non classificabile negli scritti precedenti, anche se c'è chi sostiene che qualcosa di simile ci fosse in ambiente romano. Se ti servono dei testi di riferimento dimmi, ma non è che possiamo stare a discutere su una cosa che è ampiamente accettata in letteratura.

Quindi quello che tu ti ostini a chiamare mito così non è. Ci sono dei contenuti che possono essere definiti storici in base a certi studi e parametri, altri contenuti che costituiscono il nucleo di una religione, dati tutti e due importanti che in questo tipo testo letterario si legano strettamente. Questa distinzione si puo' fare... cosa poi uno creda, se a Gesù Cristo, Omero, Odino, Marx o Gilardino, saranno poi affari suoi
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:45   #117
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Più che altro,secondo me una volta che si è riconosciuto il valore mitologico nella Bibbia, nulla impedisce di pensare che ciò che oggi consideri atto di fede domani sarà invece considerato simbologia...
al di là del fatto che bisogna sempre distinguere tra i vari libri della Bibbia, e all'interno degli stessi libri... su quello che dici non c'è dubbio, sul domani (su quello che non sappiamo ora) possiamo dire tutto e il contrario di tutto
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:47   #118
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Oh, io sarei ben contenta di tornare sui banchi e di seguirli tutti e tre!
non volevo fare nessuna insinuazione personale
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:47   #119
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
Quando mi parli di logica e ne consideri solo una, per esempio (chiedi a Chri di parlarti un po' della Logica fuzzy )
Già visto.....e non è che ne consideri una sola (pensi che un ing. informatico non conosca la Fuzzy Logic? ), considero quella che più sento mia propria
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:49   #120
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Già visto.....e non è che ne consideri una sola (pensi che un ing. informatico non conosca la Fuzzy Logic? ), considero quella che più sento mia propria
in sostanza, quella del tanto vituperato Aristotele, con qualche piccolo upgrade
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v