Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2007, 16:42   #1
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Far comunicare 2 pc di cui uno connesso al router e uno all'ap connesso al router

E' un po intricata come storia

In pratica ho il mio fido router Dlink 504T, al quale è connessa la mia postazione fissa.

Il router ha IP 192.168.1.1, la mia postazione ha IP 192.168.1.2, Subnet Mask 255.255.255.0.

Per alcuni motivi ho comprato un access point, una bella Fonera con firmware dd-wrt e l'ho connessa al router utlizzando come IP 192.168.1.5.

L'ap a sua volta ha IP 192.168.2.1 (Subnet Mask 255.255.255.0) e si fa le sue belle relative nattate verso i client che vi si connettono sopra.

In particolare, ho il mio portatile, connesso all'ap con IP 192.168.2.2 che vorrei far comunicare con la mia postazione fissa di cui sopra.

Qualcuno ha una dritta sulla procedura da seguire?
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 17:23   #2
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Ok, sono riuscito a farli pingare inserendo una riga nella tabella di routing. Adesso devo far si che si vedano in rete
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 19:24   #3
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Ok alla fine ci sono riuscito. Se qualcuno dovesse trovarsi nella mia stessa situazione spiego il da farsi.


Innanzitutto ricapitoliamo la questione:
Avevo un router adsl gia installato a cui era collegato un pc fisso. Ho deciso di aggiungere un access point, quindi l'ho collegato ad una porta del router configurandolo come un pc. Mi si è posto il problema quindi di far comunicare la postazione fissa con gli eventuali pc che si fossero connessi all'access point.

---------------------------------------------------------------

Questi gli indirizzi usati per la configurazione del router:

Subnet: 255.255.255.0
Router (gateway): 192.168.1.1 (con relativa NAT)
Postazione fissa: 192.168.1.2
...
...
Access Point: 192.168.1.5

---------------------------------------------------------------

Questi gli indirizzi usati per la configurazione dell'access point:

Subnet: 255.255.255.0
Access Point: 192.168.2.1 (con relativa NAT)
Tutte le postazioni wireless: fornito da DHCP a partire da 192.168.2.100

---------------------------------------------------------------

Com'è ovvio, un pc connesso all'access point riesce a pingare un qualsiasi pc connesso al router, per il semplice motivo che il pacchetto viene inviato all'access point e dato che quest'ultimo fa parte della rete del router (con IP 192.168.1.5), sa come raggiungere gli altri host connessi al router.

Il problema nasce nel momento in cui il pc connesso al router vuole raggiungere un pc connesso all'access point. Ipotizziamo che si connetta un portatile e il DHCP assegni l'IP 192.168.2.101. Se proviamo a pingare questo indirizzo dal pc fisso i pacchetti non raggiungono la destinazione. Un tracert chiarisce che i pacchetti vengono inviati dal router alla rotta di default (sicuramente definita dalla connessione ADSL) e quindi inoltrati in Internet invece che al pc che si voleva contattare. E' necessario quindi inserire una riga nella tabella di routing in modo che i pacchetti diretti alla sottorete dell'access point siano inviati all'access point stesso invece che inoltrati a casaccio.

In parole povere, per indirizzare una sottorete bisogna prendere uno qualsiasi degli indirizzi della sottorete e fare l'AND bit a bit con la Subnet Mask. Nel mio caso per scoprire l'indirizzo della sottorete ho fatto:

192.168.2.101 AND 255.255.255.0 = 192.168.2.0

* Ogni numero della quartina è rappresentato come sequenza di 8 bit e ogni quartina va messa in AND con quella corrispondente. Se non sapete come fare l'AND e le trasformazioni in binario, documentatevi, non è difficile .

Ok, adesso so che per raggiungere qualsiasi pc connesso all'access point posso fare riferimento alla sottorete 192.168.2.0. A questo punto non mi resta che scrivere la riga nella tabella di routing.
Aprite il pannello di controllo del vostro router e cercate una voce che abbia qualcosa a che vedere col routing. I parametri da inserire per ogni riga dovrebbero essere i seguenti:

Destination: indica la sottorete a cui è destinato il pacchetto (nel mio caso 192.168.2.0).

Netmask: indica la mask per effettuare l'operazione di AND (nel mio caso 255.255.255.0).

Gateway: indica l'host a cui va inviato il pacchetto e che conosce come inoltrarlo nella sottorete (nel nostro caso l'access point, ovvero 192.168.1.5).

Quello che accade in soldoni è che il pc fisso (192.168.1.2) prova a mandare un pacchetto al pc connesso all'access point (192.168.2.101). Il router scorre la tabella ed effettua l'AND tra l'indirizzo del pc connesso all'access point e le Netmask specificate. Quando il risultato è uguale a quello del campo Destination il pacchetto viene inviato all'IP specificato nel campo Gateway (192.168.1.5).

---------------------------------------------------------------

A questo punto i due pc dovrebbero pingarsi a vicenda. I pc però non si vedono normalmente nella rete di Microsoft Windows in quanto non direttamente collegati. Potete raggiungerli scrivendo nella barra degli indirizzi di una qualsiasi finestra l'IP in questo modo:

\\xxx.xxx.xxx.xxx

Se siete dei perfezionisti e usate degli IP fissi, potete anche fare in modo che i pc si appaiano nella rete di Windows.
Basta editare il file C:\Windows\System\drivers\etc\hosts e inserire una riga del tipo:

indirizzo_ip <TAB> nome_host

---------------------------------------------------------------


Spero che questa guida possa essere utile a qualcuno. Se avessi potuto usufruirne io, mi sarei risparmiato ore e ore di smanettamenti...

Ultima modifica di ABCcletta : 31-03-2007 alle 19:34.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v