Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 18:22   #181
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Anche nell'altro thread ti hanno risposto. I moduli closed source (driver Nvidia ecc...) funzionano alla grande. Che poi non vengano inseriti nel kernel ufficiale proprio perchè sono chiusi io lo giudico solo un bene...
Sono d'accordo con criceto.

I produttori hardware non fanno niente per venire incontro a linux per quanto riguarda i driver ma vale anche il contrario.

La licenza GPL non consente i moduli binari nel kernel, inoltre non è presente una api stabile per la scrittura dei driver il che costringe a un continuo aggiornamento dei driver per non rompere la compatibilità.

In sintesi attendo come il messia un sistema operativo open con i driver in userspace.

Per quanto riguarda la questione delle librerie sarebbe bello se ogni programma si trascinesse dietro tutto ciò che gli serve. (non parlo delle librerie di basilari ovviamente)

Mi è capitato spesso di trovare programmi che non partono perchè manca libpippo.so.2 e io ho la mia bella libpippo.so.3 installata.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:25   #182
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Invece secondo me 1) è sbagliato, anche se più efficiente. Solo quelle 'standard' devono essere uniche.
Inoltre le eventuali librerie di differenti versioni non devono stare nel sistema, come su Win, ma nel pacchetto software, come su OS X.
bravo.

Cosi solitario pesa 592 mb.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:28   #183
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Qui il problema è l'anarchia di Linux.
Serve un'autorità che sia in grado di distribuire un pacchetto OS (perchè ormai gli OS non sono più solo "il kernel") con determinate caratteristiche e funzionalità (cioè librerie) che i produttori di software possano essere sicuri di trovare, SENZA RICHIEDERE CHE L'UTENTE LE INSTALLI PRIMA DA SOLO.
Se la libreria che utilizza non è nel pacchetto OS, la include nel suo software e pace. Anche se alla fine ci si trova con 3 copie della stessa libreria non è tutto questo dramma, gli HD costano poco!!!
E questo approccio (che poi è quello degli OS commerciali) elimina anche il problema dei software che richiedono librerie di versioni differenti.
Ma perchè ti ostini a dire "Linux deve fare così, linux deve fare colà". Le varie distribuzioni di linux sono belle proprio perché differenti da windows e osx. Permettono personalizzazione estrema, hanno potenti tool da riga di comando e arrivano con inclusi ottimi tool di sviluppo.

Te lo ripeto: ci sono in giro altri progetti open source ben fatti che sono molto più mirati per un uso "Desktop" (clicca e via). Perchè non contribuire a quelli?
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:30   #184
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
(vabbe la sicurezza ma dopo un pò inizio a troavere irritante la difficoltà di fare quello che voglio anche quando ho perfettamente coscienza di quello che sto facendo, alla faccia della sicurezza).
tutto il tuo discorso è follia. Questa è la frase piu sbugiardabile.

Dimmi quando linux ti ha limitato piu di windows?

voglio proprio vedere.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:31   #185
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Qui il problema è l'anarchia di Linux.
Serve un'autorità che sia in grado di distribuire un pacchetto OS (perchè ormai gli OS non sono più solo "il kernel") con determinate caratteristiche e funzionalità (cioè librerie) che i produttori di software possano essere sicuri di trovare, SENZA RICHIEDERE CHE L'UTENTE LE INSTALLI PRIMA DA SOLO.
hai mai provato ad usare synaptic?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:31   #186
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
MS si è costruita grazie alla pirateria, grazie alle copie illegali "gratuite" ha istruito milioni di utenti hom in tutto il pianeta ,e li ha abituati ad usare solo MS relegando Linux agli esperti ....

una volta che si è IMPADRONITA DEL SISTEMA, a MS bastano le risicate % di vendite (risp alle copie illegali) di copie OEM vendute nei pc assemblati e le "copie aziendali" (che si comprano solo nei paesi evoluti , di sicuro non in Romania, Russia ,Cina) per avere altissimi profitti.

e poi ultimamente fa finta di combattere la pirateria proponendo soluzioni che gli hacker craccano dopo un giorno. :P

meditate.
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:32   #187
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Invece secondo me 1) è sbagliato, anche se più efficiente. Solo quelle 'standard' devono essere uniche.
Inoltre le eventuali librerie di differenti versioni non devono stare nel sistema, come su Win, ma nel pacchetto software, come su OS X.
Questione di filosofia. Io sono contento di questo meccanismo (certo 2/3 anni fa era un casino, ma ora va alla grande ed è facilissimo), poi certo è sempre migliorabile. Quello di MacOS mi sembra intelligente, quello di Win lasciamo perdere (installa tutto quasi senza remore, e poi ovviamente si da la colpa al "programma fatto male").
Ripeto, secondo me quello che ci vuole è un installer unificato per Linux, che prenda il meglio da tutti quelli esistenti.
Dimenticavo: lo Zen Installer di Novell (quello fornito in opensuse 10.2 in accoppiata con Yast, e vanno in sincrono) è comodo anche per le reti locali: puoi piazzare un repository su un server (che Zen gestisce in automatico) e tutti i PC della LAN aggiornano da quel repo: in realtà i pacchetti di aggiornamento vengono scaricati una sola volta dal server, e tutte le altre macchine accedono agli aggiornamenti (ovviamente il tutto è configurabile dall'amministratore).
Ok, Zen non è ancora il massimo in termini di velocità, ma sta crescendo (del resto hanno deciso di farlo in Mono per essere cross-platform con i sistemi Windows... )

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Va bene linkare staticamente (meno male che qualcuno lo fà) ma senza un base di librerie certa abbastanza grande ogni programma dovrebbe includere quasi un intero OS!!!!
Naaa. Non è proprio così, ormai certe librerie sono presenti di default (fondamentalmente le QT 3 di KDE e le GTK+ di Gnome) sulle distro mainstream. La base c'è eccome. Sono quelle che occuperebbero più spazio (prendi ad esempio Opera, e confronta la dimensione del pacchetto rpm "statically built" e quello "QT shared").
A conti fatti, la dimensione dei programmi linux linkati staticamente è spesso inferiore a quelli Win ad esempio, con la differenza che non viene isntallato nulla sul sistema in quanto a librerie.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 17-03-2007 alle 18:48.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:37   #188
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Con Suse basta aprire Yast, cliccare su "Sicurezza e utenti" e poi su "Modifica e crea utenti", e fai tutto in modo grafico.
Vabbè, molti parlano per inesperienza o per aver provato 3 anni fa...
ubuntu e' una distribuzione orientata al desktop e per questo hanno provato ad eliminare il concetto di multiutenza... root non e' un utente che si puo' impersonare ma una modalita' di esecuzione privilegiata dei comandi (tramite "sudo"). io trovo tutto cio' perverso (e troppo simile a vista ) e per questo, e 1000 altri motivi, non mi piace per nulla come distro.

3 anni fa era tutto ancora piu' facile, o meglio, gli utenti non avevano questi problemi: queste cose bisognava saperle PRIMA di cominciare a pastrocchiare col sistema operativo...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:42   #189
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
I produttori hardware non fanno niente per venire incontro a linux per quanto riguarda i driver ma vale anche il contrario.

La licenza GPL non consente i moduli binari nel kernel, inoltre non è presente una api stabile per la scrittura dei driver il che costringe a un continuo aggiornamento dei driver per non rompere la compatibilità.
Se ti rivolgi al ilsensine ti risponde meglio di me su questo argomento. Che i programmatori del kernel poi non facciano nulla per venire incontro ai produttori hardware è falso. Hanno persino proposto di firmare le NDA per l'accesso alle specifiche e sviluppare i driver gratis alle società che non ne hanno voglia/capacità. Più di così davvero è impossibile...
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:42   #190
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
La licenza GPL non consente i moduli binari nel kernel, inoltre non è presente una api stabile per la scrittura dei driver il che costringe a un continuo aggiornamento dei driver per non rompere la compatibilità.
????????????????
Allora i drivers ATI o nVIdia closed? Seplicemente si è trovato un escamotage: la roba closed si carica in userspace, oppure sei avvisato che il kernel è "tainted" con undriver non opensource.
Non facciamo disinformazione gratuita.

Al massimo il problema è un altro: l'interfaccia driver del kernel cambia un po' troppo rapidamente, ed i produttori (poco volenterosi tra l'altro) non riescono a stargli dietro.
Soluzione semplicissima dalla comunità: il modulo kernel ve lo scriviamo noi (e vi facciamo pure risparmiare soldi), la roba closed ve la scrivete voi e poi uniamo il tutto.
Molti hanno recepito, vedi ad es. Creative che a breve tira fuori i drivers linux per le schede X-fi (sono le uniche non supportate dai drivers open di ALSA).
Vai anche sul sito della Intel... Ora non ricordo se questi driver sono GPL, puoi controllare da solo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:47   #191
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da rutto Guarda i messaggi
ubuntu e' una distribuzione orientata al desktop e per questo hanno provato ad eliminare il concetto di multiutenza... root non e' un utente che si puo' impersonare ma una modalita' di esecuzione privilegiata dei comandi (tramite "sudo"). io trovo tutto cio' perverso (e troppo simile a vista ) e per questo, e 1000 altri motivi, non mi piace per nulla come distro.
Secondo me invece non è male la pensata, soprattutto visto che la multiutenza non viene minimamente toccata, rimane sempre la stessa.
Al massimo, può disorientare l'utente Linux più navigato.
Io ad esempio, quando provai Kubuntu 6.06, la prima cosa che dissi fu: "Dove diavolo è l'accoount di root?"
Poi scoprii l'"arcano" andando sull'help

EDIT: comunque preferisco l'approccio classico, con l'account di root ed il primo utente creato dall'installer.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 17-03-2007 alle 18:56.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:51   #192
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Dove erano quelli che mi davano contro quando sostenevo la stessa cosa detta dal tipo della Microsoft? Ah ora ci credete? PFUI!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:53   #193
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Dove erano quelli che mi davano contro quando sostenevo la stessa cosa detta dal tipo della Microsoft? Ah ora ci credete? PFUI!
Ehehe ricordo
Ma guarda che, se non erro, c'è ancora qualcuno che sostiene il contrario proprio in questo thread!
Mi ricorda un po' i politici italiani
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:58   #194
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
hai mai provato ad usare synaptic?
Non so neanche cosa sia... Spiega
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:01   #195
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
????????????????
Allora i drivers ATI o nVIdia closed? Seplicemente si è trovato un escamotage: la roba closed si carica in userspace, oppure sei avvisato che il kernel è "tainted" con undriver non opensource.
Non facciamo disinformazione gratuita.

Al massimo il problema è un altro: l'interfaccia driver del kernel cambia un po' troppo rapidamente, ed i produttori (poco volenterosi tra l'altro) non riescono a stargli dietro.
Soluzione semplicissima dalla comunità: il modulo kernel ve lo scriviamo noi (e vi facciamo pure risparmiare soldi), la roba closed ve la scrivete voi e poi uniamo il tutto.
Molti hanno recepito, vedi ad es. Creative che a breve tira fuori i drivers linux per le schede X-fi (sono le uniche non supportate dai drivers open di ALSA).
Vai anche sul sito della Intel... Ora non ricordo se questi driver sono GPL, puoi controllare da solo
http://www.kroah.com/log/linux/ols_2006_keynote.html
Closed source linux kernel modules are illegal.

Per quanto riguarda i driver ati e nvidia ricordo che di ricende una distro live koroaa era stata bloccata proprio perchè includeva i driver video closed source.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:08   #196
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Non so neanche cosa sia... Spiega
è un database con centinaia di migliaia di programmi e librerie con tutte le dipendenze già risolte.

Metti il nome del programma, lui fa il resto.

comunque se non conosci linux, non sputarci sopra...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:10   #197
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
http://www.kroah.com/log/linux/ols_2006_keynote.html
Closed source linux kernel modules are illegal.

Per quanto riguarda i driver ati e nvidia ricordo che di ricende una distro live koroaa era stata bloccata proprio perchè includeva i driver video closed source.
non li puoi caricare in kernel space, ma in usare space tranquillamente.

e comunque tu il kernel lo puoi ridistribuire come vuoi.
Guarda Suse che ci mette le peggio schifezze.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:17   #198
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Ehehe ricordo
Ma guarda che, se non erro, c'è ancora qualcuno che sostiene il contrario proprio in questo thread!
Mi ricorda un po' i politici italiani
non ho letto perche' poi mi faccio prendere dal nervoso, gente che nega l'evidenza, pessimo!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:40   #199
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da rutto Guarda i messaggi
ubuntu e' una distribuzione orientata al desktop e per questo hanno provato ad eliminare il concetto di multiutenza... root non e' un utente che si puo' impersonare ma una modalita' di esecuzione privilegiata dei comandi (tramite "sudo"). io trovo tutto cio' perverso (e troppo simile a vista ) e per questo, e 1000 altri motivi, non mi piace per nulla come distro.

3 anni fa era tutto ancora piu' facile, o meglio, gli utenti non avevano questi problemi: queste cose bisognava saperle PRIMA di cominciare a pastrocchiare col sistema operativo...
Ti sfugge un concetto:

non sono gli utenti a doversi adattare al prodotto ma il prodotto agli utenti.
Gli utenti fanno quello che gli pare, se gli riesce usare linux lo usano altrimenti no, che problema c'è?

Se chi sviluppa Linux ragiona come te, windows vincerà sempre sul mercato
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:50   #200
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ti sfugge un concetto:

non sono gli utenti a doversi adattare al prodotto ma il prodotto agli utenti.
Gli utenti fanno quello che gli pare, se gli riesce usare linux lo usano altrimenti no, che problema c'è?

Se chi sviluppa Linux ragiona come te, windows vincerà sempre sul mercato
e soprattutto rimane il fatto che anche su ubuntu se vuoi metti root nessuno te lo vieta e' il contrario che e' + difficile, quindi mi sembra sensato che chi ne sa poco ce l'abbia in regalo (nel senso la modalita' + semplificata), chi ama root se lo ricrea con pochi comandi da console.

Tra l'altro io che non sono un niubbo lo preferisco lo stesso senza root! Molte meno rotture...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1