Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 17:07   #1
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Canon Ixus i , di Notte BUIO totale

Ragazzi mia morosa possiede questa macchina digitale della Canon , di giorno fa foto molto belle ma di notte è veramente una cosa penosa ma visto nulla di cosi orribile praticamente non le fà proprio , è sempre totalemte il buio totale ... se si cerca di fotografare un panorama di notte come un castello insomma qualsiasi foto in notturna non c'è verso viene tutta mossa e tutta buia.... qualcuno sa come si debba impostare ? qualcuno ha provato con questa fotocamera a fare foto notturne discrete ?
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 17:37   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
E' una ultra-compatta, è normale che di notte vengano fuori molti limiti.
Potresti provare con un cavalletto per evitare il mosso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 08:37   #3
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
IO ho una ixus 700 e premetto di essere piuttosto negato (per ora ).

L'unico modo per scattare fotografie "belle" di notte che ho trovato è:
- togliere il flash
- usare un cavalletto (di solito il mio è o un gradino, o un cofano,... )
- usare il timer dell'autoscatto

In questo modo (facendo alcune prove a ISO diversi) vedrai che qualche scatto buono (di sicuro migliore) lo ottieni.


In compenso quando faccio foto di notte col flash, mi capita spesso che compaiano un'infinità di pallini bianchi sulla foto, cos'è??
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr

Ultima modifica di matteo10 : 28-02-2007 alle 08:40.
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 08:48   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi

In compenso quando faccio foto di notte col flash, mi capita spesso che compaiano un'infinità di pallini bianchi sulla foto, cos'è??
umidità
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 12:59   #5
valentina.a
Member
 
L'Avatar di valentina.a
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
IO ho una ixus 700 e premetto di essere piuttosto negato (per ora ).

L'unico modo per scattare fotografie "belle" di notte che ho trovato è:
- togliere il flash
- usare un cavalletto (di solito il mio è o un gradino, o un cofano,... )
- usare il timer dell'autoscatto

In questo modo (facendo alcune prove a ISO diversi) vedrai che qualche scatto buono (di sicuro migliore) lo ottieni.


In compenso quando faccio foto di notte col flash, mi capita spesso che compaiano un'infinità di pallini bianchi sulla foto, cos'è??


Spero proprio che la soluzione stia nel cavalletto ...
perchè ho provato senza flash, e mi son ritrovata foto totalmente scure... con il flash sono ancora più penose delle precedenti ....
proverò così, sperando di fare delle foto che si avvicinino a qualcosa degno d'esser chiamato fotografia ...
valentina.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 13:40   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Con il flash di sera tutte le foto all'aperto vengono buie.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:43   #7
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
umidità
Quindi non ci sono soluzioni se non trasferirsi in paesi dal clima migliore...
Grazie
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:34   #8
valentina.a
Member
 
L'Avatar di valentina.a
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
Quindi non ci sono soluzioni se non trasferirsi in paesi dal clima migliore...
Grazie
hai ragione ... ci sto facendo un pensierino .... giusto per fare foto migliori ...
valentina.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 19:58   #9
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83 Guarda i messaggi
Ragazzi mia morosa possiede questa macchina digitale della Canon , di giorno fa foto molto belle ma di notte è veramente una cosa penosa ma visto nulla di cosi orribile praticamente non le fà proprio , è sempre totalemte il buio totale ... se si cerca di fotografare un panorama di notte come un castello insomma qualsiasi foto in notturna non c'è verso viene tutta mossa e tutta buia.... qualcuno sa come si debba impostare ? qualcuno ha provato con questa fotocamera a fare foto notturne discrete ?
con tutte le ixus che ho avuto ho sempre fatto buone foto al buio, i punti su cui intervenire sono:

- trovare un appoggio, cavalletto, sedia, etc.
- aumentare gli ISO
- disattivare il flash o metterlo su slow sync se t'interessano anche soggetti vicini
- impostare tempi di esposizione lunghissimi forzati (fino a 15 secondi), l'opzione c'è è solo un po' nascosta

In questo modo farai foto più che buone.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:08   #10
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
Attento con gli iso.. a 400 sono quasi inutilizzabili...
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:15   #11
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da MoreSpeed! Guarda i messaggi
Attento con gli iso.. a 400 sono quasi inutilizzabili...
non sono d'accordo, sono tranquillamente utilizzabili. Certo non ci puoi fare un poster...ma vanno cmq benissimo.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:19   #12
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Fermi tutti... leggo ora che la Ixus in questione è la iZoom!!
Condoglianze, è la peggiore delle Ixus Prova tutto quello che ti abbiamo consigliato ma non ti aspettare molto. Ha un ottica molto poco luminosa e un sensore rumorosissimo.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:29   #13
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
...
- disattivare il flash o metterlo su slow sync se t'interessano anche soggetti vicini
- impostare tempi di esposizione lunghissimi forzati (fino a 15 secondi), ...
Mi spieghi come si fa? Giusto per capire se lo faccio anch'io ma non so il nome o se non ci ho mai provato
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:33   #14
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
Mi spieghi come si fa? Giusto per capire se lo faccio anch'io ma non so il nome o se non ci ho mai provato
dipende dal tuo modello di ixus, in generale il flash slow sync sta nel menu di ripresa. Per ottenere invece i tempi lunghi, devi mettere in modalità manuale andare sulla regolazione dell'esposizione, e premere il pulsante "menu" per passare alla regolazione dei tempi lunghi in luogo dell'esposizione.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:36   #15
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
ixus 700, stasera faccio alcune verifiche...intanto grazie
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:57   #16
valentina.a
Member
 
L'Avatar di valentina.a
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
Fermi tutti... leggo ora che la Ixus in questione è la iZoom!!
Condoglianze, è la peggiore delle Ixus Prova tutto quello che ti abbiamo consigliato ma non ti aspettare molto. Ha un ottica molto poco luminosa e un sensore rumorosissimo.
sono felice che mi abbiano regalato una pessima macchina fotografica... questo slow sync dove lo trovo....? o almeno, questa opzione l' ixux i ce l'ha...? faccio un paio d' esperimenti poi vi dirò che risultati ho ottenuto...
intanto grazie a tutti...
valentina.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:59   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da valentina.a Guarda i messaggi
questo slow sync dove lo trovo....? o almeno, questa opzione l' ixux i ce l'ha...?
la mia vecchissima ixus 300 (parliamo del 2001..) l'aveva. premi il bottoncino del flash fino a far comparire il simbolo del lampo con una lettera S vicino
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 06:34   #18
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
cmq non vi focalizzate sullo slow-synchro, per fare foto di notte servono soprattuto, tempi lunghi, ISO alti, un appoggio e la voglia di fare un po' di prove.

Lo slow-synchro (ho letto bene il nome sul manuale ) serve dare un lampo di flash durante l'esposizione ANCHE se il tempo di esposizione è lungo.

Questo permette di illuminare eventuali soggetti in vicini alla fotocamera, per esempio delle persone in posa di fronte a un monumento.

Ultima modifica di andreasperelli : 02-03-2007 alle 06:41.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 08:06   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
cmq non vi focalizzate sullo slow-synchro, per fare foto di notte servono soprattuto, tempi lunghi, ISO alti, un appoggio e la voglia di fare un po' di prove.

Lo slow-synchro (ho letto bene il nome sul manuale ) serve dare un lampo di flash durante l'esposizione ANCHE se il tempo di esposizione è lungo.

Questo permette di illuminare eventuali soggetti in vicini alla fotocamera, per esempio delle persone in posa di fronte a un monumento.
semmai, iso bassi (tanto, se il tempo é lungo comunque avrai il mosso dei soggetti (se non sono monumenti/paesaggi) quindi fare un' esposizione di 3 secondi oppure farla di 30 non ti cambia nulla.

A quel punto, iso al minimo possibile.

il lampo in slow sinc serve appunto a questo: la forte luce ti permette comunque di fissare sul sensore quanto colpito dal lampo, fermandolo, il resto viene esposto in base alla durata dell' esposizione.
Se i soggetti fossero fermi come statue, non avresti bisogno di un lampo per fermarli, basterebbe un tempo lungo.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 15:10   #20
arcy76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
le ixus hanno un sistema (nel menu è quella voce "blocca otturatore") che anche se impostate la macchina per foto notturne non espone per +di 1 secondo.
quindi per aumentare il tempo a 3-5-8-15 sec dovete agire su quellafunzione e poi sempre in manuale dovete andare nel sottomenu dellacompensazione dell'esposizione col tasto func/set.
sono stato chiaro?
__________________
Eos 5d,eos 40d,70-200L, 24-70L, 28-135IS, 50 1,4,ecc....
arcy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v