|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
#7842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
|
Quote:
![]() Non te la devi prendere se ogni tanto hai torto... è la vita ![]() Guarda, per farti un favore, ti posto anche i link alle immagini Questa è al X1900XTX mentre questo è quello della 7900GTX questa ancora invece è la X1900XT Come si può facilemente notare praticamente mai rispettano la ripartizione che tu sommariamente hai dato mente, nella pratica, per i casi estremi (ovvero in full load) direi che si assoggettano molto a quanto ho detto nel post precendente. La cosa ancora più fantastica è che TUTTE le scehde riportate nelk TUO articolo assorbono sempre e SOLO fino a 50W (nel caso della 1800XT) dal connettore PCI-e senza arrivare mai ai 75W di cui parli e soprattutto NON rispettando le proporzioni di cui hai parlato, ma tu... bah troppa superbia per vederlo. So che non ammetterai di aver sbagliato, ma ciò che importa è tutti gli altri lo potranno constatare inconfutabilmente ![]() Detto questo, mi premeva anche precisare che gli LC Power non hanno nulla da invidiare ad alimentatori più blasonati come si evince da questa compartiva (in cui sono anche indicati i prezzi per cui è molto più facile rendersi conto del "rapporto qualità/prezzo"). Per la cronaca, un Seasonic S12 380W costa non 45€ ma oltre i 60€ (anche 70€ in alcuni shop), idem per Enermax 420W e via dicendo. Per il Fortron 400W Greenpower... beh lì rischiamo a criticarlo. Pochi avrebbero il coraggio di farlo ma qui invece... Vediamolo qui paragonato ad alimentatori da oltre 100€ come gli insegna la grammatica per efficienza silenziosità e stabilità. La morale è: mai essere troppo sicuri di sè stessi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
Quote:
![]() L'enermax costa pure più del'antec, ma in compenso è modulare e dichiara migliori valori. Dichiarata efficienza dell'80% ma non vedo scritto da nessuna parte di che tipo è il PFC ![]() @saved_ita: grazie dei link! madonna però che traduzione ![]() Ultima modifica di macubo : 01-03-2007 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
#7844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
|
Quote:
![]() Di fatto, leggendo quanto riportato dal sito Enermax nella sezione F.A.Q. il problema si potrebbe verificare solo quando il PC viene alimentato dal UPS (ovvero và via la corrente). Anche qui, ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro. |
|
![]() |
![]() |
#7845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
io ho fatto la pazzia di prendere un ups da 400euri... ![]() in ogni caso ti invito caldamente a leggerti qualche recensione prima di procedere all'acquisto ![]() google docet.. |
|
![]() |
![]() |
#7846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
@sevad_ita: nel secondo link che hai postato però non si parla dell'lc6550gp. Mi sembra di capire che la serie scorpio dell'lc power ne esce ne bene ne male, anche se nella pgina dedicata allo scoprio c'è scritto pro:nulla, contro:tutto
![]() Dovrei forse guardare al fortron che si diceva fosse il produttore dell'lc-power? @hibone: beh mi sto documentando parecchio su 'sto lc e altri di pari costo. Però mi ripeti sempre di leggere le recensioni quasi stessi prendendo un abbaglio ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di macubo : 01-03-2007 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
#7847 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'altro giorno uno gli ha chiesto "quali sono gli amperaggi di un alimentatore per poterlo considerare decenti?" e lui è partito co sta filippica sugli ali di qualità che poi era il materiale che ho in firma.. per concludere flammando con te sui pci-ex veramente pertinente alla domanda... Quote:
dirkvader.de che tempo fa avevo preso in considerazione mi sembra poco attendibile guardando ai valori delle tensioni ai diversi carichi... per quel che mi riguarda non ho detto che gli lcpower sono scadenti ma che non mi risultano di qualità eccelsa... c'è chi se ne è lamentato... e comunque bisogna anche considerare come vengono fatte le recensioni... |
||
![]() |
![]() |
#7848 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
mi si sovrappongono i 3d ![]() mi pare di ricordare che su questo 3d parecchia gente invitava a diffidare degli lcpower ma magari è uno scherzo della memoria... poi c'è la sensazione "di pelle" che un ali sotto i 50€ non sia il max e che abbia tensioni che possano scendere all'aumentare del carico... tutto qui... e poi leggi il tuo post.. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#7849 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
ok, grazie almeno ora ho qualche opinione in +. Però è plausbile che lo scorpio sia progettualmente diverso dai "nuovi" silent giant green power, e il fatto che 1-io ne abbia sentito ben parlare, 2-sono esauriti in molti posti, 3-anche sul 3d delle configurazioni consigliate nella sezione cpu lo mettano per le configurazioni low-end, credo avvalori questa tesi
![]() Forse però mi sbaglio io. Tu hai detto "mi pare di ricordare che su questo 3d parecchia gente invitava a diffidare degli lcpower ma magari è uno scherzo della memoria..." e infatti io ne ho sentito parlar bene tra le pagine che ho letto io (361-369), forse prima o dopo lo hanno sconsigliato ![]() e poi quasi mi fa ridere..sto spaccando il capello per non spendere magari 10 euro in piu ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di macubo : 01-03-2007 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
#7850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
tensioni da far schifo... basse sotto la vergogna.. c'è caso che mi toccherà moddarlo... se è diffuso è piu facile che si scoprano le magagne... comprare guardando solo al risparmio soprattutto in ambito di elettronica non conviene quasi mai... c'è sempre la fregatura dietro... hai mai provato a comprare prodotti trust? ecco, un nome, un perchè: "fidati" ( che c'è la fregatura ) se hai culo la qualità di una ditta la vedi dai particolari... anni or sono cercai un modem linux compatibile, scopro l'atlantis-land con driver forniti di serie anche per linux... tempo dopo faccio l'adsl.. mi butto a pesce... migliore di tante marche blasonate e pagato pure di meno rispetto ai concorrenti... il più delle volte il culo non basta... allora meglio puntare su prodotti noti diffusi e recensiti... ecco cosa avevo letto degli lcpower http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=558 http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1353 Ultima modifica di hibone : 01-03-2007 alle 15:29. |
|
![]() |
![]() |
#7851 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
WoW, che professionalità! Vi ringrazio per i suggerimenti!!
E grazie ad hibone per aver fatto qualche nome. Comunque, avrei trovato un TAGAN TG-430-U15 Easycon a poco meno di 70 euro SS escluse, il quale ha tutte le caratteristiche che cerco (in più presumo sia tutto sommato silenzioso vista la ventola, smentitemi se necessario...) Ora ciò che mi preoccupa è un' altra faccenda, ovvero quella dell' ups, in quanto ne sto aspettando uno che non credo faccia schifo ma di certo non è all' altezza degli APC da 300 euro (perdonatemi l' eresia). Si tratta di un Mustek PowerMust 800USB 800VA/480W. Ora sono a conoscenza delle problematiche che si possono avere nel combinare UPS non proprio eccelsi con PSU a PFC attivo. Prima di acquistare il mustek, mi sono fatto i miei giri e l' idea che ne ho avuto è stata che tutto sommato un UPS del genere ci può stare senza grossi rischi, a patto di non prendere quelli di tipo off-line, ma almeno line interactive e con onda sinusoidale o almeno qualcosa che la emuli andandoci il più possibile vicino (il mustek è line interactive, modified sine wave). In più, le opinioni di diversi utenti di questo forum possessori del mustek sono positive, non lamentando nessun problema particolare e molti di loro lo usano in combinazione con alimentatori come enermex e soci che hanno PFC attivo... Ora, dopo tutta la dissertazione tecnica di macubo, ho un po paura a prendere un alimentatore con PFC attivo. Il tagan che ho trovato ad ottimo prezzo ha PFC attivo, come con ogni probabilità qualsiasi altro alimentatore di pari livello... Secondo voi che devo fare? Tutto sommato posso acquistare sereno il tagan oppure è meglio preoccuparsi seriamente di prendere un ali con PFC passivo (che però ahimè non so di quante delle caratteristiche che vorrei possa disporre..)?? Grazie a tutti nuovamente
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() Ultima modifica di goriath : 01-03-2007 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
#7852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
grazie dei link non li avevo ancora trovati
![]() Chissà se 'sto benedetto LC ha sofferto di problemi di gioventù oppure soffre quando il pc poccia di più? O semplicemente ha avuto la sfiga di essere recensito proprio su esemplari difettosi.. boo cmq sto pensando al fortron greenpower o al liberty 400W, ma costano di più, vabbè |
![]() |
![]() |
#7853 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
possibilmente su hwsecrets dove esaminano la qualità costruttiva e su silentpcreview e johnnyguru dove esaminano in maniera corretta la stabilità delle tensioni... più per scrupolo che altro... Quote:
qui spiega qualcosa http://www.elma.it/testo/pfc/pfc21_ups.htm e rimanda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103 Il discorso è che l'onda sinusoidale modificata va a sollecitare in modo anomalo il circuito preoposto al power factor correction.. se da te la corrente salta per poco e quindi l'ups lavora poco l'alimentatore sarà stressato... ma non credo finirà col rompersi... se invece l'ups lavora spesso e anche parecchio beh.. le cose cambiano... altra cosa da considerare è il monitor... se hai un crt di grosse dimensioni 19/21 pollici comincia a informarti sul recesso del tuo ups... ![]() sono molto buone le probabilità che il tuo ups vada in protezione appena accendi il monitor... e un pc sull'ups senza monitor... bella fregatura.. la messa in tensione del tubo catodico determina un assorbimento pauroso ( io ho una tv da 28'' e si abbassa la luce nella frazione in cui va in tensione il tubo ) per tale ragione l'ups rileva un cortocircuito sull'uscita e va in protezione e si spegne... solo un ups di qualità è capace di garantire un assorbimento del genere ma non sempre... ad esempio la stessa apc raccomanda, per le stampanti laser, un ups apposito ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Grazie ragazzi, siete troppo forti!
x hibone: OK, mi guarderò qualche rece, cercherò di informarmi bene su sto tagan, e se proprio non dovesse esser aria, mi prendo un LC Power con PFC passivo (ho il 550W prima versione, e mi trovo benissimo, ma sta su un altro pc...) Per i cavi modulari, bè pace all' anima loro, che vi devo dire, anche se mi tornavano utili visto che l' ali va montato in case mATX (ah proposito, domanda oscena: ali mATX modulari no eh? ![]() P.S. Ho un LCD da 17". L' uso che prevedo di fare dell' UPS è principalmente di protezione del PC, come sbalzi di tensione che portano al riavvio oppure allo spegnimento del computer. In assenza prolungata di energia elettrica (temporale o chissà cosa), mi basta che regga la baracca abbastanza da spegnere il PC correttamente e mettere al sicuro le ![]() x rdv_90: OK verificherò la cosa, grazie del tuo intervento Se ho altro da chiedere posso tornare a rompere le scatole?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
#7857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
beh se hai un lcd che per altro ha un trasformatore in mezzo vai tranquillo... per gli alimentatori mATX li trovo più un prodotto di nikkia che altro... a sto punto vai col pico psu e sei apposto ![]() un mATX coi cavi modulari lo vedo più come specchietto per allodole... al limite se uno vuole i cavi modulari può farseli con poca spesa ![]() certo deve essere scafato di crimpatrice saldatore e connettori ![]() sciau |
|
![]() |
![]() |
#7858 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Cosa intendi quando dici "se hai un lcd che per altro ha un trasformatore in mezzo vai tranquillo..."? Trasformatore in mezzo? In mezzo dove? Il trasformatore del mio LCD è built-in...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
#7859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7860 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 890
|
Ragazzi qual'è il miglior alimentatore come silenziosità e overloccabilità in commercio con una spesa massima di 130euro?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.