Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2007, 22:05   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
tra bench e altro...i vostri pareri sui vari fs

io lo sto provando e va veramente male
molti ne parlano bene ma io mi sto trovando malisssimo
e non è affatto veloce come si pensa
IMHO ext3 resta il miglior fs che abbia mai provato tra
reiserfs: l'ho usato per quasi tre anni
ext3:lo uso da sempre tra una partizione e l'altra, ora è sul disco usb
jfs: lo uso da poco sulla root
xfs: lo uso da poco sulla home

tra questi fs ext3 è quello che mi ha dato più soddisfazioni, reiserfs ho avuto quei pochi problemi che girano in rete, tipo decadimento di prestazioni più che altro ma devo dire che non mi ha mai tradito

jfs lo sto usando sulla root e non so dirvi ancora molto, non mi metto a fare esperimenti li

per quanto riguarda xfs ho resettato alcune volte il pc perchè ho fatto alcuni danni ma questi non riguardavano il fs, e ogni volta mi sono trovato le impostazioni di firefox e amule perse , solo ovviamente se questi erano avviati, ma però erano già configurati da giorni e non in quella sessione.
l'ultimo però mi ha fatto piantare gnome all'avvio e ho risolto eliminando i file .ICE della home altrimenti si piantava e mi tornava a gdm.
inoltre xfs nella copia e nell'eliminazione è una lumaca.

voi che fs usate e come vi trovate?
io però continuo con il test di questi due fs
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:27   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
sulla cruxppc uso reiserfs sia sulla / che sulla /home, mentre ho in xfs una partizione dove metto file di grandi dimensioni (archivi, musica, video, pacchetti).
per la debian ho messo ext3 sulla / mentre la /home, essendo condivisa con quella della cruxppc, e' in reiserfs. mi trovo molto bene con reiserfs, mai un problema nel recupero dei dati; probabilmente ext3 ha migliori tool di recupero in caso di corruzione del file system.

xfs non e' poi cosi' lento, e' che sui file piccoli non e' efficiente come gli altri.

ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:42   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
sulla cruxppc uso reiserfs sia sulla / che sulla /home, mentre ho in xfs una partizione dove metto file di grandi dimensioni (archivi, musica, video, pacchetti).
per la debian ho messo ext3 sulla / mentre la /home, essendo condivisa con quella della cruxppc, e' in reiserfs. mi trovo molto bene con reiserfs, mai un problema nel recupero dei dati; probabilmente ext3 ha migliori tool di recupero in caso di corruzione del file system.

xfs non e' poi cosi' lento, e' che sui file piccoli non e' efficiente come gli altri.

ciau
ovviamente io do solo le mie impressione, non benchmark ma trovo xfs lento, nell'eliminazione comè?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:01   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
lo trovo abbastanza rapido con file di grosse dimensioni. poi devi anche tener conto dell'uso della cpu e, probabilmente, xfs e' il fs con il miglior rapporto prestazioni/uso della cpu.

cmq, anche io parlo per impressioni
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 08:19   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
io uso da un po' ormai reiserfs per la / e ext3 per la home e mi trovo abbastanza bene...
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:40   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
lo trovo abbastanza rapido con file di grosse dimensioni. poi devi anche tener conto dell'uso della cpu e, probabilmente, xfs e' il fs con il miglior rapporto prestazioni/uso della cpu.

cmq, anche io parlo per impressioni
per l'uso della cpu non posso che quotare, e anche i test rilevavano che jfs era quello che usava meno cpu, non per niente lo'ho messo sulla root visto che uso un portatile, e al max per la home sto un momento a cambiare fs con meno casini che cambiare quello della root.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:26   #7
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
fat32 rulezzz
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 20:07   #8
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
si però è il quarto topic sul file system quest'anno... e le considerazioni sono sempre le stesse!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 21:25   #9
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
si però è il quarto topic sul file system quest'anno... e le considerazioni sono sempre le stesse!
infatti

però io sono originale.... jfs! per ora nessun problema, veloce e quando è in idle sgionala tutto
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 15:50   #10
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Ext4 l'avete provato?
Ne parlavamo tempo fa, dovrebbe essere come ext3 ma più veloce e meno soggetto al frammentamento...
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:27   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ho trovato una bella notizia su xfs
da vedere
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-486640.html
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:42   #12
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
ho trovato una bella notizia su xfs
da vedere
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-486640.html

dovevo scoprirlo la settimana passata...
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v