|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quesito su unità di lettura per boot.
...allora, chiedo a chi ne ha esperienza diretta: se utilizzo come unica unità ottica un masterizzatore DVD(che legge e scrive tutti i formati CD\DVD), incontro problemi per il boot da CD(Es installazione di win), oppure il sistema richiede un lettore CD-ROM???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Hei amico ... Quanto tempo.
Come va? Vedo un paio di icone molto apprezzate nella tua sign: Opera (lo sto usando anche adesso) ed Alley Code. comunque il boot da CD o da il tuo mega DVD è la stessa cosa. Anzi ti dirò che una volta, formattando il vecchio PC della mia fidanzata, ho avuto problemi con il lettore CD (pur funzionando bene, l'installazione dava dei problemi). Al successivo immediato tentativo, il CD di installazione finì nel masterizzatore e tutto andò OK. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Stessa cosa, x il bios non cambia nulla.
EDIT Opppsss abbiamo postato nello stesso momento ![]()
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
Ciao a te,...e grazie della risposta ![]() Vorresti dirmi forse che nn usi OO??... ![]() Per il mega-DVD magari, sto solo progettando il case nuovo e volevo diminuire di molto le periferiche in modo da ottenere un ingombro totale ridotto all'osso...in previsione di un eventuale upgrade. Dato che te ne intendi avrei un'altra domanda: posso eliminare anche il floppy e sostituirlo con una penna USB??...Ho li stessi vantaggi di usabilità e operabilità?? @eraclitus, grazie anche a te ovviamente...se hai suggerimenti in merito sono ben apprezzati. ![]() Ultima modifica di Ciaba : 16-06-2006 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Open Office lo uso su Linux.
Gimp anche su Windows, però uso di più Photoshop; sapessi che chiodo che mi sono fatto per comprarlo. L'utilizzo del floppy è ridotto all'osso da tempo, io direi che se la tua scheda madre accetta il boot da USB puoi eliminare il floppy. diciamo che l'uso più assiduo che ne faccio è ripristinare il boot in PC che ospitavano Linux e Windows, ma il pinguino è stato estirpato. In questi casi il boot loader permane e non sempre il CD di Windows riesce nel rebuild, così salta fuori il floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino) e con fdisk/mbr o fdisk\mbr. Questo è l'unico utilizzo fatto di un floppy di recente. So che c'è il modo di fare una Pen Drive bootable con le stesse funzioni del floppy di Windows 98, però non ricordo le procedure. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...ok...tx...allora mi metto in cerca di una MB su misura...
![]() p.s. potoskioppe potevi anche trovarlo in giro,...con il sovrapprezzo ingiustificato che c'è sulla versione italiana nn si meritano un chiodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.