Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 15:48   #1
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Accesso alla LAN di casa dall'esterno (infostrada)

Ho un abbonamento a Libero ADSL 4Mb Flat e vorrei accedere al PC di casa dall'ufficio o comunque dall'esterno.
Ho letto un po' di post qui sul forum e tutti dicono di poter tranquillamente accedere al pc dall'esterno semplicemete con l'indirizzo IP locale del PC.
La cosa però non mi è tanto chiara:

il mio pc ha un indirizzo 192.168.x.x (classe C, rete lan).

Com'è possibile che dall'esterno sia possibile accedere al pc utilizzando quell'indirizzo? Quale DNS me lo risolve?
Ho letto anche dei vari servizio no-ip o DynDNS, ma la domanda è la stessa: una volta che arrivo al loro DNS, loro come instradano verso una rete locale le comunicazioni?

Io credo ci sia da nattare quell'indirizzo su qualche router Libero, o mi sbaglio?

Grazie mille per l'aiuto!
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:31   #2
oncelot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 398
ciao spero che qualcuno può darmi una mano, allora sto usando real vnc, ora il mio problema e che il computer che voglio controllare si trova all'interno di una rete con il router, sono riuscito a controllare il computer trovandomi all'interno di questa rete e dare l'indirizzo del computer..ma ora se mi trovo al di fuori di questa rete, come faccio a dire al programma di collegarsi, all'indirizzo ip della rete adsl e poi dare l'inidirzzo ip del computer??spero di essere stato chiaro,
P.S. ho aperto le porte 5900 tcp e udp, con l'indirizzo del computer da controllare..spero che qualcuno potrà spiegarmi meglio coma fare.. thanks per la vostra cortesia
oncelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:22   #3
7mark82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 19
Ciao allora per poterti collegare dall'esterno al tuo pc di casa hai due alternative:

1- Se il tuo router supporta un servizio di dns dinamico (come ad esempio dyndns o noip), devi solo collegarti al loro sito, registrarti ed una volta registrato sceglierai il tuo dominio per esempio pippo.dyndns.org, poi con i dati che hai ricevuto, cioè nome utente e password configuri il router (sempre se il router supporta questo servizio)

2- in alternativa, e quindi il router non supporta questo servizio, devi andare sempre sui ques siti e fare la procedura per registrarti ed ottenere un loro dominio, poi ti dovrai scaricare un programmino, sempre dal loro sito, che una volta configurato con i parametri che hai usato per la registrazione ti permetterà di connetterti dall'esterno. ricorda che se usi questo metodo il programma che scarichi dovrà essere sempre attivo, perchè sarà lui ad associare il tuo indirizzo ip dinamico con il nome che sceglierai tu per esempio pippo.dyndns.org

Una volta che hai compiuto queste operazione potrai accedere con realvnc per esempio digitando il nome pippo.dyndns.org e mettendo la password che hai associato al server vnc.

RICORDA che devi aver nattato le porte sul router se no non potrai accedere dall'esterno alla macchina desiderata.

Spero di essere stato chiaro

Marcello
7mark82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:32   #4
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Decisamente si, molto chiaro! Grazie mille

L'unica cosa riguarda il nat sul mio router: se il mio router non fà da firewall perchè uso quello software, non ho necessità di nattare le porte, giusto?
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:01   #5
3nric0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da 7mark82
.. ricorda che se usi questo metodo il programma che scarichi dovrà essere sempre attivo, perchè sarà lui ad associare il tuo indirizzo ip dinamico con il nome che sceglierai tu per esempio pippo.dyndns.org

...

Marcello
Io utilizzo www.no-ip.com ti registri ( gratuito ) scarichi il programmino su 1 pc.
l'ho messo in avvio automatico, non è necessario che la macchina con il prg sia sempre accesa. Se il router non si disconnette, comunque l'indirizzio che aveva rilevato in precedenza rimane raggiungibile, a meno di un cambio IP dovuto ad una disconnessione. Per farla breve se la linea cade devi riavviare la macchina con il prg di redirecting ( no-ip ) , se invece la linea sta su ( a me non si disconnette quasi mai ) allora non è necessario che no-ip sia in funzione.

ciao enrico
3nric0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:03   #6
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da T_M_P
Decisamente si, molto chiaro! Grazie mille

L'unica cosa riguarda il nat sul mio router: se il mio router non fà da firewall perchè uso quello software, non ho necessità di nattare le porte, giusto?
Ok, ho detto una cagata..

Vanno nattate le porte che devi utilizzare perchè i siti di DNS mettono come IP quello del tuo router, quindi poi devi decidere quali porte far andare verso i tuoi PC.

Ovviamente è anche necessario sul firewall del PC abilitare l'accesso dal proprio PC (magari con il MAC Address).

Comunque ora funziona.. Uno spettacolo!!
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:27   #7
oncelot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 398
allora io mi sono già registrato al sito noip, quindi andando sul xxxxx.no-ip.info vuole nome utente e password, ma a quali si riferisce?ora il router su quale voce la devo configurare?
oncelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 12:36   #8
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Il mio router aveva proprio una sezione chiamata "NAT" dove ho impostato il forwarding delle porte che mi interessavano.

In teoria da lì ti stai collegando al router (se provi ad inserire quell'indirizzo in un browser dovrebbe mostrarti la schermata di accesso al tuo router).

L'indirizzo che viene mappato da no-ip non è quello del tuo pc ma quello pubblico del tuo router. Poi, una volta nattate correttamente le porte che ti interessano, puoi tranquillamente accedere al tuo pc con quell'indirizzo, ma solo tramite quelle porte: il tuo pc invia il pacchetto al router il quale, controllando la porta a cui stai cercando di connetterti, se la trova tra quelle nattate lo gira al pc che hai impostato.

Spero di aver detto giusto
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:13   #9
oncelot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 398
e come faccio a nattare le porte che devo fare?se conosci qualke guida o qualke link lo puoi mettere nel forum?
oncelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 16:04   #10
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Ehm.. io ho visto NAT sul router, sono entrato ed era talmente chiaro che non ho dovuto chiedere spiegazioni..

Non saprei come aiutarti..
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v