Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 21:40   #1
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Open Office, Calc WorkSheet, StarBasic...e la mia ignoranza!

Ciao a tutti.

Avrei un problemino da proporvi, in quanto io non so più dove sbattere la testa.
Ho recentemente installato Open Office (v1.0.1, sotto Linux Mandrake v9.0) trovandolo molto ben fatto. Abituato al Micro$oft Office, il passaggio è stato quasi indolore in quanto, devo dire, i due prodotti sono molto simili.
Quasi indolore, ho detto, perchè un piccolo fastidio l'ho avuto, e ce l'ho ancora adesso.

Il problema nasce con il calc worksheet, cioè il corrispettivo di Excel.
Finchè si tratta di utilizzare il foglio di lavoro, nessun problema.
Il casino nasce quando tento da uno script codificato in starbasic (che praticamente è come il vbscript) di accedere ( o scrivere) al contenuto di una cella del foglio di lavoro.

In vb basta scrivere:

cells(x,y).value = z

oppure

z = cells(x,y).value

In sBasic non si sa...Ho scaricato vari Mb di guide (tra cui quella officiale di Open Office) ma da nessuna parte si fa riferimento a queste piccole ma fondamentali operazioni.

Solo in un pacchetto di esempi ho trovato una nota nella quale si faceva riferimento a tale esigenza...e, meraviglia, c'era scritto che per accedere ad una cella bisogna fare:

in lettura
r = cells(x,y,z).value

in scrittura
cells(x,y,z).insert(r)

Ora, nel primo caso mi viene detto che Value non è una proprietà dell'oggetto cells.
Nel secondo caso non mi viene detto nulla, ma il valore non viene cmq inserito nella cella.

Anche tutti gli esempi che ho trovato in giro e che ho provato hanno dato lo stesso risultato.

La domanda nasce spontanea: ma siamo sicuri che Open Office in effetti permetta tale cosa? Beh, credo proprio di si, visto che oltre a utilizzare un suo formato è in grado di importare numerosi tipi di file creati con altri fogli elettronici (e anche di salvarli in tali formati, se si desidera).

Non credo che il mio problema sia dovuto ad un bug del programma (troppo evidente per essere sfuggito in fase di testing), piuttosto credo sia da imputare ad un utilizzo scorretto da parte mia.

C'è qualcuno che mi può illuminare a riguardo?

Grazie.
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 00:02   #2
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa i che lascia ma non quelli ch trova !!!

(Pasquale del Grande Fratell' : la port' del debagg' s'è rott' )
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 00:12   #3
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
c'è questo ?

_____________________________________________________________
Oggetto CodeModule[b]
Rappresenta il codice alla base di un componente, quale un form, una classe o un documento.

Osservazioni

L'oggetto CodeModule consente di modificare tramite inserimenti, eliminazioni e modifiche il codice associato a un componente.
Ciascun componente è associato a un solo oggetto CodeModule, che a sua volta può essere associato a più riquadri del codice.

I metodi associati all'oggetto CodeModule consentono di gestire il testo del codice e di restituire informazioni relative al codice riga per riga. È possibile, ad esempio, utilizzare il metodo AddFromString per aggiungere testo in un modulo. Con questo metodo il testo viene inserito immediatamente prima della routine iniziale del modulo oppure, se non esiste alcuna routine, alla fine del modulo.

Per restituire l'oggetto VBComponent associato a un modulo di codice, è necessario utilizzare la proprietà Parent.[/size]
_____________________________________________________________


Cioè a dire: codice che scrive codice
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 12:08   #4
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "a2000"

c'è questo ?

_____________________________________________________________
Oggetto CodeModule[b]
Rappresenta il codice alla base di un componente, quale un form, una classe o un documento.

Osservazioni

L'oggetto CodeModule consente di modificare tramite inserimenti, eliminazioni e modifiche il codice associato a un componente.
Ciascun componente è associato a un solo oggetto CodeModule, che a sua volta può essere associato a più riquadri del codice.

I metodi associati all'oggetto CodeModule consentono di gestire il testo del codice e di restituire informazioni relative al codice riga per riga. È possibile, ad esempio, utilizzare il metodo AddFromString per aggiungere testo in un modulo. Con questo metodo il testo viene inserito immediatamente prima della routine iniziale del modulo oppure, se non esiste alcuna routine, alla fine del modulo.

Per restituire l'oggetto VBComponent associato a un modulo di codice, è necessario utilizzare la proprietà Parent.[/size]
_____________________________________________________________
richiedo: c'è questo ?

grazie
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 19:32   #5
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Scusa il ritardo...
No, non c'è
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:33   #6
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
C'est pas grave.

e questi ?

BESSEL.I
BESSEL.J
BESSEL.K
BESSEL.Y
FUNZ.ERRORE

MATR.DETERM
MATR.PRODOTTO
MATR.INVERSA

Strumenti > Risolutore

......

?[/siz]
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 21:55   #7
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Non li ho guardati tutti, ma alcuni esistono...naturalmente con altri nomi.
Queste infatti che citi sono delle macro predefinite.

Ad esempio MATR.DETERM in open office si chiama MDETERM, e MATR.PRODOTTO invece MPRODUCT.

Ora ho installato la versione 1.0.2 di OpOff e l'unica miglioria è stata che adesso non mi da più errore se scrivo

x = Cells(1,1).value

Il problema è che tale operazione non restituisce alcun valore in X.

Uffa!
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 22:17   #8
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
anche "addressando" in un modulo separato ?

x = Worksheets("Foglio1").Cells(1, 1) (vuole la , o il ; ? )

e togliendo quel cazzabbuffo di .value

Prova anche con una conversione di tipo, per esempio:

x = CStr(Worksheets("Foglio1").Cells(1, 1))


Comunque lo stesso bug c'era (a volte ... ) in Excel97, in quel caso era tutto legato alla conversione di tipo.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 22:02   #9
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Ho provato. Ed ho scoperto una cosa strana.

Se scrivo una cosa del genere:

Dim x
x = caccadidrago("puzzolente",19)

...non mi da nessun errore!

Naturalmente in x non viene messo alcun valore significativo, ma come minimo mi si dovrebbe dire che il riferimento a "caccadidrago" non esiste!

Naturalmente ho già provato ad usare "option explicit" senza trovare alcun giovamento...

A questo punto non ci capisco + niente. Ho scaricato per intero la documentazione sulle API di OpenOffice, ma dallo StarBasic non riesco a farne funzionare una che sia una!

Il bello è che se faccio una funzione o procedura banalissima in basic, questa funziona, ma appena faccio qualcosa che deve interagire col foglio di lavoro, nisba, niet, nada, non ne vuole sapere.

E quello che mi fa inca%%are ancor di più è che non è concepibile che non funzioni di suo, quindi l'inetto devo essere per forza io!
Ma non riesco proprio a capire dove sto sbagliando...
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 09:33   #10
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Torna! :o :o :o
'Sta casa aspetta a te... :o :o :o
Torna! :o :o :o
Che smania 'e te vedé!... :o :o :o
E torna!... Torna!... Torna!... :o :o :o :o :o :o
Ca, si ce tuorne tu, :o :o :o
nun ce lassammo cchiù :o :o :o :o :o :o :o :o :o
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v