Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2006, 12:32   #1
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
[Nuovo PC] Un computer per l'ufficio e il CAD

Salve a tutti,

mi troverò a breve nella necessità di configurare per un'altra persona un nuovo PC per l'ufficio: per l'utilizzo che questa persona ne fa, credo che sia sufficiente una macchina con requisiti "minimi" (si tratta di usare Office, più vari programmini molto leggeri (contabilità, software tecnico/ingegneristici non molto "affamati di risorse" e così via), cose così insomma).

Però occorre che il PC venga usato anche per fare disegno CAD esclusivamente bidimensionale (piantine e schemi). Ora, premesso che secondo me qualsiasi sistema base dovrebbe essere sufficientemente performante con, diciamo, un AutoCAD 2005 o giù di lì, volevo chiedere consiglio agli esperti del forum, se si potevano integrare delle tecnologie per migliorare la qualità del lavoro senza spendere una fortuna (leggi: Workstation).

In particolare io pensavo di aggiungere, alla sopracitata configurazione base, almeno:

1 - Due hard-disk in RAID 1 per la continuità del lavoro (l'UPS c'è già);

2 - Una scheda video adatta, e qui mi dovete consigliare, perchè il campo dove sono più esperto sono i VG e non certo la grafica 2D;

3 - Un monitor di buona qualità, che eviti l'affaticamento degli occhi (avevo pensato ad un 19" LCD, con buone caratteristiche: io personalmente uso il monitor in sign, e lo trovo ottimo...).

Ma se avete qualcos'altro da consigliarmi o cambiereste uno dei punti sopra, anche in maniera sostanziale, scrivetelo pure!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 09:42   #2
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Up!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 16:01   #3
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Mi riuppo!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 20:43   #4
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Salve a tutti,

mi troverò a breve nella necessità di configurare per un'altra persona un nuovo PC per l'ufficio: per l'utilizzo che questa persona ne fa, credo che sia sufficiente una macchina con requisiti "minimi" (si tratta di usare Office, più vari programmini molto leggeri (contabilità, software tecnico/ingegneristici non molto "affamati di risorse" e così via), cose così insomma).

Però occorre che il PC venga usato anche per fare disegno CAD esclusivamente bidimensionale (piantine e schemi). Ora, premesso che secondo me qualsiasi sistema base dovrebbe essere sufficientemente performante con, diciamo, un AutoCAD 2005 o giù di lì, volevo chiedere consiglio agli esperti del forum, se si potevano integrare delle tecnologie per migliorare la qualità del lavoro senza spendere una fortuna (leggi: Workstation).

In particolare io pensavo di aggiungere, alla sopracitata configurazione base, almeno:

1 - Due hard-disk in RAID 1 per la continuità del lavoro (l'UPS c'è già);

2 - Una scheda video adatta, e qui mi dovete consigliare, perchè il campo dove sono più esperto sono i VG e non certo la grafica 2D;

3 - Un monitor di buona qualità, che eviti l'affaticamento degli occhi (avevo pensato ad un 19" LCD, con buone caratteristiche: io personalmente uso il monitor in sign, e lo trovo ottimo...).

Ma se avete qualcos'altro da consigliarmi o cambiereste uno dei punti sopra, anche in maniera sostanziale, scrivetelo pure!
ciao.
come già hai detto giustamente, qualsiasi pc è adatto all'utilizzo che descrivi tu.
ti posso fare un esempio: nello studio di architettura dove amministro la parte informatica ci sono 7 persone nell'area tecnica (architetti e ingegneri) che lavorano con macchine tutte uguali:

barton 2500+
512mb ddr
geforce4 ti
40gb 7200

con una configurazione di questo tipo riescono a lavorare senza il minimo problema, senza rallentamenti o altro.
ovviamente i disegni non risiedono nei vari pc ma in un file server, per questo l'hd è stato messo da 40gb (persino sovradimensionato).

gli unici consigli che posso darti pertanto sono:

-almeno 1gb di ram
-scheda video nvidia (per un - seppur minimo - supporto migliore all'opengl, utilizzato da autocad) tipo 6200 o simili, ma non con memoria condivisa
-utilizzo di alimentatori, dissipatori e ventole silenziose, nell'ambito lavorativo è importante la silenziosità
-raid 1 sicuramente ottima idea, per la salvaguardia dei dati (aiutato da regolari backup su dvd-unità esterne-server etc etc)

quindi dal sempron 2600+ in su va bene tutto, magari evita i celeron di vecchio tipo in quanto la poca cache di 2° livello potrebbe influire sulle prestazioni.

mi sembra tutto
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 12:56   #5
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Intanto grazie thegiox per la risposta, poi ti chiedo scusa ma vorrei approfittare della tua cortesia per chiederti perchè pensi che sia meglio una NVIDIA (è solo curiosità, come vedi ne ho una anch'io).

Condivido il tuo consiglio sul Gb di RAM, effettivamente non costa molto e ne vale la pena.

Comunque devi sapere che non esiste nessun server per salvare i dati, risiedono tutti sulla macchina e vengono "backuppati" su di un HD USB esterno da 160 GB. Per darti un'idea di quanto sia sovradimensionato, ti dico che la mole dei dati, non compressi, si aggirerà sui 4-5 Gb...

Concludo con un'altra domanda: la licenza di XP Pro (con relativo CD eccetera) comprata assieme ad un PC, può essere trasferita ad un altro PC se si cambia la macchina? Questo consentirebbe di risparmiare un po' di denaro...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:22   #6
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Intanto grazie thegiox per la risposta, poi ti chiedo scusa ma vorrei approfittare della tua cortesia per chiederti perchè pensi che sia meglio una NVIDIA (è solo curiosità, come vedi ne ho una anch'io).
come già detto, i driver e le schede nvidia hanno un leggero vantaggio rispetto alle ati nella gestione dell'opengl, sistema utilizzato dai sistemi cad/modellazione 3d in ogni caso la differenza è minima, per cui scegli liberamente (l'importante è evitare modelli con ram condivisa con il sistema)

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Condivido il tuo consiglio sul Gb di RAM, effettivamente non costa molto e ne vale la pena.


Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Comunque devi sapere che non esiste nessun server per salvare i dati, risiedono tutti sulla macchina e vengono "backuppati" su di un HD USB esterno da 160 GB. Per darti un'idea di quanto sia sovradimensionato, ti dico che la mole dei dati, non compressi, si aggirerà sui 4-5 Gb...
benissimo, per cui l'idea dei 2 hd da 80gb in raid1 (magari scegliendo marche tipo western digital, seagate, samsung) accompagnati ad un backup regolare su supporti esterni è validissima

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Concludo con un'altra domanda: la licenza di XP Pro (con relativo CD eccetera) comprata assieme ad un PC, può essere trasferita ad un altro PC se si cambia la macchina? Questo consentirebbe di risparmiare un po' di denaro...
credo che la licenza di xp sia trasferibile in seguito ad un update, ma non ci giuro... senti qualche mod o utente della sezione software/sistemi operativi, oppure cerca con google... qualcosa sicuramente trovi
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v