Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 09:12   #1
morfeus360
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18
Collegamento wirelles?

Salve ragazzi
Ho un problema da proporvi, posseggo un abbonamento adsl, con un modem della casa proprietaria e siccome ho un'altra stanza dove ho un'altro computer, vorrei portare il segnale anche nell'altra stanza. Le due stanze sono ubicate alle 2 estremità della mia abitazione e distano 50 m in line d'aria, interposte da 3 pareti.
Quale soluzione mi consigliate ?
La mia idea è quella di sostituire il modem con un modem wi-fi con access point, però non soprei cosa inserire nel computer che riceve il segnale. E' possibile creare questo tipo di collegamento anche se la distanza interna tra le due stanze è di circa 50 m. Mi consigliate una coppia di apparecchi che abbia un buon rapporto qualità prezzo ?
Vorrei spendere una cifra non superiore ai 115-120 euro, ho sentito parlare molto bene della casa d-link.

Saluti
morfeus360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 10:28   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
50 m con 3 pareti sono un po' tanti.
Il segnale sarebbe troppo debole.

Parto dal concetto che almeno uno dei PC (quello distante) deve avere la scheda wireless.

Ci sono diverse possibilità.

1
Compri 1 access point e 1 router wireless. Fai in modo che l'access point faccia da ripetitore e lo piazzi circa a metà del tragitto.

2
Se il modem ha l'intrefaccia ethernet compri 2 access point, colleghi il modem al primo access point e metti il secondo come repeater del primo.

3
Compri degli apparati con antenne ad alto guadagno.

4
Compri degli apparati normali ma metti delle antenne ad alto guadagno.

Ce ne sono altre ma in ogni caso la spesa sarà superiore ai 120 € che hai stabilito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:15   #3
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
50 m con 3 pareti sono un po' tanti.
Il segnale sarebbe troppo debole.

Parto dal concetto che almeno uno dei PC (quello distante) deve avere la scheda wireless.

Ci sono diverse possibilità.

1
Compri 1 access point e 1 router wireless. Fai in modo che l'access point faccia da ripetitore e lo piazzi circa a metà del tragitto.

2
Se il modem ha l'intrefaccia ethernet compri 2 access point, colleghi il modem al primo access point e metti il secondo come repeater del primo.

3
Compri degli apparati con antenne ad alto guadagno.

4
Compri degli apparati normali ma metti delle antenne ad alto guadagno.

Ce ne sono altre ma in ogni caso la spesa sarà superiore ai 120 € che hai stabilito.

Ciao
Scusa, ma nel primo caso basta avere un router wireless connesso ad un pc (con o senza fili), un access point connesso alla rete elettrica e poi un altro pc nell'altra estremità wireless?
In particolare mi interessava sapere se si deve settare l'access point in modo particolare, o fa tutto lui...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 00:17   #4
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Devo settare l'access point come bridge?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:51   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Scusa, ma nel primo caso basta avere un router wireless connesso ad un pc (con o senza fili), un access point connesso alla rete elettrica e poi un altro pc nell'altra estremità wireless?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
In particolare mi interessava sapere se si deve settare l'access point in modo particolare, o fa tutto lui...
Non ne sono sicuro, ma credo che un access point deva essere configurato appositamente per diventare un ripetitore.
A questo scopo esistono anche degli apparecchi appositi detti Range Extender.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 11:40   #6
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
col mio access point posso scegliere tra 4 soluzioni, potete dirmi qual'è quella giusta per usarlo come ripetitore?
1) Access Point
2) Access Point Client
3) Wireless bridge Point to point
4) Wireless bridge Point to Multipoint
quale utilizzo?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 11:47   #7
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
3) (serie) o 4) (parallelo)

nel tuo caso direi 3)
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 12:23   #8
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
mi chiede di mettere il remote mac address.
Devo mettere quello del router, e poi dal router metto quello dell'access point, giusto?
Ma se ammettiamo non ho un router (ho ad esempio un'altra scheda di rete) oppure il router non ha questa funzione, dove lo metto l'indirizzo mac dell'AP per creare il bridge?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 12:52   #9
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
impossibile che il router non abbia la funzione nat: deve riconoscere l'indirizzo fisico: l'access point è visto dal router come una qualsiasi altra macchina
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:27   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sinceramente sarebbe il primo router senza NAT che vedo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:34   #11
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Non parlo della NAT, ma volevo sapere ad esempio, una scheda di rete wireless vede l'ap che viene usato come trasmettitore, oppure direttamente l'altra scheda di rete?
Io ad esempio al momento non ho il router wireless.
Per ora ho solo 1 AP e un modulo Wi-fi usb.
Per prova ho impostato l'AP in Wireless bridge Point to point e ho messo il mac dell'apparecchio wi-fi che ho. Ma non si vedono nonostante siano l'uno accanto all'altro.
Questo è dovuto al fatto che mi manca la seconda scheda di rete wi-fi?
Oppure c'è qualcosa che mi sfugge?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:39   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Lo standard 802.11g sarebbe nato per le reti "Infrastructure" cioè con Access Point. Ciò non toglie che possa andare anche senza, diventando una rete "Ad Hoc", rallentandosi a 802.11b.

In pratica se la rete è "Infrastructure" i dati passano per l'access point, se la rete è "Ad Hoc" i dati vanno da scheda a scheda.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:58   #13
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Lo standard 802.11g sarebbe nato per le reti "Infrastructure" cioè con Access Point. Ciò non toglie che possa andare anche senza, diventando una rete "Ad Hoc", rallentandosi a 802.11b.

In pratica se la rete è "Infrastructure" i dati passano per l'access point, se la rete è "Ad Hoc" i dati vanno da scheda a scheda.

Ciao
Perfetto, allora io devo mettere le 2 schede di rete in ad hoc e poi in mezzo metto l'AP che fa da ripetitore?
Ma come faccio a dire alle 2 schede di rete di passare attraverso l'AP?
E' una cosa che avviene in automatico?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 14:11   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Perfetto, allora io devo mettere le 2 schede di rete in ad hoc e poi in mezzo metto l'AP che fa da ripetitore?
Ma come faccio a dire alle 2 schede di rete di passare attraverso l'AP?
E' una cosa che avviene in automatico?
No

Infrastructure è una rete che ha gli access point.
Se la tua rete non ha access point allora è ad hoc.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
802.11g sarebbe nato per le reti "Infrastructure" cioè con Access Point
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 15:38   #15
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Mi sa che il sistema scheda di rete wi-fi pc1 + access point senza lan +scheda di rete wi-fi del pc2 non funziona perchè nel mio AP manca la funzione repeater, giusto?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 19:36   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Secondo me dovrebbe funzionare bene lo stesso, comunque è il primo access point che sento che è senza porta LAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 19:52   #17
crimescene
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: nereto(te)
Messaggi: 161
Io con un MIMO PRE-N Belkin copro distanze ben maggiori di quelle che tu dici e non ho nessuniossimo problema di segnale.

Non sò perchè molti sottovalutano la tecnologia MIMO PRE-N vi assicuro che è realmente sbalorditiva e non ci sono paragoni con gli altri sistemi wi-fi.

Saluti
crimescene
crimescene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:21   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da crimescene
Io con un MIMO PRE-N Belkin copro distanze ben maggiori di quelle che tu dici e non ho nessuniossimo problema di segnale.

Non sò perchè molti sottovalutano la tecnologia MIMO PRE-N vi assicuro che è realmente sbalorditiva e non ci sono paragoni con gli altri sistemi wi-fi.

Saluti
crimescene
Non metto in dubbio che sia una ottima tecnologia ma non è ancora uno standard e poi costicchia.
Comunque anche un ripetitore aggiuntivo costa.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:23   #19
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Secondo me dovrebbe funzionare bene lo stesso, comunque è il primo access point che sento che è senza porta LAN.

Ciao
Il mio AP ha la porta lan, sono io che non voglio collegarla e voglio utilizzarlo da ripetitore... Ma a quanto pare non è possibile, perchè ha solo le 5 funzioni citate sopra, manca l'opzione ripetitor.
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v