Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2005, 22:14   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
tradimento...

sul nuovo notebook sto passando da debian a opensuse 10 una gioiello lato desktop!
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:26   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
sul nuovo notebook sto passando da debian a opensuse 10 una gioiello lato desktop!
nooo gurutech noooo... sei passato al lato oscuro della forza...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:56   #3
do27
Senior Member
 
L'Avatar di do27
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ivrea/torino
Messaggi: 2793
io sul nb ho superopensuse e va come una scheggia ....
do27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 14:46   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
nooo gurutech noooo... sei passato al lato oscuro della forza...
maestro jedi ... sento un tremito nella forza!

però dal lato server sempre debian sarge! ( e chi la schioda, è indistruttibile).

la scelta è stata fatta perchè cercavo qualcosa che nell'uso quotidiano mi facesse fare un po' meno sbattimenti.
ho scartato fedora in quanto derivata da redhat, da cui ero già passato prima di debian e con cui ho litigato parecchio all'epoca della 7.x a causa dello stramaledetto gcc 2.6.
mandriva mi sembra troppo puffosa (alla XP).
opensuse invece mi pareva una scelta seria, e diciamo che sono partito con il piede giusto: mi ha riconosciuto tutto, compreso soft-modem interno e wireless senza ricompilare nulla.
l'unica cosa che ho dovuto ricompilare è stato amule, ma solo perchè mi serve una feature che si trova solo in CVS (ho amuled lato server e lo controllo con la remote GUI)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:21   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io sono sempre stato un po' restio a provare Suse, però devo dire che l'altro giorno l'ho provata su un pc e anch'io come te sto valutando di installarla sul notebook.
Oltre tutto, Yast mi sembra veramente una cosa ben fatta
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:23   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
maestro jedi ... sento un tremito nella forza!

però dal lato server sempre debian sarge! ( e chi la schioda, è indistruttibile).

la scelta è stata fatta perchè cercavo qualcosa che nell'uso quotidiano mi facesse fare un po' meno sbattimenti.
ho scartato fedora in quanto derivata da redhat, da cui ero già passato prima di debian e con cui ho litigato parecchio all'epoca della 7.x a causa dello stramaledetto gcc 2.6.
Magari l'hanno sistemata è passato un po di tempo
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
mandriva mi sembra troppo puffosa (alla XP).
Concordo in pieno (troppi pinguini e stelline..)
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
opensuse invece mi pareva una scelta seria, e diciamo che sono partito con il piede giusto: mi ha riconosciuto tutto, compreso soft-modem interno e wireless senza ricompilare nulla.
Hai pienamente ragione, ho fatto lo stesso ragionamento per i miei amici a cui installo SUSE purtroppo però da user GNOME non sopporto KDE e Gnome sotto Suse è un abominio (ci sono troppi softwares con la K)..

Io sul desktop e sul portatile ho però Debian SID e sul server ho messo da poco Solaris, che sto studiando e per ora risponde parecchio bene.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:03   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Magari l'hanno sistemata è passato un po di tempo
nooo gnome nooo! ho provato ad usarlo per circa 4/5 mesi su debian e l'ho trovato il DM meno usabile di questo pianeta, tant'è che sono passato a WindowMaker, che trovo molto più friendly in assenza di KDE (prima avevo poca RAM)
Quote:
Hai pienamente ragione, ho fatto lo stesso ragionamento per i miei amici a cui installo SUSE purtroppo però da user GNOME non sopporto KDE e Gnome sotto Suse è un abominio (ci sono troppi softwares con la K)..
KDE rulez!
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:21   #8
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ottima scelta: sia per suse, che per kde!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v