Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2015, 16:04   #30101
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Androua Guarda i messaggi
Ora per il momento è stabile!

In download l'attenuazione è 13db mentre il margine di rumore va da 7 a 22db
Da 7 a 22???
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 16:09   #30102
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Androua Guarda i messaggi
Ora per il momento è stabile!

In download l'attenuazione è 13db mentre il margine di rumore va da 7 a 22db
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Da 7 a 22???
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 16:12   #30103
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
alla faccia della stabilità
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 11:57   #30104
Androua
Senior Member
 
L'Avatar di Androua
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2928
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Da 7 a 22???
Si sono gli estremi.. Può essere il problema??
__________________
"Lascialo camminare da solo senza commettere peccati... con pochi desideri. Come gli elefanti nella foresta"
Androua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 12:35   #30105
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Androua Guarda i messaggi
Si sono gli estremi.. Può essere il problema??
Bhe direi
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:21   #30106
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
ho fatto il test di ngi e questi sono i valori:

Velocità in download: 12774 Kbps (1596.8 KB/sec)
Velocità in upload: 993 Kbps (124.1 KB/sec)
Latenza: 40 ms
Jitter: 13 ms
Packet Loss: 0%



Quel valore così alto di Jitter cosa sta a significare?
qualcuno mi saprebbe dare una risposta?
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:32   #30107
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
qualcuno mi saprebbe dare una risposta?
lascia sta i test su browser

chiudi tutti i programmi sul pc, collega il pc al router col cavo lan, spegni altri pc che stanno in rete, disabilita il wireless del router se hai apparecchi come smart e tablet in casa

quindi lancia prompt e digita manualmente ping 192.168.100.1 -n 20 , e vediamo che esce fuori.
E se il 192.168.100.1 non risponde, vai di ping maya.ngi.it -n 20
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:33   #30108
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
qualcuno mi saprebbe dare una risposta?
Beh non è un valore particolarmente alto per la verità.
Comunque dipende da moltissimi fattori sia domestici sia esterni legati al dslam ed alla rete a monte.

In ogni caso, spero che abbia effettuato il test, con il solo pc connesso in ethernet e tutta la rete domestica scarica (wifi spento se possibile....).

Altrimenti il test è falsato, e sicuramente sarebbe migliore.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:37   #30109
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
lascia sta i test su browser

chiudi tutti i programmi sul pc, collega il pc al router col cavo lan, spegni altri pc che stanno in rete, disabilita il wireless del router se hai apparecchi come smart e tablet in casa

quindi lancia prompt e digita manualmente ping 192.168.100.1 -n 20 , e vediamo che esce fuori.
E se il 192.168.100.1 non risponde, vai di ping maya.ngi.it -n 20
Prima di tutto a lui interessava il jitter e non il ping.
Cmq il test sul dslam oramai lascia il tempo che trova. I valori sono molto ballerini, perchè la priorità dei pacchetti icmp configurata sul dslam è zero.

Meglio pingare direttamente maya.ngi.it
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:41   #30110
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Prima di tutto a lui interessava il jitter e non il ping.
Cmq il test sul dslam oramai lascia il tempo che trova. I valori sono molto ballerini, perchè la priorità dei pacchetti icmp configurata sul dslam è zero.

Meglio pingare direttamente maya.ngi.it
si ma il jitter non è l'oscillazione media che subisce il ping tra il valore minimo e il valore massimo misurato?

se fa in quel modo basta vede il valore massimo e il valore minimo del ping e ottiene indicativamente il jitter

e ha un valore più pulito esente da possibili interferenze di browser e traffico di sottofondo

Ultima modifica di skryabin : 26-08-2015 alle 20:53.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:15   #30111
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
si ma il jitter non è l'oscillazione media che subisce il ping tra il valore minimo e il valore massimo misurato?

se fa in quel modo basta vede il valore massimo e il valore minimo del ping e ottiene indicativamente il jitter

e ha un valore più pulito esente da possibili interferenze di browser e traffico di sottofondo
sarebbe una deviazione standard per l'esattezza, ma ci vogliono ben più di 20 campioni per averne una misura decente
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:18   #30112
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
sarebbe una deviazione standard per l'esattezza, ma ci vogliono ben più di 20 campioni per averne una misura decente
Esatto, per calcolare il jitter servono molti campioni per unità di tempo, probabilmente c'è anche un rapporto preciso che non conosco.
Il comando ping non serve a niente, invia 1 pacchetto al secondo, troppo lento.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:22   #30113
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Esatto, per calcolare il jitter servono molti campioni per unità di tempo, probabilmente c'è anche un rapporto preciso che non conosco.
Il comando ping non serve a niente, invia 1 pacchetto al secondo, troppo lento.
Ah tra l'altro....inutile misurare il jitter di pacchetti icmp echo !!!

Quello che conta è il jitter su pacchetti UDP (vedi Voip), che non consente la ritrasmissione
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:26   #30114
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
sarebbe una deviazione standard per l'esattezza, ma ci vogliono ben più di 20 campioni per averne una misura decente
varianza o quello che è, lo so che è un calcolo statistico, pero' il jitter che misura il test di ngi prende come campioni soltanto una decina di ping

Quindi alla fine dei conti basta fare manualmente una decina di ping e vedere quanto varia tra il min e il max, e quello "indicativamente" sarà il jitter che misura il test di ngi (secondo me eh)

Ma poi lo scopo non era tanto calcolare statisticamente il valore esatto, ma vedere quanto ce l'ha stabile il ping eliminando possibili fonti di disturbo "interne".
Cosi' possiamo confermare o meno se il test di ngi c'ha ragione oppure no, ovvero se il suo ping è ballerino o meno perchè questo sta ad indicare il valore di jitter.

Poi quanto siano affidabili i pacchetti icmp è altro discorso, visto che ormai come hai ben detto vengono messi a priorità infime un pò ovunque.

Ultima modifica di skryabin : 26-08-2015 alle 21:30.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:30   #30115
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Una decina di ping sono insufficienti, proprio perché è un calcolo statistico
Diciamo che se fai un ping, e su 10 vedi che varia di alcuni ms... probabilmente hai un jitter alto (molto più di quegli "alcuni secondi"), ma non puoi misurarlo, non hai riferimenti, hai solo un indizio.
Inoltre è vero che usare i pacchetti icmp non è molto utile, soprattutto anche per il fatto che spesso sono a bassa priorità negli apparati, e quindi registri valori completamente diversi perché vengono gestiti in modo diverso da come verrebbero gestiti pacchetti di traffico reale UDP, o anche TCP.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:35   #30116
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Una decina di ping sono insufficienti, proprio perché è un calcolo statistico
eh, lo so bene anche io che son troppo pochi come campioni.
Però mica lavoro in ngi che l'ho scelto io di usarne solo qualche decina


Sono dei quick test e come tali vanno presi, con le molle.
Per questo gli ho detto di lasciar stare il test su browser e di fare a mano: almeno togliendo i fattori di disturbo riesciamo ad avere degli indizi più attendibili.

Ultima modifica di skryabin : 26-08-2015 alle 21:43.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:40   #30117
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
lentezza, disconnessioni e congelamento router

Ciao a tutti scrivo per cercare di risolvere dei problemini che riscontro da quando mi sono trasferito in una casa nell'entroterra (Garlenda, provincia di Savona) dove ho dovuto mettere il telefono perchè le connessioni dati cellulare o alternative moderne non sono convenienti o adeguate alle mie esigenze.
Il router è un Netgear DG834G v3 con ultimo firmware ufficiale, utilizzato per svariati anni (acceso h24) in altro impianto di città più grande in cui i casi di caduta di connessione erano solo quelli di qualche problema del gestore e non imputabili all'impianto, forse più vecchio dell'attuale.
Qui ho la presa a muro con connettore RJ-11 installata dal tecnico su cavo preesistente di cui non conosco lo stato, a questo applicato splitter su cui va un solo telefono cordless ed il router, con due cavi telefonici nuovi per fare il giro della porta di lunghezze circa 4-6 metri.

I valori in questo momento sono:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 44 db 15.5 db
Margine di rumore 11 db 21 db

I primi giorni (era Marzo di quest'anno) c'erano continue disconnessioni con valori di portante sempre diversi e bassi, raramente aggangiava piena portante e non reggeva per molte ore, adesso dopo segnalazione e senza prendermela troppo devo dire che sta abbastanza collegato ma alle volte non riesco ad aprire neanche la pagina di configurazione del router e sono costretto a togliere alimentazione per poi ricollegarlo; capita anche di non riuscire ad aprire le pagine o che ci metta tanto e magari il router abbassa la portante ma senza scollegarsi o non me ne accorgo io.
Ipotizzo mal assortimento di rete cablata e wireless avendo anche un hard disk esterno Lacie Wireless Space (per Time Machine) che mi fornisce altra rete wifi con banda 5 ghz oltre a quella del Netgear: router via cavo all'hard disk per fornirgli internet, hard disk via cavo al mac e due reti wireless accesse entrambe protette anche se potrei disattivare quella del router ma non l'ho fatto perchè quando Time Machine fa il backup internet diventa inutilizzabile causa occupazione risorse del disco quindi ho lasciato anche il wifi del router.

Partendo da quei valori che ho postato, credo che la mia adsl sia di tipo 1 per cui li farei rientrare nei range non proprio ottimali, secondo voi c'è margine di miglioramento? dove potrei agire? provare con altro router od un firmware mod? prove specifiche con cavi staccati ecc...devo dire comunque che quando aggancia portante piena scarica bene...scusate come sempre la lunghezza ma è il mio difetto
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:52   #30118
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
cosa intendi di tipo 1?
a me sembra sia di tipo 2 se ti riferisci a quello, ovvero adsl2+
se non riesci ad aprire la pagina del router o è un problema di router o di rete interna configurata male, non di connessione internet.
la portante non cambia se non vi è una disconnessione, quindi non la vedi se ti ritrovi con una portante diversa di tanto in tanto (certi router hanno dei log interni tra le varie opzioni, che tengono traccia di queste cose)

Ultima modifica di skryabin : 26-08-2015 alle 21:58.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 21:55   #30119
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Però mica lavoro in ngi che l'ho scelto io di usarne solo qualche decina
Ah beh no

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Sono dei quick test e come tali vanno presi, con le molle.
Per questo gli ho detto di lasciar stare il test su browser e di fare a mano: almeno togliendo i fattori di disturbo riesciamo ad avere degli indizi più attendibili.
Si si ma su questo sono d'accordo
Però non so quali alternative ci possano essere che siano tanto migliori
Usare il ping dal prompt è da escludere , è abbastanza inutile anche solo per calcolare la latenza, figuriamoci il jitter.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 22:17   #30120
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Però non so quali alternative ci possano essere che siano tanto migliori
Usare il ping dal prompt è da escludere , è abbastanza inutile anche solo per calcolare la latenza, figuriamoci il jitter.
Nessuno voleva calcolare il jitter di preciso, il mio suggerimento era di fare in quel modo per capire se il jitter "misurato" da ngi era a causa di qualche attività in background non voluta o se effettivamente il suo ping potesse avere tendenze ballerine. Anche se sono indizi che potrebbero non voler dire niente (sia per il tipo di pacchetti usati, sia per il numero di misurazioni), potevano comunque bastare per dare un senso o confutare il valore che gli esce dal test ngi.

EDIT: a parte che qualunque test fatto da windows è molto aleatorio...metti che hai win 10 e in quel momento mentre testi la connessione decide che deve spedire a microsoft i tuoi dati personali XD
ahahahah

Ultima modifica di skryabin : 26-08-2015 alle 22:34.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v