|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2441 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Technology
Le tue considerazioni sul fatto che succede solo con TP-LINk non trovano nessun riscontro. Prova a farti un giro sui vari thread Dlink/Ntegear/etc e vedrai che troverai problemi smili ai tuoi. Come ti è stato detto (e ribadito) più volte può essere un problema di compatibilità tra il chispet del mdoem e il DSLAM (non il provdier). Nessuno può dirti a priori se e come andrà sulla tua linea il modem x. Ma se a te non va (qualunque sia marca/modello) non puoi dire che sono tutti buggati. Puoi dire che il mdoem x nella tua specifca configurazione (ma non vale per altri) non è adatto. Il firmware non si indica come "ultimo" ma come data (evita equivoci). Sono fondamentali anche i valori di liena sia in modo statico che nell'andare del te,mpo. @topinomio Manuale utente (pag. 47) primo post. Scegli "Advanced Setup” -> "DNS” -> “DNS Server” E puoi vedere l'attuale configurazione. Deseleziona il box "Auto DNS Server" e puoi impostare i DNS che vuoi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 22-11-2013 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2442 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
E xké ka qualità va a 0?
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2443 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Chedilo al provider.....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2444 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Grazie Bik adesso sto provando su PPOA vi informo nel caso dovessi risolvere.
Quindi ai vostri TP non succede mai sembra di capire, salvo rari casi. A me funziona bene per il resto, ma è instabile quando scarico magari da più PC contemporaneamente e dopo un po' va a bersi un caffè XD Il fatto é che è anche uno dei pochi senza la riconnessione automatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2445 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Info non corretta. "E' uno dei pochi senza riconnessione automatica"..
E chi te l'ha detto? In base a quale altri modem? Hai provato a guardare nel thread del DGN2200v3/v4 e altri (te l'ho detto varie volte..) la riconensisone automatica dipende dal tipo dis conessioen che dipende dal drop della linea. Posta per favore solo conisederazioni basate su dati di fatto. Grazie.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2446 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Se si stacca il cavo telefonico si riconnette, ma se si stava scaricando e si sconnette da solo non c'è verso, va riavviato... mi vien da pensare che si intasi la ram e vada in tilt o qualcosa del genere...
Va beh, comunque su PPOA è da 2 ore che scarica al massimo senza problemi, vedremo tra un po' quando sarà più caldo come si comporta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2447 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
|
@ TecnologY
A dire la verità, uno dei punti forti di questo modem, IMHO, è la sezione ADSL. Nel mio caso (DSLAM Globespan) le disconnessioni sono rarissime e, quando ci sono, si riconnette da solo senza bisogno di riavviarlo.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2448 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2449 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 150
|
ciao a tutti chiedo questo: per abilitare un range extender devo modificare dei parametri nel menu del router oppure e' automatica l'abilitazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2450 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
Come di fa a controllare se ci sn state disconnessioni? Esiste un log, un registro?
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2451 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 17
|
Oggi pomeriggio mi è arrivato questo router, per sostituire il vecchio che credo difettasse (verificherò in questi giorni se era davvero colpa del router come credo). Se navigo in internet sul mio pc (al quale il router è connesso tramite ethernet) noto una maggiore velocità, idem col wi-fi sul computer di la, però se vado a guardare snr e attenuazione i parametri sono peggiorati rispetto al mio vecchio d-link dsl-2640B (vecchio quasi di 5 anni). Col d-link avevo snr=17,6 e attenuazione=24,5-25, mentre con questo tp-link ho snr=149 (in 0,1 db quindi credo sia 14,9) e attenuazione=240 (sempre in 0,1 db quindi 24)....sapete spiegarmi come mai? teoricamente non sarebbero dovuti migliorare o quantomeno restare uguali questi parametri? c'è modo di migliorarli? thanks
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2452 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Ogni chipset allinea a un connect rate/snr/ttenuation che sono funzione del chipset/del DSLAM/e delle condizioni della linea.
Non esiste una regaola epr cui devono essere meglio/peggio. I chispet Broadcom sono generalmente più "conservativi" di altri chip e ottengono valori "leggermente" meno prestanti ma offrono una linea più stabile.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2453 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
|
Buongiorno a tutti, mi sono iscritto da poco al forum avendo comprato il mese scorso il router oggetto del 3d che è andato a sostituire una vecchia coppia che avevo almeno da 10/12 anni fatta da un router Zyxel collegato con cavo ethernet ad un access point 3M. Zyxel e a.p. 3M funzionavano benissimo pur non avendo mai provveduto ad aggiornare i rispettivi firmware. C’erano due difetti. Il primo modesto: ogni tanto la linea cadeva ma poi poteva anche passare un mese di fila senza disconnessioni. Interpellati diversi tecnici Telecom, tutti concordi nel dire che la distanza di casa mia dalla cabina era veramente al limite e forse anche un po’ oltre. Il secondo difetto era ben più grave: la linea che per tanti anni era protetta ultimamente era diventata inspiegabilmente “non protetta”! La scoperta l’ho fatta dopo essermi accorto che la connessione pur non cadendo rallentava un po’ troppo. Scaricando uno di quei programmini adatti all’uopo ho constatato che uno e talora due pc non miei sfruttavano la mia rete, sti impuniti
![]() Oltre a questo secondo grave difetto è stata la veneranda età dello Zyxel e dell’access point a farmi decidere di passare al TP-Link TD-W8960N v4. In questo mese ci sono stati 2 gg in cui la linea faceva i capricci e ho notato che il nuovo router, a differenza dello Zyxel, riusciva in qualche modo a tenere la linea pur passando dai normali 4,20 Mbps in media a 0,50/0,65 (ho Alice 7mega) per poi tornare a posto senza bisogno di riavviarlo con il ritorno alla normalità della linea. Per quel che riguarda la connessione direi che col W8960N v4 mi trovo bene ma non meglio come speravo; inoltre ho notato alcune cose che non riesco a capire. Così come è settato il router va tutto bene ma se provo a settarlo meglio è il caos: 1) MTU: pur avendo PPPOA se cambio il valore di default da 1483 a 1500 la rete sparisce, non funziona e sui portatili si legge che “le impostazioni per questa rete non sono validi” o qualcosa di simile. 2) Se disabilito WPS succede la stessa cosa. 3) Larghezza di banda: se provo a portare il valore di default 20/40 MHz ai 20MHz succede la stessa cosa. 4) WPA encription: se imposto Aes e poi imposto anche nei portatili AES ancora una volta succede la stessa cosa, sembra che accettino solo il default TKPIP+AES. Questa è la cosa che mi secca di più dato che ho visto che TKIP limita il Wifi a 54Mbit. Capisco che alla base di tutto questo ci sia un mio errore. Mi scuso con tutti voi per la lunghezza del post e in particolare con Bovirus ma si tratta del mio primo intervento e penso che serva anche come presentazione del sottoscritto. Prometto nei prossimi post di non essere così prolisso ma decisamente più stringato. Grazie per l’attenzione e buona domenica a tutti. Ciao, Antonio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2454 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
in ogni caso è molto strano che disabilitando il wps hai come conseguenza altri problemi. Io ti consiglierei di riportare il modem allo stato di fabbrica e procedere a piccoli passi senza cambiare tutti i settaggi assieme ,in modo da rilevare più facilmente un eventuale problema. detto ciò ti consiglio anche di usare il protocollo WPA2 AES Ultima modifica di irondevil : 26-11-2013 alle 07:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2455 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Io ho un piccolo "problema" (non legato al router, non direttamente, è un eccellente prodotto). Non riesco a cambiare IP con lo script JDownloader, nè con i piccoli file telnet. Dove sbaglio? Esiste un altro modo per non agire sul tasto on/off (prima o poi si romperebbe)?
Secondo voi va bene come tecnica questa che ho ideato? Vado dentro la "pagina" del router e su manutenzione schiaccio riavvia, senza agire sul tasto on/off! Potrebbe portare a problemi fisici sul modem e accorciarne la vita? Grazie per le risposte, se avete delle teorie! ![]()
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
Ultima modifica di barone666 : 26-11-2013 alle 15:45. Motivo: Ho scritto nè senza accento...che tristezza... :D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2456 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
Ok, il modem ha funzionato perfettamente da un mese fa quando l'ho comprato. Uptime di quasi un mese. Connesso a 19500, mentre prima mi attaccavo a 15 basso.
Poi oggi per la prima volta ha cominciato a sclerare. In pratica il monitor mi da: dnsprobe[1852]: dns query failed dnsprobe[1852]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server e cosi' via. Ogni tanto funziona perfettamente per 20 secondi, poi ricomincia a switchare avanti e indietro tra i DNS servers. Di solito uso i server DNS di google. Ho tolto la corrente al modem, riavviato, ma faceva uguale. Adesso ho impostato OpenDNS sul primary e google sul secondary, e adesso va'. Pero' non capisco: - Se e' un problema di linea. - Se e' un problema di modem che sclera (e che ora ha smesso senza motivo) - Se e' un problema dei DNS di Google |
![]() |
![]() |
![]() |
#2457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Non hai inserito come info la versione firmware (va sempre indicata - non come "ultima" ma come data).
Se con altri server DNS non lo fa il problema non è probabilmente il modem ma i DNS impostati.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2458 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
|
Quote:
Ho poi riprovato a disabilitare WPS e di nuovo la rete svanisce. idem anche modificando la banda da 20/40 MHz ai 20MHz e infine ancora idem se con PPPOA cambio il valore di default da 1483 a 1500. Cosa vuoi che dica, con i settaggi di default viaggio bene se appena cambio una virgola non va più bene nulla. A questo punto non mi rimane che restare così come sono, ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2460 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
|
Mi è arrivato oggi questo router dall'amazzonia, veramente un ottimo prodotto.
Lo sto usando con Fastweb Joy e per ora nessun problema. Ho fatto le prime configurazioni e mi sembra tutto molto intuitivo. Una curiosità: a quanto trasferite voi in wireless (per esempio in scp)? Considerando che il motivo principale per cui ho acquistato questo router è la maggiore velocità di trasmissione rispetto al DG834G che avevo prima, la cosa mi interessa alquanto (soprattutto in vista di streaming di film in HD a 1080p) Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.