Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2013, 17:53   #2321
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Ok ragazzi, sto cominciando a studiarmi questo modem.

A titolo informativo e sperando di far cosa gradita, riporto cosa ho gia' variato nel dispositivo:
- collegamento PPPoE Vc-Mux (le pagine web dovrebbero essere un tantino piu' reattive ) ;
- disabilitato UPnP
- disabilitato IGMP Snooping
- impostato il wireless a 20 MHz come scritto in prima pagina
- impostati MAC su wireless per i dispositivi che ne fanno uso.

Work in progress. . .

Ultima modifica di Kohai : 09-11-2013 alle 23:23.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 19:48   #2322
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Alcuni impostazioni sono personali (PPPOE/disabilitazione UPnP/Filtro MAC) e non possono valere per tutti come consiglio.

Nell'ottoca di una configurazione più semplice l'UPnP è meglio lasciarlo attivo.

Generalmente PPOE funziona con LLC (PPPOA con VC-MUX).
La reattività delle pagine dipende da tanti fattori (poco dall'incapuslamento).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:26   #2323
legolasnd
Senior Member
 
L'Avatar di legolasnd
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Casella(GE)
Messaggi: 336
Posso invece chiedere cosa sia l'IGMP Snooping? Ho fatto una veloce ricerca e ho capito solo che riguarda la gestione del multicast, ma per me è un po' arabo visto che non ne sono molto... L'hai disattivato per un motivo particolare (dovrebbe o potrebbe in linea teorica migliorare qualcosa/evitare problemi) o per scopi di test?
__________________
Speed Test e Ping Test
Case: Thermaltake Armor 1st Series Modded Ups: AL OnePower 1501 Psu: Seasonic S12II-520 MoBo: Asus P8Z77-V LX Cpu: Core i5 3570 Ram: 8 Gb Kingston HyperX Genesis Blu 1600 Mhz Vga: Sapphire HD 7950 Dual X Flex HDD: WD Caviar Blue 1 Tb Video LG W2284F Tastiera: Chicony PS2 Mouse: Razer Lachesis v2 + Goliathus Speed Mid Audio: X-fi Xtreme Gamer / Logitech Z-523 / Carcharias S.O: W7 Home Premium 64 ADSL: Alice 7 Mega + SI Plus @19 mega Router: Tp-Link TD-W8960N v4
legolasnd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 21:59   #2324
RohanKish
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 717
Very noob question:

fino a ieri Emule andava benissimo (Upnp), l'altro ieri ho assegnato al pc un ip fisso e il mulo non si collega più (Low id)

anche eliminando la prenotazione dell'ip, cioe' riportando le cose a come stavano prima, il problema persiste.

che debbo fare?
RohanKish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 23:30   #2325
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da legolasnd Guarda i messaggi
Posso invece chiedere cosa sia l'IGMP Snooping? Ho fatto una veloce ricerca e ho capito solo che riguarda la gestione del multicast, ma per me è un po' arabo visto che non ne sono molto... L'hai disattivato per un motivo particolare (dovrebbe o potrebbe in linea teorica migliorare qualcosa/evitare problemi) o per scopi di test?
Sono minimalista. Se qualcosa non la utilizzo (imho) la disattivo.
Neanche io sono una cima, ma avendo solo una piccola lan (casa mia ) e non facendo parte di una rete multicast, ho preferito disabilitare questa funzione.
Che se poi ho anche capito bene, dovrebbe operare di concerto con il QoS che nemmeno utilizzo.

Se qualcuno puo' fornire informazioni (chiare) al riguardo, ne sarei felice
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 23:36   #2326
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da RohanKish Guarda i messaggi
Very noob question:

fino a ieri Emule andava benissimo (Upnp), l'altro ieri ho assegnato al pc un ip fisso e il mulo non si collega più (Low id)

anche eliminando la prenotazione dell'ip, cioe' riportando le cose a come stavano prima, il problema persiste.

che debbo fare?
Emule non lo utilizzo, ma se ricordo bene, se hai abilitato l' UPnP e viene supportato pienamente non dovrebbero esserci problemi, altrimenti devi dare un indirizzo ip fisso/statico al computer col mulo installato e creare una regola dentro il router di port forwarding.
Per il modem del topic non saprei dirti come si fa, ma qui c'e' spiegato come ->
http://www.emule.it/guida_emule/conf...TD_W8960_N.asp
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 17:11   #2327
Andry690
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 199
scusate come mai il file .vbs per modificare l' snr da quando ho aggiornato a windows 8.1 non funziona più? praticamente quando lo avvio mi si aprono in continuazione finestre del promt dei comandi oppure mi apre qualche altro file

cosa dovrei modificare nel file per farlo funzionare di nuovo correttamente?
Andry690 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 17:25   #2328
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Domanda ai possessori, mi potreste dire gentilmente quanto è alto il router con le antenne in posizione verticale?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 17:33   #2329
beta05
Member
 
L'Avatar di beta05
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Domanda ai possessori, mi potreste dire gentilmente quanto è alto il router con le antenne in posizione verticale?
Con Antenne in verticale perfette, 18cm
beta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 18:14   #2330
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Grazie ...eh inatti mi sembravano due antennoni.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 18:56   #2331
tony.bullet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
Antennoni? Sn antenne normalissime
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade
01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04
tony.bullet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 19:48   #2332
RohanKish
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Emule non lo utilizzo, ma se ricordo bene, se hai abilitato l' UPnP e viene supportato pienamente non dovrebbero esserci problemi, altrimenti devi dare un indirizzo ip fisso/statico al computer col mulo installato e creare una regola dentro il router di port forwarding.
Per il modem del topic non saprei dirti come si fa, ma qui c'e' spiegato come ->
http://www.emule.it/guida_emule/conf...TD_W8960_N.asp
questo lo so, ma prima con Upnp funzionava perfettamente, ora dopo aver settato (e successivamente rimosso) un ipfisso per il pc non ne vuol piu' sapere (sempre low id)
RohanKish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 12:05   #2333
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
RECENSIONE (MOLTO) PERSONALE e (MOLTO) POCO TECNICA

Comprato su Ammazza a 33 euro spedito (senza cartone sta volta, ma per 33 euro... ) un paio di settimane fa. Mio fratello mi aveva passato uno ZYXEL serie prestige 600, che costava all'epoca 4 volte il TP-LINK. Il fatto è che lo Zyxel si disconnetteva sempre, senza appartente motivo, si congelava la linea ogni 10 minuti. Esaurito - è frustrante fidatevi! - ho letto tutti i thread di questo bel sito e ho preso il TD-W8960N.

Le foto di Ammazza sono veritiere, è arrivata a casa la versione blu scuro, quindi la quarta serie, verificato anche dallo sticker sul posteriore (dicitura v4). Scalda metà/un terzo rispetto lo ZYXEL, non ci voleva un genio a fare degli sfiati anche sul fondo come ha fatto la TP-LINK!!! Se si vuole, a scapito della garanzia, si può attaccare sul processore un dissipatorino passivo, ma onestamente non ne vedo il motivo (io stacco la corrente quando non lo uso, starà acceso un 8 ore). Considerate che il mio vecchio Atlantis Land I-Storm USB si accendeva col PC (è un USB) e in 12 anni non ha perso un colpo, mai fuso, funziona ancora.
In tutti questi giorni, dicevo, non ha perso la linea un solo millesimo di secondo con TELEtu Flat 7 mega (mi segna però una portante da più di 8mega, boh!), anzi, connesso la prima volta in quattro e quattr'otto e mai dovuto ritoccare niente. I torrent, a differenza dello Zyxel, si sono autoconfigurati con l'UPnP e mi danno porte aperte (non lo faceva neanche con l'I-Storm, pur funzionando bene). Sto scaricando ora delle demo gratuite in 1080p con JDownloader e mi sta scaricando a 850-860 Kbps costantissimi! Stupitevi pure perché solitamente prima del TP-Link la velocità massima di download era 650 Kbps: mica male come guadagno eh?
Io me intendo quasi zero di reti, tuttavia i menu del router sono comprensibili, puliti e belli da leggere. Non ho fatto regole o altro, lascerò fare a mio fratello o mi informerò se mi serviranno (ho solo applicato la massima protezione per il WiFi...ho vicini ultra onesti ma preferisco coprirmi bene).

Per quanto riguarda il WiFi va detto che vivo in una bella casa grande (dei miei! Grazie ItaGlia per il precariato!!!) costruita negli anni '70, quindi muri portanti belli tosti da 25 centimetri e solai belli spessi; stesso per le pareti divisorie, muretti in mattone da 12 centimetri belli tosti. Insomma, una cosa poco piacevole per un Wifi tenace, figuriamoci per un Wifi di un routerino da 33 euro... SBAGLIATO! Ste antenne che svettano come pennarelli dal router mi danno connessione piena 5/5 al primo piano, e 4/5 al piano terra. Con la primavera al posto di starmene a tradurre al chiuso penso andrò in giardino a testare il Wifi: occhio, che dal router al portatile il tragitto sarà di 20 metri buoni di aria, muri medi e muri spessi. Se arriva anche a 3/5 è un genio, ma non ci spero visto anche il mio portatile (un glorioso HP DV5008 comperato un mese fa a 50 euro con antennina nella scocca!). Mal che vada si va di canantenna, o tenterò di piegare all'uso l'antenna che mi hanno dato con la ASUS M2N32-Wifi edition.

Che altro, dati tecnici non ne metto se non richiesti perché non saprei cosa scrivere nella mia ignoranza. La centrale che io sappia è a un chilometro o poco più da casa mia. L'estetica del router è dannatamente carina, geniale anche i fori di aerazione superiori (anche questi, non ci voleva un genio). Che dire, molti dicono/dicevano che la TP-LINK fa cineserie ma secondo me è come una AsRock: partita con roba dignitosamente economica e giustamente ultra-sufficiente, ora ha conquistato sempre in maniera ECONOMICISSIMA la fascia medio-alta del settore, a seconda di quanto si vuole spendere. Che dire quindi: ben oltre che soddisfatto visto il prezzo davvero ridicolo (a Padova fai una pizza+bibita per una coppia con 30 euro, 15 euro a testa, vedete voi... Fra poco costa meno un processore che un chilo di pane, che scandalo ). Grazie a tutti e a buon rendere

EDITO: Ah, nella scatola il bundle è incredibile (sì ok, per un router, mica è una scheda grafica eheheh). Un cavo ethernet categoria 5, una borchia a muro filtro ADSL (leggo che è modesta, da confermare), due e dico due cavi RJ45 che non fanno mai male e dulcis in fundo uno splitter RJ45 to RJ45-ADSL!!! Robe da matti! Sì, ho capito che sono solo cavetti e che valgono il rame di cui son fatti ma se andate in un negozio o in una catena di elettrodomestici-informatica (!!!) il solo cavo ethernet ve lo mettono a 4 euro, sti ladroni. Il colore dei cavi è di un gradevole bianco (perfetto, i muri di casa dei miei sono bianchi), a volontà isolando le prese con del nastro adesivo di carta si possono ricolorare con bombolette a piacere... Presente un (inutile) mini CD per guidarvi nell'installazione del router, dico inutile perché chi si orienta su un prodotto-router al di fuori di quello fornito dalle compagnie telefoniche sa già come entrare nel menu ed attaccare le spine.
Insomma, il bundle va ad aggiungersi ad un già ottimo prodotto. Voto: 11/10
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR

Ultima modifica di barone666 : 12-11-2013 alle 08:12.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 13:14   #2334
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
ciao a tutti
aggiorno il thread segnalando che le regole da me sopra indicate al post 2313... funzionano.. credo sia stato sufficiente un riavvio del pc e del router perchè dopo averli riavviati entrambi adesso funziona tutto correttamente.

ciao
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 17:21   #2335
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Cosa ne pensate di questo modem/router usato solo come...router ?
Ho una powerline con una sola uscita ethernet a cui devo collegare ''qualcosa'' che mi crei una rete wifi e contemporaneamente mi permetta di collegarci almeno un altro dispositivo ethernet.

Ultima modifica di tomahawk : 11-11-2013 alle 17:26.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 18:54   #2336
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Salve Ragazzi! Sto valutando l'acquisto di questo router modem... Lavorerà su connessione Infostrada ma piuttosto distante dalla centrale (adesso la linea è inutilizzabile e serve l'intervento del tecnico), i dispositivi connessi saranno al massimo 5 o 6... Qualcuno ha avuto problemi seri o si comporta bene?
Dalle mie parti quasi non ci sono reti wireless vicine quindi vorrei mettere una sicurezza sulla password media (tipo la semplice WPA ovviamente disattivando WPS) in modo da rendere più "snella" la rete... Secondo voi faccio bene?
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 20:51   #2337
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Alcuni impostazioni sono personali (PPPOE/disabilitazione UPnP/Filtro MAC) e non possono valere per tutti come consiglio.

Nell'ottoca di una configurazione più semplice l'UPnP è meglio lasciarlo attivo.

Generalmente PPOE funziona con LLC (PPPOA con VC-MUX).
La reattività delle pagine dipende da tanti fattori (poco dall'incapuslamento).
Hai perfettamente ragione Bovirus, ed infatti ho rimesso i settaggi de default altrimenti con la play su internet non ci andavo.

Due domande pero' (rivolte a tutti):
- non capisco perche' mettendo dns fissi non vengono tenuti in memoria e
- qualsiasi prova faccio in wireless non supero la velocita' di 6/7 mega come mai?

Ultima modifica di Kohai : 11-11-2013 alle 21:26. Motivo: Correzioni
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 22:46   #2338
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Internet info

Ragazzi scusate una domanda: ma nella pagina "summary" del "device info", alla voce internet info wan type io mi ritrovo ATM WAN, cosa vuol dire?
Che sono su connessione ATM e non ETH (ethernet)?

P.s.
Mi rispondo da solo: in ATM sono connesso ad internet tramite il modem in questione (il tp-link praticamente), ci fosse stato scritto ETH navigherei in internet utilizzando il dispositivo come semplice router.

Ultima modifica di Kohai : 12-11-2013 alle 17:12. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 23:09   #2339
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Ne ho appena ordinati 2 su Amazon così sostituisco anche un vecchissimo Netgear che a malapena mi arriva in camera da letto con il segnale Wireless... In questo secondo caso però sono a meno di 500 metri dalla centrale ed ho (almeno inizialmente) Telecom Italia come gestore...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 08:05   #2340
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Salve Ragazzi! Sto valutando l'acquisto di questo router modem... Lavorerà su connessione Infostrada ma piuttosto distante dalla centrale (adesso la linea è inutilizzabile e serve l'intervento del tecnico), i dispositivi connessi saranno al massimo 5 o 6... Qualcuno ha avuto problemi seri o si comporta bene?
Dalle mie parti quasi non ci sono reti wireless vicine quindi vorrei mettere una sicurezza sulla password media (tipo la semplice WPA ovviamente disattivando WPS) in modo da rendere più "snella" la rete... Secondo voi faccio bene?
Oramai l'ordine l'hai fatto ma posso confermarti l'uso che intendi farne come ottimo! Io ho il router collegato con il cavo ethernet fornito nella scatola al mio PC (40cm di distanza, non adoro le onde Wifi, infatti tengo sempre spento il Wifi se non usa il portatile mio papà), il Wifi lo accendo da tastino quando devo andare di portatile.
Ho usato sia solo ethernet, sia solo Wifi, sia ethernet e Wifi contemporaneamente: spettacolo come sempre, questo router. E come se non si fosse già detto mille volte: per 33 euro spedito. Ragazzi, questa è tecnologia alla portata di tutti! (ricordo però che io ne faccio un uso del tipo "ti attacco alla presa a borchia e tu mi sversi l'ADSL ai computer" e basta! Il massimo è aprirmi le porte... )
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v