Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2017, 08:01   #16841
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Queste sì che sono vere cpu da hardcore gamer
https://videocardz.com/72775/intel-p...r-x299-but-why

buttate via quegli insulsi Ryzen 5 1600x
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 08:59   #16842
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
solo per segnalare che ho preso un kit kingston hyperx HX426C16FB2K2/16
vanno benissimo: senza toccare nulla stanno a 2666 by spd @1,2v
Per favore, se puoi scarica Taiphoon Burner da qui http://www.softnology.biz/files.html e posta una schermata con i dati delle tue nuove memorie Kingston HyperX DDR4 a 2666MHz.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 09:08   #16843
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Rec83 Guarda i messaggi
Ciao, sto per aggiornare il PC e avrei bisogno di un consiglio.
Non sono un hardcore gamer (FIFA, NBA 2k, PUBG, CSGO), però la mia configurazione è in 1440p a 144Hz.
Sono indeciso tra la prestazione sul singolo core dell'i7 7700k e la longevità presumibilmente maggiore di un Ryzen 1600x (o similari).

Leggevo stamattina di test recentissimi in 1440p dove Ryzen ha prestazioni vicinissime al 7700K, in quel caso un 1600.
https://www.techspot.com/review/1490...080/page8.html

Sulle prestazioni a 1440p 144Hz non ho invece trovato nulla...
la differenza di prezzo tra un 1600x e un 1700 fa propendere per quest'ultimo.
Se no vai di risparmio totale a prendi il 1600.

Imho il 1600x è veramente tritato dall'abbassamento di pezzo del 1700 o dalla convenienza assoluta del 1600
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 09:35   #16844
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Com'è secondo voi il DEEPCOOL CAPTAIN360 EX ??

Link amazon (spero si possa mettere) https://www.amazon.it/gp/product/B01...KQBMTXAP&psc=1

Più che altro perchè è subito disponibile e mi arriverebbe questa sera.. ho un haf x quindi lo metterei a soffitto
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 09:46   #16845
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Queste sì che sono vere cpu da hardcore gamer
https://videocardz.com/72775/intel-p...r-x299-but-why

buttate via quegli insulsi Ryzen 5 1600x
Già mi vedo i bench di gittià gingue e queste cpu a 5 gigga, pcmasterracceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 09:46   #16846
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il mio approccio agli AIO è che sono tutti uguali perché poi ci metterei ventole Noctua
A me piacerebbe mettere ventole aurasync

Sicuro meglio di un radiatore da 120 farà... ma non sono molto afferrato sulle varie case produttrici
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 10:04   #16847
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Se volete lollare un po' ho trovato questa
https://blog.qarnot.com/1500-amd-ryz...rdeaux-france/
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 10:56   #16849
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Ryzen and Vega will get 12 nm versions in 2018
https://www.notebookcheck.net/Ryzen-....249690.0.html
Non credere al marketing, questo 12LP non è altro che quello che nelle slide di amd compariva come 14+. Globalfuonderies deve aver pensato che fa più figo chiamarli 12 (perché 12 è meglio di 14) invece che 14+ e cmq i dati dichiarati da GF parlano chiaro: +10% prestazioni +15% densità, grazie soprattutto alle librerie 7.5T al posto delle 9T:
https://www.anandtech.com/show/11854...first-customer
Faccio anche notare che GF, grazie alle fabbriche ex IBM, porta avanti nodi HP sul SOI e finalmente hanno sfornato il 14HP con ben 17 layer metallici (mi ricordo tutti i discorsi tra tuttodigitale, piedone, paolo e cdimuaro) e librerie 12T. E' un processo produttivo troppo costoso evidentemente per la produzione delle cpu ryzen di amd anche se non credo sarebbe poi così difficile passare a questo processo, dato che IBM lo usa per la sua architettura Z14:
https://www.anandtech.com/show/11750...pm-pt-12am-utc
che altro non è un'architettura CISC (like x86-64) molto complessa e con un die size e TDP enromi (e gira a 5,2 GHz )
https://www.globalfoundries.com/news...or-ibm-systems
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 11:58   #16850
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non credere al marketing, questo 12LP non è altro che quello che nelle slide di amd compariva come 14+. Globalfuonderies deve aver pensato che fa più figo chiamarli 12 (perché 12 è meglio di 14) invece che 14+ e cmq i dati dichiarati da GF parlano chiaro: +10% prestazioni +15% densità, grazie soprattutto alle librerie 7.5T al posto delle 9T:
https://www.anandtech.com/show/11854...first-customer
Faccio anche notare che GF, grazie alle fabbriche ex IBM, porta avanti nodi HP sul SOI e finalmente hanno sfornato il 14HP con ben 17 layer metallici (mi ricordo tutti i discorsi tra tuttodigitale, piedone, paolo e cdimuaro) e librerie 12T. E' un processo produttivo troppo costoso evidentemente per la produzione delle cpu ryzen di amd anche se non credo sarebbe poi così difficile passare a questo processo, dato che IBM lo usa per la sua architettura Z14:
https://www.anandtech.com/show/11750...pm-pt-12am-utc
che altro non è un'architettura CISC (like x86-64) molto complessa e con un die size e TDP enromi (e gira a 5,2 GHz )
https://www.globalfoundries.com/news...or-ibm-systems
Ah grazie per queste info. Veramente utili
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 12:44   #16851
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
G.Skill Releases AMD Ryzen-optimized Trident Z RGB DDR4 Memory!




Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 13:48   #16852
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Evvvai !!!

Viste le latenze ... spero solo non costino come il resto del PC, e che prima possibile certifichino anche kit pi standard (intendo senza restare solo sui top di gamma o led)
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 14:44   #16853
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Mi sarebbe piaciuto anche qualche kit 2x16GB - 2933 cl14 per Ryzen.

Chissà come va' quel kit "Threadripper" su Ryzen.

Temo proprio che, prima dell'estate prossima, non se ne parli di prezzi normalizzati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 15:15   #16854
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
cmq con l'annuncio del refresh a 12nm, mi sa che dal 1700 punto al 1600 per accontentare la scimmia e traccheggiare fino alla seconda metà 2018
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 15:33   #16855
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Io col 1700 tiro dritto fino ai 7 nm.
L'unica cosa che mi serve ora è la scheda video

In futuro. mi auguro che Gigabyte non mi faccia scherzi col bios aggiornato, altrimenti niente cambio.
Perchè se dovessi cambiare Mb + cpu, a quel punto andrei su TR4 (la Mb la troverò senza problemi a 200-250 euro e sono certo che ci saranno cpu 12/16 core a meno di 500 euro)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 15:42   #16856
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Comunque, ritornando a discorsi vecchi sulla tempistica di produzione AMD, c'è un gran casino. GF da una parte riporta la produzione 7nm per il 2018 e ulv per il 2019, ora AMD parla di 14nm+ per il 2018.

Cerchiamo di trovare spiegazioni razionali. C'era chi diceva, giustamente, che non ha senso fare uno step al 14nm+ se un 7nm fosse disponibile nella 2a metà del 2018. Ma non ha neppure senso attendere il 2019 per il 7nm se GF è già in grado di consentirne la produzioni in volumi nel 2018 (e questo GF l'ha detto ufficialmente).

Ora... io ipotizzo una ragione, ma non essendo un tecnico di silicio, potrebbe essere una cazziata.

Ricordo che tempo addietro si era detto che le librerie utilizzate nel 14nm FinFet erano valide pure sul 7nm, perché ancora FinFet, quindi qualsiasi cosa creata sul 14nm sarebbe stata possibile il trasbordo sul 7nm senza dover rifare completamente tutto.

In aggiunta a questo, si è visto che sul 14nm AMD ha implementato per Zen la libreria più densa, credo la 9, ma (Mparlav o Misterd) ha scritto di 7.5 per il 14nm+.
Ora... non è strano? Cioè, ora come ora non vedo alcuna priorità per AMD di realizzare un die più piccolo e/o che consumi meno, ma (per me) un PP che conceda frequenze maggiori.

Non è che ste librerie 7.5 siano si implementate nel 14nm+, ma con un - 10% di TDP alla fin fine questo risparmio possa essere utilizzato per frequenze maggiori?
E che le 7.5 sul 7nm possano essere considerate come delle 12 sul14nm?

Quello che voglio dire... potrebbe essere possibile che AMD abbia realizzato uno step sul 14nm+ che in realtà sia un qualche cosa tipo un Zen sul 7nm prodotto sul 14nm?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2017 alle 15:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 16:15   #16857
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
da quando viene formalizzata su carta la volontà di passare ad un nodo successivo a quando realmente diventa ready per la produzione mediamente passano dai 12 ai 18 mesi.
I tempi si allungano per quelle fonderie che non possono dedicare un macchinario specifico a tutte le produzioni e quindi togliere "forza lavoro" alle proprie linee produttive.
I refresh di una archidettura sono abbastanza comuni (sopratutto per amd che fa i proci con quello che ha e non si è legata ad una strategia tic-tock tipo intel).
Se pensate gli athlon 64 sono passati dai 130 ai 90 ai 65.
O negli stessi processi produttivi passare che so da step A0 a step B1.
Semplicemente i 12nm sono i 14+ di prima. Si sono resi conto che è stupido non usare le migliorie date dal nuovo step (perchè questo è , non è un nuovo pp) per aspettare i 7nm, quindi hanno messo una generazione di mezzo.
Cosi rifiatano pure se per caso i 7nm hanno qualche ritardo o problema.

Probabilmente il nuovo step permetterà a zen si passare il muro dei 4ghz in agilità , diciamo che probabilmente è come il passaggio da BD a PD...quei 200mhz in più di oc e magari qualche fix che aumenta l'ipc quel tanto.
Insomma prepariamoci ad una serie 1X50 per am4
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 16:26   #16858
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
da quando viene formalizzata su carta la volontà di passare ad un nodo successivo a quando realmente diventa ready per la produzione mediamente passano dai 12 ai 18 mesi.
I tempi si allungano per quelle fonderie che non possono dedicare un macchinario specifico a tutte le produzioni e quindi togliere "forza lavoro" alle proprie linee produttive.
I refresh di una archidettura sono abbastanza comuni (sopratutto per amd che fa i proci con quello che ha e non si è legata ad una strategia tic-tock tipo intel).
Se pensate gli athlon 64 sono passati dai 130 ai 90 ai 65.
O negli stessi processi produttivi passare che so da step A0 a step B1.
Semplicemente i 12nm sono i 14+ di prima. Si sono resi conto che è stupido non usare le migliorie date dal nuovo step (perchè questo è , non è un nuovo pp) per aspettare i 7nm, quindi hanno messo una generazione di mezzo.
Cosi rifiatano pure se per caso i 7nm hanno qualche ritardo o problema.

Probabilmente il nuovo step permetterà a zen si passare il muro dei 4ghz in agilità , diciamo che probabilmente è come il passaggio da BD a PD...quei 200mhz in più di oc e magari qualche fix che aumenta l'ipc quel tanto.
Insomma prepariamoci ad una serie 1X50 per am4
cosi leggendo la notizia: ma siamo sicuri che nn è un nuovo pp e quindi solo una revision?

no perche le nuove revision le avrebbe chiamate ryzen B 14nm
non ryzen B 12nm
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 16:30   #16859
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se col prossimo step e raffinamento produttivo, riescono a raggiungere tranquilli i 4 base/4.5 GHz turbo sugli 8 core ( e l'overclock a 4.5GHz), secondo me va' già bene.
Se ritoccano pure l'istruction per core, anche fosse un 2%, ancora meglio.

Possono contrastare tutte le cpu Intel fino alla fine del 2018, compreso Icelake "mainstream" 8 core che Intel continuerà a vendere alla soglia dei 400$.

C'è tutto il tempo per i 12 core nativi a 7 nm nel 2019, dal quale tirar fuori tutto il lineup.

Amd deve darsi una mossa nel settore mobile.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 16:35   #16860
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Salve a tutti ragazzi, ho un ryzen threadripper 1950X in avvio la mobo per un breve periodo esce come status "d0" ovvero problema identificazione processore ma è solo temporaneo, poi va avanti...

la mobo è una x399 pro carbon ac

è successo anche a voi ?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v