Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2017, 21:58   #16821
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
notizia bivalente cpu/gpu

http://wccftech.com/amd-announces-2n...ing-12nm-2018/
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 00:16   #16822
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Buongiorno.

Girovagando qua e la ho provato a mettere insieme alcuni componenti.


Asus Crosshair VI Hero oppure Asrock Taichi.
Samsung SSD 960 EVO , 512 GB
AMD Ryzen 7 1700
gskill F4 – 3200 C14D 32gtzr (2X16)

Secondo voi può andare? è pressoché impossibile portare le ram a 3200 right?

Mi manca il dissipatore, cosa mi consigliate? Considerate che vorrei un AIO da inserire in un HAF X

ps. devo comprare tutto su amazon perché ho 300€ di buono spesa

pps. il resto lo ho già

Grazie mille
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 07:34   #16823
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Mi manca il dissipatore, cosa mi consigliate? Considerate che vorrei un AIO da inserire in un HAF X
https://www.amazon.it/dp/B0719C3DDR/...B9FMM7VM9&th=1
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:11   #16824
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' la solita storia, al miglioramento standard gli danno un nome, lo fa TSMC con i 12FFN (che sono i soliti 16FF), lo fa Intel con i 14 che ora chiama 14++ (dopo esser passata per chiamarli 14+) e lo stesso fa GF che a quanto pare ritiene 14+ poco bello e 12 piu' accattivante, presumo perche' invece di sembrare dietro a 14++ e 12FFN sembra davanti a 14++ e on par con il 12FFN.

Insomma niente da vedere qui, tutto come di norma.
Si chiama MARKETING.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:30   #16825
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ci sarà lo zampino di Keller anche qui
http://www.nextpowerup.com/news/3849...chip-with-amd/

"Tesla is planning to use its own chip for future versions of its autonomous vehicle system and it's working with AMD on the project, says CNBC. The company has been working with Nvidia and currently uses Nvidia GPUs to power Autopilot. It'll shift away from third-party components with the chip it's now developing.

Prototypes of the new processor have reportedly already been delivered. As long as Tesla continues down this path, it'll have a more reliable supply chain and could also improve the performance of its system.

Autopilot is led by Jim Keller, who worked on processors at AMD and Apple. His work experience could have pushed Tesla in this direction."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:42   #16826
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ci sta in un HAF X?
sopra perfettamente, basta montare il dvd più in basso
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:49   #16827
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Buongiorno.

Girovagando qua e la ho provato a mettere insieme alcuni componenti.


Asus Crosshair VI Hero oppure Asrock Taichi.
Samsung SSD 960 EVO , 512 GB
AMD Ryzen 7 1700
gskill F4 – 3200 C14D 32gtzr (2X16)

Secondo voi può andare? è pressoché impossibile portare le ram a 3200 right?

Mi manca il dissipatore, cosa mi consigliate? Considerate che vorrei un AIO da inserire in un HAF X

ps. devo comprare tutto su amazon perché ho 300€ di buono spesa

pps. il resto lo ho già

Grazie mille
Molto dipende dal chip che montano le ram

Io ho le g.skill F4-3200C14D-16GVR (samsung B-Die) e vado tranquillamente a 3333 MHz 14-14-14-28 1T
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:50   #16828
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
sopra perfettamente, basta montare il dvd più in basso
Volevo mettere anche io un AIO decente... ora ho un H60 perchè al momento dell'acquisto dei componenti non era disponibile altro... anche io ho un hafx e prima avevo il processore in firma con quel dissi... togliendolo ho visto però che le viti sopra sono quelle per il 240mm perchè poggiano sulle due traverse dei due ventoloni sopra... va modificato qualcosa o cmq i fori per le viti non cambiano ?
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 10:27   #16829
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' la solita storia, al miglioramento standard gli danno un nome, lo fa TSMC con i 12FFN (che sono i soliti 16FF), lo fa Intel con i 14 che ora chiama 14++ (dopo esser passata per chiamarli 14+) e lo stesso fa GF che a quanto pare ritiene 14+ poco bello e 12 piu' accattivante, presumo perche' invece di sembrare dietro a 14++ e 12FFN sembra davanti a 14++ e on par con il 12FFN.

Insomma niente da vedere qui, tutto come di norma.
praticamente si, è una notizia non notizia. Giusto marketing.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 10:30   #16830
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Guarda che il Ryzen 8x 3.0ghz c'è... è il 1700, basta lasciarlo a defalut! (cosa che penso nessuno abbia fatto)
Lo so che c è il 1700, ma io intendevo una maggiore attenzione consumo/prestazioni Universale, sia da Intel che da AMD, per i prodotti commerciali.

I numeroni della frequenza Def fanno scalpore, ma sembra a me o negli ultimi tempi la massima frequenza Turbo Def è impossibile da tenere su tutti i core? (non è solamente per un aumento del numero di core totali)

Cacchio, un 8350, 4GHz Def, 4,2GHz turbo, si occava +10% tranquillamente RS/DU aria e oltre il 20% in benchmark... oggi praticamente non esiste più l'OC.

Oltretutto, questo OC dalla casa contribuisce pure ad una lievitazione del prezzo, sia come selezione che come produzione, è ti toglie pure il gusto dell'OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2017 alle 10:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 10:39   #16831
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Paolo lo ri ri ri ripeto per l'ennesima volta, intel non può salire oltre di frequenza, è dimostrato che oltre i 4.8 4.9 il vantaggio che porta la frequenza si assottiglia, anzi in certi ambiti in oc le cpu intel sembra che rendano meno del default (4.5ghz) questo fà capire che l'architettura è arrivata al suo massimo potenziale, oltre non và, e ci sono svariati limiti e supposizioni, ma una cosa è certa, non è un limite del pp, perchè sia i consumi che le temperature sono ancora gestibili. L'unica strada che rimane ad intel è aggiungere core e rimanere ancora per un pò su questo pp e amd ha il tempo per affinare zen2 e pareggiare o meglio ancora sopravanzare intel sull'st che secondo me è l'unica cosa che ancora le manca.
Infatti si è visto che l'archidettura lake ha il suo sweet point (prestazioni consumi che poi è dato sia dal pp che dall'archidettura) sui 4.5ghz quindi inutile pomparla oltre se non per motivi di marketing (un pò come quello di ryzen che attualmente sembra essere sui 3.8ghz, ma qui abbiamo il dubbio che non sia l'archidettura quanto più il pp).

Intel farebbe bene a togliere la gpu integrata almeno sulle cpu fascia alta, risparmiare metà chip (la gpu gli occupa praticamente mezzo die), ed usare il processo produttivo migliore per fare un 8/16 abbassando i consumi e riducendo anche il die, quindi abbassando i costi.

Che lake è una archidettura ormai arrivata alla frutta è vero (a livello di evoluzioni), ma in termini di potenza bruta può ancora dire la sua e probabilmente da qui ai prossimi 3 anni Intel punterà molto sull'integrazione di un numero maggiore di core lake dentro le sue cpu. O quanto meno in attesa della nuova archidettura è l'unica strategia fattibile per rimanere competitivi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 10:48   #16832
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
Molto dipende dal chip che montano le ram

Io ho le g.skill F4-3200C14D-16GVR (samsung B-Die) e vado tranquillamente a 3333 MHz 14-14-14-28 1T
Se non ho capito male sono delle B-die. Almemo la versione non RGB è b-die questa RGB suppongo sia uguale

per il resto può andare? il dissipatore AIO per Haf X che ci stia?
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 11:26   #16833
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolob79 Guarda i messaggi
Volevo mettere anche io un AIO decente... ora ho un H60 perchè al momento dell'acquisto dei componenti non era disponibile altro... anche io ho un hafx e prima avevo il processore in firma con quel dissi... togliendolo ho visto però che le viti sopra sono quelle per il 240mm perchè poggiano sulle due traverse dei due ventoloni sopra... va modificato qualcosa o cmq i fori per le viti non cambiano ?
Io attualmente monto un 240 , e sull'HAFX ci sono i buchi per le 4 viti più esterne.
Volendo si monta tranquillamente anche un 360 , fermandolo con le stesse 4 viti usate per il 240 .... si reggerebbe benone ugualmente!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 12:35   #16834
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Si l'imporatante è che combacino almeno quelle 4 viti... io ero tentato da un 280 ma dubito che vadano bene le viti a quel punto... effettivamente un 360 dovrei provare... forse ci sono anche i fori per le ultime 2 viti ma non ho mai guardato fino a sopra il dvd (che oramai monto sempre solo per nostaglia hahaha)
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 14:06   #16835
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Raga mi sapete consigliare un metodo veloce e semplice per testare se sul mio 1700 ho il bug di linux? Magari con una distro live cd/usb?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 16:05   #16836
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
https://github.com/suaefar/ryzen-test

Ultima modifica di Neverlost : 21-09-2017 alle 16:11.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 17:55   #16837
Rec83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 419
Ciao, sto per aggiornare il PC e avrei bisogno di un consiglio.
Non sono un hardcore gamer (FIFA, NBA 2k, PUBG, CSGO), però la mia configurazione è in 1440p a 144Hz.
Sono indeciso tra la prestazione sul singolo core dell'i7 7700k e la longevità presumibilmente maggiore di un Ryzen 1600x (o similari).

Leggevo stamattina di test recentissimi in 1440p dove Ryzen ha prestazioni vicinissime al 7700K, in quel caso un 1600.
https://www.techspot.com/review/1490...080/page8.html

Sulle prestazioni a 1440p 144Hz non ho invece trovato nulla...
__________________
CPU: 5800x3D - MB: ASUS Rog Strix B550-E Gaming - RAM: G.Skill Trident Z Neo Series 2x16GB 3600 MHz CL16 - GPU: MSI 3080 Gaming Z Trio
PSU: EVGA Supernova G3 750W - SSD: Samsung 960 Evo M.2 500GB CHASSIS: Fractal Design Define R5
Rec83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 18:20   #16838
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Non si può provare sotto Windows?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 06:43   #16839
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Non si può provare sotto Windows?
si c'era la possibilità solo che non trovo il link. cerca bene
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 06:44   #16840
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Rec83 Guarda i messaggi
Ciao, sto per aggiornare il PC e avrei bisogno di un consiglio.
Non sono un hardcore gamer (FIFA, NBA 2k, PUBG, CSGO), però la mia configurazione è in 1440p a 144Hz.
Sono indeciso tra la prestazione sul singolo core dell'i7 7700k e la longevità presumibilmente maggiore di un Ryzen 1600x (o similari).

Leggevo stamattina di test recentissimi in 1440p dove Ryzen ha prestazioni vicinissime al 7700K, in quel caso un 1600.
https://www.techspot.com/review/1490...080/page8.html

Sulle prestazioni a 1440p 144Hz non ho invece trovato nulla...
prendi il 1700 liscio.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v