Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2017, 11:08   #16641
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se non sbaglio AMD ha sconsigliato di usare un Vcore superiore o uguale ai 1.4v (in overclock) su Ryzen, pena l' accorciamento della vita media della CPU...
Bisogna però mettersi d'accordo.
Qualche post indietro si diceva 1.35v max secondo AMD.
Io su Reddit (canale AMD) ho letto 1.45v.
Tu dici 1.4v.

Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:08   #16642
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
In XFR AMD spara 1.55v secondo i test di Paolo. Dubito 1.5v siano un problema.
Saluti
Kappa
da picchi di pochi millisecondi a tenerlo full time a 1.5 ed oltre V, c'è una bella differenza, tra l'altro dubito che anche paolo tenga tali configurazioni in daily, è semplicemente un non sense per l'utilizzo quotidiano sforzare così il silicio
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:08   #16643
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Che spettinata Non vedo l'ora di vederle nei portatili oltre che nelle recensioni. Per me questa faranno fare veramente il salto di qualità ad amd, perché è nel mobile che è terribilmente indietro ormai (non che bristol ridge non sia andato bene - ho un 9600p a casa- ma rispetto intel non c'è storia mentre questi faranno avere qualche notte insogne in quel di santa clara )
Saranno una chiave di Volta...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:10   #16644
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
da picchi di pochi millisecondi a tenerlo full time a 1.5 ed oltre V, c'è una bella differenza, tra l'altro dubito che anche paolo tenga tali configurazioni in daily, è semplicemente un non sense per l'utilizzo quotidiano sforzare così il silicio
Nono, lui aveva pubblicato dei test di vcore.
Sicuro siano picchi di ms? Non è che tiene quella frequenza sotto sforzo?
Ho letto che l'XFR si attiva in base alla "thermal solution" che rileva la CPU.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:22   #16645
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Nono, lui aveva pubblicato dei test di vcore.
Sicuro siano picchi di ms? Non è che tiene quella frequenza sotto sforzo?
Ho letto che l'XFR si attiva in base alla "thermal solution" che rileva la CPU.
Saluti
Kappa
sono a pag 941, a 4.1GHz gli ha dato 1.4V, ed è semplicemente fortunato, dato che realmente gli arriva anche qualcosa in meno, io gli devo dare gli stessi volt per tenerlo stabile a 3.9GHz quando con 1.3/1.35V tenevo il 5820K a 4.8GHz (ok raffredato a liquido costum), cmq ci sarà un motivo per cui la stessa amd dice di non esagerare con i volt
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:27   #16646
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Bisogna però mettersi d'accordo.
Qualche post indietro si diceva 1.35v max secondo AMD.
Io su Reddit (canale AMD) ho letto 1.45v.
Tu dici 1.4v.

Saluti
Kappa
Nei miei girovagare in rete, vidi tempo fa Elmor (autore del thread ROG Crosshair VI su overclock.net) che affermava per sicurezza a lungo termine di stare sotto o pari a 1.35V.
Io lo farei
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:47   #16647
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/amd-threadripper...-epyc-32-core/

https://www.youtube.com/watch?v=N-uKQ6RfUdk
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:56   #16648
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Bisogna però mettersi d'accordo.
Qualche post indietro si diceva 1.35v max secondo AMD.
Io su Reddit (canale AMD) ho letto 1.45v.
Tu dici 1.4v.

Saluti
Kappa
Abbi pazienza, sono cose scritte mesi fa e non riesco (più) a ricordarmi tutto nei minimi dettagli...
Comunque la sostanza è quella, oltre i 1.4/1.45 si rischia la cotenna della CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:57   #16649
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Bisogna però mettersi d'accordo.
Qualche post indietro si diceva 1.35v max secondo AMD.
Io su Reddit (canale AMD) ho letto 1.45v.
Tu dici 1.4v.

Saluti
Kappa
beh non è che c'è una regola in generale sui volt delle cpu
esitono delle valutazioni di massima che tengono conto dell'architettura e del processo produttivo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 12:19   #16650
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Bisogna però mettersi d'accordo.
Qualche post indietro si diceva 1.35v max secondo AMD.
Io su Reddit (canale AMD) ho letto 1.45v.
CUT
Come appunto detto, AMD dichiara come "tetto" di sicurezza 1,35V ad uso continuativo.
Per uso non continuativo dice che ci si può spingere anche fino ad 1,45V senza arrecare danno alla CPU.
Se invece si tiene un voltaggio superiore a 1,35V ad uso continuativo allora si può incorrere in una diminuzione di vita della CPU stessa che ovviamente varia in base al voltaggio ed alle temperature a cui lo fai andare.
Chiaro che se lo tieni a 1,37V non è che farai chissà che... se invece lo tieni sempre a 1,45V o giù di lì con temperature prossime al limite massimo c'è il rischio di accorciarne la vita... magari invece che durarti 30 anni... te ne dura 20 o 15 o 10... chi lo sa...
Se invece gli spari dentro oltre 1,45V continuativamente più che all'accorciamento della vita sei a rischio frittura e morte della cpu stessa, sui tempi non so dirti. Ad oggi non ho sentito nessuno che ha fritto la cpu.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 12:31   #16651
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Nei miei girovagare in rete, vidi tempo fa Elmor (autore del thread ROG Crosshair VI su overclock.net) che affermava per sicurezza a lungo termine di stare sotto o pari a 1.35V.
Io lo farei
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Abbi pazienza, sono cose scritte mesi fa e non riesco (più) a ricordarmi tutto nei minimi dettagli...
Comunque la sostanza è quella, oltre i 1.4/1.45 si rischia la cotenna della CPU...
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
beh non è che c'è una regola in generale sui volt delle cpu
esitono delle valutazioni di massima che tengono conto dell'architettura e del processo produttivo
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Come appunto detto, AMD dichiara come "tetto" di sicurezza 1,35V ad uso continuativo.
Per uso non continuativo dice che ci si può spingere anche fino ad 1,45V senza arrecare danno alla CPU.
Se invece si tiene un voltaggio superiore a 1,35V ad uso continuativo allora si può incorrere in una diminuzione di vita della CPU stessa che ovviamente varia in base al voltaggio ed alle temperature a cui lo fai andare.
Chiaro che se lo tieni a 1,37V non è che farai chissà che... se invece lo tieni sempre a 1,45V o giù di lì con temperature prossime al limite massimo c'è il rischio di accorciarne la vita... magari invece che durarti 30 anni... te ne dura 20 o 15 o 10... chi lo sa...
Se invece gli spari dentro oltre 1,45V continuativamente più che all'accorciamento della vita sei a rischio frittura e morte della cpu stessa, sui tempi non so dirti. Ad oggi non ho sentito nessuno che ha fritto la cpu.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ges_for_ryzen/

"Default voltage for manual tuning should start at around 1.3625V, according to AMD. Users should be fine pushing to 1.40V with a decent CPU cooler and up to 1.45V with a high-end dual-tower heatsink or dual-fan AIO radiator. At 1.45V, however, AMD suggests that processor longevity could be affected according to their models."

Could be= potrebbe.

Sono d'accordo comunque che dipenda da caso a caso e siamo tutti d'accordo, spero, che dipende dalla temperatura.
Ergo non ci vedo nulla di male tenere 1.45v a liquido in full load a (ipotetici) 60gradi.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:00   #16652
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
che bella la vita dei ryzenisti, vi preoccupate di 60 gradi in full load quando il 7900x a momenti li ha in idle io il 3770k overcloccato a 4.6ghz da anni e in full load arriva a 80 gradi con IBT
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:10   #16653
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Sono d'accordo comunque che dipenda da caso a caso e siamo tutti d'accordo, spero, che dipende dalla temperatura.
Ergo non ci vedo nulla di male tenere 1.45v a liquido in full load a (ipotetici) 60gradi.
Saluti
Kappa
non solo, come ti ho già detto prima, se esageri coi voltaggi puoi perforare il dielettrico, nelle cpu sono dei micro gap tra transistor e transistor, certo 1,5V potrebbe essere tollerabile con una buona dissipazione, cmq diminuisci lo stesso la vita della cpu, dato che lavori fuori scala, è un po come far girare una ventola da 1500 rpm a 3000 rpm, dura un paio di secondi e poi poff, non funzia +

Quote:
che bella la vita dei ryzenisti, vi preoccupate di 60 gradi in full load quando il 7900x a momenti li ha in idle io il 3770k overcloccato a 4.6ghz da anni e in full load arriva a 80 gradi con IBT
la pasta del capitano colpisce ancora , almeno le frequenze salgono di brutto, insieme alle temp , cmq i 63° li faccio a 3.8GHz 1.3250V con il d15 ed una sola a15 dentro ad un evolv itx, figuriamoci se replicavo il custom che ho sul 5820K (che neanche lui è fresco)
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 16-09-2017 alle 13:19.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:11   #16654
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Beh...non era morta qualche cpu causa bios di qualche scheda madre gigabyte perchè sparava voltaggi troppo alti ?
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:21   #16655
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
edit
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 16-09-2017 alle 13:23.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:26   #16656
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
non solo, come ti ho già detto prima, se esageri coi voltaggi puoi perforare il dielettrico, nelle cpu sono dei micro gap tra transistor e transistor, certo 1,5V potrebbe essere tollerabile con una buona dissipazione, cmq diminuisci lo stesso la vita della cpu, dato che lavori fuori scala, è un po come far girare una ventola da 1500 rpm a 3000 rpm, dura un paio di secondi e poi poff, non funzia +



la pasta del capitano colpisce ancora , almeno le frequenze salgono di brutto, insieme alle temp , cmq i 63° li faccio a 3.8GHz 1.3250V con il d15 ed una sola a15 dentro ad un evolv itx, figuriamoci se replicavo il custom che ho sul 5820K (che neanche lui è fresco)
Si, ma non di certo 1.45v.

Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Beh...non era morta qualche cpu causa bios di qualche scheda madre gigabyte perchè sparava voltaggi troppo alti ?
A 1.7-1.8v
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)

Ultima modifica di KJx89 : 16-09-2017 alle 13:28.
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:28   #16657
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Beh...non era morta qualche cpu causa bios di qualche scheda madre gigabyte perchè sparava voltaggi troppo alti ?
No erano moduli ram, e ancora ho qualche dubbio a riguardo che non fossero già guasti o semplici coincidenze.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:33   #16658
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Si, ma non di certo 1.45v.



A 1.7-1.8v :asd.
Saluti
Kappa
ma infatti, parlavo di 1.5V, 1.45 è il limite che consiglierei anche io solo se ben raffreddato, oltre potrebbe deteriorare la cpu anche con liquido custom

P.S.
come ti trovi con l'agon freesync e la 1080?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:40   #16659
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://www.youtube.com/watch?v=obJiZUFUO50

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:50   #16660
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No erano moduli ram, e ancora ho qualche dubbio a riguardo che non fossero già guasti o semplici coincidenze.
si riferiscono ad una notizia "fresca", dell'ultima bios release pre-sistemazione.
automaticamente venivano applicate tensioni superiori ad 1.7V e alcuni utenti si sono giocati le cpu.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v