Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2017, 14:18   #14841
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Le ho caricate su postimage






Comunque è strana la cosa... che provider hai?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 14:54   #14842
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Molte recensioni su Threadripper le hanno fatte con la Asus Zenith fornita da Amd, non che mi aspettassi consumi limitati ma è interessante vedere anche altre Mb:


Qui c'è il test con la Asrock e full load con Corona. E memorie sempre a 3200 cl14.

https://www.techspot.com/review/1465...20x/page7.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 11-08-2017 alle 14:57.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 15:09   #14843
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
a vedere questi grafici mi sembra sempre più miope chi compra intel.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 15:40   #14844
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Le ho caricate su postimage






Comunque è strana la cosa... che provider hai?
Succede anche a me, se fosse utile ma ho provato solo con firefox.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 15:46   #14845
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Da ignorante mi chiedo...
Ma usare la stessa tecnica su una scheda video ( cioè incollare due die... )
non è fattibile ?
Navi probabilmente sarà MCM..
Dipenderà anche da quanta memoria "cache" riusciranno ad integrare nel package.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 15:52   #14846
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Molte recensioni su Threadripper le hanno fatte con la Asus Zenith fornita da Amd, non che mi aspettassi consumi limitati ma è interessante vedere anche altre Mb:


Qui c'è il test con la Asrock e full load con Corona. E memorie sempre a 3200 cl14.

https://www.techspot.com/review/1465...20x/page7.html
Sinceramente... guardando il consumo di un 1800X e poi del 7820K e 7900K, il 1950X si sarebbe dovuto posizionare tra 7820K e 7900K... mentre nelle rece con Asus era sempre sopra al 7900K.
Con altra mobo, il consumo è in linea alle mie aspettative... addirittura anche troppo verso il 7820K.

Comunque è assurdo che AMD con 180W TDP dichiarati, AMD con 140W stia sopra e nemmeno di poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:03   #14847
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Risultati in OC.



Notare... 7820K @4,5GHz non riesce a fare quanto fa un 1800X a @4,140 (1922)... Credo che 1862 sia possibile con un 1800X in OC RS ancora... dovrebbe riuscirci a @4,050GHz con le 3600.

Il 7900K @4,5GHz non arriva manco al 1920X a def...

E siamo ancora con gli Intel 140W TDP... (che consumano più degli AMD dichiarati 180W TDP). Sarà bella vedere con il prox scalino 165W TDP a che consumi arriverà Intel.

Opportuno aggiungere i consumi in OC



A parte che già a def il 7820K e 7900K hanno consumi simili ai TR, il problema è che occandoli i consumi salgono a dismisura ma comunque le prestazioni risultano comunque insufficienti, in quanto il 7900K non riesce manco a raggiungere il 1920X a def.
NOTARE... 7900K @4,5GHz 388W vs 1920K def 190W.... più del doppio

Io farei una petizione... sto giro, i fedelissimi di Intel, per cercare di pareggiare con i TR a def, fanno un buco nell'ozono di dimensioni galattiche.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-08-2017 alle 16:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:05   #14848
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sinceramente... guardando il consumo di un 1800X e poi del 7820K e 7900K, il 1950X si sarebbe dovuto posizionare tra 7820K e 7900K... mentre nelle rece con Asus era sempre sopra al 7900K.
Con altra mobo, il consumo è in linea alle mie aspettative... addirittura anche troppo verso il 7820K.

Comunque è assurdo che AMD con 180W TDP dichiarati, AMD con 140W stia sopra e nemmeno di poco.
questa di hwunboxed/techspot è la misurazione dell'intero sistema ma sotto corona benchmark(in altri scenari potrebbe richiedere più potenza), quindi tra i 257 del 1950X e i 161 del 1800X ci sono 96W tenendo anche conto dei 32GB per TR e 16GB su AM4.
sarebbe utile vedere se la mobo asrock applica automaticamente tensioni o LLC inferiori rispetto ad asus, oltre al carico su altri applicativi come fatto dagli altri recensori.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:07   #14849
Protomucca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 69
Al momento il top di gamma sembra proprio di AMD!!!
Protomucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:20   #14850
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
questa di hwunboxed/techspot è la misurazione dell'intero sistema ma sotto corona benchmark(in altri scenari potrebbe richiedere più potenza), quindi tra i 257 del 1950X e i 161 del 1800X ci sono 96W tenendo anche conto dei 32GB per TR e 16GB su AM4.
sarebbe utile vedere se la mobo asrock applica automaticamente tensioni o LLC inferiori rispetto ad asus, oltre al carico su altri applicativi come fatto dagli altri recensori.
Si... poi è ovvio che Cinebench e similari, che risaltano l'MT superiore di AMD, i proci Intel stiano abbastanza sotto... ma fa veramente impressione che un 7900K @4,5GHz con 388W dell'intero sistema, non arrivi manco ad un 1920X a def con 190W di consumo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:27   #14851
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Protomucca Guarda i messaggi
Al momento il top di gamma sembra proprio di AMD!!!
Non credo che Intel riesca a colmare la differenza dove AMD va veloce pure con gli X16/X18.

Oddio... se li tira stile 7900K, forse potrà pareggiare, ma se già un 7900K sfiora i 400W, un X18 700W li supererebbe tutti, praticamente il doppio di un 7950X
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:32   #14852
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si... poi è ovvio che Cinebench e similari, che risaltano l'MT superiore di AMD, i proci Intel stiano abbastanza sotto... ma fa veramente impressione che un 7900K @4,5GHz con 388W dell'intero sistema, non arrivi manco ad un 1920X a def con 190W di consumo...
sembra che da 4-4.3GHz in su, il ritorno in prestazioni sia estremamente ridotto mentre il fabbisogno energetico schizza fuori dalla galassia.
fino a circa 4 GHz all core vanno abbastanza bene, sono meno efficienti e consumano di più - anche degli stessi intel precedenti, non solo degli amd - ma ci sono anche diversi scenari in cui comunque risultano molto performanti, oltre il rapporto prestazioni/consumo peggiora tantissimo come si è visto praticamente in ogni recensione.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non credo che Intel riesca a colmare la differenza dove AMD va veloce pure con gli X16/X18.

Oddio... se li tira stile 7900K, forse potrà pareggiare, ma se già un 7900K sfiora i 400W, un X18 700W li supererebbe tutti, praticamente il doppio di un 7950X
quanto a prestazioni penso si rifarà sotto parecchio, ma date le frequenze e la conta dei core consumi/calore saranno roba seria.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:38   #14853
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
Opportuno aggiungere i consumi in OC


Da quando "higher is better" nei consumi?
Da quando c'è in testa intel?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:40   #14854
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ahahaha! vero! non ci avevo fatto caso. e credo che non sono il solo. parecchi non se ne saranno accorti...

cmq
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:41   #14855
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Risultati in OC.



Notare... 7820K @4,5GHz non riesce a fare quanto fa un 1800X a @4,140 (1922)... Credo che 1862 sia possibile con un 1800X in OC RS ancora... dovrebbe riuscirci a @4,050GHz con le 3600.

Il 7900K @4,5GHz non arriva manco al 1920X a def...

E siamo ancora con gli Intel 140W TDP... (che consumano più degli AMD dichiarati 180W TDP). Sarà bella vedere con il prox scalino 165W TDP a che consumi arriverà Intel.

Opportuno aggiungere i consumi in OC



A parte che già a def il 7820K e 7900K hanno consumi simili ai TR, il problema è che occandoli i consumi salgono a dismisura ma comunque le prestazioni risultano comunque insufficienti, in quanto il 7900K non riesce manco a raggiungere il 1920X a def.
NOTARE... 7900K @4,5GHz 388W vs 1920K def 190W.... più del doppio

Io farei una petizione... sto giro, i fedelissimi di Intel, per cercare di pareggiare con i TR a def, fanno un buco nell'ozono di dimensioni galattiche.
Notevole, ma come mai il 1920x in oc fa meno punti rispetto a def in st?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:45   #14856
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Notevole, ma come mai il 1920x in oc fa meno punti rispetto a def in st?
è diversa la frequenza:
OC 4GHz all core = ST a 4GHz;
default 4GHz max turbo+XFR = 4.1GHz ST(non necessariamente costante, con variazioni a passaggi per step di 25MHz tra 4 e 4.1)

166(punteggio OC)x4.1(max frequenza xfr)/4(frequenza OC)=170 punti
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:46   #14857
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Notevole, ma come mai il 1920x in oc fa meno punti rispetto a def in st?
Perchè a def con XFR attivo arriva a @4,2GHz... mentre in OC era 4GHz tutti i core.

Comunque vedrai che da oggi in avanti, se si prende Cinebench, conterà unicamente il valore dell'ST... l'MT sarà di secondaria importanza (ovviamente)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-08-2017 alle 16:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:46   #14858
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi

Da quando "higher is better" nei consumi?
Da quando c'è in testa intel?
Io è da marzo che vi sto dicendo che è finito il tempo delle prius, ora tutti sono ri-diventati pro suv w16 8 litri biturbo consumo da comunicare solo dopo firma su contratto
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:48   #14859
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Notevole, ma come mai il 1920x in oc fa meno punti rispetto a def in st?
Ma soprattutto dove sono i bench di gittià e Tomb Raider? È facile stare davanti con le solite techdemo AMD come cinebench e congeneri......
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:52   #14860
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
l'anno prossimo mi dicono che faranno le infradito


Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v