Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2017, 15:55   #10721
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capito... però guarda...CUT
sono gli stessi discorsi che abbiam fatto mille volte, mettici anche che ci aspettiamo uno scaling multi core superiore da zen rispetto ad intel per quanto visto paragonando i ryzen agli attuali core.

non dico che il deca core sarà best buy perchè si clocka a 4.7-5GHz, anzi a mio avviso già parte male col prezzo di lancio a 999$, però 4.8GHz su 10 core presi così - facendo comunque girare prime per un'ora, non chiudendo un cinebench - sono un passo avanti, cioè io lo leggo come "andando oltre al raddoppio dei core su un 7700K riescono a non perdere in frequenza".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 16:27   #10722
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Se sistemano ancora un po' i BIOS magari con il supporto di DDR4 a 4ghz e i 700+ NGC forse sarà la prima APU a far giocare davvero. Vedremo.
Dipende che intendi per giocare "davvero".
Ricordo che all'epoca di aspettando Zen si ipotizzavano potenze di calcolo attorno o poco sotto i 2TF, che potrebbe equivalere ad una entry level come la rx460 / 560?

A meno che quei NGC di vega non siano talmente differenti da offrire una potenza superiore a parità di TF, ma non saprei.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 16:31   #10723
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Dipende che intendi per giocare "davvero".
Ricordo che all'epoca di aspettando Zen si ipotizzavano potenze di calcolo attorno o poco sotto i 2TF, che potrebbe equivalere ad una entry level come la rx460 / 560?

A meno che quei NGC di vega non siano talmente differenti da offrire una potenza superiore a parità di TF, ma non saprei.
E' sicuramente un'architettura più orientata al gaming che al calcolo, stando ai rumors, quindi idealmente, dovrebbe andare di più. Io Spero superi la RX460 e credo sia fattibile ma molto dipende dalle memorie.

Con quella potenza i giochi girano davvero, non mi aspetto qualcosa che vada come la mia 1080 ma qualcosa che va un minimo si

Cmq voglio fare un supporto con quella su VESA dietro seconda tv ma vedremo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 16:48   #10724
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Non sono simpatizzante di nulla ma scelgo il meglio ovv ad un costo superiore



)
Scusa, fanboy, quale meglio?
Se sei un fan di Povia e sostieni sia IL MEGLIO, posso assicurarti che è una opinione solo tua.
Anzi dato che qui si parla di cose serie, apriti un tread su Povia e scrivici dentro come è bravo a cantare con l'azoto.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 17:04   #10725
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In primis dobbiamo essere sicuri che ci sia un prodotto CPU Intel/GPU AMD finito e commercializzato prima di azzardare i perchè o i per come...
Le GPU Intel hanno preso "vita" dopo l'accordo con Nvidia per l'utilizzo di determinate tecnologie, ma come in pochi ricordano questo accordo era figlio di una aspra battaglia legale intrapresa dalla stessa Nvidia con Intel.
Il problema di fondo è che Nvidia è particolarmente gelosa (ma anche giustamente) e estremamente suscettibile (fin troppo) sulle sue proprietà intellettuali.
AMD con l'avvento di Lisa SU ha aperto al Semi-custom dove qualsiasi azienda interessata alle tecnologie AMD che siano CPU, GPU o qualsiasi altro brevetto in possesso dell'azienda di Sunnyvale si può fare una CPU/APU/GPU AMD e venderla con il suo nome (vedi Sony e Microsoft per le loro ultime console); insomma un po come succede con ARM.
Questo significa che Intel può "prendere" in licenza fisicamente una GPU AMD (come è successo con le GPU PowerVR/ARM Mali per gli Atom destinato al mercato smartphone) e costruirci attorno una CPU.
Il vantaggio è che una GPU in licenza i costi di evoluzione dell'architettura GPU e degli eventuali driver sono a carico di AMD, mentre ad Intel ci sarebbe solo il costo di produzione sul silicio...
in realtà il vero "problema" dovrebbe essere che a breve scadono le licenze che nvidia aveva concesso ad intel, senza di quelle l'architettura iGPU non può più essere prodotta, quindi sono costretti ad affidarsi ad altre licenze.
amd immagino non passi le licenze ma venda il blocco gpu, con questa mossa la percentuale di mercato che al momento è di intel (dovrebbe essere tipo il 70% del totale) diventerebbe amd.
però mi sembra cmq strano, non dovrebbe essere negli interessi di intel mantenere amd nella condizione di competitor debole e povero?
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 17:08   #10726
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Notevole SI, ma bisogna sempre veder cosa riescono a fare con 20 thread contemporaneamente.

Boh, se veramente ci fosse un collegamento tra il nome threadripper, appunto 32 threads a 4 ghz, lo scafazzano.

Se dovesse succedere che il nome(come fu per i bulldozer-multi-task d'acciaio non ancor oggi accettato dagli amici blu, ma va bene...) corrisponde a qualche significato E' LA FINE!

Se scalano come i ryzen di oggi, aggiungi pure il quad channel memory, valli ad acchiappare.........manco se li vendessero allo stesso prezzo!

Per tutto il resto ci penserà APU amd....
Se una CPU a 10 core ad aria senza usare avx2 ( prime non le usa) ha quelle tempo non è certamente stabile.
Usando le avx2 quella CPU a quelle frequenza aumenta il suo TDP di un buon 20%.
Qualcuno ci crede che sia rock soldi?
Più facile che quella CPU ( selezionata) lo sia a 4400 e non oltre.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 17:16   #10727
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
in realtà il vero "problema" dovrebbe essere che a breve scadono le licenze che nvidia aveva concesso ad intel, senza di quelle l'architettura iGPU non può più essere prodotta, quindi sono costretti ad affidarsi ad altre licenze.
amd immagino non passi le licenze ma venda il blocco gpu, con questa mossa la percentuale di mercato che al momento è di intel (dovrebbe essere tipo il 70% del totale) diventerebbe amd.
però mi sembra cmq strano, non dovrebbe essere negli interessi di intel mantenere amd nella condizione di competitor debole e povero?
Credo che anche se avrà una GPU di origine AMD l'eventuale ibrido con X86 Intel verrà venduto al 100% come prodotto di Santa Clara, un pò come succede nelle APU per Sony e Microsoft; quindi il discorso "quote mercato" GPU non verrà toccato ma andrà comunque a vantaggio di Intel...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 17:42   #10728
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Credo che anche se avrà una GPU di origine AMD l'eventuale ibrido con X86 Intel verrà venduto al 100% come prodotto di Santa Clara, un pò come succede nelle APU per Sony e Microsoft; quindi il discorso "quote mercato" GPU non verrà toccato ma andrà comunque a vantaggio di Intel...
si però il mio ragionamento è un altro.
a febbraio il mercato gpu era 68,1% intel, 17,5% nvidia, 14,4% amd.
con questa mossa amd avrebbe più dell'80% di mercato, l'ottimizzazione software prenderebbe una pega consistente verso l'architettura AMD.
sempre che la grafica amd sia utilizzata per tutte e soluzioni intel con grafica integrata.
però così amd farebbe anche un sacco di soldi da investire in ricerca e sviluppo, questo aspetto non credo sia da sottovalutare per intel...
per questo mi sembra un accordo strano, intel ha spezzato le gambe ad amd ogni volta che ha potuto, per lei deve solo sopravvivere per evitare i monopolio
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 17:58   #10729
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
si però il mio ragionamento è un altro.
a febbraio il mercato gpu era 68,1% intel, 17,5% nvidia, 14,4% amd.
con questa mossa amd avrebbe più dell'80% di mercato, l'ottimizzazione software prenderebbe una pega consistente verso l'architettura AMD.
Direi di no...
AMD produce APU per le due competitor del mercato console e di ottimizzazione nei giochi su PC non lo vedi manco con il binocolo...

Quote:
sempre che la grafica amd sia utilizzata per tutte e soluzioni intel con grafica integrata.
Se esiste questo accordo almeno, per ora, secondo me saranno utilizzati su soluzioni minori, in pratica niente CPU Intel desktop/Mobile in generale...

Quote:
però così amd farebbe anche un sacco di soldi da investire in ricerca e sviluppo, questo aspetto non credo sia da sottovalutare per intel...

Un "sacco di soldi" direi di no, poi dipende dagli accordi presi...

Quote:
per questo mi sembra un accordo strano, intel ha spezzato le gambe ad amd ogni volta che ha potuto, per lei deve solo sopravvivere per evitare i monopolio
Che Intel in passato sia stata priva di Fair play è un fatto, che certi di distruggere la concorrenza sempre e in ogni luogo entriamo nel campo del ridicolo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 18:27   #10730
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Se a qualcuno può tornare utile alla fine sono riuscito a scendere fino a 1.116 di vcore, ora in idle sono a 38/39 gradi in full con intel burn test, dopo un'ora, sui 63/64 gradi e non ho più sbalzi anomali

Questo con un 1600x a 3.6.
Magari domani vedo quanto sale
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 18:28   #10731
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direi di no...
AMD produce APU per le due competitor del mercato console e di ottimizzazione nei giochi su PC non lo vedi manco con il binocolo...

Che Intel in passato sia stata priva di Fair play è un fatto, che certi di distruggere la concorrenza sempre e in ogni luogo entriamo nel campo del ridicolo...
sulle due console però l'ottimizzazione è "estrema" dato che l'architettura è unica, quindi si sfrutta tutto il possibile.
ma se riesci a passare dal 14 a oltre l'80% se l'architettura non è unica poco ci manca, ottimizzare per le cpu intel è il minimo (e quelle schede grafiche sono sempre integrate in una cpu intel), però è il numero dell'accordo che è da capire.
come fa a non fare soldi se prende una quota per ogni cpu intel?
ogni anno intel vende oltre 100 milioni di cpu con grafica integrata,
sicuro incasserebbe la maggior parte, ma qualunque cifra/percentuale tocchi ad amd si parla di un sacco di soldi per una piccola realtà che spesso ha avuto passivi di 100-200-300 milioni che l'hanno mesa in difficoltà coi bilanci.

ho scritto distruggere?
spezzare le gambe aka mettere nella difficoltà massima e permetterle solo di "sopravvivere", fin'ora un competitor sempre in crisi ha sempre fatto comodo per evitare il monopolio, se amd fallisse intel sarebbe costretta a concedere le licenze x86 ad almeno un'altra realtà, nel caso arrivasse un gigante come samsung la storia potrebbe cambiare, per questo mi sembra strano che amd possa guadagnare tanto e mi porta a pensare che sarà un accordo riservato solo a determinate linee.
se poi ritieni ridicola la storia moderna "dell'informatica" non posso farci niente.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 18:33   #10732
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quanta tensione...se volete sfogarvi c'è il thread aspettando vega
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 18:41   #10733
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Il piccolo è stato finito stamane

http://imgur.com/a/puQAd

Per fortuna tutto a posto alla prima accensione. Per il momento lascio il bios f4 della giga gaming 5 in attesa che l f6 basato su agesa 1006 passi da beta a ufficiale. Purtroppo il pc non posso usarlo uguale...il maledetto monitor da ENORMI problemi di sfarfallamento e squadettamento dell'immagine. Non dipende dalla vga dacché lo faceva anche col vecchio pc...ma mentre prima lo faceva random su certe schermate ora lo fa sempre...inservibile, oltre la vga mi sa che dovrò scucire ancora....

Ah...le ram ovviamente bootate auto a 2133...ma le lascio così in attesa del bios nuovo. Non capisco invece perchè cpu z mi segnala il procio a 2.2ghz 22x100mhz
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 18:59   #10734
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
[quote=Arrow0309;44804930]Non sono simpatizzante di nulla ma scelgo il meglio ovv ad un costo superiore


Ma...? meglio di che..........
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 19:13   #10735
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Non capisco invece perchè cpu z mi segnala il procio a 2.2ghz 22x100mhz
Sarà il Idle?!?!?!?!?!?!
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 19:13   #10736
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
CUT

Ah...le ram ovviamente bootate auto a 2133...ma le lascio così in attesa del bios nuovo. Non capisco invece perchè cpu z mi segnala il procio a 2.2ghz 22x100mhz
Perchè è il P state più basso, probabile che l'hai guardato in idle, se lo metti sotto carico vedrai che sale.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 19:16   #10737
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Se riuscirò a fare sto sacrificio monetario per il 7900X lo terrò come detto sopra al liquido custom e (ormai mi conosco) andrà deliddato a regola d'arte se non saranno 4.8 saranno 4.7 ma credo che li farà in daily.
Ma anche se fossero "solo" 4.5 Ghz, un deca a quella frequenza sarebbe comunque una CPU monstre.
Certo, se la deliddi e la metti sotto custom-loop è la morte sua.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 19:18   #10738
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Se una CPU a 10 core ad aria senza usare avx2 ( prime non le usa) ha quelle tempo non è certamente stabile.
Usando le avx2 quella CPU a quelle frequenza aumenta il suo TDP di un buon 20%.
Qualcuno ci crede che sia rock soldi?
Più facile che quella CPU ( selezionata) lo sia a 4400 e non oltre.
effettivamente è una considerazione estremamente rilevante, probabile che sia prevista una funzionalità di offset per le avx come sulle z270 in modo che sia possibile applicare frequenze di overclock diverse a seconda del tipo di istruzioni così da non crashare o andarein protezione.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 19:20   #10739
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Il piccolo è stato finito stamane

http://imgur.com/a/puQAd

Per fortuna tutto a posto alla prima accensione. Per il momento lascio il bios f4 della giga gaming 5 in attesa che l f6 basato su agesa 1006 passi da beta a ufficiale. Purtroppo il pc non posso usarlo uguale...il maledetto monitor da ENORMI problemi di sfarfallamento e squadettamento dell'immagine. Non dipende dalla vga dacché lo faceva anche col vecchio pc...ma mentre prima lo faceva random su certe schermate ora lo fa sempre...inservibile, oltre la vga mi sa che dovrò scucire ancora....

Ah...le ram ovviamente bootate auto a 2133...ma le lascio così in attesa del bios nuovo. Non capisco invece perchè cpu z mi segnala il procio a 2.2ghz 22x100mhz
bella la vga
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 19:24   #10740
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
Hai visto alessandro che alla fin fine devi cambiare pure il monitor te lo dicevo...., sceglilo ponderato alla scheda video che prendi.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v