Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2023, 11:17   #84441
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mordor42 Guarda i messaggi
Tutto molto bello ma al momento della storia godiamoci ciò che il mercato offre. A tempo debito si faranno le valutazioni reali col prodotto fra le mani.

Gli 8000 potrebbero superare i 3000 punti di score grafico e quindi avere praticamente le perf di una rx470
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:30   #84442
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ Mordor
proveresti a mettere sotto stress cpu e igpu insieme e vedere quanto assorbe/scalda? Occhio che col dissi stock potrebbe andare in throttling, quindi tienilo d'occhio.
EDIT: Anche il timespy bench va bene, ma magari anche un occt o un cb+furmark per spingere al limite.

volevo prendere anche io quel gioiellino del 5700g e in seguito abbinarci una vga, ma visti i prezzi/prestazioni della 4060 ho soprasseduto nell'attesa delle nuove apu che spero possano fare a meno di vga per giochi senza grandi pretese. Vedremo.

A memoria il 5700g fu annunciato sui 350eu, io me lo ricordo a regime sui 260 circa.
Penso che il test stress di AIDA64 che stressa tutto contemporaneamente possa essere perfetto..più tardi lo posto
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:35   #84443
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8027
Quote:
Originariamente inviato da Mordor42 Guarda i messaggi
Penso che il test stress di AIDA64 che stressa tutto contemporaneamente possa essere perfetto..più tardi lo posto
perfetto, aida cpu+gpu non me lo ricordavo.
Mi piacerebbe entrambi, aida e timespy, per avere anche un bench più realistico in game (timespy).

Il dissi wraith stealth di serie è pwm vero? non con il sensore di temperatura sotto la ventola come i vecchi avc spero....

Ultima modifica di sbaffo : 27-11-2023 alle 11:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:43   #84444
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13968
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Gli 8000 potrebbero superare i 3000 punti di score grafico e quindi avere praticamente le perf di una rx470
Vicino, ma sei sempre strozzato dalle memorie e dall'assenza di vram dedicata.
La 780M più o meno fa questi numeri:



Sicuramente il muro dei 3000 può superarlo al GS ma andare oltre è difficile: https://www.3dmark.com/search#advanc...=&maxCpuClock=
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 27-11-2023 alle 11:47.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:50   #84445
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
perfetto, aida cpu+gpu non me lo ricordavo.
Mi piacerebbe entrambi, aida e timespy, per avere anche un bench più realistico in game (timespy).

Il dissi wraith stealth di serie è pwm vero? non con il sensore di temperatura sotto la ventola come i vecchi avc spero....
Ti ho fatto OCCT testando praticamente tutto. E' il Power test che stressa pure l' alimentatore. Diciamo che è una condizione che non si verificherà mai e poi mai, ma giusto per vedere quanto assorbe il sistema in condizioni astruse.



Dopo lancio nuovamente il Time Spy con HWInfo aperto e vediamo realmente quanto consuma il sistema in condizioni normali e reali. Il dissipatore stock è PWM e lo trovo ottimo con la cpu settata a condizioni di fabbrica. Devi solo regolare la curva della ventola via bios per non farla partire troppo spesso e senza reale bisogno. Ci impiegi 2 min a farlo.

EDIT ecco il Time Spy lasciando HWInfo aperto durante il test.



Considera che al 5700g non ho allocato nessun boost sulla frequenza single core che ho lasciato a default e mi boosta a 4.65ghz (641 punti al cpuz single core e 6600 in MT) con il Curve Optimizer a -30 su quasi tutti i core (un paio sono a -25 perchè non era stabile). Se dovessi settare ad esempio 200mhz di boost, la cpu andrebbe a 4.85ghz (667 punti al cpuz single core) ma dovrei ridurre i valori del curve optimizer perdendo così prestazioni in MT (6400 punti al cpuz Multi Thread). Ho già provato anche questo e per il mio utilizzo preferisco averlo settato nella prima configurazione perchè ho trovato il giusto equilibrio.

Ultima modifica di Mordor42 : 27-11-2023 alle 15:31.
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:19   #84446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Non scordiamoci che il 5700G è Zen3 7nm e l'8000G sarà base Zen4 e sul 5nm o 4nm.

A parità di consumo Zen4 offre almeno +30% di prestazioni lato X86... e ovviamente la iGPU seguirà a ruota.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:45   #84447
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13968
Insomma, i phoenix 2 (8500G/8300G) sono quelli che andranno bene o male come gli attuali 5600G e 5700G considerando le loro configurazione interne, anche lato grafico con sole 4CU rivaleggiano con le Vega 8 ben cloccate...

l'8600G alla fine lato cpu andrà similmente a un 5700G forse anche un pelo meno in MT (stesso divario del 7600 vs 5700x), mentre l'IGP andrà almeno un +50/70% ma da vedere i prezzi.

Il salto lato cpu in MT lo vedi solo con l'8700G che sicuramente costerà ben oltre i 170-180€ del 5700G, senza contare i costi della piattaforma.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 27-11-2023 alle 14:54.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:53   #84448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Vicino, ma sei sempre strozzato dalle memorie e dall'assenza di vram dedicata.
La 780M più o meno fa questi numeri:



Sicuramente il muro dei 3000 può superarlo al GS ma andare oltre è difficile: https://www.3dmark.com/search#advanc...=&maxCpuClock=
Fino ad oggi si diceva che AMD non aveva una fascia bassa competitiva vs Intel? Che VGA discreta si monta su un procio di fascia bassa? Se è una VGA da 150/200€, quello che interessa al cliente è se l'APU AMD fornirebbe già quella prestazione, e se si, quanto risparmierebbe eliminando l'acquisto di una discreta.

Considerando che produrre in MCM è conveniente quando i chiplet sono > di 1, presumibilmente essendo gli 8000G prodotti in monolitico, dovrebbe avere un costo inferiore di produzione, non mi meraviglierei che un X8 8000G possa costare meno rispetto ad un 7700X pur avendo una iGPU (la più potente di tutti gli APU).

Io non mi fascerei la testa sulla prestazione massima dell'iGPU di questi Zen4, perchè mi pare che questi siano 12 CU ma abbiamo visto rumor di un APU con 70 CU. AMD in fin dei conti ha la tecnologia per sopperire alla Vram dedicata... perchè AMD è l'unico produttore che può offrire la condivisione degli indirizzi X86/video, non so se già l'avere una L3 3D possa aiutare... ma comunque potrebbe pur sempre inserire una Vram (cache o simili) impilata sulla iGPU. Io credo che il problema AMD non sia assolutamente il progetto in sè (vedi gli AX300 e derivati) ma quanto invece portare l'innovazione ad un prezzo commerciale per la massa. Ricordiamoci che la L3 3D all'inizio la si era giudicata come un prodotto con volumi minimi e dai costi altissimi per una elité... oggi abbiamo un 7950X3D che costa UGUALE al 7950X, il quale comunque è un X16 a 550€. A mio avviso AMD ha la conoscenza necessaria per superare il limite della Vram dedicata... e se riescirà nell'intento di acquisire la fascia bassa in ottica APU, di sorprese ne avremo e parecchie.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2023 alle 15:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:05   #84449
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13968
Prestazionalmente una 780M non ci arriva neanche a una blanda 6500xt desktop, giusto un pelo meglio di una RX 6400...

Lato intel ancora non si sa nel dettaglio come andranno le nuove IGP Arc con meteorlake soprattutto con l'adozione di 128mb di cache L4 (edram).

La cache 3D è assolutamente inutile su un APU, se proprio vuoi aggiungere qualcosa servirebbero dei moduli HBM e su questo già hynix e nvidia ci stanno lavorando...

https://www.tomshardware.com/news/sk...gic-processors

Per il resto i G non converranno se lo scopo è aggiungere la dedicata dato che hanno comunque una cache l3 da 16MB invece dei 32mb di 7700/7700x o i 96mb del 7800x3d.

La cosa ironica nonostante gli anni è che la miglior implementazione delle APU l'ha fatta intel con l'i7-8709G aggiungendo una gpu Vega da 20CU e moduli HMB dedicati XD
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 27-11-2023 alle 15:10.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:09   #84450
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Mordor42 Guarda i messaggi
Ti ho fatto OCCT testando praticamente tutto. E' il Power test che stressa pure l' alimentatore. Diciamo che è una condizione che non si verificherà mai e poi mai, ma giusto per vedere quanto assorbe il sistema in condizioni astruse.



Dopo lancio nuovamente il Time Spy con HWInfo aperto e vediamo realmente quanto consuma il sistema in condizioni normali e reali. Il dissipatore stock è PWM e lo trovo ottimo con la cpu settata a condizioni di fabbrica. Devi solo regolare la curva della ventola via bios per non farla partire troppo spesso e senza reale bisogno. Ci impiegi 2 min a farlo.
I consumi che rilevi con quei programmi sono presunti ed ampiamente lontani dalla realtà. Se vuoi sapere con certezza quanto ti consuma il sistema ti dovresti dotare di un misuratore da presa da pochi euro.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:20   #84451
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
L' ossessione per Intel è sempre più forte vedo. Lo chiameremo Il PALADINO di giustizia..

Forse l' utente in questione dovrebbe comprarsene uno di sistema Intel, non si sa mai che così poi riuscisse a dormire la notte e stresserebbe meno i timpani e gli occhi di tutti su questo thread AMD.

Ultima modifica di Mordor42 : 27-11-2023 alle 15:29.
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:22   #84452
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
I consumi che rilevi con quei programmi sono presunti ed ampiamente lontani dalla realtà. Se vuoi sapere con certezza quanto ti consuma il sistema ti dovresti dotare di un misuratore da presa da pochi euro.
Lo so bene, mi hanno chiesto la schermata e l' ho postata.
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:45   #84453
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Prestazionalmente una 780M non ci arriva neanche a una blanda 6500xt desktop, giusto un pelo meglio di una RX 6400...

Lato intel ancora non si sa nel dettaglio come andranno le nuove IGP Arc con meteorlake soprattutto con l'adozione di 128mb di cache L4 (edram).

La cache 3D è assolutamente inutile su un APU, se proprio vuoi aggiungere qualcosa servirebbero dei moduli HBM e su questo già hynix e nvidia ci stanno lavorando...

https://www.tomshardware.com/news/sk...gic-processors

Per il resto i G non converranno se lo scopo è aggiungere la dedicata dato che hanno comunque una cache l3 da 16MB invece dei 32mb di 7700/7700x o i 96mb del 7800x3d.

La cosa ironica nonostante gli anni è che la miglior implementazione delle APU l'ha fatta intel con l'i7-8709G aggiungendo una gpu Vega da 20CU e moduli HMB dedicati XD
Le GPU integrate hanno da sempre il limite della ram condivisa. La stessa gpu del 5700g andrebbe il doppio se non di più se avesse ram dedicata e interconnessa direttamente sul die. Un progetto di infinity cache (non cache 3D) in stile SAM (come per le VGA AMD dedicate), in questo caso aiuterebbe eccome abbinata a della memoria HBM, come hai ben detto del resto.
Ma non oso pensare che prezzo avrebbe una cosa del genere, sempre che si possa fare a livello di processo produttivo. Piuttosto magari vendere delle mainboard già predisposte ad alloggiare queste APU con la ram GDDR6X o superiore già saldata sul PCB. Un pò come per le console. Sarebbe forse più fattibile, ma dal prezzo comunque esorbitante.

Ultima modifica di Mordor42 : 27-11-2023 alle 15:51.
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:57   #84454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Prestazionalmente una 780M non ci arriva neanche a una blanda 6500xt desktop, giusto un pelo meglio di una RX 6400...

Lato intel ancora non si sa nel dettaglio come andranno le nuove IGP Arc con meteorlake soprattutto con l'adozione di 128mb di cache L4 (edram).

La cache 3D è assolutamente inutile su un APU, se proprio vuoi aggiungere qualcosa servirebbero dei moduli HBM e su questo già hynix e nvidia ci stanno lavorando...

https://www.tomshardware.com/news/sk...gic-processors

Per il resto i G non converranno se lo scopo è aggiungere la dedicata dato che hanno comunque una cache l3 da 16MB invece dei 32mb di 7700/7700x o i 96mb del 7800x3d.

La cosa ironica nonostante gli anni è che la miglior implementazione delle APU l'ha fatta intel con l'i7-8709G aggiungendo una gpu Vega da 20CU e moduli HMB dedicati XD
Vedremo, di solito AMD sorprende ed Intel delude
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:59   #84455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
@Mordor42

Mi ticordi tanto un utente bannato... che a suo tempo postava e ripostava la sua CPU.
Solite battute, soliti discorsi.

Quote:
Originariamente inviato da Mordor42 Guarda i messaggi
Le GPU integrate hanno da sempre il limite della ram condivisa. La stessa gpu del 5700g andrebbe il doppio se non di più se avesse ram dedicata e interconnessa direttamente sul die. Un progetto di infinity cache (non cache 3D) in stile SAM (come per le VGA AMD dedicate), in questo caso aiuterebbe eccome abbinata a della memoria HBM, come hai ben detto del resto.
Ma non oso pensare che prezzo avrebbe una cosa del genere, sempre che si possa fare a livello di processo produttivo. Piuttosto magari vendere delle mainboard già predisposte ad alloggiare queste APU con la ram GDDR6X o superiore già saldata sul PCB. Un pò come per le console. Sarebbe forse più fattibile, ma dal prezzo comunque esorbitante.
AMD lo fa già ed è addirittura in vendita. Non ho presente se è sul 7nm o sul 5nm, ma per certo non sul 4nm e tantomeno sul 3nm.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...do_118217.html

Il problema non è tanto la realizzazione del progetto, quanto portarlo ad un prezzo popolare.

Per spiegare meglio... a priori un APU (CPU + iGPU) costerà sempre meno rispetto alla stessa CPU + VGA discreta, perchè la discreta ha numerosi passaggi (die, OEM package su scheda, componenti ulteriori, ricarichi vari per i vari passaggi).

Virtualmente si potrebbe pure realizzare nel socket/iHS Threadripper un X64 con una 4090... visto che se un X96 è stato occato a 1000W, non sarebbero di certo un prb 400W di VGA e 200W di CPU... ma chi acquisterebbe un prodotto simile quando non risulterebbe upgradabile a VGA superiori e bloccato a X64?
Il punto di partenza degli APU è quello di costare meno rispetto all'acquisto di una CPU X86 + discreta... ed è ovvio che chi vuole spendere 300/400€ non gli frega una mazza se l'iGPU in un APU non fornisce la banda delle GDR6 di una discreta, perchè non è ciò che cerca in quel prodotto.
L'offerta odierna, come sempre, si basa tra prestazione e prezzo... alte prestazioni = alto prezzo e basse prestazioni = prezzo basso. In questo il cliente cerca la prestazione che vuole al prezzo più basso, e il compito dell'APU (AMD) è questo. Se chi ha acquistato un 5700G è contento, come non lo può essere con un 8000G quando la parte X86 performerà ~+40% e la parte grafica 2X/2,5X? Senza alcun aumento dei consumi e in alcuni casi pure una diminuzione. Io sono stato con un 5700U per 1 anno circa... un Zen2 15/25W... un 8700G è un'astronave a confronto. Tra l'altro io al 7950X ci ho affiancato una RX6400 (ma mi avrebbe pure soddisfatto la integrata di Zen4 con 2 CU, gli 8000G sono a 12 CU...) e pare che l'iGPU di questi G sia superiore, quindi... Grazie al cavolo che un 8000G non fornirà le prestazioni di una 4090... ma stiamo parlando di un prodotto APU da 200/300€ vs una discreta da 1600€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2023 alle 16:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 16:07   #84456
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Se nn ho capito male il top di queste nuove apu sarà di fatto come lo z1 extreme. Non potevano spingersi un po’ di più? Al netto del clock le specifiche mi sembrano uguali. Immaginavo qcosa di più lato gpu rispetto alla 780 che di fatto è già contenuta nello z1 extreme che è una bomba nella Ally

Ultima modifica di Randa71 : 27-11-2023 alle 16:15.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 16:17   #84457
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Mordor42

Mi ticordi tanto un utente bannato... che a suo tempo postava e ripostava la sua CPU.
Solite battute, soliti discorsi.
Non so di cosa o chi tu stia parlando e sinceramente non me ne importa nulla ma se qualcuno ti ha già fatto presente quanto da me scritto, evidentemente il problema non sono gli altri non pensi? Come tu vorresti far credere. Scommetto anche che stai lì col dito pronto a segnalare chiunque non la pensi come te.

Per quanto riguarda il postare o no, meglio postare di più cose concrete che possono interessare a qualcuno che magari non sia tu (soprattutto se le prove poi mi vengono chieste) e scrivere meno su intel e quanto siano dei lazzaroni in intel, percentuali inventate prese dall' aria fritta e rumors linkati da siti di dubbia serietà, senza contare i post chilometrici che scrivi ad ogni ora che non hanno mai un nesso logico con la realtà.
Oliva in ignor list. Bye
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 16:58   #84458
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Se nn ho capito male il top di queste nuove apu sarà di fatto come lo z1 extreme. Non potevano spingersi un po’ di più? Al netto del clock le specifiche mi sembrano uguali. Immaginavo qcosa di più lato gpu rispetto alla 780 che di fatto è già contenuta nello z1 extreme che è una bomba nella Ally
Non dimentichiamo che AMD vende anche VGA
Se ti fa una CPU che va una bomba (non dimentichiamo che fino a pochi anni fa Intel era il top, e lo era con un 4c/8t...), consuma poco e ha anche una GPU integrata che rulla forte...e chi se la compra più una discreta? 4 Gamer e 5 professionisti che hanno bisogno (ad esempio) di una Quadro, che sono lo zero virgola degli acquirenti totali di PC.
Purtroppo è un cane che si morde la coda: facendo anche GPU la la competenza per fare delle APU con delle ottime integrate, ma non può andare oltre un certo livello perchè lederebbe una parte del suo stesso business. Quantomeno io la vedo così
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 17:08   #84459
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Non dimentichiamo che AMD vende anche VGA
Se ti fa una CPU che va una bomba (non dimentichiamo che fino a pochi anni fa Intel era il top, e lo era con un 4c/8t...), consuma poco e ha anche una GPU integrata che rulla forte...e chi se la compra più una discreta? 4 Gamer e 5 professionisti che hanno bisogno (ad esempio) di una Quadro, che sono lo zero virgola degli acquirenti totali di PC.
Purtroppo è un cane che si morde la coda: facendo anche GPU la la competenza per fare delle APU con delle ottime integrate, ma non può andare oltre un certo livello perchè lederebbe una parte del suo stesso business. Quantomeno io la vedo così
Esattamente
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 19:23   #84460
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fino ad oggi si diceva che AMD non aveva una fascia bassa competitiva vs Intel? Che VGA discreta si monta su un procio di fascia bassa? Se è una VGA da 150/200€, quello che interessa al cliente è se l'APU AMD fornirebbe già quella prestazione, e se si, quanto risparmierebbe eliminando l'acquisto di una discreta.

Considerando che produrre in MCM è conveniente quando i chiplet sono > di 1, presumibilmente essendo gli 8000G prodotti in monolitico, dovrebbe avere un costo inferiore di produzione, non mi meraviglierei che un X8 8000G possa costare meno rispetto ad un 7700X pur avendo una iGPU (la più potente di tutti gli APU).
Infatti ad oggi non ha una fascia bassa concorrenziale vs Intel, ancora non hai capito perchè Intel ha ancora oltre l'80% del mercato? E aggiorrnati una buona volta daiiiiii
AMD con le APU ha sempre fatto un buco nell'acqua lato mercato perchè non così potenti per supplire nei giochi e con potenza grafica cmq in eccesso per un normale consumo home o ufficio (infatti lato ufficio/aziendale è praticamente sparita come offerta lato OEM, un i3/i5 e grafica integrata funzionale tipo quicksyn e ce n'era d'avanzo), mentre lato computazionale scontava un deficit verso i fratelli maggiori non APU oltre che ovviamente verso Intel
Ma come caspita fai a dire che un 8700g costerà di meno di un 7700x, già tanto se costerà solo il 50% in più, ma basta con le fregnacce daii (a parte che la tua suona come conferma che costerà di più, come sempre al contrario ci azzecchi sempre).

Quote:
Io non mi fascerei la testa sulla prestazione massima dell'iGPU di questi Zen4, perchè mi pare che questi siano 12 CU ma abbiamo visto rumor di un APU con 70 CU. AMD in fin dei conti ha la tecnologia per sopperire alla Vram dedicata... perchè AMD è l'unico produttore che può offrire la condivisione degli indirizzi X86/video, non so se già l'avere una L3 3D possa aiutare... ma comunque potrebbe pur sempre inserire una Vram (cache o simili) impilata sulla iGPU. Io credo che il problema AMD non sia assolutamente il progetto in sè (vedi gli AX300 e derivati) ma quanto invece portare l'innovazione ad un prezzo commerciale per la massa. Ricordiamoci che la L3 3D all'inizio la si era giudicata come un prodotto con volumi minimi e dai costi altissimi per una elité... oggi abbiamo un 7950X3D che costa UGUALE al 7950X, il quale comunque è un X16 a 550€. A mio avviso AMD ha la conoscenza necessaria per superare il limite della Vram dedicata... e se riescirà nell'intento di acquisire la fascia bassa in ottica APU, di sorprese ne avremo e parecchie.
Ecco bravo non fasciartela la testa, ma quando scrivi:"perchè AMD è l'unico produttore che può offrire la condivisione degli indirizzi X86/video", non sai nemmeno tu che significato gli stai attribuendo, e basta con le scemenze daiiii

ps allora sti Zen5 che dovevano uscire entro quest'anno dove sono?
Ma non stavano pulendo i magazzini? Ecco vedi un po' tu se una volta puliti i magazzini non sia il caso, visto che ormai sono belli che puliti, di adoperarti per andare a pulire finalmente i cessi che quelli mi risulta siano in uno stato non esaltante, daiiii : (e anche questa volta mi hai fatto ridere a lacrime)
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v